L' alpinismo e il rischio

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda marcov » dom nov 13, 2011 19:32 pm

nel caso particolare di cui stiamo discutendo anche se hanno aperto un topic a parte, il discorso della società certificata e della vita assicurata c'entra come i cavoli a merenda.
Non si tratta di uno che è andato a fare una solitaria, e pur essendo super preparato gli è scivolato il piede o rotto un appiglio ed è morto; ma di un professionista che stava lavorando e il cui contratto prevede di portare a termine il lavoro minimizzando i rischi....
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda nuvolarossa » dom nov 13, 2011 19:38 pm

Davide62 ha scritto:E' solo una cosa estemporanea che m'è venuta leggendo a "campione" alcuni interventi, perchè francamente non ho voglia di leggere tutto il 3d.
In tutta onestà alcuni post mi lasciano un retrogusto amaro, manca il plastico delle Jorasses e sarebbero perfetti per una puntata di porta a porta.
Chi fa Alpinismo o chi ha fatto Alpinismo, quello vero intendo non quello tipico delle osterie da dentro e montagne da sotto, di fronte a un triste evento di questo tipo, ma assolutamente da tenere in conto per chi sale le montagne, esprime il suo cordoglio col basso profilo dettato dall'umiltà che necessariamente l'esperienza alpinistica insegna.
Tutto qua.....
Un grande professionista e la sua cliente sono morti.


:smt038 :smt038 :smt038 :smt038
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Davide62 » dom nov 13, 2011 20:31 pm

Sbob, guarda che ho capito benissimo mica sono rincoglionito.
Ognuno può e deve esprimere la propria opinione, fare le proprie considerazioni e raggiungere le personalissime conclusioni, siano più o meno condivisibili, sennò manco esisterebbe il forum.
E altrettanto ho fatto io, punto.
Esprimo il mio punto di vista, non un giudizio di merito e men che meno un'invettiva ad personam.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Sbob » dom nov 13, 2011 20:42 pm

nuvolarossa ha scritto:
Davide62 ha scritto:basso profilo


:smt038 :smt038 :smt038 :smt038

:lol:
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » dom nov 13, 2011 20:44 pm

Davide62 ha scritto:Sbob, guarda che ho capito benissimo mica sono rincoglionito.
Ognuno può e deve esprimere la propria opinione, fare le proprie considerazioni e raggiungere le personalissime conclusioni, siano più o meno condivisibili, sennò manco esisterebbe il forum.
E altrettanto ho fatto io, punto.
Esprimo il mio punto di vista, non un giudizio di merito e men che meno un'invettiva ad personam.

Scusami i toni sopra le righe. :wink:
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda gug » mer nov 16, 2011 10:36 am

uargh ha scritto:
Sbob ha scritto:Quindi la roulette russa e' alpinismo?


ruolette russa è sedere ai piedi di una grande parete che può scaricare, fermarsi ed aspettare pregando, e se tutto è andato bene dopo andarsene.

Alpinismo è salirla. :twisted:


Non sono d'accordo: giocare con pericoli oggettivi di questa portata non è Alpinismo, ma appunto una roulette russa.

Il rischio in Alpinismo non è mai stato come quello di chi si punta una pistola con un colpo solo alla tempia, ma un bilanciamento fra le proprie capacità, le difficoltà che si affrontano e la possibilità di ritirarsi.
I rischi sono sempre più legati all'affrontare le difficoltà, che spesso non sono conosciute perfettamente a priori, in un ambiente ostile e con pericoli oggettivi, che però ogni buon alpinista cerca sempre di evitare: purtroppo la nostra conoscenza è limitata e a volte ci si finisce dentro senza volerlo.

L'aforisma più corretto per me potrebbe essere questo
Passare sotto un seracco pericolante, in un'ora del giorno in cui sono facili i crolli è una roulette russa, cercare una via per evitare di passare sotto il seracco, magari affrontando maggiori difficoltà è invece alpinismo.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » mer nov 16, 2011 10:38 am

inserito per errore :(
Ultima modifica di gug il mer nov 16, 2011 10:40 am, modificato 1 volta in totale.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » mer nov 16, 2011 10:39 am

anche questo: ma anche a voi vi da questi problemi (sembra che il messaggio non parta e poi ne trovate più di uno)?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda brando » mer nov 16, 2011 11:27 am

in effetti sarà una settimana che il forum si comporta in modo un pò strano :?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda gab_go » mer nov 16, 2011 11:29 am

Sì, capita spesso anche a me
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda nuvolarossa » mer nov 16, 2011 12:31 pm

gug ha scritto:
uargh ha scritto:ruolette russa è sedere ai piedi di una grande parete che può scaricare, fermarsi ed aspettare pregando, e se tutto è andato bene dopo andarsene.

Alpinismo è salirla. :twisted:


Non sono d'accordo: giocare con pericoli oggettivi di questa portata non è Alpinismo, ma appunto una roulette russa.



E con questa abbiamo sistemato anche, per dire i primi che mi vengono in mente, Marc Twight, tutti i salitori della nord dell'Eiger, Casarotto etc etc etc...

Vabbè, level...
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda ccb » mer nov 16, 2011 13:05 pm

..
Ultima modifica di ccb il sab nov 26, 2011 22:38 pm, modificato 1 volta in totale.
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Messaggioda El Rojo » mer nov 16, 2011 13:19 pm

Storia trita e ritrita, al minuto 4:00.

[youtube]http://www.youtube.com/v/4A1jOf256nY[/youtube]
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda cinetica » mer nov 16, 2011 13:25 pm

8O
quello che ha fatto bonatti è troppo pericoloso !
Non è vero aplinismo. :?
:smt003
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Enzolino » mer nov 16, 2011 13:40 pm

nuvolarossa ha scritto:
gug ha scritto:
uargh ha scritto:ruolette russa è sedere ai piedi di una grande parete che può scaricare, fermarsi ed aspettare pregando, e se tutto è andato bene dopo andarsene.

Alpinismo è salirla. :twisted:


Non sono d'accordo: giocare con pericoli oggettivi di questa portata non è Alpinismo, ma appunto una roulette russa.



E con questa abbiamo sistemato anche, per dire i primi che mi vengono in mente, Marc Twight, tutti i salitori della nord dell'Eiger, Casarotto etc etc etc...

Vabbè, level...
Non mi pare dai ...
Mi sembra che Twight fosse tornato indietro diverse volte ...
Per l'Eiger bisogna adottare le strategie appropriate in termini di tempi, temperature, ecc
Casarotto, anche lui mi sembra che abbia realizzato le sue imprese in base alle esperienze precedenti ...

Poi, come dice Bonatti, l'imponderabile c'e' sempre ... ma andare a cercarselo e' un'altra cosa ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Meps » mer nov 16, 2011 13:47 pm

La cosa che mi piace dell'andare in montagna è il vivere i grandi spazi, il silenzio, il freddo, la fatica, la gioia di stare in parete in giornate, a volte perfette. Mi piace l'essenza delle cose che vivi in montagna e tutto questo mi rigenera.
Quello che mi piace è vivere in una condizione in cui le regole te le fai tu, e questo ti spinge anche e forse di più a migliorati.
Per quanto riguarda il rischio a me piace, ma non è che lo vada a cercare direttamente anzi, se sento che non mi sento di andare avanti di solito non lo faccio.
Non mi sento di legare le uscite in montagna con l'andare a cercare il rischio, vado per vivere tutto quello di cui ho parlato prima, e sicuramente non credo (almeno per me) che l'andare a cercare il rischio migliorerebbe la bellezza di andare in montagna, anzi. Non ho mai cercato/creduto nell'alpinismo "eroico", bisogna cercare di fare le cose sempre con la testa credo, no?
Avatar utente
Meps
 
Messaggi: 31
Images: 12
Iscritto il: lun ago 29, 2011 18:16 pm
Località: ad ovest di paperino

Messaggioda nuvolarossa » mer nov 16, 2011 14:56 pm

Enzolino ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
gug ha scritto:
uargh ha scritto:ruolette russa è sedere ai piedi di una grande parete che può scaricare, fermarsi ed aspettare pregando, e se tutto è andato bene dopo andarsene.

Alpinismo è salirla. :twisted:


Non sono d'accordo: giocare con pericoli oggettivi di questa portata non è Alpinismo, ma appunto una roulette russa.



E con questa abbiamo sistemato anche, per dire i primi che mi vengono in mente, Marc Twight, tutti i salitori della nord dell'Eiger, Casarotto etc etc etc...

Vabbè, level...
Non mi pare dai ...
Mi sembra che Twight fosse tornato indietro diverse volte ...
Per l'Eiger bisogna adottare le strategie appropriate in termini di tempi, temperature, ecc
Casarotto, anche lui mi sembra che abbia realizzato le sue imprese in base alle esperienze precedenti ...

Poi, come dice Bonatti, l'imponderabile c'e' sempre ... ma andare a cercarselo e' un'altra cosa ...


Non ti pare cosa Enzolino?
Che ci siano pareti con rischi oggettivi pazzeschi e poco o punto prevedibili sotto cui c'è stata la fila per tentarle?
Eddai, la storia dell'Alpinismo è lì che parla eh, non è una cosa così opinabile.
Ma poi hai letto le Confessioni di Twight?
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda marcov » mer nov 16, 2011 15:21 pm

andare a ripetere una via con una guida (prestazione commerciale) non ha nulla a che fare coi casi che state discutendo
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda gug » mer nov 16, 2011 16:02 pm

Infatti il tema del topic è alpinismo e rischio e non la tragedia sul Bianco.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda marcov » mer nov 16, 2011 16:14 pm

Davvero???

Davide62 ha scritto:Chi fa Alpinismo o chi ha fatto Alpinismo, quello vero intendo non quello tipico delle osterie da dentro e montagne da sotto, di fronte a un triste evento di questo tipo, ma assolutamente da tenere in conto per chi sale le montagne, esprime il suo cordoglio col basso profilo dettato dall'umiltà che necessariamente l'esperienza alpinistica insegna.
Tutto qua.....
Un grande professionista e la sua cliente sono morti.
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.