uli ha scritto:dieguitos ha scritto:Sbob ha scritto:Credo che il "babbiare" si riferisca alla teoria della "qualche testa calda".
Teoria che potrebbe avere senso se le sparate venissero da qualche pinco pallino, ma non si può certo parlare di "qualche testa calda" quando un certo registro è stato scelto dal capo del movimento e dal suo portavoce alla camera (nominato dal capo), o quando il dare delle pompinare alle colleghe è ritenuto molto meno grave che criticare Grillo (senza insulti).
Non si tratta di "qualche testa calda" ma dei capi del movimento.
Si si per carità, ho capito il concetto.
Però siamo obiettivi: che Grillo spesso caghi fuori dal vaso (dialetticamente parlando) è un dato di fatto e non si può negare.
solo grillo?
Come non si può negare che, chi più e chi meno in tutti gli schieramenti, abbia fatto o faccia le sue sparate (ma ci siamo dimenticati le stronzate sparate in primis dalla Lega o le risse in parlamento degli ultimi anni??)
proprip perche' non ce lo siamo dimenticato, non appare come un buon viatico per un movimento che vorrebbe presentarsi come novita'... FARE ANCHE PEGGIO![]()
Potremmo discutere ore e ore su chi sia più pericoloso: se chi con un linguaggio subdolo e apparentemente moderato tenti di far credere l'incredibile o viceversa chi con toni aggressivi e "populisti" sbatta in faccia la realtà alle masse.
purtroppo non solo la realta' alle masse viene sbattuta, ma anche ingiurie degne del peggior berlusconi
Personalmente, pur non condividendo talvolta il metodo (ma su questo ci si può lavorare e si sta lavorando, vedi "l'apertura" a comparire in tv) continuo a sostenere e a credere nella buonafede di chi nel m5s ci crede (come anche qualche mosca bianca negli altri partiti) e si impegna attivamente a combinare qualcosa di buono e ONESTO in questo Paese.
Poi si può anche sbagliare, è umano. Ma perseverare come molti hanno fatto e stanno facendo è inaccettabile.
personlemente ero molto interessato ma nell'autunno del 2012 sono comparsi dei segnali che mi hanno fatto drizzare le antenne, favia e salsi sono stati sufficienti a farmi "drizzare le antenne" e purtroppo quanto ne e' seguito e' stato molto peggio del previsto
l'uso della concessione del simbolo per selezionare una cerchia di pretoriani, l'impostazione sin dal giorno dopo le elezioni (prima era davvero campagna elettorale e si sarebbe anche potuto tollerare, anche se non gradire) di una campagna elettorale permanente basata sulla rissa e sull'insulto e sul tanto peggio (per gli italiani tutti) tanto meglio (per i grillini), campagna che continua tuttora in una escalation senza fine.
peccato.
peccato perche' piu' della meta' delle istanze (f35, tav...) del m5s le sottoscriverei in ogni momento
ma nessuna di esse e' tale da farmi passare sopra a quanto lasciano intravvedere e prevedere in caso di "presa del potere"
E va bene. Hai drizzato le antenne e avresti potuto anche condividere alcune idee che però non sono tali da da farti passare sopra a quanto lasciano intravvedere e prevedere in caso di "presa del potere" (ti cito testualemte per non farmi fraintendere).
Quindi secondo te (e lo dico assolutamente in modo pacato e propositivo, non per provocare) cos'è che dovremmo fare noi elettori? Quali delle forze politiche in campo è quella che meglio ci può rappresentare e farci uscire da questo tunnel senza fine? O dobbiamo non andare a votare? O dare scheda bianca?
In buona sostanza, se questo nuovo movimento politico è insostenibile o invotabile secondo la tua opinione, gli altri lo sono anch'essi o ci sono punti maggiormente a favore per una politica meno populista e più concreta?