vinx ha scritto:[...]Curiosità: Matteo la guida di Arisa e'[...]
E tu, ovviamente, hai chiesto il suo permesso prima di farcelo sapere... giusto?
da funkazzista » mar nov 10, 2015 11:20 am
vinx ha scritto:[...]Curiosità: Matteo la guida di Arisa e'[...]
da vinx » mar nov 10, 2015 11:26 am
da gigiDR » mar nov 10, 2015 11:45 am
da Luca A. » mar nov 10, 2015 11:50 am
vinx ha scritto:Perche'? PM e' stata assimilata a una loggia massonica? o forse essere iscritti e' motivo di radiazione dall'ordine delle guide alpine?![]()
Nel dubbio, meglio farsi gli affari propri......
da Eionedvx » mar nov 10, 2015 11:55 am
da casaro » mar nov 10, 2015 11:56 am
da pablo75 » mar nov 10, 2015 12:05 pm
Eisenkreuz ha scritto:Pensavo peggio dai.
------------------
Non mi piace per niente che siano sempre valutati in base al tempo, ma effettivamente non saprei che altro parametro usare.
Nel complesso carino, stanno facendo un po' tutto. Ovviamente da non guardare aspettandosi tecniche impeccabili, dato che il lavoro grosso comunque lo fanno le guide.
da sergio-ex63-ora36 » mar nov 10, 2015 12:54 pm
da sö drèc » mar nov 10, 2015 13:00 pm
pablo75 ha scritto: ... non le avesse autorizzate a partecipare a questo delirio dell'intelletto e della pubblica decenza che spaccia l'alpinismo come una gara tra squadre.
Anni di sacrifici e severi corsi di formazione e aggiornamento, per poi sentir parlare di 'ganci', vedere conserve corte in cresta che neanche un capogita del cai, vedere un principiante issato a mano dall'alto su un diedro con la corda che esce 5 metri fuori dalla sua verticale, lo stesso che accusa (finti) crampi mentre la sua guida scende goffamente verso di lui su un risalto forse gradabile II grado UIAA, sorvoli in elicottero utili solo per far fuggire stambecchi della val veny a zampe levate, guide alpine dure e pure che si sciolgono in lacrime davanti a una telecamera perchè sciogliendo la corda del loro cliente danno fine a un legame intenso e profondo![]()
no.non immagino cosa possa esserci di peggio per ridurre un professionista ad un pagliaccio
mi conforta solo di non essere l'unico:
http://www.banff.it/non-e-avventura-se-e-una-gara/
da Luca A. » mar nov 10, 2015 14:05 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:dopo aver letto gogna, michelazzi e pablo...sciolgo ogni dubbio
trasmissione fantastica!![]()
madonna se ve la tirate...caiani e snob di prima categoria...![]()
scandalo degli scandali una guida ha chiamato gancio un moschettone...uauu
e hanno gestito male la conserva corta...uauu devo ancora vederla una guida che la gestisce "bene"...
da pisolo » mar nov 10, 2015 15:06 pm
da zeler » mar nov 10, 2015 15:23 pm
da pablo75 » mar nov 10, 2015 15:26 pm
Luca A. ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:dopo aver letto gogna, michelazzi e pablo...sciolgo ogni dubbio
trasmissione fantastica!![]()
madonna se ve la tirate...caiani e snob di prima categoria...![]()
scandalo degli scandali una guida ha chiamato gancio un moschettone...uauu
e hanno gestito male la conserva corta...uauu devo ancora vederla una guida che la gestisce "bene"...
Vedi Sergio, in sé non è diabolico che qualche guida porti a far la figura dello scemo qualche VIP in cambio di denari e di una prima serata in TV, chiamando GANCIO un moschettone perché se avesse chiamato moschettone il moschettone quel cliente non avrebbe capito, o calando il malcapitato nel vuoto a velocità da fusione della calza...
Quello che non va bene è la cultura della fruizione della montagna che si diffonde una volta di più con questa iniziativa: come di un luna-park senza dignità da rispettare, una mentalità da usa e getta che sta trasformando l'ambiente alpino ogni giorno di più in uno qualunque dei tanti prodotti di quel supermercato-confinante-con-la-discarica che è il nostro mondo occidentale.
Io penso che questa cosa si accoppia benissimo con il "balconcino panoramico" di cemento sulla Tognola, gli invasi artificiali per l'innevamento artificiale di cui si diceva in altro topic, il teàz nella val di Garès di un altro recente topic ancora, i ponti sospesi sulle alpi svizzere, e mille altri.
Chi come noi ama la montagna (non le pareti ma la montagna) dovrebbe un po' dispiacersi per ogni passo che si fa in quella direzione.
da coniglio » mar nov 10, 2015 17:35 pm
Luca Maspes:
“ Ogni weekend qui in Valtellina siamo circondati da gare di ogni tipo (bouldering, corsa, scialpinismo), patrocinate, promosse e applaudite sia da Guide Alpine che da sezioni CAI, stessi soggetti che stamattina, prevedibilmente, urlano allo scandalo della montagna profanata dalle classifiche e dalla competizione di un adventure game. Evidentemente la montagna è "sacra" solo quando fa comodo a noi. Se ogni guida filmasse il lavoro che fa con i principianti, Monte Bianco vi sembrerebbe più un reality che uno show. Sul trailer dei giorni scorsi: mai visto un trailer di una salita alpinistica senza il condimento forzato di urli, voli e velocità. Mi manca la visione di un alpinista "vero" che raccolga i fiori guardando le vette... per cui a chi imputiamo la colpa originaria?”
da coniglio » mar nov 10, 2015 17:37 pm
Luca A. ha scritto:Quello che non va bene è la cultura della fruizione della montagna che si diffonde una volta di più con questa iniziativa:
da sö drèc » mar nov 10, 2015 18:09 pm
coniglio ha scritto:non so di cosa parlate perchè non ho la TV ma mi sono letto
in giro un po' di opinioni.
questa è interessante (spero non già postata)Luca Maspes:
“ Ogni weekend qui in Valtellina siamo circondati da gare di ogni tipo (bouldering, corsa, scialpinismo), patrocinate, promosse e applaudite sia da Guide Alpine che da sezioni CAI, stessi soggetti che stamattina, prevedibilmente, urlano allo scandalo della montagna profanata dalle classifiche e dalla competizione di un adventure game. Evidentemente la montagna è "sacra" solo quando fa comodo a noi. Se ogni guida filmasse il lavoro che fa con i principianti, Monte Bianco vi sembrerebbe più un reality che uno show. Sul trailer dei giorni scorsi: mai visto un trailer di una salita alpinistica senza il condimento forzato di urli, voli e velocità. Mi manca la visione di un alpinista "vero" che raccolga i fiori guardando le vette... per cui a chi imputiamo la colpa originaria?”
Luca A. ha scritto:Quello che non va bene è la cultura della fruizione della montagna che si diffonde una volta di più con questa iniziativa:
da funkazzista » mar nov 10, 2015 18:30 pm
Il CAI ha scritto:L’alpinismo è una cosa seria
da grip » mar nov 10, 2015 18:36 pm
da grip » mar nov 10, 2015 18:37 pm
funkazzista ha scritto:Visto che:Il CAI ha scritto:L’alpinismo è una cosa seria
a quando un reality sulla falesia e il boulder?
da funkazzista » mar nov 10, 2015 18:40 pm
grip ha scritto:funkazzista ha scritto:Visto che:Il CAI ha scritto:L’alpinismo è una cosa seria
a quando un reality sulla falesia e il boulder?
non c'e' il livello ....
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.