
da Roberto » ven lug 22, 2005 10:52 am
da Buzz » ven lug 22, 2005 11:08 am
Roberto ha scritto:Al Gran Sasso sarà con Pat, sabato scalerò alle Spalle e domenica "mi concederò" per una tranquilla passeggiata
da Roberto » ven lug 22, 2005 11:18 am
da Roberto » dom lug 24, 2005 17:27 pm
Buon stage scalatoriopassolento ha scritto:ciao a tutti![]()
da Buzz » dom lug 24, 2005 23:04 pm
da fab » lun lug 25, 2005 9:54 am
da Buzz » lun lug 25, 2005 10:18 am
da Roberto » lun lug 25, 2005 11:25 am
da MatteoD » lun lug 25, 2005 12:50 pm
Roberto ha scritto:Per quest'anno, la stagione del Gran Sasso è per me praticamente finita e devo dire mi dispiace un bel po, non so se vale la candela partire per altri lidi, con una montagna simile vicino casa
da biemme » lun lug 25, 2005 14:06 pm
Buzz ha scritto:................Siamo partiti per andare a fare meridionaliziamoci, sulla prima spalla........Posto qualche foto, poi il resto le metterò sul sito..........
da Roberto » lun lug 25, 2005 14:24 pm
Non scherzo, il G.S. è davvero una montagna speciale.MatteoD ha scritto:Roberto ha scritto:Per quest'anno, la stagione del Gran Sasso è per me praticamente finita e devo dire mi dispiace un bel po, non so se vale la candela partire per altri lidi, con una montagna simile vicino casa
Va la, che non ci crede nessuno che è meglio il GS dell'Himalaya...![]()
Divertiti sui picchi lontani (... e auguri di buon compleanno)
da gug » lun lug 25, 2005 14:53 pm
Roberto ha scritto:Per quest'anno, la stagione del Gran Sasso è per me praticamente finita e devo dire mi dispiace un bel po, non so se vale la candela partire per altri lidi, con una montagna simile vicino casa
da Roberto » lun lug 25, 2005 16:59 pm
Ho ravanato alle Spalle e, inutilmente, al secondo pilastro dell'Intermesoli..... mi sto facendo vecchiogug ha scritto:Roberto ha scritto:Per quest'anno, la stagione del Gran Sasso è per me praticamente finita e devo dire mi dispiace un bel po, non so se vale la candela partire per altri lidi, con una montagna simile vicino casa
....e quante vie nuove e ripetizioni importanti hai messo nel paniere quest'anno?
(diavolo di un Rob!)
da gug » lun lug 25, 2005 17:32 pm
Roberto ha scritto:
Ho ravanato alle Spalle
da Roberto » mar lug 26, 2005 19:50 pm
Alle Spalle mi sono allenato per bene con le solitarie, speriamo che serva a qualcosagug ha scritto:Roberto ha scritto:
Ho ravanato alle Spalle
....le Spalle: e la lotta con l'Alpe? Ormai sei diventato un vero damerino!![]()
![]()
![]()
![]()
Scherzi a parte, buona fortuna per la spedizione!
da fab » mar ago 02, 2005 12:04 pm
da cat » mar ago 02, 2005 13:15 pm
da Booo » mar ago 02, 2005 13:45 pm
E' facile, non troppo corta ne troppo lunga, arriva in cima alla
Prima Spalla, ed ha un avvicinamento abbastanza comodo.
--
Ciao
Kluge
da Booo » mar ago 02, 2005 14:25 pm
Sabato mattina di buon ora (partenza alle 6,30) io e Alex partiamo per il
Gran Sasso.
L'intenzione è quella di esplorare nella giornata di sabato le vie di AS di
monte Aquila e poi, convergere verso un incontro con Allofull e, forse,
Kluge.
Un miniraduno insoma!
Nonostante le catastrofiche previsioni per sabato (contro le splendide per
domenica) sabato mattina riusciamo, io ed Alex, ad arrampicare a monte
aquila.
La roccia è splendida, le vie sono molto belle e poi, dulcis in fundo... non
c'è assolutamente nessuno...
quindi possiamo scendere, risalire, provare passaggi, spostare corde...
insomma, una goduria.
L'appuntamento con Allufull è sull'altro versante, dalla parte di accesso
migliore per le vie del corno piccolo.
Arriviamo in zona e troviamo Allofull immerso nella nebbia sotto una
pioggerellina insistente.
Sempre nella nebbia saliamo alla piana del laghetto, sopra Prati di Tivo e
andiamo a piazzare le tende.
Quindi torniamo a Pietracamela ad occupare manu militari un certo
ristorantino.
Proviamo a chiamare Kluge, ma niente, non è raggiungibile.
La notte in tenda, nella nebbia e sotto la pioggerellina è, come dire,
umidiccia...
Ma domenica mattina alle 5 siamo già in piedi, pronti a mirabolanti
avventure.
Colazione, smontaggio del campo e via...verso il corno piccolo!
Siamo attrezzati da big wall.
L'idea è di fare ...bo?! ancora non lo sappiamo!
Abbiamo detto... arriviamo sotto e se ci ispira andiamo!
Finchè il sentiero sale duramente c'è un bel sole...
appena arriviamo su...arrivano le nuvole.
Decidiamo: andiamo a fare la Via delle Clessidre, una classica, facile,
l'ideale per mezze seghe come noi.
Qui ci raggiunge la telefonata di Kluge, che invece è sull'altro versante !
Sarà per un'altra volta ... !
Com'è come non è attacchiamo un canalone che dalle foto sembra che porta
all'attacco della via delle clessidre!
Dopo una mezz'ora di salita di I e II arriviamo ad una sosta per una
doppia...
O bella questa!
E dove siamo?
Per fortuna arrivano due.
Nostra domanda: "Siete qui pure voi per fare la via delle clessidre?"
Risposta: "La via delle clessidre? Ma guardate che sta sull'altra spalla,
questa è la seconda!"
Beneeee!
Complimentoni a noi!
Abbiamo cannato alla grande non già la via, ma addirittura una porzione di
montagna!
Cominciamo bene!!!!
Va bè, che si fà?
Ecco che scatta la molla fatidica per cui uno non è di ISM per caso:
RAVANAGE!
Seguendo la logica inappuntabile: se è vero che il mondo gira prima o poi
una via la incontreremo... ci buttiamo ad uscire dal fatidico canalone.
Un lungo tiro di corda in traverso obliquo e arriviamo ad una forcella
dietro un enorme masso.
Da una parte il canalone Bonacossa (quello su cui eravamo, appunto) e
dall'altra, le placche quasi verticali della seconda spalla.
Che vedo laggiù? Uno spit? e lassù ... non è un cordino?
Andiamo!
Su per una placca di roccia stupenda e poi per dei bellissimi solidi
spit..fino ad una cengia obliqua; sosta; poi traverso, sosta; poi placche e
uscita.
In pratica, scopriremo poi, gli ultimi 2 tiri della Morandi-Consiglio
Quindi lungo percorso di cresta per arrivare alla sommita del canale che
cominciamo a scendere con un aserie di doppie (data la grande quantità di
sfasciumi che rendeva pericolosetto scendere arrampicando (I-II-III) .
A metà delle doppie inizia il temporale!
Ci accompagnerà fino alla macchina, 3 ore più tardi, condito con nebbia e
(squisitezza) grandinata ventata (arrivava praticamente orizzontale) sulla
cresta dell'arapietra.
Morale: zuppi come se fossimo caduti in acqua vestiti.
Mi è toccato fare pure il viaggio fino a Roma con Alex in maniche di
mutande...visto che non aveva pantaloni asciutti!
Belle giornate!![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.