tanto per consolarvi il ticcket sull'elicottero esiste anche da noi in Trentino
e l'importo è in funzione delle conseguenze "sanitarie" dell'intervento....
in linea di massima se ti ricoverano non paghi nulla, per arrivare (mi pare) a 500 euro se non hai nulla...
quoto schen (non abbiamo il bianco ma le dolomiti) che in stagione per star dietro alle richieste ci vorrebbero una decina di elicotteri e siccome la maggior parte degli interventi (dell'elicottero) in montagna è eccessiva pagare qualche cosa fa desistere i furbi...
in caso di soccorso in parete o in zone isolate (lontano dai rifugi) ben difficilmente qualcuno paga...
però il signore "affaticato" sulla porta di un rifugio che viene informato che se all'arrivo in pronto soccorso qualcuno non lo ricoverà dovrà cavare qualche soldino ci pensa o no?
così il TURISTA infartuato ha a disposizione la macchina che in massimo 20 minuti da ogni paesino della provincia lo porta a trento e gli salva la scorza.....(altrimenti con le nostre strade ci vogliono anche due ore e ciao....)
tanto per chiarezza sono volontario del soccorso da quasi 15 anni con una decina di interventi/anno gratis....
ho deciso di farlo perche prima o poi magari ne avrò bisogno anch'io...
fino adesso però mi sono sempre arrangiato...
permettete uno sfogo:
conosco gente che è arrivata da sola in pronto soccorso e gli hanno dato 15 punti ad una gamba....
uno che abbiamo dovuto portarcelo (non come soccorso ma come compagni di cordata) a forza e aveva la schiena blu per una scarica su una cascata
uno che dopo un volo ha finito la via ed tornando a casa con una caviglia slogata aiutandosi con la scopa rubata in un bivacco...
maree di alpinisti che hanno bivaccato per doppie e discese incasinate e il giorno dopo si sono arrangiati tranquillamente...
possibile che adesso siamo tutti mezze seghe...