da Buzz » mar mag 09, 2006 10:53 am
relativamente al ravanage, o ravano,
esiste uno studio molto particolareggiato
condotto ai suoi tempi su ISM
SCALA DEL RAVANAGE
REF
Ravanage Escursionistico Facile
Ravanatine semplici prevalentemente fuori sentiero, con scarso o nullo dislivello, ma dove si devono attraversare cespugli spinosi ( praticamente impossibile l'aggiramento pena un'innalzamento del grado R )
REM
Ravanage Escursionistico Medio
Percorso completamente fuori sentiero, con rilevanti casini nell'orientamento, discreto dislivello involontario, sterpaglia spinosa fitta o ghiaione del tipo un passo avanti due indietro ovviamente da fare in salita, qualche goccia di pioggia, nebbia in formazione
REC
Ravanage Escursionistico Cazzuto
Percorso fuori sentiero e fuori orientamento, con svariati andirivieni inconcludenti da un versante all'altro, con severo dislivello (involontario beninteso), preferibilmente in boscaglia con sterpaglia spinosa e su pendio scosceso, uno scarpone ( almeno ) che fa male, pioggia costante, visibiltà molto ridotta ( si intravvedono solo due compagni avanti ), discreto assortimento di bestemmie.
REI
Ravanage Escursionistico da Incubo
Percorso con perdita quasi totale dell'orientamento in boscaglia più o meno impenetrabbbile e spinoso, o in forra profondissima e a precipizio, preferibilmente con pericolo di valanga se in inverno, scarponi che fanno male, perdita di almeno un bastoncino, buio incombente, bestemmioni paurosi, crisi di pianto. Dislivello di almeno1600 mt (solo andata)
RES
Ravange Escursionistico da Suicidio
Percorso surreale senza alcuna logica apparente, in boscaglia tipo jungla amazzonica spinosa o su versante pericolosissimo, forra o canyon a picco senza vie d'uscita, preferibilmente al buio con pile luce frontale scariche, senza acqua né viveri, dolori lancinanti ai piedi, principio di congelamento agli arti inferiori, bivacco forzato incombente, tempesta o bufera. Risate isteriche. Dislivello: ininfluente o non rilevabile. si vede in lontananza una luce ma c'è il canyon in mezzo
RAF
Ravanage Alpinistico Facile
Ravanatine semplici prevalentemente fuori via, con scarso o nullo dislivello, su roccia da mediocre a discreta
RAM
Ravanage Alpinistico Medio
Percorso completamente fuori via, con rilevanti casini nell'orientamento in parete, difficoltà nel trovare punti di calata/fuga, roccia mediocre, minaccia di pioggia
RAC
Ravanage Alpinistico Cazzuto
Percorso fuori via e fuori orientamento, con svariati andirivieni inconcludenti tra una sosta e l'altra (se si riescono ad attrezzare, altrimenti si salta direttamente all'R superiore ), roccia a tratti marcia massi incombenti, pioggia a tratti, scarsa visibiltà ( non si vede ne il fondovalle ne le cime circostanti ), discreto assortimento di bestemmie.
RAI
Ravanage Alpinistico da Incubo
Percorso con perdita quasi totale dell'orientamento, nessuna possibilità di calata/fuga, pioggia, nebbia, roccia marcia, ogni tanto si sente volare un "frigorifero", buio incombente, bestemmioni paurosi, crisi di pianto.
RAS
Ravange Alpinistico da Suicidio
Percorso surreale senza alcuna logica apparente via persa totalmente su parete inviolata, roccia marcia, "frigoriferi" che volano da ogni parte, su versante pericolosissimo, forra o senza vie d'uscita, preferibilmente al buio con pile luce frontale scariche, senza acqua né viveri, principio di congelamento agli arti inferiori, bivacco forzato incombente,tempesta o bufera in rapido avvicinamento. Risate isteriche. il cell non prende
L'uso delle carte nel ravanage
Se il giorno prima pianifichi il tutto ti fai pure un foglio con la traccia segnata a matita sicuramente te la dimenticherai da qualche parte in macchina o a casa...
Se hai una cartina dietro, sicuramente sarai da qualche parte al di fuori della mappa.
Quando sei li per tagliare dal bosco ti accorgi giusto a metà che:
1) nella cartina non è segnato il bosco
2) gli unici segni che si trovano in terra sono i tuoi
3) che a 20m da li c'è un dirupo che bisogna aggirare.. ma da che parte?
Decidi di fare un traverso di un prato, cosi non fai la salita nella carta sembra in piano ma non si capisce perchè quando ti trovi a farlo è un incredibile sfasciume in salita.
Corollario sull'uso quantistico delle mappe
Più cerchi nella mappa dove sei con precisione, più sarà difficile sapere se sei davvero in quel punto. (ovvero più sarà facile dire che ti sei perso)
il Ravanage è relativistico
1° Legge
Più si taglia più il percorso sarà lungo
2° Legge
La giornata se ravani finisce prima
3° Legge
Non riuscirai mai anche correndo, a far prima di chi cammina nel sentiero.
4° Legge
L'utilizzo di una scorciatoia determinerà un aumento del tempo di
percorrenza inversamente proporzionale all'apparente diminuizione del
percorso e il raddoppio secco della quantità di energia profusa (fatica).