codacons e patentino

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda gug » gio gen 22, 2009 9:51 am

Cosacco ha scritto:
Ottima risposta, ma chi o dove hai trovato un tali affermazioni?


Erano uno dei commenti all'articolo su Il Giornale: un emerito pirla che parla a vanvera.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » gio gen 22, 2009 9:55 am

elenapollo ha scritto:...almeno il cai ha preso posizione...

http://www.montagna.tv/?q=node/9606
Cai: no alla patente per alpinisti
Alpinismo Inserito da montagnatv il Mer, 2009-01-21 11:39


per quanto discutibile il cai...almeno però ha preso posizione... :roll:
non so a quanto serva... :roll:


Secondo me serve, perchè un'idea del genere non va da nessuna parte senza l'appoggio del CAI (che è anche Soccorso Alpino): chi darebbe questa famigerata "patente" altrimenti? Solo una struttura come il CAI, con la sua capillarità, le Scuole, e il suo ruolo "istiruzionale" potrebbe farlo: se però la posizione del Club è questa (e per una volta ne sono contento) l'idea si fermerà come è nata.
Io darei risalto alle statistiche sugli incidenti, che sicuramente smonterebbero questo "forcing" mediatico.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda elenapollo » gio gen 22, 2009 11:48 am

gug ha scritto:
elenapollo ha scritto:...almeno il cai ha preso posizione...

http://www.montagna.tv/?q=node/9606
Cai: no alla patente per alpinisti
Alpinismo Inserito da montagnatv il Mer, 2009-01-21 11:39


per quanto discutibile il cai...almeno però ha preso posizione... :roll:
non so a quanto serva... :roll:


Secondo me serve, perchè un'idea del genere non va da nessuna parte senza l'appoggio del CAI (che è anche Soccorso Alpino): chi darebbe questa famigerata "patente" altrimenti? Solo una struttura come il CAI, con la sua capillarità, le Scuole, e il suo ruolo "istiruzionale" potrebbe farlo: se però la posizione del Club è questa (e per una volta ne sono contento) l'idea si fermerà come è nata.
Io darei risalto alle statistiche sugli incidenti, che sicuramente smonterebbero questo "forcing" mediatico.



peccato che ora tutto tace... tutto in silenzio...sepolti i morti, via...tutto zitto... e sulle valanghe cascate ieri a Ciampedie in trentino e altre località, valanghe cadute su piste di impianti, tra l'altro, niente in giro..... tutti zitti... ah già non c'è scappato nessun morto e allora non fa notizia! :roll: che tristezza di paese.... :roll:
sembra tanto sta storia del patentino anche un invito a frequentare solo impianti....peccato che pure questi ci abbiano valanghe...ma meglio tacere che se no si rovina la nomea del comprensorio/impianto e i turisti non vanno più.... :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Omselvadegh » gio gen 22, 2009 11:52 am

BRAVO GUG!!!!
pure io mi sono iscritto al sito e ora commenterò, perche certe perle di ignoranza dette da emeriti coglioni (quali sono i girnalisti) vanno ricacciate in bocca a suon di calci e palate di merda
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda elenapollo » gio gen 22, 2009 12:44 pm

...mi devo ricredere sulle valanghe sulle piste in trentino...
:roll:
http://www.montagna.tv/?q=node/9620

...e che fammo ora? patentino anche per i pistarozzi e tanto di arva-pala-sonda? :roll: per coerenza...ah...già...siamo in italia... :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Cosacco » gio gen 22, 2009 13:06 pm

Dai che fra un po' arriva la primavera, allora sarà di nuovo il turno dei cani assassini...poi ieri alla coop ho sentito una signora starnutire vicino il reparto pollame, vedrai che i giornalisti attaccheranno di nuovo con l'aviaria..
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Roberto » gio gen 22, 2009 13:28 pm

Queste idee assurde vengono perché c' è gente che non sa cosa è l' umiltà e si crede chissà cosa.
La presunzione di essere l' elite che può fare alpinismo, al di sopra della massa di sventati, che invece devono fare un esame, è l' arroganza tipica dei prepotenti che inquinano la vita civile italiana.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda M@zzo » gio gen 22, 2009 13:38 pm

Scusate

ma sto GATTI ha una mail????
Perchè a iscrivermi al MioGiornale non ci penso e nemmeno a nutrirgli il loro dibattito. Ma una bella mail con due paroline sull'imbecillità di quanto scrive e sul rispetto per i morti di cui non sa nulla, la farei volentieri.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda five.eight* » gio gen 22, 2009 13:47 pm

...mah, io credo che non ci sia neanche mai stato un vero fondamento sulla questione "patentino". secondo me la cosa nasce dal Codacons e dai media: il primo mostra di essere attivo su questioni care alle famiglie (e su quale mamma non fa presa il"preveniamo i pericoli per chi va in giro"?)
e i secondi amplificano e strumentalizzano le notizie che servono a far presa sull'opinione media e vendere.

chiunque abbia un grano di sale in zucca si rende conto che è semplicemente impossibile realizzare un piano del genere (lasciamo stare che sia assurdo) ammettiamo che un pazzo preposto e con l'autorità adatta faccia passare una cosa di questo tipo, sarebbe comunque impossibile applicarla e controllarla. quindo sgonfiato il tutto è ovvio che sta cosa passi, per fortuna, velocemente nel dimenticatoio.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda letturo » gio gen 22, 2009 15:31 pm

gug ha scritto: Secondo me serve, perchè un'idea del genere non va da nessuna parte senza l'appoggio del CAI (che è anche Soccorso Alpino): chi darebbe questa famigerata "patente" altrimenti? Solo una struttura come il CAI, con la sua capillarità, le Scuole, e il suo ruolo "istiruzionale" (...)

Qualche mese il CAI sembrava avere un piede e mezzo nella fossa.. dato il decreto Brunetta che prevede la soppressione di tutti gli enti pubblici non economici con meno di 25 dipendenti...

Poi alla fine salta sempre qualche escamotage per evitare provvedimenti impopolari ma dopo averlo considerato chiaramente un "ente inutile" gli darebbe un ruolo del genere? Sarebbe un'esemplare prova di coerenza.. :lol: Va beh che di governo Berlusconi stiamo parlando.. :lol:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda gug » gio gen 22, 2009 16:46 pm

letturo ha scritto:
gug ha scritto: Secondo me serve, perchè un'idea del genere non va da nessuna parte senza l'appoggio del CAI (che è anche Soccorso Alpino): chi darebbe questa famigerata "patente" altrimenti? Solo una struttura come il CAI, con la sua capillarità, le Scuole, e il suo ruolo "istiruzionale" (...)

Qualche mese il CAI sembrava avere un piede e mezzo nella fossa.. dato il decreto Brunetta che prevede la soppressione di tutti gli enti pubblici non economici con meno di 25 dipendenti...

Poi alla fine salta sempre qualche escamotage per evitare provvedimenti impopolari ma dopo averlo considerato chiaramente un "ente inutile" gli darebbe un ruolo del genere? Sarebbe un'esemplare prova di coerenza.. :lol: Va beh che di governo Berlusconi stiamo parlando.. :lol:


Ma quello era davvero un equivoco: il CAI avrà anche meno di 25 dipendenti, ma è un'associazione con più di 300000 iscritti che gestisce rifugi, mantiene sentieri organizza il Soccorso Alpino e le Scuole e quindi era chiaro che quel provvedimento non si applicava ad esso.
Ripeto: l'unico ente che potrebbe gestire una questione come quella è il CAI, ammesso e non concesso che sia gestibile, cosa che io non credo.
Se il CAI esprime parere negativo, chi lo rilascia il patentino? Il dopolavoro ferroviario?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Sbob » gio gen 22, 2009 16:49 pm

Credo che il decreto si applicasse, visto che, come descritto sul sito CAI, solo la struttura centrale si configura come ente pubblico, mentre le sezioni sono soggetti di diritto privato.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda giorgiolx » gio gen 22, 2009 18:37 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
giorgiolx ha scritto:te non passi neanche la visita medica...quando il dottore ti chiede nome e cognome e tu apri bocca...automaticamente barra la casella relativa all'uso di i alcoolici...


pensa se mettono le pattuglie a metà via con l'alcoltest. :lol: ritiro immediato dell'attrezzatura e per scendere in qualche modo si farà :roll:


:smt097 (a tutti eddue, eh! :evil: )


hai la coda di paglia...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda mrt 88 » gio gen 22, 2009 23:42 pm

Ho trovato in casa un vecchio manuale di alpinismo degli anni '80.

Cito:
"[..] in un unico anno, il 1980, sul solo versante italiano delle alpi ci sono stati 253 morti, 474 feriti e 41 dispersi; [...] solo il 32% degli incidenti è avvenuto nel corso di attività alpinistica vera e propria, il 6% nella pratica dello scialpinismo e il 2% nella speleologia; ma ben il 60% nell'esercizio di attività puramente "turistiche", il 20% dei quali su terreno classificato come facile."
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Sbob » ven gen 23, 2009 13:02 pm

Il dato non mi stupisce, sentieri ed altri terreni turistici sono frequentati da milioni di persone, le vie dal TD all'ABO sono frequentate solo da pochi alpinisti esperti.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda letturo » sab gen 24, 2009 14:13 pm

Solo se (x assurdo) fosse possibile sapere quanta gente ha 'acceduto' alle attività turistiche e quanta a quelle alpinistiche si potrebbe calcolare il tasso di incidenti.. E invece alla fine c'è sempre chi leggendo queste cose conclude che è più probabile farsi male camminando su sentiero piuttosto che scalando.. : :lol:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » sab gen 24, 2009 15:25 pm

Altra considerazione che non c'entra niente ma c'entra.. :D

Come quando dopo gli incidenti fanno l'alcool test e appurano che (sparo a caso!) l'80% delle persone era oltre i limiti consentiti. Concludono che l'alcool causa l'80% degli incidenti.. :roll: :twisted:

Senza considerare che anche di quelli tornati a casa senza incidenti l'80% (o magari il 70%..) era oltre i limiti.. Ma è forse il caso di concludere che l'alcool nel 70-80% dei casi ti salva da un incidente?! :D
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda mrt 88 » sab gen 24, 2009 20:16 pm

letturo ha scritto:Solo se (x assurdo) fosse possibile sapere quanta gente ha 'acceduto' alle attività turistiche e quanta a quelle alpinistiche si potrebbe calcolare il tasso di incidenti.. E invece alla fine c'è sempre chi leggendo queste cose conclude che è più probabile farsi male camminando su sentiero piuttosto che scalando.. : :lol:


Non ho capito bene cosa intendi. Queste percentuali sono calcolate sul numero di incidenti totali, presumo derivante dal numero di interventi effettuati dal soccorso.

Non è così assurdo, e di certo non sono io il primo a dirlo, pensare che sia più facile farsi male (e farsi male vuol dire anche prendere una semplice storta) camminando su un comodo sentiero al ritorno da un'ascensione piuttosto che quando si è in parete, dove i sensi e la concentrazione sono a mille per l'aleatorietà della situazione.
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda letturo » dom gen 25, 2009 0:27 am

mrt 88 ha scritto:
letturo ha scritto:Solo se (x assurdo) fosse possibile sapere quanta gente ha 'acceduto' alle attività turistiche e quanta a quelle alpinistiche si potrebbe calcolare il tasso di incidenti.. E invece alla fine c'è sempre chi leggendo queste cose conclude che è più probabile farsi male camminando su sentiero piuttosto che scalando.. : :lol:


Non ho capito bene cosa intendi. Queste percentuali sono calcolate sul numero di incidenti totali

C.V.D. :lol:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Cosacco » mar gen 27, 2009 19:20 pm

Ma per loro nessun patentino? :? http://www.montagna.tv/?q=node/9654
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.