Politica,Europa,etc:ciò che sarebbe i fatti nostri

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda uli » mar feb 04, 2014 10:48 am

MarcoS ha scritto:tu ti accontenti della vaselina, magari c'è chi almeno cerca di girarsi e alzarsi in piedi.


ma come risultato invece del sabbion con acido citrico ha sabbion con acido solforico

e non solo nel suo culo, ma anche nel mio :evil:
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda uli » mar feb 04, 2014 10:51 am

coniglio ha scritto:
MarcoS ha scritto:tu ti accontenti della vaselina, magari c'è chi almeno cerca di girarsi e alzarsi in piedi.



c***o me la metto come firma :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


peraltro, in questo nobile tentativo, siete disposti a passar sopra a pochi di quei "dettagli"

c'e' contraddizione tra idealismo da una parte e (silenziosa) tolleranza dall'altra
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda coniglio » mar feb 04, 2014 10:51 am

@ MARCOS
8O 8O 8O

Immagine
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda MarcoS » mar feb 04, 2014 10:55 am

allora forse meglio se cerchi un PC con l'audio. :mrgreen:

cmq si potrebbe anche ribaltare il discorso:

l'inazione e la riluttanza ad assumere rischi di troppi porta a male per tutti.

un po' come gli scioperi in fabbrica di una volta.
Alla fine i crumiri potevano vanificare lo sforzo di alcuni e poi il bene di tutti.
Certo, poteva andare male comunque, e quante volte è stato così! Ma mi pare ne sia valsa la pena, poi.

Porta pazienza, te l'ho detto, sei democristo dentro.

ripeto, fatte le debite proporzioni di tempo e società, vedo il 5S come un equivalente dei movimenti socialisti di fine 800, pieni pure quelli di massimalismi, difetti e ingenuità.
Come pue di tatticismi a volte anche sgradevoli, diciamo.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Sbob » mar feb 04, 2014 11:00 am

E' divertente questa retorica grillina secondo cui chi non crede in loro e' democristiano e riluttante a prendersi rischi! :lol:
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda MarcoS » mar feb 04, 2014 11:02 am

Tu Sbob, ogni volta che parli perdi un'occasione per stare zitto.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda PIEDENERO » mar feb 04, 2014 11:03 am

Marcos è

in GRANDISSIMA FORMA :lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » mar feb 04, 2014 11:06 am

MarcoS è il nostro Casaleggio :lol: :lol: :lol:

tutti uniti contro ScieChimiche NWO microchip rettliani e illuminati.

ognuno vale uli.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda MarcoS » mar feb 04, 2014 11:09 am

coniglio ha scritto:MarcoS è il nostro Casaleggio :lol: :lol: :lol:

tutti uniti contro ScieChimiche NWO microchip rettliani e illuminati.

ognuno vale uli.


cortesemente signor conicio: "vadiafareinculo. col sabion possibilmente"

:mrgreen:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda coniglio » mar feb 04, 2014 11:10 am

tu comanda
io obbedisce



Zapata vive.


















:smt003


:lol: :lol: :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda PIEDENERO » mar feb 04, 2014 11:16 am

io invece vi dico che, quando, anni fa mi spiegarono che la RAI aveva un canale e che poi ci fu RAI 2 ed infine per dare voce alla sinistra nacque RAI tre mi chiesi. ma questi sarebbero i democratici?
invece di cacciare fuori i partiti dall'informazione se la spartiscono?

per me quella è stata la chiave di lettura delle politica italiana.

la spartizione dei poteri, l'occupazione da parte dei partiti di tutto l'occupabile.

non so veramente come abbiate fatto a votare quelli li fino a poco fa.

e non rispondetemi per non fare salire l'altro al potere perché altrimenti sarebbe stato peggio....... sareste... patetici
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Sbob » mar feb 04, 2014 11:31 am

non so veramente come abbiate fatto a votare quelli li fino a poco fa.
Buffo. E' la stessa frase che diceva chi ha votato la Lega, Forza Italia, AN ....

E non rispondermi "questi saranno meglio", saresti patetico. :lol:
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda coniglio » mar feb 04, 2014 11:33 am

@ Sbob
(questa è carina)

Immagine


ciao drago.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Sbob » mar feb 04, 2014 11:37 am

Gia'.

(dimentichi di mettere anche nel lato destro del tabellone un tot di punti scritti solo sul sinitro. Per non parlare del "consentono a Berlusconi di varare le leggi ad personam." Veramente spassoso.)
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda El Rojo » mar feb 04, 2014 11:40 am

L?interessante intervista di Prodi al Corsera: considerazioni sui limiti dell?Europa austera ed i possibili rischi per la democrazia continentale



In una domenica uggiosa, svogliatamente impegnato nel setup del mio nuovissimo smartphone, stavo leggendo l?intervista di Romano Prodi al Corriere della Sera sull?euro, Europa, Italia e cosa ci possiamo aspettare nel prossimo futturo. Sostanzialmente quello che il professore dice è che la Germania sta avendo un vantaggio dalla moneta unica rispetto a quello che è il dividendo per i periferici, e fin qui tutto come previsto.

E? invece assolutamente interessante focalizzare l?attenzione sulle considerazioni del professore in relazione a quanto si attende non solo per l?Italia ma più probabilmente per la società occidentale capitalista nel prossimo futuro. Ossia, la sua analisi punta decisamente verso una compressione della classe media, una grande disoccupazione o minore occupazione rispetto al passato, problemi enormi a livello di welfare ed un generale impoverimento della popolazione, con una sostanziale sparizione della media borghesia evoluta. E, notasi bene, non solo in Italia ma in tutti i paese occidentali, aggiungo io soprattutto quelli in crisi, non certo in quelli che sapientemente stanno sfruttando questa enorme discontinuità economico-sociale della società suppostamente evoluta (encore, leggasi Germania). Interessante è la considerazione secondo cui gli italiani non stanno reagendo al dramma economico in corso in quanto i cambiamenti, l?impoverimento, lo schifo di un progetto Europeo che sta di fatto fallendo ? almeno nei periferici ? sta avvenendo nel Belpaese goccia a goccia, in modo tanto impalpabile quanto progressivo.

Bene. Alcune considerazioni personali. Romano Prodi non è un mio beniamino, anzi personalmente lo reputo come uno dei principali artefici del disastro italiano attuale, essendo stato tra coloro che svendettero l?apparato industriale italiano agli inizi degli anni ?90. Notasi, tale apparato industriale nazionale era nato nel dopoguerra dagli ideali di persone tanto semplici quanto intellettualmente oneste per supportare l?industria manifatturiera nazionale e la ripresa post bellica sotto tutti i punti di vista, con l?obiettivo di una certa qual forma di autonomia rispetto all?estero: l?ENI doveva produrre più o meno l?ammontare di barili di petrolio consumati annualmente dall?Italia (è così ancora oggi, ca. 1.8M bbl), ENEL doveva elettrificare il Paese, l?Ilva doveva fornire l?acciaio, la SME doveva gestire le imprese alimentari, Autostrade dovevano costruire e gestire le vie di comunicazione stradali, le banche nazionali dovevano supportare l?economia dopo la nazionalizzazione di inizio secolo e la concentrazione nell?IRI e via discorrendo). Bene, Prodi a fronte di un crisi ad orologeria di stampo europeo non esitò a svendere tale apparato ? non solo secondo chi scrive si trattò di una vera e propria svendita ? senza per altro fissare concreti obiettivi di incremento della produttività correlata alla maggiore competizione post-privatizzazioni, la vendita di Autostrade ne è un esempio ? è un monopolio naturale, che doveva restare nazionale in quanto non doveva fare utili ?, venduta agli amici Benetton che come conseguenza abbandonarono l?idea vincente del tessile retail verticalmente integrato agli albori dell?apertura del mercato produttivo cinese, guarda caso il loro modello di business fu copiato dalla famiglia Ortega ? Inditex ? che oggi è tra e le dinastie più ricche della terra. Quando si dice essere furbi italioti, da andare nella marca trevigiana a vedere il poco o nulla che è rimasto del substrato industriale che era il sistema Benetton fino agli inizi degli anni ?90, oggi non si sponsorizzano nemmeno più gli sport (e a cosa serve, prima era necessario per avere coesione locale a fronte del progetto imprenditoriale della famiglia trevigiana?). O come dimenticare la vendita del Credito Italiano per pochi spiccioli?. Ma questa è un?altra storia. In ogni caso Romano Prodi è una persona che ha coperto cariche importanti, che ha visto molte cose, che è di fatto artefice della realtà attuale magari ? a pensar male ? anche grazie alle ?medaglie? internazionalmente conseguite in virtù delle svendite allo straniero perpetrate nel ?92/?93. La cosa che molti dimenticano è che oltre a sapere molte cose, ad essere scaltro, ad essere (ex-)democristiano, Romano Prodi è considerato uno dei politici più fortunati della storia italiana, dalle mie parti si dice che ?contro il cul la ragion non vale??. E per tutto questo le sue opinioni sono sempre rilevanti, importanti da leggere. E qui finisce la succinta e personalissima valutazione dell?essenza del professor Prodi, per altro condividendo assolutamente le sue analisi, la sua preparazione non è assolutamente messa in discussione, anzi.

Ora andiamo oltre, analizziamo le conseguenze di quanto preconizzato dall?ex Presidente della Commissione Europea. Prima di tutto, se è vero come sostiene il professore che la classe media borghese sostanzialmente sparirà, bene allora significa che, libro di storia alla mano, siamo prossimi a forme di autoritarismo mirato a garantire la continuità dello Stato in assenza di coesione sociale. Dunque, in tale contesto bisogna aspettarsi un periodo di repressione stile Scelba, il popolo è avvisato. In questo specifico ambito a mio avviso le differenze da tenere in considerazione rispetto al passato stanno anche nel fatto che tutta la pubblica amministrazione ? incluse le forze dell?ordine ? si stanno impoverendo in modo rapido ed assai rilevante, essendo queste ultime per altro molto più informate della media cittadinanza sul livello infimo raggiunto dalle istituzioni; dunque non scommetterei come ai tempi di Scelba ? quando esisteva per altro una forte ideologia democristiana improntata all?anticomunismo, giustificante azioni di Stato anche ?oltre le righe? ? su una supina accettazione di eventuali ordini repressivi. All?uopo, non catalogherei così sbrigativamente come incidente quanto accaduto al generale Calligaris la scorsa settimana, essendo detto ufficiale una vera istituzione in ambito militare nazionale

Andando oltre, impoverimento generale, annullamento del welfare, annientamento della media borghesia significa che ci sarà una massa di poveri accanto una ristrettissima minoranza di potenti, generalmente al potere/governo. Questo è insostenibile nel medio lungo termine per cui è probabile un qualche tentativo di ?controllo? dei risultati elettivi: in questo contesto la convergenza Forza Italia-PD sull?Italicum per estromettere Grillo è semplicemente un logico primo passo.

Ma, approfondiamo, come è possibile che gli individualmente scaltri italiani si facciano gabbare così? Semplice, per evitare la scontro mediatico sulle convenienze relative tra popolo e classe politica tradizionale ? che è quella che continua a governare, in Italia così come in Grecia, Spagna, Portogallo, Grecia ? si sta facendo leva sulle supposte ricchezze che tutti pensano di avere in banca, usando tale ipotetico ?tesoro? di privilegi e patrimoni ipoteticamente di massa per dire no al vero cambiamento, pena da una parte il rischio di ridenominazione in lire del proprio patrimonio anche esistenziale (secondo la sinistra) o di una patrimoniale diretta (secondo la destra). Questo atteggiamento è forviante, in quanto non è vero che tutti sono ricchi in Italia ? anche se tutti pensano di esserlo, e questo è il punto -, o meglio ci sono pochi veramente ricchi che possono influenzare la politica nazionale e dirigere la conservazione del potere a loro favore, tutti gli altri sono solo degli stimati signor nessuno: chi ha il potere sono solo i grandissimi capitali e le grandi dinastie. Tradotto, in Italia si sta rischiando di preservare il potere, la ricchezza, il dominio dei grandi potentati a scapito del resto della popolazione e dell?interesse della nazione. E notasi che, la Grecia insegna, l?interesse di tali grandi potentati coincide in massima parte con quelli dell?Europa tedesca, che li ha cooptati ? guarda caso chi sta annientando il paese ellenico sono gli stessi politici di sempre, graziati per altro da M.me Lagarde per non aver pubblicato tutti i nomi dei famosi evasori oggi al governo, politici presenti nella lista Falciani -. Anzi, piccola digressione, l?unico politico greco ostracizzato dall?Europa è il tanto vituperato Papandreu: molto probabilmente è giusto così, peccato che egli sia stato di fatto iscritto nella lista di proscrizione Europea quando propose in Grecia un referendum sull?euro (storia simile per J.P. Juncker in Lussemburgo, estromesso da tutte le cariche europee non appena osò criticare l?approccio egemonico tedesco in Europa, andatevi a vedere il metodo, degno della Gestapo moderna). Ossia sembra chiaramente esistere un?Europa interessata soprattutto ad annientare i periferici come competitors industriali, trasformandoli in serbatoio di manodopera consumatrice a basso costo come da piano nazista di Walther Funk di 80 anni or sono.

Finalmente, se questo è il fine, secondo voi cosa dovrebbe fare chi dà le carte in Europa ? e dunque anche in Italia ? per evitare sollevazioni popolari mirate al vero sovvertimento dei sistemi nazionali e quindi degli interessi tradizionali, ricordando che questo discorso vale o varrà a breve per tutti i paesi occidentali che stanno vedendo o vedranno ridurre drasticamente la propria ricchezza e benessere in futuro? E qui arriviamo al punto da cui siamo partiti: il controllo delle informazioni personali, delle pulsioni, delle scelte, dei contatti, delle attività dei singoli. Ossia anche degli strumenti di comunicazione. Avete mai letto la privacy policy di un normale smartphone? Di fatto vengono rese disponibili al provider ed al produttore dell?apparecchio e/o delle apps non solo le informazioni rilevanti per il servizio richiesto ? che vengono conservate ? ma tutte le informazioni dell?utenza, fin anche registrando nei servers la documentazione che si salva in rete, che si salva in cloud, le chiamate, i telefoni utilizzati/chiamati/chiamanti o addirittura cosa si stampa. Il passo è breve per l?attivazione di una forma perversa di big data mining finalizzata a preservare l?ordine pubblico, magari finanche andando chirurgicamente a neutralizzare i possibili ?ostacoli? ? leggasi anche individuando i fomentatori ? alla continuità e sopravvivenza del sistema (marcio) che rischia di non essere più democratico ma piuttosto autoritario o addirittura fascista, sistema finalizzato al vantaggio dei pochi al potere condividenti i benefici con i paesi stranieri interessati al soffocamento economico dei paesi competitors (spero che gli astanti siano almeno consci del fatto che i periferici hanno interessi divergenti in Europa rispetto ? ad esempio ? alla Germania).

Visionario? Non credo, ma diciamo forse, aggiungo anche speriamo. In ogni caso anche il Professor Prodi sostiene nell?articolo che gli innovatori (i visionari) sono quelli destinati a sopravvivere, ovvero a soccombere rischiano molto di più gli sprovveduti. Quanto mi sento di suggerire ai lettori è di fare attenzione a non?abusare? della condivisione di informazioni personali in rete, si potrebbe finire in un mondo in cui gli alpha minded delta di Huxleyana memoria ? ossia tutti quelli non facenti parte dei gruppi di potere che però sanno pensare e soprattutto potenzialmente anche reagire ? siano oggetto di ?attenzioni? finalizzate ad evitare ad esempio risultati elettorali rivoluzionari. Quello che certamente posso aggiungere è che spero veramente di sbagliarmi.

Alla domanda The Brave New World is coming? da italiano rispondo Ai posteri l?ardua sentenza.

Mitt Dolcino
Fonte: http://scenarieconomici.it/
3.02.2014[/i]
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda uli » mar feb 04, 2014 12:25 pm

MarcoS ha scritto:allora forse meglio se cerchi un PC con l'audio. :mrgreen:

cmq si potrebbe anche ribaltare il discorso:

l'inazione e la riluttanza ad assumere rischi di troppi porta a male per tutti.

un po' come gli scioperi in fabbrica di una volta.
Alla fine i crumiri potevano vanificare lo sforzo di alcuni e poi il bene di tutti.
Certo, poteva andare male comunque, e quante volte è stato così! Ma mi pare ne sia valsa la pena, poi.

Porta pazienza, te l'ho detto, sei democristo dentro.

ripeto, fatte le debite proporzioni di tempo e società, vedo il 5S come un equivalente dei movimenti socialisti di fine 800, pieni pure quelli di massimalismi, difetti e ingenuità.
Come pue di tatticismi a volte anche sgradevoli, diciamo.


rischi me ne assumerei se ci fosse qualcosa di credibile cui dare fiducia

m5s non lo era nemmeno al momento del voto, e se ne sta allontanando sempre piu' velocemente

rischiare per cosa?

non vi rendete conto di quanto poco credibili siete?



:evil:
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda uli » mar feb 04, 2014 12:26 pm

MarcoS ha scritto:Tu Sbob, ogni volta che parli perdi un'occasione per stare zitto.


che dialettica! :roll:
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda uli » mar feb 04, 2014 12:30 pm

coniglio ha scritto:@ Sbob
(questa è carina)

Immagine


ciao drago.


la colonna di destra e' probabilmente corretta, con lo stesso metro i 5s consentono a letta di...
consentono a renzi di...

su via, un po' di imparzialita' :wink:
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda VYGER » mar feb 04, 2014 14:23 pm

Questa è la solidarietà al contrario del sistema pensionistico italiano: i nuovi poveri (collaboratori a progetto e partite Iva) pagano le pensioni ai vecchi ricchi (lavoratori dipendenti), ultimi sopravvissuti di una stabilità lavorativa che non esiste più.


http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-it/2014/02/04/news/pensioni_in_rosso-77656551/?ref=HRER1-1#La-situazione-patrimoniale-dei-principali-fondi-previdenziali
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda MarcoS » mar feb 04, 2014 14:28 pm

uli ha scritto:
MarcoS ha scritto:Tu Sbob, ogni volta che parli perdi un'occasione per stare zitto.


che dialettica! :roll:


è un dato di fatto, considerati i precedenti.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron