da Sbob » sab nov 12, 2011 15:07 pm
da gab_go » sab nov 12, 2011 15:33 pm
da gab_go » sab nov 12, 2011 15:35 pm
da Sbob » sab nov 12, 2011 16:02 pm
da brando » sab nov 12, 2011 16:05 pm
Sbob ha scritto:Io sparo giudizi di fronte ad altri che sparano giudizi.
Di fronte a quello che probabilmente è stato un errore far che dire che in fondo è questa l'essenza dell'alpinismo lo ritengo un giudizio, e pure sbagliato e fastidioso.
Lasciare poi sottintendere che chi giudica negativamente la scelta è alla ricerca di una inesistente sicurezza certificata e bla bla bla mi dà doppiamente fastidio.
A mio giudizio, evidentemente per molti giudicanti in questo forum sbagliato, far che attaccare una via con minaccia di bruttissimo tempo è un errore, vuol dire non essere in grado di accettare i propri limiti e credersi sempre e comunque invincibili.
da Giorgio Travaglia » sab nov 12, 2011 16:07 pm
Roberto ha scritto:"scampati".
da Sbob » sab nov 12, 2011 16:38 pm
brando ha scritto:il fatto è che qualunque giudizio sull'incidente in questione è carente di informazioni
non c'è, semplicemente, le possibilità di essere obiettivi (mi pare a te così cara) perchè non sappiamo su quali basi hanno deciso di partire e come poi hanno valutato la situazione durante la salita
quindi, dire "hanno fatto una cazzata" è speculazione, perchè noi adesso abbiamo le informazioni e le idee che abbiamo, loro allora no
per dire, se sabato ci fossero stati 30 minuti di calma (e che si aprano micro-finestre di questo tipo in una maxi-perturbazione ci sta) adesso loro sarebbero giù, magari a disquisire di quel che è successo
quindi dire "al loro posto io probabilmente non partivo" ha perfettamente senso, ma giudicare come fai tu lo trovo ingeneroso, dubito fortemente che il loro intento fosse mettersi nelle rogne
da Davide62 » sab nov 12, 2011 17:00 pm
da ciocco » sab nov 12, 2011 19:09 pm
Davide62 ha scritto:In montagna qualche imprevisto mi è capitato di averlo, talvolta sono stato anche fortunatissimo.
Voi mai?
Sempre tutto preciso e perfettamente programmato?
Mai ritardi sugli orari previsti?
Tutto liscio?
Boh.........
da Davide62 » sab nov 12, 2011 19:21 pm
Sbob ha scritto:Non capisco cosa intendi dire.
da Davide62 » sab nov 12, 2011 19:32 pm
ciocco ha scritto:Davide62 ha scritto:In montagna qualche imprevisto mi è capitato di averlo, talvolta sono stato anche fortunatissimo.
Voi mai?
Sempre tutto preciso e perfettamente programmato?
Mai ritardi sugli orari previsti?
Tutto liscio?
Boh.........
Non ricordo mi siano mai capitati imprevisti significativi, un pò perchè non pratico alpinismo d'alta quota (che è più soggetto a imprevisti di tipo "ambientale") e un pò perchè dovendo sciropparmi 3-4 ore di macchina per raggiungere le montagne cerco di partire solo quando il meteo da ampie garanzie.
Eliminato o perlomeno ridotto il rischio meteo dopo si entra nell'ambito delle capacità individuali e io personalmente non vado a cercare cose che siano palesemente troppo difficili per me.
Essere pippa ed esserne consapevole è un bel vantaggio!
Il massimo dell'imprevisto mi è capitato quest'estate sulla sud della Marmolada quando ci abbiamo messo troppo tempo a far la via e siamo stati costretti a bivaccare alla funivia senza materiale adatto (era comunque fine agosto e avevamo i teli di sopravvivenza).
In linea di massima tendo ad appoggiare la posizione di Sbob.
Non nego tuttavia che, senza andarmela a cercare, sarei curioso una volta in vita mia di trovarmi in una situazione critica in cui tutto o molto dipende da me e vedere se e come saprei cavarmela.
Non credo sia la ricerca del gesto eroico o il bisogno di sentire la scarica di adrenalina quanto piuttosto una verifica delle mie capacità e del mio percorso di apprendimento.
da Roberto » sab nov 12, 2011 20:06 pm
"...
Ieri avevo paura e sarei fuggito, oggi, stanco, sfinito, ma di nuovo tra gli altri, sento quel maledetto sottile piacere di esserci stato. Un tempo mi illudevo che queste esperienze aiutassero a completarmi, capire cosa sono e cosa cerco, adesso mi chiedo cosa è questo alpinismo che mi porta a contraddirmi tutte le volte che lo vivo. Questo perverso piacere di esserci stato non è che un? ammissione di fragilità, la fatica di sentirmi uomo tra gli uomini, con le debolezze e le mediocrità di noi tutti, alpinisti o semplici bipedi. E? l? impossibilità di cambiare le prospettive al mondo con le geometrie esistenziali, come invece sanno fare Gli uccelli di Battiato."
da Roberto » sab nov 12, 2011 20:08 pm
da Davide62 » sab nov 12, 2011 20:32 pm
da muntagnin » dom nov 13, 2011 5:01 am
da Stef » dom nov 13, 2011 9:56 am
da cornacchione » dom nov 13, 2011 16:57 pm
muntagnin ha scritto:...
Oggi in occidentali l'alpinismo è questo:
...
da Sbob » dom nov 13, 2011 18:30 pm
Davide62 ha scritto:Non è necessario ingaggiarsi in chissà quale salita per trovarsi in difficoltà piuttosto che in ritardo pesantemente.
[...]
Non sono morto fulminato per un pelo, ma se così non fosse stato "oggi" ci sarebbero una sfilza di grandi alpinisti saccenti pronti a sentenziare che " quel c******e è morto perchè ha preso la faccenda alla leggera".
Potrei citarti un decina di episodi analoghi.
da marcov » dom nov 13, 2011 19:32 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.