Il settimanale raduno arrampicatorio del Nord - Est

Messaggioda Titanium » ven apr 21, 2006 19:24 pm

yinyang ha scritto:
Montre ha scritto:no no, l'ex era solo per la tenenza, anche se la casarotto sta ancora li :mrgreen:

spero di incontrarti prossimamente invece, magari a stalla 8)


magari? 8O

si *magari* titanium viene a stalla

perchè che tu sia li non c'è alcun dubbio! :twisted:


:lol: :lol: :lol: :lol:
Oh Montrésor, so che l'ex era sulla tenenza! Ma t'assicuro che ti sbagli!
E comunque a Stalla vengo presto, forse sabato prossimo anche, che è da un bel po' che voglio provare alcune vie. Oppur eil 1° maggio se non il 29 aprile.

Buon ponte a tutti!
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Herman » ven apr 21, 2006 22:44 pm

Immagine

Concentrazione....
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Poldo50 » sab apr 22, 2006 15:36 pm

Poldo50 ha scritto:Voi che fate lunedì mattina?? (voi=chi non va a Traversella)


allora.... nessuno?
Parla soltanto se le tue parole valgono più del silenzio
Poldo50
 
Messaggi: 1225
Images: 12
Iscritto il: sab gen 07, 2006 0:24 am
Località: Padova

Messaggioda Herman » lun apr 24, 2006 0:02 am

Immagine

Immagine
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Titanium » mer apr 26, 2006 15:37 pm

Il calcare del fosso dell'Eremo non mi è piaciuto per nulla: rotto, friabile.
In compenso le colline sono splendide, i "locals" assolutamente cortesi e alla mano, i castelli e le abbazie dei dintorni bellissimi, la valletta della falesia fresca e rilassante.

L'arrampicata è stata piacevole, la cena davanti al fuoco, a due metri dal ruscello, nel silenzio e nell'isolamento più completi, un sogno. Tante stelle così non le ricordavo da tempo.

Bello.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda yinyang » mer apr 26, 2006 15:38 pm

Titanium ha scritto:Il calcare del fosso dell'Eremo non mi è piaciuto per nulla: rotto, friabile.
In compenso le colline sono splendide, i "locals" assolutamente cortesi e alla mano, i castelli e le abbazie dei dintorni bellissimi, la valletta della falesia fresca e rilassante.

L'arrampicata è stata piacevole, la cena davanti al fuoco, a due metri dal ruscello, nel silenzio e nell'isolamento più completi, un sogno. Tante stelle così non le ricordavo da tempo.

Bello.


ehi! hai già scritto da parte il report delle tue vacanze o questo è il primo messaggio? a me interessava molto
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Titanium » mer apr 26, 2006 15:55 pm

yinyang ha scritto:
Titanium ha scritto:Il calcare del fosso dell'Eremo non mi è piaciuto per nulla: rotto, friabile.
In compenso le colline sono splendide, i "locals" assolutamente cortesi e alla mano, i castelli e le abbazie dei dintorni bellissimi, la valletta della falesia fresca e rilassante.

L'arrampicata è stata piacevole, la cena davanti al fuoco, a due metri dal ruscello, nel silenzio e nell'isolamento più completi, un sogno. Tante stelle così non le ricordavo da tempo.

Bello.


ehi! hai già scritto da parte il report delle tue vacanze o questo è il primo messaggio? a me interessava molto


No, sarebbe questo, quantomeno in una prima versione stringata x cause di forza maggiore.
Però entro venerdì mattina ho le foto (che adesso sono nella macchina restituita ad Anna), e allora posto un resoconto con dettaglio fotografico. Ed altrettanto devi fare tu, eh! :D
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda yinyang » mer apr 26, 2006 15:57 pm

Titanium ha scritto:
yinyang ha scritto:
Titanium ha scritto:Il calcare del fosso dell'Eremo non mi è piaciuto per nulla: rotto, friabile.
In compenso le colline sono splendide, i "locals" assolutamente cortesi e alla mano, i castelli e le abbazie dei dintorni bellissimi, la valletta della falesia fresca e rilassante.

L'arrampicata è stata piacevole, la cena davanti al fuoco, a due metri dal ruscello, nel silenzio e nell'isolamento più completi, un sogno. Tante stelle così non le ricordavo da tempo.

Bello.


ehi! hai già scritto da parte il report delle tue vacanze o questo è il primo messaggio? a me interessava molto


No, sarebbe questo, quantomeno in una prima versione stringata x cause di forza maggiore.
Però entro venerdì mattina ho le foto (che adesso sono nella macchina restituita ad Anna), e allora posto un resoconto con dettaglio fotografico. Ed altrettanto devi fare tu, eh! :D


ehm ci hanno già pensato fotografi più illustri di me (che la macchina quella fotografica la lascia regolarmente a casa, al massimo ti posso spifferare qualche pettegolezzo :P )
allora visto che hai poco tempo una risposta secca:

vale o non vale la pena?

trac!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda trivi » mer apr 26, 2006 16:11 pm

Ohi tit, interessa anche a me un report accurato! :D
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Montre » gio apr 27, 2006 0:38 am

a me interessa la spittatura :roll:
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda trivi » gio apr 27, 2006 9:24 am

Montre ha scritto:a me interessa la spittatura :roll:


dopo traversella sei pronto per andare ovunque 8)
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Herman » gio apr 27, 2006 10:08 am

trivi ha scritto:
Montre ha scritto:a me interessa la spittatura :roll:


dopo traversella sei pronto per andare ovunque 8)


niente scuola trivio?
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Titanium » gio apr 27, 2006 10:34 am

YY, non ti so rispondere con un secco Sì o No.

Diciamo che: se scendi da Milano apposta per fare 2 giorni al fosso dell'eremo, secondo me NO non ne vale la pena. Perchè? La roccia è mediocre in tutte le vie < 7a; il weekend si affolla molto. Il posto è molto carino ma non è di certo unico.

Diciamo invece che: se scendi da Milano per arrampicare alcuni gironi in una zona nuova, le Marche possono essere interessantissime, poiché ci sono falesie molto belle, spesso calate in contesti naturali bellissimi. In questa ottica, passare uno dei 4 o 5 o 6 quel che è giorni di arrampicata al fosso dell'eremo, vale di sicuro la pena, offrendo inoltre anche una sistemazione per la notte davvero invidiabile.

x Montre, le vie sono spittate normalmente, ma nonso cosa questo significhi per te, dato che per me, che in questi mesi sono davvero un pippone cagasotto che non vola, la chiodatura di Garda bassa, Lumignano, Stallavena mi pare praticamente identica, mentre pare che per te vi siano differenze drastiche. Boh! :D



Seguiranno foto.
Comunque ho fatto un 6b di 35 metri secchi (forse di più, Ghi smi ha bloccato in sosta con il segno di mezzo della corda nel grigri) che è un viaggio unico, una seconda parte su svasetti, tacchette, delicatezza, che mi sono cagato sotto ma che mi ha dato grandissima gioia.

E un 6c+ con due resting ogni tre spit più o meno, che però è davvero bello, e con più pompa e meno caghella si potrebbe pensare di chiuderlo entro fine stagione.

A destra del settore dove abbiamo arrampicato c'è una parete bellissima, strapiombante, di roccia compattissima, su canne e colate. Ma le vie partono dal 7a+. C'è roba su gradi anche maggiori ma non su roccia altrettanto bella.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Titanium » ven apr 28, 2006 11:06 am

Esimio UP, aka Cialtry, temo tu possa avere poche parole di conforto in relazione al forecasting tra sabato e lunedì, ma dovessi intravedere spiragli...

Poi 'shcolta un queél (come si dice qui sotto le torri; traduz.: senti una cosa): leggo che quest'anno è in atto il fenomeno contrario al Nino, la Nina, cosa che potrebbe provocare un'estate particolarmente fresca/mite, mentre si prevede El Nino o il prossimo anno o il successivo. E se fosse il prossimo, il/la/le (???) QBO il prossimo anno darebbero ulteriore manforte al bimbetto per scatenare poderosi rafforzamenti dell'anticiclone africano e riproporci un'0estate simil 2003.

In queste previsioni a lunghissimo termine, cosa c'è di attendibile?
Davvero si può presumere come sarà in linea di massima quest'estate? E che vi sarà un'estate simil 2003 entro il 2008?

Appassionante ed ignorante (appassionante la materia, ignorante io).

I uos almost forghetting: graz'!
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Topocane » ven apr 28, 2006 11:17 am

Titanium ha scritto:Esimio UP, aka Cialtry,
...
Poi 'shcolta un queél (come si dice qui sotto le torri; traduz.: senti una cosa): leggo che quest'anno è in atto il fenomeno contrario al Nino, la Nina,
...

In queste previsioni a lunghissimo termine, cosa c'è di attendibile?


cos'è...

s'è messo anche a bazzicar in oroscopi,
mo'...
il nostro meteoCialtrone preferito?!?! :lol: :lol: :lol:

:wink:
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda cialtrone » ven apr 28, 2006 13:11 pm

Titanium ha scritto:Poi 'shcolta un queél (come si dice qui sotto le torri; traduz.: senti una cosa): leggo che quest'anno è in atto il fenomeno contrario al Nino, la Nina,
Ohi, Tit!
Dunq. Innanzi tutto lassastà il Topocane, che le mazzeit gliele tiro io, di persona, appena passo per il Lecco... :mrgreen:

L'argomento è complesso, molto, e, come tutti gli argomenti complessi, affascina l'uomo più del dovuto.
L'attuale posizione della scienza versus Nino è:
- esiste, eccome!
- si sente, eccome!
- lo si può pure riprodurre, con particolari modelli climatologici in cui sia necessariamente accoppiato un modello del mare sufficientente di dettaglio (leggi inclusa salinitià,. che è quello che fa casino)
- l'influenza di tali fenomeni alle medie latitudini (leggi Europa) è di ordine inferiore, ovvero trascurabile. La nostra circolazione, alle medie, è totalmente differente da quella equatoriale e subtropicale. Noi non abbiamo monsoni, tifoni, e cazzivarii, ma teniamo ciclone extratropicale di Islanda, responsabile delle nostre perturbazioni. L'energia che ci arriva dall'equatore diciamo che viene masticata benbenino prima di vederla, mentre ai poveretti che stanno sotto il 20 di latitudine arriva drittadritta. Qualcuno inizia a sostenere che si può quantificare, e non è di ordine inferiore, ma, ti dico, sono totali congetture. Parlavo un paio di anni fa con il climatologo più "vero" che c'è in Italia, mica i deficienti che vedi in tivvù, un tuo conterraneo, baideuei, e, facendomi vedere delle mappette interessanti, scuoteva la testa su possibili previsioni di Nino in Europa. Le parole sue erano:"segnali troppo deboli, veramente troppo deboli...è come tagliare un panino con una motosega"

Ora.
Le previsioni mensili e stagionali vengono effettuate in 3 centri al mondo, attualmente, e sono del tutto sperimentali. Da circa 5 anni. Inutile che ti dica che tali previsioni non sono quelle che tutti credono, ovvero bello qua, brutto là. Sono previsioni su macroaree e per parametri visti dal punto di vista dell'anomalia, più che della quantità. Ed inutile che ti dica che, in un esempio così chiaro e netto come il 2003, ste previsioni sono servite come serve al mondo Berlusconi: un c@zzo. E, ti ripeto, il 2003 è stato veramente un anno impressive, dal punto di vista climatico.

Al momento ci sono amplissime discussioni aperte su tutto: dalla verifica (comemminchia si fanno le verifiche climatologiche?), alla scrittura di codici, all'interazione oceanica, alle oscillazioni a bassa energia che ci sono pure in atmosfera. I prodotti ci sono. Ma, ripeto, da qui a ritenerli affidabili, ci correrà ancora un cinquantennio. Per il momento ti suggerisco: lassa perde, meglio consultare la maga Circe!

Se vuoi leggere nel tecnico qualcosa di ancora comprensibile, ma non troppo, teic a luc iar:
http://www.meteotrentino.it/AspWeb/Docu ... onthly.pdf

Quando ci vediamo, ti annoio. Ricordamelo. :mrgreen:
cialtrone
 

Messaggioda Titanium » ven apr 28, 2006 14:02 pm

Vacca se te lo ricordo! :D

Senz'altro vero che le cose, quando incomprese, possono affascinare più del dovuto. Proprio per questo... ciò che scrivi mi affascina parecchio. Ah, come parlare di Babbo Natale prima di scoprire la cruda realtà.

Anche se con l'acqua che vien giù, temo ci vedremo nn così presto come pensavamo. Vaccarana.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Herman » ven apr 28, 2006 14:14 pm

Si si ma...allora domani piove o no? :mrgreen:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Titanium » ven apr 28, 2006 14:16 pm

Herman ha scritto:Si si ma...allora domani piove o no? :mrgreen:


E chi c***o lo sa?! :D :D :D :D :D



P.S.
direi proprio di sì.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda cialtrone » ven apr 28, 2006 15:21 pm

Herman ha scritto:Si si ma...allora domani piove o no? :mrgreen:
Bah. Il 29 aprile del 2010 sicuramente è bello. Non ti basta?
:mrgreen:
cialtrone
 

PrecedenteProssimo

Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron