Donne e Montagna 2 cose opposte...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda n!z4th » gio ott 01, 2009 20:21 pm

Cioè falco, sai bene che per offendermi ci vuole ben altro :lol: :lol: :lol: (per fortuna) e sai bene quando adori il cazzeggio forummistico.

Ma se proprio dobbiamo dare un'accezione seria alla cosa e se mi è lecito interpretare seriosamente la definizione di paraculo affibiatami (senza essere poi però accusato di bigottismo :mrgreen: ), mi permetto di dirti chiaramente che non mi ci vedo granchè nella tua definizione.

Senza infamia nè, senza essermi offeso, sia ben chiaro :mrgreen: :!:
Non voglio passare per il permaloso...solo un velo di serietà mi permetto :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Falco5x » gio ott 01, 2009 20:25 pm

n!z4th ha scritto:Non me l'ero presa perchè ero a scuola a sorbirmi 9 (NOVE) ore di lezione :twisted:

Quindi un complimento? 8)

si salva sempre e riesce a ottenere risultati anche al di sopra dei suoi meriti reali.


Eh già 8)

Io dico solo che tra orale e scritto si vogliono valutare capacità ben diverse. E bisogna essere ambili in entrambi. Non nego di essermi a volte rosicchiato qualche punto in più rispetto a quello che, non dico "mi sarei meritato" bensi, avrei preso (senza aggiungere altro). La furbizia poi è necessaria, ma non intesa solo a proferir balle. Mi ricordo ad esempio quella volta che avevo -volutamente e scherzosamente- provocato l'esercitatore prima di un orale (le ore immediatamente prima) in modo poi da spingerlo a interrogarmi lui; mi ha infatti chiamato lui con la scusa -ovviamente gogliardica- di vendicarsi. Sono poi stato interrogato per ben 45 minuti, con domande tutt'altro che banali a cui ho saputo rispondere più che egregiamente e il voto me lo sono ben meritato. Ho solo saputo fuggire un orale col professore, che, non in quanto professore ordinario e non esercitatore, ma solo perchè così lui, indisponente, antipatico, imprevedibile e burbero.

paraculo?


(per la cronaca, era Analisi e Geometria 2)

A Roma il termine è usato più in senso ammirativo che negativo.
O se preferisci "uno che sa vivere".
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda n!z4th » gio ott 01, 2009 20:26 pm

(ultima cosa, poi scappo a cenare! [tardissimo stasera, sono tornato 30min fa da milano 8O ] ... le *regolette* di cui sopra, erano anche volutamente esagerate...ora, non per -appunto- rigirare le carte in tavola, ma erano una trasposizione semiseria di quelle armi che ogni studente ha e che dovrebbe ogni tanto saper usare, qui e là, per darsi una mano. La vita universitaria è già dura, e anche se si sfrutta qualche -inevitabile- escamotage... :lol: :wink: )

a dopo.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Falco5x » gio ott 01, 2009 20:30 pm

n!z4th ha scritto:Cioè falco, sai bene che per offendermi ci vuole ben altro :lol: :lol: :lol: (per fortuna) e sai bene quando adori il cazzeggio forummistico.

Ma se proprio dobbiamo dare un'accezione seria alla cosa e se mi è lecito interpretare seriosamente la definizione di paraculo affibiatami (senza essere poi però accusato di bigottismo :mrgreen: ), mi permetto di dirti chiaramente che non mi ci vedo granchè nella tua definizione.

Senza infamia nè, senza essermi offeso, sia ben chiaro :mrgreen: :!:
Non voglio passare per il permaloso...solo un velo di serietà mi permetto :wink:

Beh se la metti sul serio allora cercherò un'altra definizione :roll:
Io ho amici romani che mi hanno dato amichevolmente del paraculo, come si usa spesso da loro. E io in tal senso amichevole l'ho sempre preso volentieri, anche se in realtà mi hanno sopravvalutato perché magari me la sapessi cavare! in realtà non mi so vendere molto bene.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » gio ott 01, 2009 21:05 pm

Confermo.
Il termine paraculo è utilizzato come slang di "opportunista" in positivo, volendo anche con un pizzico di invidia/ammirazione
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Messaggioda n!z4th » gio ott 01, 2009 22:15 pm

Evidentemente come ad ogni parola moderna/dialettale ( :roll: ) ognuno le conferisce il termine col quale abitualmente l'ha sente usare...

Sinceramente non ho mai visto un'accezione propriamente positiva :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Falco5x » gio ott 01, 2009 23:18 pm

n!z4th ha scritto:Evidentemente come ad ogni parola moderna/dialettale ( :roll: ) ognuno le conferisce il termine col quale abitualmente l'ha sente usare...

Sinceramente non ho mai visto un'accezione propriamente positiva :D

Beh io l'ho usato verso di te esattamente con questa connotazione scherzosa-positiva, ciò che conta è l'intenzione, no?
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda n!z4th » ven ott 02, 2009 8:11 am

Ma ritornar a parlare di donne e montagna no nè :?:
8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Burbetta » ven ott 02, 2009 8:21 am

n!z4th ha scritto:Ma ritornar a parlare di donne e montagna no nè :?:
8)


Ma anche no :smt082
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Falco5x » ven ott 02, 2009 9:10 am

n!z4th ha scritto:Ma ritornar a parlare di donne e montagna no nè :?:
8)

OK, ma allora per correttezza sarebbe meglio dire: montagna e compagno/a di vita.
Provo a riassumere ciò che penso (anche perché ne ho parecchia diretta esperienza).
Se il partner non condivide la stessa passione allora per evitare conflitti occorre trovare un equilibrio. E' tutto un problema di fiducia, rispetto e attenzione verso l'altro. Da entrambe le parti. Facile a dirsi, in pratica difficile. Certo che se hai un partner allora vuol dire che a lui ci tieni almeno come o più della montagna, per cui l'equilibrio dovrebbe essere garantito. Purtroppo il nemico principale di questo equilibrio è la gelosia (in senso lato). E nessuno di noi è perfettamente immune. A volte la gelosia viene sostituita con la rivalsa, cioè misurando col bilancino le concessioni date e ricevute. Neanche questo è proprio l'ideale, però a volte risolve.
E la montagna non deve comunque diventare esperienza totalizzante, ragione unica e assoluta di vita, altrimenti è meglio scordarsi l'idea del partner e restare liberi.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.