Politica,Europa,etc:ciò che sarebbe i fatti nostri

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda coniglio » gio apr 17, 2014 11:18 am

Mi fa specie che si preferisca, come sempre, copiare e incollare invece di discutere e di dimostrare che quanto postato dall'altro sia vero o falso....


non eri tu quello che pretendeva le fonti???
in ogni caso,
mi interessa piuttosto la mistificazione dei fatti, ecco il perchè
del nostro copiare&incollare .

per quel che riguarda l'intervento legislativo
sul 416 ter (ma soprattutto le sue nefaste conseguenze
sotto il profilo procedurale e di pene accessorie a causa della riduzione della pena)
che_cazzo di discussioni vuoi che ci siano!!!???
è così.pochi cazzi. it's the law
...che argomentazioni vuoi addurre?
è.così.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » gio apr 17, 2014 11:20 am

Sbob ha scritto:Quando uno e' a corto di argomenti di solito passa agli insulti. Cosa ci vuoi fare. :roll:


...o alle minchiate, come nel tuo caso.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » gio apr 17, 2014 11:22 am

poi oh, fra Gratteri/DiMatteo e Favia...
quantomeno per deformazione professionale
son costretto a fidarmi dei primi...

ciao spade!
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » gio apr 17, 2014 11:30 am

:lol:



Immagine
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » gio apr 17, 2014 11:31 am

Immagine
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Sbob » gio apr 17, 2014 12:53 pm

coniglio ha scritto:
Sbob ha scritto:Quando uno e' a corto di argomenti di solito passa agli insulti. Cosa ci vuoi fare. :roll:


...o alle minchiate, come nel tuo caso.

Vedo che continui, anzi, ora passi a manifesti & slogan, questo si' un bel modo di fare politica ragionando!

Ma torniamo ai fatti, quelli che ti piacciono tanto. Questo era il testo votato a luglio:
Chiunque accetta consapevolmente il procacciamento di voti con le modalità previste dal terzo comma dell?articolo 416-bis in cambio dell?erogazione di denaro o di altra utilità è punito con la reclusione da quattro a dieci anni. La stessa pena si applica a chi procaccia voti con le modalità indicate al primo comma

Il cittadino Micillo, in un discorso in cui esaltava il modo in cui il parlamento aveva operato commentava cosi':
Ed è proprio questo passo avanti, questo recepimento di istanze assolutamente diffuse nella collettività, questo voler considerare anche «altre utilità» che il politico può mercanteggiare in cambio di voti, che ci spinge a manifestare la nostra volontà di votare in senso positivo al presente testo unificato di legge, nonostante tutto e nonostante i punti deboli che ho più volte esposto. Trattasi infatti di un allargamento dello spettro di azione della norma il quale, se messo sul piatto della bilancia e contrapposto all'ammorbidimento della pena e alla caratterizzazione del dolo per il politico, comporta un inevitabile spostamento dell'ago del misuratore verso quel piatto che contiene al suo interno l'allargamento dell'ambito di azione della fattispecie delittuosa.


Qualche mese dopo alla camera si arriva a questo testo, che elimina il problema della "consapevolezza":
Chiunque accetta la promessa di procurare voti mediante le modalità di cui al terzo comma dell?articolo 416-bis in cambio dell?erogazione o della promessa di erogazione di denaro o di altra utilità è punito con la reclusione da quattro a dieci anni. La stessa pena si applica a chi promette di procurare voti con le modalità di cui al primo comma

Dirai: ora il piatto gira ancora piu' a favore del si'. E invece no. Ora e' uno scandalo!!!!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda PIEDENERO » ven apr 18, 2014 12:41 pm

Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda PIEDENERO » gio mag 08, 2014 12:03 pm

http://milano.corriere.it/notizie/crona ... f531.shtml

http://www.corriere.it/cronache/14_magg ... f531.shtml

"Dopo Scajola ecco la nuova tangentopoli delle 'larghe intese' sugli appalti Expo 2015. Il Movimento 5 Stelle in tempi non sospetti aveva denunciato con forza come l'Expo fosse un "tangentificio" a forte rischio corruzione e infiltrazioni mafiose: "Grandi Opere"...grandi tangenti! In carcere questa volta tra gli altri sono finiti l'ex Pci Primo Greganti, già coinvolto in Mani pulite vent'anni fa e l'ex senatore Pdl Luigi Grillo. Gli atti parlano di "cene ad Arcore con Berlusconi e contatti con Cesare Previti". Queste notizie confermano come sia necessario approvare quanto prima ,come già proposto una settimana fa dal Movimento 5 Stelle, una nuova e seria legge anti-corruzione. E' questa la vera riforma! In Parlamento sono già depositati diverso disegni di legge del Movimento 5 Stelle: l' 846 (sul riciclaggio e autoriciclaggio), 851 (corruzione settore privato), 847 (concussione, corruzione e abuso d'ufficio), ddl 868 (Disposizioni in materia di falso in bilancio), ddl 848 (traffico influenze illecite). Pd e Forza Italia invece nelle scorse settimane non hanno saputo far altro che indebolire il 416ter diminuendo le pene.
Visto che siamo pragmatici chiediamo anche che venga messo in discussione il disegno di legge numero 19 depositato al Senato dal PD:che riguarda proprio la corruzione e la lotta al riciclaggio. Cosa si aspetta? L'unica vera riforma da attuare ora entro maggio come rilanciato dal Mario Giarrusso (M5S) una settimana fa è un serie legge anti-corruzione!"
Maurizio Buccarella, capogruppo M5S Senato

http://www.beppegrillo.it/2014/05/tangentopoli_a.html


:smt097
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda PIEDENERO » mar mag 13, 2014 13:05 pm

noooo
non è una casta


è andata come doveva andare:

http://www.corriere.it/inchieste/report ... 1922.shtml


è una cupola
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » mar mag 13, 2014 15:27 pm

Immagine
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda PIEDENERO » mar mag 13, 2014 16:33 pm

coniglio ha scritto:Immagine


anche lui ai servizi sociali? non sapevo!
:twisted:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » mer mag 14, 2014 15:59 pm

lo spettacolo offerto in questo momento dai parlamentari SEL e PD
non ha prezzo...
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda El Rojo » gio mag 15, 2014 21:54 pm

Toh..ma guarda.

Vittorio Grilli, ex ministro dell'Economia con il governo Monti e per lungo tempo direttore generale del Tesoro, è entrato nella squadra della banca d'affari, Jp Morgan, come presidente del Corporate and Investment Banking Emea (Europa, Medio Oriente e Africa).
Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/J0o2o


Chissà Poletti dove si accaserà.
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda PIEDENERO » lun mag 19, 2014 10:47 am

giusto per ribadire con chi c.azzo abbiamo a che fare
Il viceministro alle Infrastrutture e ai trasporti lo ha detto ad Agorà su Rai 3: "La riforma è stata concepita per isolare il terzo partito e impostare un bipolarismo europeo. Se Grillo arriva secondo alle Europee l'Italicum cade". Parole simili a quelle di Mario Mauro a "Porta a Porta" a fine gennaio: "Fatto per isolare M5S"



http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/05 ... 5s/990637/
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda pesa » lun mag 19, 2014 10:54 am

PIEDENERO ha scritto:giusto per ribadire con chi c.azzo abbiamo a che fare
Il viceministro alle Infrastrutture e ai trasporti lo ha detto ad Agorà su Rai 3: "La riforma è stata concepita per isolare il terzo partito e impostare un bipolarismo europeo. Se Grillo arriva secondo alle Europee l'Italicum cade". Parole simili a quelle di Mario Mauro a "Porta a Porta" a fine gennaio: "Fatto per isolare M5S"



http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/05 ... 5s/990637/


scusa eh, ma li hai sentiti grillo e casaleggio in questo ultimi giorni?
se al posto di renzi e berlusconi, avessimo qui berlinguer e degasperi (tanto per fare 2 nomi nobili) anche loro farebbero il possibile per tagliare fuori M5S!

il problema vero è che, tagliato fuori l'invotabile, rimane il deserto.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda PIEDENERO » lun mag 19, 2014 11:03 am

pesa ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:giusto per ribadire con chi c.azzo abbiamo a che fare
Il viceministro alle Infrastrutture e ai trasporti lo ha detto ad Agorà su Rai 3: "La riforma è stata concepita per isolare il terzo partito e impostare un bipolarismo europeo. Se Grillo arriva secondo alle Europee l'Italicum cade". Parole simili a quelle di Mario Mauro a "Porta a Porta" a fine gennaio: "Fatto per isolare M5S"



http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/05 ... 5s/990637/


scusa eh, ma li hai sentiti grillo e casaleggio in questo ultimi giorni?
se al posto di renzi e berlusconi, avessimo qui berlinguer e degasperi (tanto per fare 2 nomi nobili) anche loro farebbero il possibile per tagliare fuori M5S!

il problema vero è che, tagliato fuori l'invotabile, rimane il deserto.

li ho sentiti e loro hanno costruito una riforma elettorale on-line

democrazia=fare fuori l'altro. ma che bel concetto! complimenti
e poi non sono una casta? eh no! se devono far fuori un "fascista" (grillo) allora tutto è lecito.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » lun mag 19, 2014 11:08 am

pesa ha scritto:...


magari ci fosse qui berlinguer...
credo che si scaglierebbe piuttosto contro la SUA sinistra...

E' consentita la riproduzione, anche integrale, indicando www.micromega.net come fonte)

?A miei tempi l?onestà era un dna che andava preservato accuratamente, oggi è un optional fastidioso. Il pensiero di Berlinguer è attualissimo e l?unico erede della questione morale è il Movimento 5 Stelle?. E Renzi? ?E? il nulla e sul niente c?è poco da dire?. Mentre Vendola? ?Sull?Ilva di Taranto ha fatto uno scivolone terribile e avrebbe dovuto trarne immediatamente le conseguenze, non si ride con i padroni che hanno inquinato una città e prodotto morti su morti?. A parlare né Grillo né altro attivista pentastellato ma l?avvocato Giuseppe Zupo, 73 anni, responsabile nazionale giustizia del Pci ai tempi di Berlinguer e del caso Moro.

Avvocato, Lei è stato dirigente ai tempi del Partito comunista di Berlinguer. Alla luce di questa esperienza come valuta i recenti casi - per l?ultimo l?Expo - di corruzione nella politica italiana?

Allora la corruzione non aveva il peso devastante che ha assunto negli anni successivi, il maggior problema da fronteggiare per noi era quel terrorismo che generava danni e apprensione. Serpeggiava grande tensione per la risposta dei partiti alle richieste sociali: il terrorismo trovava terreno fertile tra l?insoddisfazione dei giovani e delle masse popolari. E quindi il Pci di Berlinguer si è preoccupato di riguadagnare la fiducia dei cittadini nei confronti dello Stato, da qui la questione morale e l?intransigenza sull?onestà delle Istituzioni.

Il Berlinguer della questione morale lo considera ancora attuale o superato?

E? attualissimo. La questione morale non era ascrivibile solamente al ?non rubare?, era la concezione che lo Stato e le istituzioni democratiche fossero un bene pubblico e quindi da preservare con attenzione essendo di proprietà di una comunità, frutto di sforzi di generazioni che nel passato hanno costruito le fondamenta per quelle future.
Ciò ispirava Berlinguer e il Pci: la questione morale era figlia di una grande tradizione liberale ? che proviene dalla Rivoluzione francese, almeno prima che degenerasse ? non relegabile al campo della sinistra ma a chiunque amasse lo Stato e le istituzioni democratiche. Come Berlinguer anche Natta, suo ultimo segretario di fiducia, si batté per tali principi. Lui fu defenestrato, mentre era in ospedale, dai vari D?Alema, Occhetto e Veltroni: lo dichiararono dimissionario ? mentre era un falso - e lui apprese dal giornale radio di non essere più segretario del Pci. Prima di morire, nel 2001, ha rilasciato una bellissima intervista all?Unità in cui ha ricostruito quelle concitate giornate e si diceva preoccupato dalla degenerazione che si era creata con Occhetto.

Tra le forze politiche organizzate di oggi, vede qualcosa che abbia preso il testimone di Berlinguer sulla questione morale?

Lo so, farò inorridire i miei compagni di una volta. Sono comunista semel semper berlingueriano e dopo il Pci non mi sono iscritto a nessun partito perché nessuno ha portato più avanti quei valori. Ora vedo nel M5S l?unico possibile erede. Ho votato il movimento alle ultime elezioni nazionali e ? pur non essendo un uomo ricco ? l?ho finanziato. Sono andato al comizio di San Giovanni a Roma, prima del voto, e sono rimasto colpito dall?enorme partecipazione e dalla composizione della piazza: cittadini, lavoratori, giovani. La rappresentanza come servizio nelle istituzioni, a termine, per poi ritornare al proprio status di prima. Senza fortune politiche come avviene per gli altri partiti. I parlamentari 5 stelle sono persone normalissime: casalinghe, ingegneri, impiegati, gente dalla porta accanto, non arruffoni di soldi e poltrone. Per questo sono del M5S e tornerò a votarlo. Dall?altra parte abbiamo quel Pd che, tra l?incostituzionale Porcellum e la nuova legge elettorale, ha abrogato le preferenze togliendo alle persone il diritto di poter selezionare la propria classe dirigente. Il nominare loro i parlamentari è solo l?ennesimo atto di autoreferenzialità di una politica ormai lontana dai cittadini.

Qualcuno le potrebbe fare l?obiezione che nella sinistra ci sono ancora personaggi come Renzi, Civati, Vendola? Lei come risponderebbe?

Berlinguer riteneva che Occhetto fosse solo un venditore di slogan e non un costruttore di politiche. Io penso lo stesso del premier Matteo Renzi, non aggiungo altro perché per me rappresenta il nulla e sul nulla c?è poco da dilungarsi. Civati è una persona simpatica ed educata ma è compatibile al sistema, ogni volta è lì lì per rompere e poi rientra nei ranghi: voto il M5S perché voglio una forza capace di ribaltare il tavolo su cui questi signori consumano la politica e non qualcuno che cambi loro le stoviglie. Per quanto riguarda Vendola? Sull?Ilva di Taranto ha fatto uno scivolone terribile e avrebbe dovuto trarne immediatamente le conseguenze, non si ride con i padroni che hanno inquinato una città e prodotto morti su morti.

Mi scusi, una curiosità. Negli anni ?90 prima del M5S cosa votava?

Per i Comunisti italiani. Non ho mai votato né il Pds né il Pd. Poi ho smesso di sostenere anche il Pdci perché oltre a testimonianze simpatiche e colorate ci vuole ben altro.

E così l?infatuazione per il M5S?

Al M5S sono stati tesi dei trabocchetti e sorprese, come da Bersani, e i neoparlamentari hanno commesso degli errori per inesperienza e ingenuità, invece il movimento va sostenuto e fatto crescere. Il Pd ha disperso un immenso patrimonio, quello del Pci. Come diceva Natta, non hanno tenuto conto che eravamo il punto di arrivo di una particolarità storica, significativa ed apprezzata a livello internazionale: un partito socialdemocratico, sul modello scandinavo, che aveva con sé la classe operaia. E penso che tutto ciò non deve essere per forza perduto, il M5S è un?occasione. In Europa il malcontento si sta riversando verso partiti reazionari, fascisti o addirittura neonazisti mente qui da noi prende le sembianze del M5S che è invece antifascista, democratico e progressista. Basta osservare come Grillo ha replicato al corteggiamento di Marine Le Pen. Questa specificità del M5S andava compresa e sostenuta e non osteggiata come fatto dal Pd. Anche le istituzioni che continuano ad accusare il movimento di populismo sbagliano in maniera grossolana.

(15 maggio 2014)
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda pesa » lun mag 19, 2014 11:30 am

coniglio ha scritto:
magari ci fosse qui berlinguer...
credo che si scaglierebbe piuttosto contro la SUA sinistra...


si scaglierebbe di certo anche contro questa sinistra.
ma mi permetto di dubitare che avrebbe grandi simpatie per grillo&casaleggio, checchè ne dica giuseppe zuppo
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda coniglio » lun mag 19, 2014 11:46 am

pesa ha scritto:
coniglio ha scritto:
magari ci fosse qui berlinguer...
credo che si scaglierebbe piuttosto contro la SUA sinistra...


si scaglierebbe di certo anche contro questa sinistra.
ma mi permetto di dubitare che avrebbe grandi simpatie per grillo&casaleggio, checchè ne dica giuseppe zuppo


ma da paladino della democrazia non cercherebbe di
mettere a tacere il dissenso stigmatizzando - su tutto -
l'introduzione della ghigliottina.
mettere a tacere le minoranze = fascismo
berlinguer = antifascista
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Sbob » lun mag 19, 2014 12:54 pm

coniglio ha scritto:da paladino della democrazia non cercherebbe di
mettere a tacere il dissenso stigmatizzando - su tutto -
l'introduzione della ghigliottina.


http://dirittoditutti.giuffre.it/psixsite/Primo%20Piano/default.aspx?id=4413

Confondere l'ostruzionismo con il diritto al dissenso e' come confondere le tattiche per ottenere la prescrizione con il diritto alla difesa.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.