Salvaterra, il Torre e Maestri

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda gug » ven dic 23, 2005 18:38 pm

M@zzo ha scritto:Eccoci...siamo finiti al processo del lunedì alpinistico.

x Marco Vegetti: i tuoi toni sono molto cambiati rispetto al primo intervento. Tuttavia continuo a credere che non abbia introdotto nessuna novità rispetto a quanto precedentemente contestato a Salvaterra e a cui, a mio parere, Salvaterra aveva risposto in modo esauriente.

Sulle motivazioni che hanno spinto Salvaterra a "pubblicizzare" sulla Gazzetta la sua salita, si potrebbe anche discutere o forse basterebbe chiedere a lui, facendo magari la domanda diretta e senza giri di parole, meglio ancora, senza arrivarci per insinuazioni (perche adesso...perchè garibotti...ecc.).


...questo è quello che ha dato fastidio a molti dell'intervento di Vegetti: le insinuazioni e il tono "dietrologico" che c'era dietro. Ritengo che sia stato proprio questo a far urtare èrman, altrimenti c'erano già stati molti interventi di diverso parere, soprattutto quelli di enzolino e quello di bepositive, ma in questi casi, èrman è stato molto lieto di argomentare e dibattere.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda èrman » ven dic 23, 2005 19:48 pm

Ciao, rieccomi qui. Mi sembra i toni si siano pacati e per questo vorrei rpovare a dire ancora qualcosa. Ho anche appena fatto una mezz'ora di chiacchiere con il mio FANTASTICO AMICO Rolo e mi ha detto che un paio di volte ha letto anche lui. Gli ho chiesto di intervenire e non è escluso che lo faccia.

Alcune cose e scusatemi se salterò da una cosa all?altra, da una persona all?altra. Sono un disordinato anche a casa mia.
Io non sono affatto uno sponsorizzato. Magari! Gli unici soldi che ho avuto, e solo da qualche anno, sono per pagare l?aereo e per me è già molto.

Bravo Buzz per la foto e la legenda. Per tracciato però intendevo tutta la salita non solo gli ultimi circa 300 metri. Anche dal nevaio al colle ci possono essere delle belle discussioni ma nessuno ne ha mai parlato. Altro pezzo di parete e molto da discutere. C?è solo qualche piccola imprecisione e spero tu non me ne voglia se aggiungo qualcosa:

?Giarolli, Orlandi e Ravizza sono dell'idea che lui e Egger probabilmente cercarono di togliere tutti i chiodi per riutilizzarli in discesa??
Anche in salita hanno utilizzato ?chiodi a pressione?, non chiodi normali, e quelli non li togli di certo e soprattutto quel modello con l?anello mobile.
Lo spigolo nord, o se si vuole dire nord-ovest come dice Maestri nel suo libro, non è poco ripido. Anche noi, durante il primo tentativo, siamo scesi due doppie, arrivando alla piccola spalla poco oltre il Colle. Da quel punto lo spigolo sale da quasi verticale a verticale e più.

Cristalli nel vento si ferma molto più sotto che 700 piedi (213,36 metri).


Giarolli e Orlandi, quando sono saliti sulla nord, superando 3 tiri dalla rampa, hanno anche trovato un chiodo che dicevano fosse di Maestri, poco prima del box degli inglesi. Quel chiodo è finito anche sulla copertina di una rivista straniera ma poco dopo gli inglesi li hanno smentiti dicendo che era un loro chiodo.

"Comunque sia, comunque la pensi io, sarei disposto, pronto e felice di avere una smentita. Forse ci vorrebbe qualcuno davvero che andasse là, non per arrivare in cima al Torre ma anche solo fino al Colle, proprio per indagare, guardare, cercare tracce del loro passaggio. "

Bravo, ma l?ho già proposto io ed allora concorda con me.

Noi siamo andati per fare la salita e visto che eravamo in zona abbiamo anche guardato. Se fossimo stati dei detective, saremmo anche passati al colle ma così non è stato.

Il mio dubbio sulla salita del ?59 per me ora è una certezza ma non ho mai sostenuto di volerlo e poterlo imporre agli altri. Che diritto ne avrei. Ho detto e lo ripeto: se avessi trovato un solo chiodo avrei avuto la prova che di lì erano passati, non trovando niente non ho MAI detto che ho la prova che non siano passati.

L?altro ieri, parlando con il mio socio Alessandro, gli facevo, io che non credo, ragionamenti per dirgli che Maestri in un certo punto poteva essere passato. Solo per dire che sono aperto a tutte le supposizioni.

Se ho detto che la nostra via passa a 250 metri dalla Egger-Maestri mi sono proprio sbagliato ma non ricordo dove l?ho scritto.

Quando qualcuno vorrà vedere dal vivo uno di quei chiodi basta che passi a casa mia. Quei chiodi si vedono benissimo.

Purtroppo Maestri di questa salita non ne vuole assolutamente parlare. Anche da parte mia sbaglia se non altro perché se dicesse qualcosa da convincere il mondo degli scettici e dei super scettici il suo nome verrebbe innalzato ai cieli. Però è così ed allora noi ci possiamo solo dilettare a parlarne.

Se un giornalista dopo una vostra salita di un certo impegno e con una storia alle spalle vi chiedesse cosa ne pensate, che cosa fareste? Io mi sono comportato come uno che non sa mentire ed ho detto quanto pensavo. Altri, andando sullo stesso posto potrebbero non dire niente perché? perché? perché? altri non direbbero niente per omertà o codardia, altri? ma io no.

Spero nessuno se la prenda se ho detto qualcosa che non va e spero di leggervi presto. Durante il giorno ormai lavoro. Ciao a tutti. ermanno
èrman
 
Messaggi: 122
Iscritto il: mer nov 23, 2005 19:27 pm
Località: Massimeno

Messaggioda Andrea Orlini » sab dic 24, 2005 12:18 pm

èrman ha scritto:Ciao, rieccomi qui. Mi sembra i toni si siano pacati e per questo....


Discutere non è mai semplice, specie se difendiamo una ns idea.
Tanto più farlo su un forum, proprio perchè affidiamo la ns voce al testo scritto.

Ma, seppur sia solo un insieme di lettere, esso da la esatta percezione del modo di parlare del ns interlocutore.
Quello che mi ha dato fastidio, specie negli ultimi interventi, è stato questo "urlare" le proprie posizioni di qualcuno.

Non è importante quale sia la mia idea, se creda o meno che Egger e Maestri siano arrivati per primi in cima, se coincide con la tua opinione o meno; ti dico solo che, èrman, per me è un piacere leggerti.... no... ascoltarti.
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda Stefano80 » sab dic 24, 2005 15:57 pm

Ciao a tutti..è il primo intervento su questo topic (dopo averlo seguito tutto attentamente) e volevo solo postare il link ad un intevista a Maestri, sul quotidiano l'adige di oggi (24.12.05)....Forse è un po' off-topic ma fa capire un po' il personaggio...ciao a tutti...

http://emeroteca.ladige.it/pagina_pdf.a ... zia=582432
Stefano80
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven dic 19, 2003 15:06 pm
Località: Trento

Messaggioda Buzz » sab dic 24, 2005 19:00 pm

èrman ha scritto:Se un giornalista dopo una vostra salita di un certo impegno e con una storia alle spalle vi chiedesse cosa ne pensate, che cosa fareste? Io mi sono comportato come uno che non sa mentire ed ho detto quanto pensavo. Altri, andando sullo stesso posto potrebbero non dire niente perché? perché? perché? altri non direbbero niente per omertà o codardia, altri? ma io no.


ti basta vegio?

a me si.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Davide1980 » sab dic 24, 2005 20:09 pm

Riporto un interessante articolo di RENZO M. GROSSELLI apparso oggi sul giornale.... a voi le conclusioni....


Il più grande rocciatore di tutti i tempi. Punto e basta. Poco altro da dire di sua maestà grandissima, Cesare Maestri. Si mettano tranquilli i nani. E le ballerine. O se continueranno a naneggiare e danzare lo facciano con maggiore leggerezza. Campiglio, il comfort dello Suisse e l'ospitalità di Emilio Cirillo, con Mario Pojer e le sue bollicine. È stanco l'anarchico delle Dolomiti, 76 anni già fatti ma un fisico che ancora regge bene. È l'animo che a tratti vacilla ma poi si riprende. Con grinta. Con lui Birillo, il barboncino. «Ero a Creta e tre persone mi stavano guardando da tempo. Quando si avvicinarono ero pronto a firmare l'autografo. Mi chiesero, invece, se ero il padrone di Birillo, che avevano conosciuto a Campiglio». Davanti a noi un mito, intatto. Ferito ma non travolto. «Quando morì papà, Rolly Marchi scrisse: "È morto Tony Maestri, di professione Tony Maestri". Era nato a Mezzolombardo papà, barbiere come il nonno all'inizio. Un grande irredentista. Nella prima guerra mondiale combatté nella Legione Trentina a fianco di Cesare Battisti e prese anche qualche medaglia». Eccola la grinta anarchica, la forza ribelle, lo sguardo fiero di Cesare. Non si flette mai. Papà Tony, l'attore «Papà aveva una strana passione per il teatro e finita la guerra andò a Torino che al tempo era la capitale italiana del cinema muto». Là conobbe mamma Rosa Botti, di Ferrara, benestante e attrice. Si innamorarono, si sposarono e misero in piedi una compagnia teatrale viaggiante. Tony recitava, curava la regia. Nel 1924 nacque Anna, poi grande attrice e quella sera Tony Maestri salì sul palco e avvisò: «Niente spettacolo oggi signori, manca l'attrice protagonista». Nel 1929 nacque un bambino e il patriota italiano Tony Maestri lo chiamò Cesare Fabio Damiano, come i tre martiri della prima guerra mondiale. Tony si mise a lavorare per la Legione Trentina, come propagandista: «Parlava e vendeva libri su Battisti e l'irredentismo». La mamma di Cesare morì a soli 33 anni (prima era nato anche Giancarlo, a sua volta buon attore che, come doppiatore, in tempi recenti avrebbe dato la voce italiana a Brando, Connery e Redford). I Maestri abitavano ormai a Trento, ai casoni di S. Giuseppe, rione popolarissimo. « No ste nar a zugàr coi spiazaròi dei casoni » diceva la gente per bene. Si commuove Cesarone: «Papà Tony fu un amico. Era un agnostico coerente. Quando stava per morire un frate amico gli disse: "Tony, è il momento". "Mai fatto male a nessuno, mai ucciso nessuno. L'unica ròba che i poderìa encolparme l'è de avérghe ciavà la spósa a qualche amico "». Non si accostò ai sacramenti. Coerente. E Cesare: « La Ana 'nvéze l'è cascada, al'ultimo l'ha volèst el funeral religioso ». È uno coerente Cesare Maestri, uno che non si è mai fatto mettere sotto dalle convenzioni. Dillo Cesare, dillo per favore. «Un uomo dovrebbe vivere come ha vissuto». Come hai incontrato la montagna? «Nella mia vita la montagna entra per caso. Ho vissuto la seconda guerra mondiale da rapinatore, tedeschi di preferenza. Portavo via ròba da magnàr . Poi i ragazzi grandi dei casoni, il Mongera e Roberto Moggio (ndr, l'inventore della Marcialonga) iniziarono a darmi delle commissioni. Già che rubavo in caserma avrei potuto portar via per loro degli pneumatici, un carburatore, poi... In ultima analisi, col mio business la guerra l'ho fatta perdere anch'io ai tedeschi». Lo chiamavano anche Pietro Micca perché tutto quello che poteva fare dei botti, lui lo faceva scoppiare. « Févo saltar tut! ». E qui la confessione. «Un giorno avevo una bomba a mano. C'era un ponte sull'Adigetto, tirai l'ordigno e andò giù tutto». E si guarda in giro Cesare Maestri, che qualcuno non lo arresti oggi. «Quando è scoppiata la pace non sapevo più cosa fare. Tony (ndr, suo padre) mi mandò a Roma dalla Anna. Lei disse: «"Dove fa la fame uno, la possono fare anche due". Ma io rimasi solo pochi mesi, non stavo bene là». È sempre stato il Trentino la terra di Cesare. «Tornai a Trento ed aiutai papà alla ricevitoria del Totocalcio, al Bar Sociale. E un giorno venne Gino Pisoni, il più forte alpinista del mondo in libera. Tony, porto tó fiòl a rampegàr . Fummo in Paganella ed ebbi la folgorazione. Quella era la mia vita, era il modo di sviluppare la mia temerarietà. Seppi diventare coraggioso, l'uomo che vince le paure. Da povero aspirante delinquente sono diventato un alpinista». Cesare, lascia stare i nani. Lascia stare le ballerine. Dicci che tipo di alpinista eri. «Il più innovativo e fantasioso alpinista della storia. La bravura non è portare a termine un'impresa ma immaginarsela. Per viver ho fat fadiga . Vivevo a Molveno, una stanza. Alle 4 del mattino andavo su al Pedrotti con 30 chili sulle spalle. Mi davano un minestrone e qualche lira. Poi scalavo. Nel solo primo anno ho scalato più io che un medio alpinista in una vita. Il secondo anno mi sono detto: te devi rampegàr da sól . Allora mi allenavo così: 50 metri con una mano, 50 con l'altra, poi alternando i piedi». Ma il segreto che lo avrebbe trasformato nel più grande rocciatore mai esistito era un altro: «Percorrevo in discesa lo stesso tragitto della salita, realizzando in questo una massima di Preuss. Rampegavo en zó . Per me era facile, forse perché sono tozzo e brevilineo. Poi avevo una enorme fiducia nei miei mezzi. Sono stato il primo alpinista al mondo a fare il sesto grado in discesa, senza corse e chiodi». Cosa provavi Cesare? «Godevo profondamente ad arrampicare da solo. Nel mio godometro arrampicare era 50, farlo da solo lo faceva andare fuori scala». Vari trentini hanno cercato di massacrarti, Cesare. Che ne pensi di loro? «Sono profondamente orgoglioso di essere trentino. Sono bella gente, onesta. Per fortuna i sociologi gli hanno riscaldato un po' il culo... ma il giudizio è ottimo». Perché scalare? «Attraverso l'arrampicata mi sono riscattato, inserito nella società». Il primo botto? «La prima solitaria della Sud-Ovest della Marmolada, sesto grado superiore. Solo, nevicava. Arrivai e alla sera al Sociale i fratelli Pedrotti vinsero il Filmfestival col mio film sul 6° grado». Il Cerro Torre non te lo chiediamo, Cesare. «Il mio rimorso è essere andato in Patagonia per dimostrare qualcosa, sono profondamente avvilito di aver affrontato la montagna in quel modo». La seconda volta col compressore. «Mi ha rotto i coglioni, se non c'era era meglio. Ma io ero innovativo. Volevo dimostrare che non c'erano montagne impossibili ma solo uomini che non sanno scalarle. Il compressore pesava 180 chili, lo tiravamo su e lo adoperavamo poco. Oggi hanno un trapanino da un chilo e mezzo, bucano e su... A me ruppero i coglioni ma avevo anticipato tutti di 30 anni». Cesare, le donne. «Ora il pericolo è che mi dicano di sì. Allora non era così». Quando è stata l'ultima volta in chiesa? «Alla prima comunione». E l'ultima volta in montagna? «Tre giorni fa, con le ciaspole sullo Spinale». C'è una donna oggi, nelle vita di Cesare Maestri: «Quando nel 1995 fui operato dal tumore, ero intubato e venne a trovarmi mia nipote Carlotta, 9 anni. Mia moglie poi gli chiese come aveva trovato il nonno. "Senza problemi, papà sapeva la strada"». E quando parla di Carlotta, Cesare vive. Ancora vive e gli brillano gli occhi. Stai con lui Carlotta. Fallo anche per noi. Potremmo stupirvi. Parlarvi di 3.500 salite e discese, della via Soldà-Conforto sulla Marmolada, di Africa, Argentina. Di libri. O del tentativo a 70 anni e passa sul Shisha Pangam. Vi racconteremo, invece, di un uomo, che la sua vita l'ha presa tra i denti e l'ha portata avanti a strappi forti. Volendole bene. E onorandola. E che ora ha Carlotta. «Non voglio morire sulla montagna» La montagna della tua morte Cesare? «La affronterò benissimo. Ho avuto una vita importante, tanta gente che mi vuole bene. Se mi diranno che sarà alle 17, chiederò che sia alle 17.30: per salutare Carlotta, suo padre e sua madre, gli amici». Dove vorresti morire Cesare? «In qualsiasi posto, anche al cesso. Ma non in montagna. Là ho vissuto, là non vorrei morire». Cristo, Cesare! Cesare Maestri non abbiamo parlato dei nani. «I nani sono importanti perché c'è stata Biancaneve». Vai semente trentina. Vai nella vita finché l'ossigeno ti darà il coraggio anarchico di respirare duro. Vai Cesare, Cesare Maestri vai sulle tue Dolomiti. Noi sappiamo che hai portato il Trentino tanto in alto che non ci sono più paragoni. Non mollare ora Cesare, non lasciarti andare: che sei per noi come quel lampo che porta il tuono. E, dopo, quello scrosciare liberatorio di piogge. Grande Cesare Maestri. Il migliore di tutti.


Tratto dalla versione on-line de "L'Adige" (Pagina 37) del 24/12/2005
www.ladige.it
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Buzz » sab dic 24, 2005 20:17 pm

interessante articolo?

con tutto il rispetto per maestri il pezzo mi sembra il panegirico di un invasato

(e sia chiaro che non lo dico perchè in questo contesto tendo a non credere alla salita del 59, lo direi in ogni caso se tanta inutile retorica fosse stata dedicata a chiunque altro)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda marco.vegetti » sab dic 24, 2005 20:18 pm

Buzz ha scritto:ti basta vegio?
a me si.


A me, no.

Scrive qui Ermanno Salvaterra: "...non trovando niente non ho MAI detto che ho la prova che non siano passati"

Cito testualmente i virgolettati dalla Gazzetta:
"Maestri non ha salito il Cerro Torre"
"Si è trattato di una bugia: non sono loro i primi salitori del Torre, quella via non l'hanno mai realizzata, ora ne siamo più che certi"

Se posso, mi pare le affermazioni non siano proprio la stessa cosa...
Quelle rilasciate alla Gazzetta mi paiono definitive, altroché!

Una cosa per Ermanno: dare dei codardi o degli omertosi a dei "colleghi" non è proprio carino... come non lo è in pubblico dare del bugiardo a Maestri.

Per tutti: polemicamente, io avrò anche usato toni duri o sprezzanti (anche se non ne sono convinto), ma non ho mai scritto simili cose su altre persone...

Buona serata, buon Natale
marco.vegetti
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer dic 21, 2005 13:14 pm
Località: milano

Messaggioda Buzz » sab dic 24, 2005 20:23 pm

boh... io non capisco...
tu sei uno che parla fuori dai denti
(come me del resto)

dovresti apprezzare la schiettezza e l'espressione diretta delle proprie convinzioni

vabbè


buona serata e buon natale anche a te
:-)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda SCOTT » sab dic 24, 2005 22:38 pm

marco.vegetti ha scritto:Scrive qui Ermanno Salvaterra: "...non trovando niente non ho MAI detto che ho la prova che non siano passati"

Cito testualmente i virgolettati dalla Gazzetta:
"Maestri non ha salito il Cerro Torre"
"Si è trattato di una bugia: non sono loro i primi salitori del Torre, quella via non l'hanno mai realizzata, ora ne siamo più che certi"

Se posso, mi pare le affermazioni non siano proprio la stessa cosa...
Quelle rilasciate alla Gazzetta mi paiono definitive, altroché!

Una cosa per Ermanno: dare dei codardi o degli omertosi a dei "colleghi" non è proprio carino... come non lo è in pubblico dare del bugiardo a Maestri.

Per tutti: polemicamente, io avrò anche usato toni duri o sprezzanti (anche se non ne sono convinto), ma non ho mai scritto simili cose su altre persone...

Buona serata, buon Natale


...vorrei sapere anche se queste sono le dichiarazioni effettivamente rilasciate da èrman o se sono tra le tante "a libera interpretazione" del giornalista...
...a volte è sufficente invertire l'ordine di due parole nel contesto di una frase per mutarne il significato...
...ancora + spesso accade che, per ragioni di spazio, il "trafiletto" venga abbreviato, tagliato, reimpastato... :wink:
...o forse èrman, a differenza di molti di noi, ha un'idea molto precisa dei fatti....e la espone.
Mi pare che non ci sia niente di male in questo.





Buon Natale..... a TUTTI. :D
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Davide1980 » dom dic 25, 2005 0:42 am

Buzz ha scritto:interessante articolo?

con tutto il rispetto per maestri il pezzo mi sembra il panegirico di un invasato

(e sia chiaro che non lo dico perchè in questo contesto tendo a non credere alla salita del 59, lo direi in ogni caso se tanta inutile retorica fosse stata dedicata a chiunque altro)

Infatti ho scritto giudicate voi....... :wink:
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda marco.vegetti » dom dic 25, 2005 23:50 pm

Buzz ha scritto:boh... io non capisco...
tu sei uno che parla fuori dai denti
(come me del resto)
dovresti apprezzare la schiettezza e l'espressione diretta delle proprie convinzioni


Però Buzz, a me si è imputato di aver "offeso" Ermanno, di aver usato toni troppo duri.
A lui, si concede di dare dei mafiosi (codardia e omertà) ad altri alpinisti.
Non ti pare una bella disparità?
Mi chiedo perché nessuno dei "buonisti" nei miei confronti si sia sollevato a redarguirlo...
Forse fa parte dei "due pesi e due misure" o della "piaggeria" nei confronti dei famosi?

Altro.
Antonella Cicogna non è tipo da "mischiare" le carte.
Basterebbe conoscerla solo un poco.
E ancora, se Salvaterra non avesse pronunciato quelle parole e in realtà non avesse voluto esporre quel concetto, beh, bastava che scrivesse una rettifica (ha diritto che sia pubblicata).
Immagino che abbia letto il pezzo pubblicato...

Buone feste a tutti.
marco.vegetti
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer dic 21, 2005 13:14 pm
Località: milano

Messaggioda Buzz » lun dic 26, 2005 0:09 am

marco.vegetti ha scritto:
Buzz ha scritto:boh... io non capisco...
tu sei uno che parla fuori dai denti
(come me del resto)
dovresti apprezzare la schiettezza e l'espressione diretta delle proprie convinzioni


Però Buzz, a me si è imputato di aver "offeso" Ermanno, di aver usato toni troppo duri.
A lui, si concede di dare dei mafiosi (codardia e omertà) ad altri alpinisti.
Non ti pare una bella disparità?
Mi chiedo perché nessuno dei "buonisti" nei miei confronti si sia sollevato a redarguirlo...
Forse fa parte dei "due pesi e due misure" o della "piaggeria" nei confronti dei famosi?

Altro.
Antonella Cicogna non è tipo da "mischiare" le carte.
Basterebbe conoscerla solo un poco.
E ancora, se Salvaterra non avesse pronunciato quelle parole e in realtà non avesse voluto esporre quel concetto, beh, bastava che scrivesse una rettifica (ha diritto che sia pubblicata).
Immagino che abbia letto il pezzo pubblicato...

Buone feste a tutti.


beh io non ho nulla da dire relativamente a quello che ha detto salvaterra perchè la penso esattamente come lui

se mi faccio un'idea rispetto ad una questione la dico e basta,
se qualcuno se ne ha a male non posso farci nulla

se altri mi dicono che non avrei dovuto dire perchè "non sta bene" posso anche io usare quegli aggettivi...

dipende dalla circostanza ovviamente... c'è chi magari tace per codardia ... chi per omertà corporativa... chi per altri motivi, magari.

Non è detto che tutti quelli che tacciono debbano essere omertosi e codardi. Alcuni forse. Altri possono avere altri giustificati motivi.

èrman avrà i suoi motivi per dire quello che ha detto.

Per quanto riguarda il tuo intervento la cosa non mi riguarda :-D quindi non rispondo per altri.



Ovvio che la piaggeria esiste in ogni contesto.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda SCOTT » lun dic 26, 2005 1:03 am

marco.vegetti ha scritto:Altro.
Antonella Cicogna non è tipo da "mischiare" le carte.
Basterebbe conoscerla solo un poco.
E ancora, se Salvaterra non avesse pronunciato quelle parole e in realtà non avesse voluto esporre quel concetto, beh, bastava che scrivesse una rettifica (ha diritto che sia pubblicata).
Immagino che abbia letto il pezzo pubblicato...

Buone feste a tutti.


:arrow:

SCOTT ha scritto:...o forse èrman, a differenza di molti di noi, ha un'idea molto precisa dei fatti....e la espone.
Mi pare che non ci sia niente di male in questo.



...per quanto riguarda il confronto-scontro (parlo per me), mi ha fatto un gran brutto effetto leggerti nei primi post...

...hai attaccato alla cieca, portando argomenti scontati e già trattati, e facendo esempi e riferimenti errati ... con un tono alla "so tutto io"...

...se èrman si fosse presentato nel forum dicendo che la presunta via di Maestri è sulla parete sud 8O ... o facendo esempi che non sono attinenti all'argomento.... non solo sarebbe stato contestato ... nessuno avrebbe neppure creduto alla sua reale identità ...
...naturalmente anch'io parlo per me...

Dato che non ho certo più diritto di te di scrivere le mie opinioni ti invito a partecipare al dibattito, se hai novità o riflessioni da esporre sono ben contento di leggerle... :wink:
Se, per screditare, fai riferimento ad avvenimenti, falsandone i dettagli, allora penso che sei incompetente e mi regolo di conseguenza... :roll:

...per quanto riguarda quelle che chiami "offese"... :? ... scusa ma non la vedo grave come la dipingi... :roll: ...

Ciao ...
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda bummi » mar dic 27, 2005 10:27 am

SCOTT ha scritto:
...vorrei sapere anche se queste sono le dichiarazioni effettivamente rilasciate da èrman o se sono tra le tante "a libera interpretazione" del giornalista...
...a volte è sufficente invertire l'ordine di due parole nel contesto di una frase per mutarne il significato...
...ancora + spesso accade che, per ragioni di spazio, il "trafiletto" venga abbreviato, tagliato, reimpastato... :wink:
...o forse èrman, a differenza di molti di noi, ha un'idea molto precisa dei fatti....e la espone.
Mi pare che non ci sia niente di male in questo.


Mi pare che lo specchio ormai sia diventato lucido... :lol:
L'articolo in questione era firmato da una giornalista, Antonella Cicogna, che oltre a scrivere ha anche un discreto curriculum alpinistico alle spalle. Antonella, per chi non lo sapesse, è la compagna di Mario Manica (con il quale ha effettuato diverse spedizioni esplorative extraeuropee) ed è stata curatrice dell'ufficio stampa nonchè membro del direttivo del Festival di Trento per molti anni. Direi che siamo dinnanzi una volta tanto ad una giornalista che sa di cosa sta scrivendo.
Detto questo, aggiungo che quando si virgolettano le affermazioni di qualcuno si rischia sempre grosso se non si è sicuri di ciò che si pubblica. Basterebbe una semplice richiesta di rettifica da parte dell'interessato per togliere credibilità all'articolo, ma non mi risulta che questo finora sia avvenuto.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Andrea Orlini » mar dic 27, 2005 13:44 pm

bummi ha scritto:...
Detto questo, aggiungo che quando si virgolettano le affermazioni di qualcuno si rischia sempre grosso se non si è sicuri di ciò che si pubblica. Basterebbe una semplice richiesta di rettifica da parte dell'interessato per togliere credibilità all'articolo, ma non mi risulta che questo finora sia avvenuto.
bummi

Su questa ultima parte non mi trovi d'accordo; non ho mai visto, e lo dico per esperienza personale, un giornale, anzi un giornalista, che rettifichi un articolo pubblicato, anche dopo pressante richiesta. Ne perde la faccia della testata.
Tuttalpiù, ma prprio se non hanno nulla da riempire, comunicano i refusi per quanto riguarda i nomi.
E al massimo riprendono l'argomento cambiando allegramente come niente fosse le righe.
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda bummi » mar dic 27, 2005 13:58 pm

Andrea Orlini ha scritto:Su questa ultima parte non mi trovi d'accordo; non ho mai visto, e lo dico per esperienza personale, un giornale, anzi un giornalista, che rettifichi un articolo pubblicato, anche dopo pressante richiesta. Ne perde la faccia della testata.
Tuttalpiù, ma prprio se non hanno nulla da riempire, comunicano i refusi per quanto riguarda i nomi.
E al massimo riprendono l'argomento cambiando allegramente come niente fosse le righe.
andrea


Se continuiamo di questo passo, tra poco verrà fuori che l'articolo nemmeno esiste, che è stato completamente inventato da chi ha creato questo topic. :lol:
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Buzz » mar dic 27, 2005 14:03 pm

bummi
forse ti sfugge il fatto che il topic non è sull'articolo della gazzetta, di cui importa solo a te e a vegio

e sugli specchi stai volteggiando te,

fin dall'inizio.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Andrea Orlini » mar dic 27, 2005 14:08 pm

bummi ha scritto:
Andrea Orlini ha scritto:Su questa ultima parte non mi trovi d'accordo; non ho mai visto, e lo dico per esperienza personale, un giornale, anzi un giornalista, che rettifichi un articolo pubblicato, anche dopo pressante richiesta. Ne perde la faccia della testata.
Tuttalpiù, ma prprio se non hanno nulla da riempire, comunicano i refusi per quanto riguarda i nomi.
E al massimo riprendono l'argomento cambiando allegramente come niente fosse le righe.
andrea


Se continuiamo di questo passo, tra poco verrà fuori che l'articolo nemmeno esiste, che è stato completamente inventato da chi ha creato questo topic. :lol:
bummi

Bummi, mi spiace, ma non è quello che ho detto...
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda bummi » mar dic 27, 2005 15:01 pm

Buzz ha scritto:bummi
forse ti sfugge il fatto che il topic non è sull'articolo della gazzetta, di cui importa solo a te e a vegio

e sugli specchi stai volteggiando te,

fin dall'inizio.


Eppure il titolo di questo topic mi sembra abbastanza chiaro, così come il primo messaggio... Boh?
Stà a vedere che mò viene fuori che finora abbiamo parlato di due cose
diverse. Sarebbe carino. :lol:
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.