Nuovo assicuratore ALPINE UP di Climbing Technology

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Nuovo assicuratore ALPINE UP di Climbing Technology

Messaggioda climberg » mar lug 26, 2011 23:17 pm

Ho dato un occhiata sul sito di Climbing Technology ed ho visto che hanno prodotto un nuovo interessante assicuratore, ricco di innovativi dettagli tecnici , secondo quanto ho letto e visto nel video deve essere una figata da usare sembra che si possa fare tutto. Date un occhiata :

http://www.climbingtechnology.it/it-IT/ ... tagli.html

http://www.youtube.com/user/ClimbingTec ... _HjAFtgQME


cosa ne pensate?
climberg
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun mag 27, 2002 16:30 pm

Messaggioda mandella » mer lug 27, 2011 0:30 am

Molto interessante la possibilità di calare il secondo di cordata!

ciao
marco

P.S. anche se è "autobloccante", io un prusikino per la doppia lo farei comunque
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda n!z4th » mer lug 27, 2011 9:16 am

Sicuramente interessante,

anche se inevitabilmente è un po' grossino
e sembra un po' "complicato", specie per le prime volte...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda rocciaforever » mer lug 27, 2011 9:36 am

mah...secondo me, guardando solo il video:

- recuperare il secondo di cordata, visto il giro tortuoso che fa la corda dentro l'aggeggio, potrebbre risultare "faticoso" se la corda da recuperare fa attrito per conto suo visto lungo il tiro.

- l'eventuale calata del secondo di cordata durante il suo recupero tenendo solo una mano sulla corda mi fa un pò impressione: è vero che con la sinistra si tira un asola che sblocca o blocca "la piastrina" ma mi da l'impressione che la calata risulti poco "modulabile"

- stessa cosa vale per la calata in corda doppia: un unica mano sulla corda "frenante" mi dà l'idea che la possibilità di modulare la velocità di discesa sia difficoltosa.

@ mandella:
come fai a maneggiare un prussik sulla corda frenante avendo una mano sola?
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda sö drèc » mer lug 27, 2011 15:28 pm

....mi piace...
direi che l'unicità di questo prodotto si basa sul fatto che
può essere utilizzato sia in falesia ("autobloccante") sia in ambiente ("modulabile") a seconda
delle protezioni ed essere un'unico attrezzo per le calate....direi figata..!!!
Le dimesioni per un uso in ambiente però mi lasciano perplesso...
L'utilizzo in calata non mi da tutta la fiducia di questo mondo...
Per il resto, mi sembra, niente di più di altri assicuratori ..con l'aggravante delle dimensioni....
Con rocciaforever sono d'accordo sul primo punto...
mentre secondo me è molto meglio per calare il secondo di cordata
rispetto (per esempio) al reverso3 (che utilizzo)..
Infatti con il reverso quando "sblocco" le corde per calare faccio fatica a modularle come si deve...
mentre "sto robo"mi da l'impressione che utilizzando una "leva" piu lunga sia anche più modulabile...
Anche la calata secondo me non è male....sopratutto quando ci si
blocca.. mi sembra agevole ripartire...
cosa che con il prusik non è cosi immediata...infatti preferisco usare
il Marchand e lasciare il prussik per quando ho le corde bagnate...
detto ciò...sarebbe da provare....
Lo vedo adatto a tutti quelli che vanno sia in falesia sia a fare vie
"plasir" e non di più....
Per le "classiche" invece per me non va bene....tra ingombro,peso, maneggevolezza mi sembraaaa.... :roll: ....una cagata....
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda ales » mer lug 27, 2011 17:30 pm

l'aggeggio mi ispira parecchio, però QUESTO non depone sicuramente a suo favore...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda n!z4th » mer lug 27, 2011 20:05 pm

Anche per me l'uso per cui è concepito è la via sportiva, le multipitch insomma, dove le soste sono belle, calate sicure e via dicendo...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mer lug 27, 2011 20:06 pm

ales ha scritto:l'aggeggio mi ispira parecchio, però QUESTO non depone sicuramente a suo favore...


STI GRANDISSIMI (E MOSCI) CAZZI !

8O 8O 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda bgm » gio lug 28, 2011 8:48 am

ales ha scritto:l'aggeggio mi ispira parecchio, però QUESTO non depone sicuramente a suo favore...


8O
Però devo dire che il sito mi pare parecchio caro: il grigri2 lo vende a 75?.
Ci sono quindi grosse speranze di trovarlo a meno.
Inoltre dalla foto pare che su questo sito sia venduto con un moschettone a ghiera, quindi da solo dovrebbe costare ancora meno.
Vedremo...
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda grip » gio lug 28, 2011 9:10 am

1- GRAN BELLE SCARPE VERDINE USA IL TIPO DI C-TECNOLOGY!! 8) 8) 8) 8)

2- Ragazzi non fateme girare le uallere al mattino presto cazzzzo.....
75/69.90-79.90.....ma che cazzzo di discorsi si fanno a volte per 5/10/15 euro di differenza....pensate alla vostra pellaccia e di chi assicurate....

SICUREZZA IN PRIMIS.....imparate ad utilizzare l'aggeggio che volete...ma non rompete i maroni sul prezzo.....

idem vale per imbraghi....corde...occhialini etcetc....

usate cio' che vi da sicurezza e la da ...a chi scala con voi.....

L'altro gg allo spaccio un bocia voleva il grillo 1......io avevo i Cinch a 69.90.....mi dice....ehhhh si col Cinch mi son sempre trovato bene....ma se trovo il grillo 1 in promozione visto che e' uscito il 2....forse lo trovo anche a 50/55....

DISCORSI DEL CAZZZO!!! :twisted:


ecco mi son sfogato...torno in gabbia
Mauro :lol:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda bgm » gio lug 28, 2011 9:31 am

grip ha scritto:1- GRAN BELLE SCARPE VERDINE USA IL TIPO DI C-TECNOLOGY!! 8) 8) 8) 8)




Chissà chi le farà? :roll:
:smt003
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda bummi » gio lug 28, 2011 9:36 am

grip ha scritto:1- GRAN BELLE SCARPE VERDINE USA IL TIPO DI C-TECNOLOGY!! 8) 8) 8) 8)

2- Ragazzi non fateme girare le uallere al mattino presto cazzzzo.....
75/69.90-79.90.....ma che cazzzo di discorsi si fanno a volte per 5/10/15 euro di differenza....pensate alla vostra pellaccia e di chi assicurate....

SICUREZZA IN PRIMIS.....imparate ad utilizzare l'aggeggio che volete...ma non rompete i maroni sul prezzo.....

idem vale per imbraghi....corde...occhialini etcetc....

usate cio' che vi da sicurezza e la da ...a chi scala con voi.....

L'altro gg allo spaccio un bocia voleva il grillo 1......io avevo i Cinch a 69.90.....mi dice....ehhhh si col Cinch mi son sempre trovato bene....ma se trovo il grillo 1 in promozione visto che e' uscito il 2....forse lo trovo anche a 50/55....

DISCORSI DEL CAZZZO!!! :twisted:


ecco mi son sfogato...torno in gabbia
Mauro :lol:


Q8 TUTTO.
Io per curiosità mia personale tenderei a comprarmeli tutti questi aggeggi per fare sicura. Penso che sia comunque interessante conoscere, valutare, farsi un'idea... Soprattutto se sei uno che arrampica spesso, alla bisogna dovresti essere in grado di adoperare qualsiasi sistema di assicurazione.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda ales » gio lug 28, 2011 9:51 am

bummi ha scritto:
grip ha scritto:1- GRAN BELLE SCARPE VERDINE USA IL TIPO DI C-TECNOLOGY!! 8) 8) 8) 8)

2- Ragazzi non fateme girare le uallere al mattino presto cazzzzo.....
75/69.90-79.90.....ma che cazzzo di discorsi si fanno a volte per 5/10/15 euro di differenza....pensate alla vostra pellaccia e di chi assicurate....

SICUREZZA IN PRIMIS.....imparate ad utilizzare l'aggeggio che volete...ma non rompete i maroni sul prezzo.....

idem vale per imbraghi....corde...occhialini etcetc....

usate cio' che vi da sicurezza e la da ...a chi scala con voi.....

L'altro gg allo spaccio un bocia voleva il grillo 1......io avevo i Cinch a 69.90.....mi dice....ehhhh si col Cinch mi son sempre trovato bene....ma se trovo il grillo 1 in promozione visto che e' uscito il 2....forse lo trovo anche a 50/55....

DISCORSI DEL CAZZZO!!! :twisted:


ecco mi son sfogato...torno in gabbia
Mauro :lol:


Q8 TUTTO.
Io per curiosità mia personale tenderei a comprarmeli tutti questi aggeggi per fare sicura. Penso che sia comunque interessante conoscere, valutare, farsi un'idea... Soprattutto se sei uno che arrampica spesso, alla bisogna dovresti essere in grado di adoperare qualsiasi sistema di assicurazione.



sono d'accordo, però stiamo parlando di oggetti che funzionano, e imparando ad usarli funzionano tutti. La mia era per dire che se mi mettono sul mercato un oggetto nuovo, che costa sensibilmente più degli altri, tendenzialmente mi passa la curiosità di provarlo.

Se non compro quello perché costa troppo, continuo ad usare il grigri, il reverso, il cinch, ecc. Che non mi pare siano ripieghi di scarso valore
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda mandella » gio lug 28, 2011 9:53 am

rocciaforever ha scritto:@ mandella:
come fai a maneggiare un prussik sulla corda frenante avendo una mano sola?


Mah io in doppia faccio il nodo machard usandolo sempre con una mano sola e non ho mai avuto problemi.

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda grip » gio lug 28, 2011 10:02 am

ales ha scritto:
bummi ha scritto:
grip ha scritto:1- GRAN BELLE SCARPE VERDINE USA IL TIPO DI C-TECNOLOGY!! 8) 8) 8) 8)

2- Ragazzi non fateme girare le uallere al mattino presto cazzzzo.....
75/69.90-79.90.....ma che cazzzo di discorsi si fanno a volte per 5/10/15 euro di differenza....pensate alla vostra pellaccia e di chi assicurate....

SICUREZZA IN PRIMIS.....imparate ad utilizzare l'aggeggio che volete...ma non rompete i maroni sul prezzo.....

idem vale per imbraghi....corde...occhialini etcetc....

usate cio' che vi da sicurezza e la da ...a chi scala con voi.....

L'altro gg allo spaccio un bocia voleva il grillo 1......io avevo i Cinch a 69.90.....mi dice....ehhhh si col Cinch mi son sempre trovato bene....ma se trovo il grillo 1 in promozione visto che e' uscito il 2....forse lo trovo anche a 50/55....

DISCORSI DEL CAZZZO!!! :twisted:


ecco mi son sfogato...torno in gabbia
Mauro :lol:


Q8 TUTTO.
Io per curiosità mia personale tenderei a comprarmeli tutti questi aggeggi per fare sicura. Penso che sia comunque interessante conoscere, valutare, farsi un'idea... Soprattutto se sei uno che arrampica spesso, alla bisogna dovresti essere in grado di adoperare qualsiasi sistema di assicurazione.



sono d'accordo, però stiamo parlando di oggetti che funzionano, e imparando ad usarli funzionano tutti. La mia era per dire che se mi mettono sul mercato un oggetto nuovo, che costa sensibilmente più degli altri, tendenzialmente mi passa la curiosità di provarlo.

Se non compro quello perché costa troppo, continuo ad usare il grigri, il reverso, il cinch, ecc. Che non mi pare siano ripieghi di scarso valore



ok ti perdono...sei ancora mio amico! :P


@bummi: perfettamente ragione...pultroppo in giro si vedono ancora grilli montati storti....o mani che non accompagnano la corda....vedi video sicurezza su mia firma....

addirittura tempo fa e' stata sorpresa giovane donzella in indoor struttura a far sicura al moroso con il grillo montato dritto...lei bella attenta che seguicva la progressione del baldo giovine....peccato il grillo non fosse moschettonato all'imbrago.....

OK se inchiodava al primo rinviio...ma tante' che na musata in pannello se la prendeva lo stesso....

e lei un bel calcio in culo come minimo! :lol:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » gio lug 28, 2011 10:03 am

ales ha scritto:
bummi ha scritto:
grip ha scritto:1- GRAN BELLE SCARPE VERDINE USA IL TIPO DI C-TECNOLOGY!! 8) 8) 8) 8)

2- Ragazzi non fateme girare le uallere al mattino presto cazzzzo.....
75/69.90-79.90.....ma che cazzzo di discorsi si fanno a volte per 5/10/15 euro di differenza....pensate alla vostra pellaccia e di chi assicurate....

SICUREZZA IN PRIMIS.....imparate ad utilizzare l'aggeggio che volete...ma non rompete i maroni sul prezzo.....

idem vale per imbraghi....corde...occhialini etcetc....

usate cio' che vi da sicurezza e la da ...a chi scala con voi.....

L'altro gg allo spaccio un bocia voleva il grillo 1......io avevo i Cinch a 69.90.....mi dice....ehhhh si col Cinch mi son sempre trovato bene....ma se trovo il grillo 1 in promozione visto che e' uscito il 2....forse lo trovo anche a 50/55....

DISCORSI DEL CAZZZO!!! :twisted:


ecco mi son sfogato...torno in gabbia
Mauro :lol:


Q8 TUTTO.
Io per curiosità mia personale tenderei a comprarmeli tutti questi aggeggi per fare sicura. Penso che sia comunque interessante conoscere, valutare, farsi un'idea... Soprattutto se sei uno che arrampica spesso, alla bisogna dovresti essere in grado di adoperare qualsiasi sistema di assicurazione.



sono d'accordo, però stiamo parlando di oggetti che funzionano, e imparando ad usarli funzionano tutti. La mia era per dire che se mi mettono sul mercato un oggetto nuovo, che costa sensibilmente più degli altri, tendenzialmente mi passa la curiosità di provarlo.

Se non compro quello perché costa troppo, continuo ad usare il grigri, il reverso, il cinch, ecc. Che non mi pare siano ripieghi di scarso valore



ok ti perdono...sei ancora mio amico! :P


@bummi: perfettamente ragione...pultroppo in giro si vedono ancora grilli montati storti....o mani che non accompagnano la corda....vedi video sicurezza su mia firma....

addirittura tempo fa e' stata sorpresa giovane donzella in indoor struttura a far sicura al moroso con il grillo montato dritto...lei bella attenta che seguicva la progressione del baldo giovine....peccato il grillo non fosse moschettonato all'imbrago.....

OK se inchiodava al primo rinviio...ma tante' che na musata in pannello se la prendeva lo stesso....

e lei un bel calcio in culo come minimo! :lol:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda funkazzista » gio lug 28, 2011 10:06 am

Interessante!
Sicuramente all'inizio sarà un po' complicato da usare (ricordarsi dove infilare le corde e dove agganciare il moschettone per i vari usi), ma poi ci si farà l'abitudine.

Il prezzo più alto rispetto alla concorrenza è giustificato dalla maggiore flessibilità: si può usare in falesia come un cinch/grigri/ecc. E in via lunga come un secchiello.
Certo chi ha già diversi freni (come il sottoscritto :wink:) non correrà al negozio a comprarlo, ma penso che sia appetibile per uno che "inizia" e pensa di fare un po' di tutto: invece di due attrezzi ne compri uno solo (ed ecco che il prezzo allora si fa interessante).
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda bummi » gio lug 28, 2011 10:14 am

grip ha scritto:
ales ha scritto:...
addirittura tempo fa e' stata sorpresa giovane donzella in indoor struttura a far sicura al moroso con il grillo montato dritto...lei bella attenta che seguicva la progressione del baldo giovine....peccato il grillo non fosse moschettonato all'imbrago.....

OK se inchiodava al primo rinviio...ma tante' che na musata in pannello se la prendeva lo stesso....

e lei un bel calcio in culo come minimo! :lol:


8O
Mica ho capito sai?
Che vuol dire montato dritto? La corda entrava al contrario?
E se non era attaccato all'imbrago dove stava? Su una sosta?
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Enzolino » gio lug 28, 2011 10:29 am

Caspita!
Molto interessante!

Il prezzo non m'interessa ... comunque vorrei testarlo di persona ... chissa' se in Svizzera e' gia' arrivato ...

Son curioso di sapere che dice Kinobi ... anni fa diceva che realizzare degli dispositivi autobloccanti per due corde, e relativamente leggeri, era una bella sfida ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda vis » gio lug 28, 2011 10:47 am

Non è ancora disponibile da nessuna parte, uscirà agli inizi del 2012.

Il click up mi è piaciuto, tuttavia per dare corda il cinch rimane il migliore. L'alpine up è funzionale, sicuramente è interessante l'uso in calata (anche del secondo). Il limiti rispetto ad un secchiello sono invece rappresentati dagli ingombri e dal peso.

Il prezzo sul sito è del kit intero (assicuratore + moschettone), confrontandolo con quello del click up, non credo si scosterà di molto: in negozio l'ho visto a 50?, mentre lì lo propongono a 53.
Avatar utente
vis
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 16, 2005 17:14 pm
Località: Gorizia

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.