Ho mangiato e ho bevuto...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda VYGER » mer set 25, 2013 11:11 am

giorgiolx ha scritto:poi c'è chiodatura e chiodatura...cioè se uno ne ha tanta tanta e sa di poter gestire il rischio ok, ma per esempio sul famoso tiro della boga di danilo...se uno sa di essere un po al limite...volare su certi chiodi non è proprio raccomandabile e forse è meglio fare l'artificiale a prescindere :roll:


:smt045

Sul libricino "Le mie memorie" [noto successo editoriale - :lol: ]all'epoca, sulla Boga e sul tiro incriminato, ho scritto:

L10 - Placca in obliquo a sx [volendo, con qualche saliscendi], poi sotto il diedro strapiombante verso sx con evidenti e numerosi cordini penzolanti. Lo si segue fino al suo termine (35 m. - VII). 2 resting per me: non mi fidavo dei ch in loco.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda VYGER » mer set 25, 2013 11:13 am

Uè...
Ma non servono birra, in questo bar?

:lol:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda ncianca » mer set 25, 2013 12:36 pm

VYGER ha scritto:Ma esistono anche le vie trad senza difficoltà ambientali che prevedono quartoni?

Tutto quello che ho fatto in una settimana in Valle Orco è trad e non prevede "difficoltà ambientali" (vedi la macchina dalla via tutto il tempo, sei al massimo a tre doppie dalla base, il telefono prende ed infatti ho lavorato ad ogni sosta come sempre :oops:... qualcuno qui sa che faccio anche quello :oops:). Una via qualunque sul Bianco, area Brouillard, è una via che se mai farò (altamente improbabile) mi interesserà solo uscire vivo. Non mene fregherà della libera, non me ne fregherà del grado e via discorrendo. Perché sono molto poco "prode" a differenza di quello che scrive Callaghan ;-)

Payns ha scritto:Per questo stabilire un parametro su quando considerare una via "fatta" lo trovo superfluo. Ognuno di noi ha visioni diverse.

Anche questo è un cicinin qui pro quo. Io non voglio "stabilire" proprio niente. Voglio "capire". Perché come ho spiegato vengo da un mondo (non a caso fatto di sudditi) dove invece è tutto bello "stabilito" e qui ci "capisco" poco. Hai centrato il punto secondo me. Ognuno ha visioni diverse. Me ne sto accorgendo. Le aberrazioni più assurde si vedono in politica dove addirittura "sì" può voler dire "no" e viceversa, dove il significato di ogni parola è interpretabile in modo pressoché totale. Ma non voglio parlare di politica... si dice tra i sudditi che sia maleducazione 8O

Mi sto pian piano abituando alle usanze locali. Portate pazienza. Fino a pochi giorni fa mi fermavo in macchina per fare attraversare la gente. Adesso ho capito che qui non è sempre cosa buona e giusta. Facevo persino le code al mercato, ma ho capito che se non urlo a Porta Palazzo posso passarci il resto della mia vita. D'altra parte ho incontrato l'altro giorno uno sportellista alla Motorizzazione Civile che si è fatto in quattro per aiutarmi, ben oltre le sue mansioni, e tutti dietro di me pazienti a discutere del mio problema interessatissimi al limite dell'invadenza. Meglio (peggio?) di Porta Palazzo, ma intanto mi hanno risolto una grana non da poco. Un lavoro di squadra eccellente. A Londra mi avrebbero risposto in coro, "it's not my responsibility" :evil: Alla fine dell'Orecchio del Pachiderma (:oops:) ho preso una chiamata da Londra con un omino di British Gas che mi diceva che lui quel giorno non era abilitato a riallacciare contatori e che dovevo richiamare, fissare un altro appuntamento (due settimane di attesa) e lui sarebbe tornato "abilitato". E ad ogni mia domanda mi rispondeva la stessa cosa a macchinetta. Gli ho passato Ciro. Così quando ho iniziato a sentire, "ho fatto qui, ho fatto lì" mi ero fatto un po' di idee :lol: Mondi così diversi che faccio un po' di fatica a volte.

VYGER, c'hai ragione. Il fare o non fare una via è soggetto da birra (o vino) post arrampicata. Come si ordina qui? :-)

Payns, sei anche tu un ex Gerva. Mi piacerebbe conoscerti e contarcela un po' una volta. Sono stato più volte vittima di quel "passo indietro" quando si facevano le coppie alunno-istruttore. Ero già scemo allora :lol:

Comunque i quartoni erbosi hanno un grado, non vogliatemene, inglese. HVG. Hard Very Grassy. Sapetelo.

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Payns » mer set 25, 2013 13:01 pm

ncianca ha scritto:

Payns, sei anche tu un ex Gerva. Mi piacerebbe conoscerti e contarcela un po' una volta. Sono stato più volte vittima di quel "passo indietro" quando si facevano le coppie alunno-istruttore. Ero già scemo allora :lol:

Comunque i quartoni erbosi hanno un grado, non vogliatemene, inglese. HVG. Hard Very Grassy. Sapetelo.

Nic


Quando vuoi, se non ti spaventano i 5oenni imbolsiti. :roll:

HVG. Manfatti solo degli inglesi potevano aprire dei quartoni erbosi in Piantonetto... :lol:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » mer set 25, 2013 13:16 pm

Payns ha scritto:Quando vuoi, se non ti spaventano i 5oenni imbolsiti. :roll:

Hai solo 50 anni? Io speravo che ne avessi davvero 83! :-D In Piantonetto ho conosciuto Appiano. Un giovincello. Sarei stato ad ascoltarlo per sempre. Ne ha da raccontare. Ma Piedenero aveva da tornare a casa :evil: Che vuol dire imbolsito? :P
Payns ha scritto:HVG. Manfatti solo degli inglesi potevano aprire dei quartoni erbosi in Piantonetto... :lol:

Il muschio fa grado. L'erba fa grado. La pioggia fa grado. Il gabbiano che ti vomita addosso fa grado. Ma sono tutti gradi inglesi :lol:
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Vigorone » mer set 25, 2013 13:33 pm

Payns ha scritto: Capita a tutti di parlare insieme di vie "fatte". Se qualcuno mi racconta di aver salito una via che mi interessa, che mi piacerebbe fare, non chiedo mai: "L'hai fatta in libera, hai azzerato?". Chiedo: "Ti è piaciuta, che sensazioni ti ha dato, è bella come dicono?" Questo mi interessa, non se ha munto il quarto rinvio del terzo tiro.


Payns sai che sono sempre d'accordo con te (tranne sul fatto che fumi mentre fai sicura) mappero' in questo caso io nel "bella via sensazioni che ha dato eccetera" metto anche "che bei movimenti che devo fare per salire, come mi sento bene a sentire i miei muscoli che si muovono cosi' e cosa'" assieme all'ambiente alla vista di sotto e di sopra alla qualita' della roccia a come mi sento dentro in quel posto e non ultimo alla compagnia (eccetera). per cui se faccio una via solo mungendo i rinvii questa parte viene meno e mi domando: ma sono proprio in grado di dire che bella che brutta??
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda PIEDENERO » mer set 25, 2013 13:41 pm

ncianca ha scritto:
Payns ha scritto:Per questo stabilire un parametro su quando considerare una via "fatta" lo trovo superfluo. Ognuno di noi ha visioni diverse.

Anche questo è un cicinin qui pro quo. Io non voglio "stabilire" proprio niente. Voglio "capire"......


l'ho già scritto, lo ripeto.
siamo portati per nostra natura a confrontarci. magari siamo solo curiosi, magari vogliamo raccogliere informazioni per ripetere la via che tizio ha fatto o, ancora, stiamo valutando se tizio potrebbe essere un futuro socio per la tale via.
se per es chiedo a Ncianca se l'ha fatta e mi risponde che ha fatto due resting o un volo lungo, conoscendolo, eviterei forse di andare a ripeterla.

se poi voglio sapere come è stata fatta per poter dire "quello non si tiene un c***o, io sono più forte....... boh?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer set 25, 2013 13:52 pm

Payns ha scritto:
ncianca ha scritto:

Payns, sei anche tu un ex Gerva.


ciao Payns... casso!
ora scopro che ti devo chiamare "ex Gerva"...
pensa che credevo di poterti chiamare EX e basta!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ncianca » mer set 25, 2013 14:17 pm

PIEDENERO ha scritto:se per es chiedo a Ncianca se l'ha fatta e mi risponde che ha fatto due resting o un volo lungo, conoscendolo, eviterei forse di andare a ripeterla.

VECCHIO dice "conoscere l'uomo". Ne deduco che in realtà tu, sì, mi conosci, ma forse non ti interessa approfondire la mia conoscenza :lol:

Però sbagli, carissimo. Meno male che hai fatto Una Notte A Tahiti prima di me, perché io su quelle placche ho messo su una battaglia che non hai neanche idea. Ho fatto più di un resting, ho azzerato vilmente, mi sono perso ed ho lasciato un moschettone della vergogna e sono vieppiù precipitato. Sono arrivato così sciolto alla fine del terzo tiro che ho mandato avanti la povera EvaK. Ecco quella è una di quelle vie che ci tenevo a fare in libera. E sono tornato a liberarla.

Mi stai dicendo che ti sarebbe bastato sentire il racconto del mio calvario per non provarci neanche?

Io sono invece stranamente attratto dai racconti dei calvari altrui e nel limite del ragionevole ci voglio provare sempre. E così un giorno mi sono infilato nella Fessura della Disperazione con un BD6 al guinzaglio fino a quando, sul terzo tiro, pecco di hybris o di viltude. La fessura è troppo grande anche per quella specie di transformer ed io, dopo giorni di fessure, non proprio il mio pane, ero troppo stanco e in posizione troppo precaria per tornare indietro e cercare mettere il transformer come si deve, e ho pensato bene di buttarlo nella bocca del mostro, penzolante e inutile, e ho capito perché si chiama "della disperazione". Come a dire, "va bene, mangiatelo questo friend, ma fammi arrivare vivo in catena". E quando sono arrivato, ero vivo e ho urlato, "saaaafe". E questa volta l'eco dal fondo della fessura è suonato più come, "coglioooone!".

Come direbbe VECCHIO. Ho conosciuto l'uomo. Me stesso. E ho azzerato la partenza del secondo tiro perché quel masso muoveva troppo. E non mi importa nulla. E non ho così tanta voglia di tornare.

Però se vuoi... :lol:
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Pié » mer set 25, 2013 14:20 pm

ncianca stavo leggendo senza intervenire perché sono un po' incasinato... per me l'ho fatta = passo in libera vale solo in falesia.. su una via di più tiri mai mi sognerei di provare i tiri: se passo in libera bene, se non passo in libera pace.. poi boh c'è via e via e libera e libera.. di solito con i miei compagni si scelgono vie dove più o meno si riesca a passare come da relazione: se siamo molto bravi magari si riesce a passare un po' di più in libera di quello che era previsto, se siamo meno bravi magari si passa con un po' meno libera cercando comunque di portare a casa la via rimanendo nei limiti della "decenza"..

come vale per payns se chiedo a qualcuno se ha fatto una tal via intendo se c'è stato su o meno per chiedergli impressioni e come l'ha trovata se più o meno dura, senza stare ad indagare su quanto ha fatto effettivamente in libera. Poi di solito conoscendo gli amici a cui chiedo so cosa intendano per "dura".

corro a lavorare
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Payns » mer set 25, 2013 14:24 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Payns ha scritto:
ncianca ha scritto:

Payns, sei anche tu un ex Gerva.


ciao Payns... casso!
ora scopro che ti devo chiamare "ex Gerva"...
pensa che credevo di poterti chiamare EX e basta!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


:twisted:


Però e vero... :oops: :cry:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Payns » mer set 25, 2013 14:27 pm

ncianca ha scritto:Il muschio fa grado. L'erba fa grado. La pioggia fa grado. Il gabbiano che ti vomita addosso fa grado. Ma sono tutti gradi inglesi :lol:


Muschio. Celo 8)
Erba. Celo 8)
Pioggia. Celo 8)

Gabbiano. Manca.... :lol:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mer set 25, 2013 14:30 pm

Payns ha scritto:Gabbiano. Manca.... :lol:



Ti manca la memoria... sul traverso di Noli c'erano i gabbiani... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Payns » mer set 25, 2013 14:34 pm

grizzly ha scritto:
Payns ha scritto:Gabbiano. Manca.... :lol:



Ti manca la memoria... sul traverso di Noli c'erano i gabbiani... :lol:


Si, ma non mi hanno cagato in testa... :roll: E' come aver azzerato un passo in libera. :lol:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda dolomia83 » mer set 25, 2013 14:40 pm

In montagna da primo è tutto valido :
:lol: anche i lacci delle scarpe del secondo della cordata che vi precede :lol: :lol:

In falesia non ci vado, al massimo due volte all'anno! :wink:
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda ncianca » mer set 25, 2013 14:53 pm

dolomia83 ha scritto:In montagna da primo è tutto valido

Anche legarsi ad una delle corde del secondo di cordata di chi precede? No, perché al Catteissard io e la prode, lei sì, Senzasosta abbiamo visto anche quello :twisted:
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Vigorone » mer set 25, 2013 15:15 pm

ncianca ha scritto:
dolomia83 ha scritto:In montagna da primo è tutto valido

Anche legarsi ad una delle corde del secondo di cordata di chi precede? No, perché al Catteissard io e la prode, lei sì, Senzasosta abbiamo visto anche quello :twisted:


...e perche' non si dovrebbe? Basta dire "l'ho fatta da due legato alla corda di quello che mi precedeva"... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Pié » mer set 25, 2013 15:34 pm

Vigorone ha scritto:
ncianca ha scritto:
dolomia83 ha scritto:In montagna da primo è tutto valido

Anche legarsi ad una delle corde del secondo di cordata di chi precede? No, perché al Catteissard io e la prode, lei sì, Senzasosta abbiamo visto anche quello :twisted:


...e perche' non si dovrebbe? Basta dire "l'ho fatta da due legato alla corda di quello che mi precedeva"... :lol: :lol: :lol:


ma si infatti.. si può fare tutto, basta esser onesti con se stessi e con gli altri.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Callaghan » mer set 25, 2013 15:47 pm

ncianca: te l'ho già detto. non ho la pretesa di essere nel giusto, ma quel che chiedi, anche per capire solamente, non ha risposta nè spiegazione alcuna: stai entrando nel sacro!

in montagna ognuno fa quel _cazzo_ che vuole. benvenuto nell'alpinismo.

a dire il vero anche in falesia ognuno fa quel _cazzo_ che vuole. benvenuto nel falesismo.

io resto della mia idea: se queste attività restano "private", il metro siamo noi; se no, il metro non siamo più noi.

nonostante ciò, si legge di tutto, pubblico: la sicurezza, innanzi tutto, quindi mungere; la cima, innanzi tutto, quindi mungere, l'avventura, innanzi tutto, quindi mungere e sotto con copper head, rivets, stringhe delle scarpe, mughi, sputi solidi, chewingum (gli stessi, questi ultimi, che per un fix aggiunto sarebbero disposti a rasare al suolo new york). tutto pubblico.

quindi quel poveretto di bertrand lemaire, che si è salito divine providence a vista, senza toccare un solo rinvio se non per rinviare, si è limitato a salire divine providence e basta; sono sicuro che qui dentro qualcuno l'ha salita quella via, ma probabilmente "non in quello stile", che la sicurezza, innanzi tutto, la velocità anche, l'avventura pure.
anzi, per la legge dell'inverso, mediamente chi più trassa in montagna (e falesia) con artifizi improbabili, più sminuisce ("sì, bella vietta, pensavo più dura, bell'ambiente, bravi tutti").
forse il tacchino che sfavilla di gloria può spiegare meglio questo alterno umore del cercatore di avventure, che passa da "morte certa", a "bazzecola tranquilla" in qualche secondo.

l'aveva ben detto preuss che sarebbe stato un gran casino.

tant'è, caro fottuto ex-british: abituati.
qui ne sentirai delle belle, accontentati di divertirti, che di roccia buona ce n'è a vagoni.
ciao e divertiti
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda PIEDENERO » mer set 25, 2013 15:52 pm

Pié ha scritto:
ma si infatti.. si può fare tutto, basta esser onesti con se stessi e con gli altri.


è dalla prima pagina che lo scrivo!! :evil:

:lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron