
Avevo la roba, infatti ho fatto arrampicare per la prima volta mia sorella e suo marito allo Sblisgo. Classico giretto post-pranzo e quindi visitina veloce anche a Badolo.
da Feo » mar gen 24, 2006 13:41 pm
da Titanium » mar gen 24, 2006 13:44 pm
Feo ha scritto:Beh, pas de dance non è un 7a di riferimento... prova "aquile randagie" e fatti dire dall'Ermanno![]()
Avevo la roba, infatti ho fatto arrampicare per la prima volta mia sorella e suo marito allo Sblisgo. Classico giretto post-pranzo e quindi visitina veloce anche a Badolo.
da yinyang » mar gen 24, 2006 13:57 pm
Titanium ha scritto:Alla fin fine i "miglioramenti" che ho fatto negli ultimi due mesi sono dovuti sì all'allenamento, ma anche alla spinta della sardegna che, complici i gradi più morbidi, mi ha fatto pensare che i 6b e 6b+ non fossero chimere inavvicinabili. Ed infatti non lo sono, come non lo è magari qualche 6c appositamente scelto (almeno per ora).
da Feo » mar gen 24, 2006 14:05 pm
Titanium ha scritto:Feo ha scritto:Beh, pas de dance non è un 7a di riferimento... prova "aquile randagie" e fatti dire dall'Ermanno![]()
Avevo la roba, infatti ho fatto arrampicare per la prima volta mia sorella e suo marito allo Sblisgo. Classico giretto post-pranzo e quindi visitina veloce anche a Badolo.
Ah! Ho capito!
Cos'è Aquile randagie?
da Titanium » mar gen 24, 2006 14:08 pm
yinyang ha scritto:Titanium ha scritto:Alla fin fine i "miglioramenti" che ho fatto negli ultimi due mesi sono dovuti sì all'allenamento, ma anche alla spinta della sardegna che, complici i gradi più morbidi, mi ha fatto pensare che i 6b e 6b+ non fossero chimere inavvicinabili. Ed infatti non lo sono, come non lo è magari qualche 6c appositamente scelto (almeno per ora).
anche aiò continua a dire che i gradi sardi sono addomesticati...
ma quindi anche tu li hai trovati così?
io sinceramente non lo penso, almeno, le vie che ho fatto erano tutte di uel grado (inteso come riferimento al lecchese che frequento di più)
quindi o sono stato sfigato io oppure anche il lecchese è largo (probabile)
alla poltrona ho fatto un 6b che per me meritava ampiamente il 6b+/6c
da Titanium » mar gen 24, 2006 14:09 pm
Feo ha scritto:Titanium ha scritto:Feo ha scritto:Beh, pas de dance non è un 7a di riferimento... prova "aquile randagie" e fatti dire dall'Ermanno![]()
Avevo la roba, infatti ho fatto arrampicare per la prima volta mia sorella e suo marito allo Sblisgo. Classico giretto post-pranzo e quindi visitina veloce anche a Badolo.
Ah! Ho capito!
Cos'è Aquile randagie?
...non si era capito?
Una via di quel grado di riferimento
da yinyang » mar gen 24, 2006 14:22 pm
Titanium ha scritto:La pausa pranzo è vicina, ecco perché la logorrea.
da Feo » mar gen 24, 2006 14:25 pm
Titanium ha scritto:Feo ha scritto:Titanium ha scritto:Feo ha scritto:Beh, pas de dance non è un 7a di riferimento... prova "aquile randagie" e fatti dire dall'Ermanno![]()
Avevo la roba, infatti ho fatto arrampicare per la prima volta mia sorella e suo marito allo Sblisgo. Classico giretto post-pranzo e quindi visitina veloce anche a Badolo.
Ah! Ho capito!
Cos'è Aquile randagie?
...non si era capito?
Una via di quel grado di riferimento
quella è l'unica cosa che già avevo compreso, in merito alla suddetta via!
da andreaesse » mar gen 24, 2006 14:47 pm
da trivi » mar gen 24, 2006 16:26 pm
Titanium ha scritto:Pancia Casarotto (se po' fa')
Mariacher (me sa che nun se po' fa')
Pistacchio dance? (me fa paura, spittata chilometrica per davero!)
Baia degli Arcobaleni (l'abbiamo vista ieri con Ghis, bella la partenza, ma qualcuno sa che grado sia?)
COmunque ieri una leggera brezza, e un'odiosa nuvolaglia tra le 13 e le 14:30, ha reso il tutto più freschetto di come speravo. Anche se prima e dopo quella pausa di copertura il cielo era terso, limpido e bellissimo, e le pareti silenziose davvero incantevoli e suggestive.
da Titanium » mar gen 24, 2006 16:28 pm
trivi ha scritto:Titanium ha scritto:Pancia Casarotto (se po' fa')
Mariacher (me sa che nun se po' fa')
Pistacchio dance? (me fa paura, spittata chilometrica per davero!)
Baia degli Arcobaleni (l'abbiamo vista ieri con Ghis, bella la partenza, ma qualcuno sa che grado sia?)
COmunque ieri una leggera brezza, e un'odiosa nuvolaglia tra le 13 e le 14:30, ha reso il tutto più freschetto di come speravo. Anche se prima e dopo quella pausa di copertura il cielo era terso, limpido e bellissimo, e le pareti silenziose davvero incantevoli e suggestive.
bravo per pinguino!![]()
baia è 6a, in pratica è il bulder della partenza,provati anche quella subito a destra 6b (non ricordo il nome), e poi secondo me ti riesce subito anche Delirio alimentare, 6a+
da trivi » mar gen 24, 2006 16:44 pm
Titanium ha scritto:trivi ha scritto:Titanium ha scritto:Pancia Casarotto (se po' fa')
Mariacher (me sa che nun se po' fa')
Pistacchio dance? (me fa paura, spittata chilometrica per davero!)
Baia degli Arcobaleni (l'abbiamo vista ieri con Ghis, bella la partenza, ma qualcuno sa che grado sia?)
COmunque ieri una leggera brezza, e un'odiosa nuvolaglia tra le 13 e le 14:30, ha reso il tutto più freschetto di come speravo. Anche se prima e dopo quella pausa di copertura il cielo era terso, limpido e bellissimo, e le pareti silenziose davvero incantevoli e suggestive.
bravo per pinguino!![]()
baia è 6a, in pratica è il bulder della partenza,provati anche quella subito a destra 6b (non ricordo il nome), e poi secondo me ti riesce subito anche Delirio alimentare, 6a+
Il boulder della partenza l'ha fatto ieri Ghis in scarpe da ginnastica a fine giornata...![]()
Seguirò i tuoi consigli, soprattutto per il 6b a destra.
Tu le hai fatte queste vie? Che ne pensi?
Un 6c da consigliare che non sia la Mariacher?
da checco 1987 » mar gen 24, 2006 17:41 pm
da Titanium » mar gen 24, 2006 17:53 pm
checco 1987 ha scritto:provati, come dice trivi, Sgombro: 6b secondo me fattibilissimo. sempre in quel settorino lì, subito a dx di sgombro, c'è anche variante sestante, che sulla guida non c'è ma secondo me è sul 6b+, molto bella.
poi se vuoi restare sul genere coninuità provati excalibur 6a+ bastardello sempre a dx di variante sestante.....
come 6c secondo me mariacher è la più fattibile...![]()
da giannimiao » mar gen 24, 2006 18:00 pm
Titanium ha scritto:Durlindana 6c+ è mostruosa rispetto alla Mariacher (che già considero mostruosa anche se non l'ho mai nemmeno toccata)?
da Titanium » mar gen 24, 2006 18:22 pm
giannimiao ha scritto:Titanium ha scritto:Durlindana 6c+ è mostruosa rispetto alla Mariacher (che già considero mostruosa anche se non l'ho mai nemmeno toccata)?
Direi corretto, ma Maricher ha solo un singolo che tu potresti ampiamente permetterti.
Ciao!
Piergiovanni
da checco 1987 » mar gen 24, 2006 19:31 pm
da Titanium » mar gen 24, 2006 19:54 pm
da checco 1987 » mar gen 24, 2006 20:43 pm
Titanium ha scritto:Ma il passo chiave della Mariacher è uscire dalla pancia a 1/3 di via? O è dopo in placca?
Ma perché poi non vado a casa anziché stare in ufficio??
da eiaKlim » mer gen 25, 2006 13:35 pm
Herman ha scritto:giannimiao ha scritto:Herman ha scritto:un'uccellino, bruttino a dire al vero, mi ha detto che pinguino è caduta...
Bravo Tit
deve essere lo stesso uccellino che lo ha detto a me...
Bravo!!!
...certo che come uccellino....![]()
Ciao!
Piergiovanni
Uhm... dici? Io l'ho visto ieri sera da Kammerlander... c'eri anche tu in incongito?![]()
![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.