Scarpe da avvicinamento e da ferrata

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scarpe da avvicinamento e da ferrata

Messaggioda aletonella » lun set 19, 2011 20:28 pm

Mi servirebbe un consiglio, probabilmente qualcosa è già stato scritto, ma non trovo il topic a riguardo.
Vorrei prendere delle scarpe da avvicinamento e usarle eventualmente anche in ferrata, esiste qualche modello specifico? Da Sportler mi hanno fatto vedere questo modello:

http://www.salewa.it/it/product/scarpe/ws-firetail-gtx

Il commesso diceva che però in ferrata non vanno bene, consigliava il classico scarpone alto. Io sinceramente volevo proprio una scarpa bassa e leggera.. :roll:
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda Cosacco » lun set 19, 2011 20:48 pm

Io uso tranquillamente le scarpe basse senza problema
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda penoea » lun set 19, 2011 20:53 pm

Avatar utente
penoea
 
Messaggi: 150
Iscritto il: gio set 01, 2011 20:35 pm
Località: far, far away

Messaggioda frasauro » lun set 19, 2011 21:35 pm

ma avvicinamento alle falesie??ti consiglio queste:

http://www.google.it/imgres?q=sandali&h ... 9,r:3,s:11



:lol: :lol: :lol:
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda frasauro » lun set 19, 2011 21:38 pm

e comunque il consiglio del classico buon vecchio scarpone l'appoggio, con le mie ci faccio tutto..e poi nei ghiaioni mi hanno salvato più volte le caviglie! formidabili anche sulla neve. poi davanti hanno l'unghietta che anche sugli appoggi piccoli è abbastanza precisa.

http://www.lasportiva.com/catalogue/cat ... anguage=IT
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda aletonella » lun set 19, 2011 22:43 pm

frasauro ha scritto:ma avvicinamento alle falesie??ti consiglio queste:

http://www.google.it/imgres?q=sandali&h ... 9,r:3,s:11



:lol: :lol: :lol:


..il solito cazzaro! :smt075
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda frasauro » lun set 19, 2011 23:03 pm

hihihihihi!!!! :lol: :lol: :lol:

però il mio giudizio sugli scarponi era serio...
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda aletonella » mar set 20, 2011 2:36 am

Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda only_up » mar set 20, 2011 8:26 am

io ho queste e secondo me vanno strabene...
ho fatto giri anche di 12-13 ore e non mi han dato alcun problema. Il grip della suola è eccelente, sono belle leggere e sono molto comode.


http://it.scarpa.net/prodotti/alpine-cross/apex-gtx/
only_up
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio set 30, 2010 21:28 pm

Messaggioda sö drèc » mar set 20, 2011 8:46 am

aletonella ha scritto:che ne dite di queste?

http://it.scarpa.net/prodotti/approach/magiko




rimanendo in scarpa .....

http://it.scarpa.net/prodotti/approach/zen/

proteggono bene il piede, hanno una suola "semi rigida" , sono resistenti e ottime sia per camminare sia per arrampicare....

in alternativa....

http://www.wildclimb.it/public/v1/?p=22

però queste non le ho provate......ma a quanto pare sono ottime..

cmq non mi discosterei da questi due modelli.....

:smt045
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda arteriolupin » mar set 20, 2011 9:25 am

Ciao,

se quello che cerchi sono scarpe "basse", da avviciinamento, allora le APPROACH di Wild Climb in primis. Tutte le altre un gradino sotto.
Sono un guanto per il piede, robuste, ci arrampichi e ci cammini. Costo contenutissimo...

In ferrata ci vai da Dio...

Resta il fatto che, però, se, oltre alle ferrate, vuoi farti qualche escursione dolomitica completa, forse è il caso che tu ti provveda del caro, sano vecchio paio di scarponi... Dipende dal tuo piede e dalle tue abitudini.

Io ti consiglio un giretto a Montebelluna, alla sede della Wild Climb. L'artigiano che produce le Approach ti potrà dare il consiglio giusto..
In ogni caos, per quanto riguarda le scarpe, ricordati che in Italia c0p l'eccellenza: Wild Climb, La Sportiva, Scarpa, Zamberlan, Kayland, Gro-Nell e potrei continuare... Tutti al top.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda aletonella » mar set 20, 2011 10:12 am

Ok, allora le scarpe basse vanno bene, poi comunque dipende dal mio piede. Ovvio che se farò traversate dolomitiche porterò con me il mio caro vecchio scarpone. ;)
Penso che resterò su Scarpa, il modello Zen mi sembra appropriato, e mi servono a breve. Oppure conoscete un rivenditore Wild Climb in zona Padova?
Grazie delle dritte, mi avete chiarito molti dubbi.
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda arteriolupin » mar set 20, 2011 10:28 am

Ma sacramenton...

Tira su a machina e da Crespan fa un salto allo spaccio di Montebelluna di WIld Climb.

Ti mando le dritte...

Ciao
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda aletonella » mar set 20, 2011 10:31 am

Te ghe anca rason, se fosse Crespan ghe faria un salto subito! Ma son Padova...che in effetti è abbastanza vicino comunque...ok ora vedo! :wink:
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda rf » mar set 20, 2011 11:43 am

per l'avvicinamento se è molto ripido quelle col tacco vanno benissimo. È al ritorno che danno qualche problema! A meno che non nevichi copiosamente mentre ti stai preparando a rientrare e allora fanno da rampone, geniale! Devi solo fare attenzione alle ghette, non tutte vanno bene.


Scherzi a parte, come tenuta, durata e grip come le 5.10 non ce n'è, chiunque dica il contrario mente sapendo di mentire (provato quasi tutti i marchi). Le Guide o le Camp4 sono superiori. Però sono brutte, in fase aperitivo con le tipe non danno sicurezza, e quando le togli c'è un fetore che anche Bertolaso sussulta!
Tutte le altre sono uguali, ovvero: vanno benino, piacciono più o meno, puzzano più o meno, costano più o meno. Ma tengono di meno, questo è sicuro.
Personalmente non ho mai usato scarponcini se non su neve o ghiaccio manifesti (monte bianco et similia), se solo c'era un nevaietto (es: badile - cengalo - marmolada et similia) o poca roba.. sempre scarpe basse, la leggerezza prima di tutto.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda simone-favero » mer set 21, 2011 15:45 pm

mmm mi sa che si fa un po' di confusione, si parla di scarpe da avvicinamento e anche da ferrata.
Allora, sebbene noi tutti tendiamo a privilegiare una scarba bassa, che sia light e ci permetta di fare tutto secondo me c'è da porsi l'interrogativo sulla destinazione. Se per l'avvicinamento va bene una scarpa come le 5.10 postate o scarpa o similari, per la ferrata sarebbe meglio avere una scarpa con una struttura di suola e intersuola più rigida... in appoggio sui fittoni ed altro, ci vuole una certa rigidità della suola, e conseguente dell'intersuola e forse, e dico forse per l'utilizzo in ferrata sarebbe meglio andare verso un mid se non uno scarponcino alto.

Poi di ritorno dalla Nordovest si può anche fare l'alleghesi a cannone con delle puzzolenti e rovinate XA pro; ma quello è un altro discorso.
S
simone-favero
 
Messaggi: 116
Iscritto il: ven ott 12, 2007 17:19 pm

Messaggioda Sandrino80 » mer set 21, 2011 16:41 pm

arteriolupin ha scritto:Ciao,

se quello che cerchi sono scarpe "basse", da avviciinamento, allora le APPROACH di Wild Climb in primis. Tutte le altre un gradino sotto.
Sono un guanto per il piede, robuste, ci arrampichi e ci cammini. Costo contenutissimo...
Tutti al top.


:lol: :lol: :lol:
è ora di finirla con questa barzelletta..questo forum è pieno di spammer..e di sudditi-spammer
e questo non va bene!

e poi se vogliamo consigliare, consigliamo almeno il meglio che c'è in circolazione, ovvero La Sportiva, una marca , una garanzia
:wink:

e se lo dico io...
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda brando » mer set 21, 2011 16:43 pm

simone-favero ha scritto:Se per l'avvicinamento va bene una scarpa come le 5.10 postate o scarpa o similari, per la ferrata sarebbe meglio avere una scarpa con una struttura di suola e intersuola più rigida...

da quel che scrivi direi proprio che non le hai mai usate, quelle 5.10
perchè hanno una struttura ben diversa da una scarpa da corsa o roba simile, sono discretamente rigide ed offrono un ottimo supporto
l'unico vero limite che hanno, secondo me, è la tappatura quasi inesistente, che se da un lato favorisce gli spalmi su roccia (ci arrampichi senza problemi, se ti gira) dall'altro garantisce attimi d'incertezza su erba e fango :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda simone-favero » mer set 21, 2011 16:52 pm

brando ha scritto:
simone-favero ha scritto:Se per l'avvicinamento va bene una scarpa come le 5.10 postate o scarpa o similari, per la ferrata sarebbe meglio avere una scarpa con una struttura di suola e intersuola più rigida...

da quel che scrivi direi proprio che non le hai mai usate, quelle 5.10
perchè hanno una struttura ben diversa da una scarpa da corsa o roba simile, sono discretamente rigide ed offrono un ottimo supporto
l'unico vero limite che hanno, secondo me, è la tappatura quasi inesistente, che se da un lato favorisce gli spalmi su roccia (ci arrampichi senza problemi, se ti gira) dall'altro garantisce attimi d'incertezza su erba e fango :roll:


oltre ad averle usate, le ho viste fare... Cosa vuol dire che ci riesci anche ad arrampicare?
Certo che ci riesci! è una scarpa da approach, che in linea di massima fino al IV non dovrebbe dare problemi, come tutte le scarpe dei competitor. Poi, quella che tu chiami "tappatura", presumo ti riferisca al disegno della suola e non alla rigidità della stessa; certo che scivolano nel fango, è una suola a ventosa di brevetto 5.10 che è fenomenale su roccia... certo si paga dazio a livello di fango e umiditè ;-)
Ma un uso in ferrata cosa c'entra con l'arrampicata? Chi fa la domanda parla di ferrata e in ferrata ci sono situazioni in cui non è così importante la precisione di punta e gli spalmi su roccia che tu dici.
Se chi chiede parla di ferrata, la necessità della scarpa è la rigidità dell'intersuola e la stabilità della pianta, quindi una forma possibilmente MID.

S
simone-favero
 
Messaggi: 116
Iscritto il: ven ott 12, 2007 17:19 pm

Messaggioda alfpaip » mer set 21, 2011 16:59 pm

da quando la sportiva non produce più le boulder, io per avvicinamenti, ferrate e facili arrampicate uso le exum pro (che prima si chiamavano exum ridge)...

Immagine

e, finché le producono, continuerò ad usarle... mi ci trovo alla pefezione...


se e quando usciranno di produzione, credo proprio che passerò alle wildclimb, dato che derivano proprio dalle boulder... :)
head first then foot... then heart sets sail...
Avatar utente
alfpaip
 
Messaggi: 204
Iscritto il: lun set 15, 2003 17:12 pm
Località: The city of rising tides

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.