Richiodatura campo dei fiori

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda adrianovskj » ven set 30, 2011 10:01 am

Caro teo8c+

Sono Adrianovskj, faccio parte del CAI Varese e collaboro regolarmente nei lavori di ripristino del Campo dei Fiori.

Anche se si puo capire da altri miei interventi sul forum preciso che io personalmente sono "tradizionalista", non mi piace che l'esenza delle vie tradizionali venga cambiata mettendo spit o simili.

Premetto anche che la richiodatura del Campo dei Fiori è un lavoro di gruppo, e non soltanto della sezione del cai Varese, il cui stile è stato discuso a lungo già prima di cominciare fino a raggiungere una intesa tra le diverse parti/pensieri.

I lavori che stiamo facendo sono:
-Atrezzare le soste generalmente con due resinati, a volte resinato accando a clessidra, alcune soste in posti molto frecuentati resinato con catena.
-Sostituire chiodi tradizionali vecchi con chiodi tradizionali nuovi, lasciando comunque alcuni chiodi che erano in ottimo stato
-Sostituire spit vecchi con fix resinati
-Sostutuire cordini

Poi c'e anche un grosso grosso lavoro di controllo sassi instabili e sistemazione dei sentieri

E non siamo neanche a metà del lavoro.

Se pensi che i lavori che stiamo facendo non sono giusti mi piacerebbe sentire i tuoi ragionamenti. Forse non sono perfetti ma cerchiamo di rispettare la storia del Campo dei Fiori e non farla morire nell'oblio.
(e ci stiamo facendo un culo cubico)

Senza nessun animo di polemica incazzata.

Distinti saluti.

Adrianovskj.
Ultima modifica di adrianovskj il ven set 30, 2011 15:20 pm, modificato 2 volte in totale.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda n!z4th » ven set 30, 2011 10:12 am

Ribadisco quanto per me c'è più di importante:
-non sono stati aggiunti resinati di progressione su vie nate a chiodi.
-solo le vie nate a spit sono state resinate in ugual posizione dei precedenti spit.

Gran parte degli spit presenti in loco erano da armatura da speleologia, ovvero da 25mm. Apparentemente tuttavia risultano come tradizionali da falesia, dove un ipotetico volo strapperebbe via tutto. Sarò ben felice di mostrarteli (assieme alla violenta ruggine ivi formatasi) e ancor più sarò ben felice di offrirti una birra al baretto sotto, scambiandoci così quattro chiacchere a tal proposito.

Qualora pubblicassi foto, sarei ben felice che tu pubblicassi anche qualcosa che mostri i lavori di pulitura, la sistemazione dei sentieri, il disgaggio dei massi pericolanti, la sostituzione di chiodi marci e via dicendo.

Come avrai capito in precedenti miei interventi, adoro il tradizionale, vado sul tradizionale, vado forse 3-4 volte in falesia in un anno tuttavia non reputo così vergognoso il lavoro che si sta facendo.

Saluti,
MP

Ah, dimenticavo. Proporre un invito e ritrattare subdolamente senza dare gli estremi è da maleducati. Rimedio: questo sabato mattina non ci troverai per altri impegni rampichini :mrgreen: ma già dal prossimo ci potrai trovare.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Il Fabio » gio nov 21, 2013 22:53 pm

Ue,
su CUCOL non sono mica riuscito a trovare una buona relazione delle vie. C'è qualcosa online?

Mi piacerebbe anche sapere se ci sono soste alla base delle pareti (per l'arrampicata autoassicurata).

Grazie! :)
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda adrianovskj » ven nov 22, 2013 4:45 am

...
Ultima modifica di adrianovskj il ven nov 22, 2013 12:43 pm, modificato 1 volta in totale.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda adrianovskj » ven nov 22, 2013 4:49 am

Non che io sappia.
L'ultima guida seria data del 1982.
La prima e seconda edizione di "Varese e Canton Ticino, falesie e vie moderne" sono molto superficiali e non aggiornate quando parlano del CdF.
Probabilmente verrà fatta una guida completa e aggiornata dopo la fine dei lavori ma non so quando avverrà (credo tempi geologici).
Ti posso dire che le soste in cima alle vie ci sono tutte e tante anche alla base. La dove non ci fossero potresti probabilmente attrezzarle te.
Ma insisto, il Campo dei Fiori NON è una falesia di arrampicata sportiva moderna e serve saper protegersi. Cordini, nut e qualche friend sono d'obbligo per la maggior parte delle vie.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda Il Fabio » ven nov 22, 2013 9:19 am

adrianovskj ha scritto:Ma insisto, il Campo dei Fiori NON è una falesia di arrampicata sportiva moderna e serve saper protegersi. Cordini, nut e qualche friend sono d'obbligo per la maggior parte delle vie.


è quello che mi interessa. :)

però mi sarebbe piaciuto avere un'idea delle difficoltà dei tiri, per evitare di dovermi mettere in moto e poi calare a metà su un costosissimo nut. :)
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda adrianovskj » ven nov 22, 2013 12:43 pm

Beh mi sa che ti conviene aspettare la primavera, adesso mi sa che è in condizioni "scozzesi".
Comunque se tramite mp mi dai il tuo indirizzo email ti posso far avere qualcosina.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda adrianovskj » sab nov 23, 2013 1:20 am

Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron