da Lorenz » gio gen 04, 2007 10:40 am
da Roberto » gio gen 04, 2007 11:08 am
da Fabrizio Righetti » gio gen 04, 2007 11:19 am
da Roberto » gio gen 04, 2007 11:22 am
da Andreino » gio gen 04, 2007 11:47 am
Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao a tutti, direi che se si legge l'articolo della Provincia tutto risulta chiaro e alla luce del sole. Secondo me non c'è pazio a fraintendimenti e polemiche. Lui se fatto la sua bella via e stava aspettando le giuste condizioni per scendere dalla normale. Via normale che per uno come lui non rappresenta poi un ostacolo insormontabile. Come dice nell'articolo l'elicottero era lì per lui, cosa doveva fare mandarli via? L'approccio mentale era di scendere con le proprie forze' ed è quello che conta, l'elicottero è stato solo 'grasso che cola'.
Fabrizio
da il.bruno » gio gen 04, 2007 12:42 pm
da elite 1972 » gio gen 04, 2007 13:13 pm
da giova88 » gio gen 04, 2007 13:17 pm
da angron » gio gen 04, 2007 13:41 pm
Andreino ha scritto:Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao a tutti, direi che se si legge l'articolo della Provincia tutto risulta chiaro e alla luce del sole. Secondo me non c'è pazio a fraintendimenti e polemiche. Lui se fatto la sua bella via e stava aspettando le giuste condizioni per scendere dalla normale. Via normale che per uno come lui non rappresenta poi un ostacolo insormontabile. Come dice nell'articolo l'elicottero era lì per lui, cosa doveva fare mandarli via? L'approccio mentale era di scendere con le proprie forze' ed è quello che conta, l'elicottero è stato solo 'grasso che cola'.
Fabrizio
Stando così le cose, nessuna polemica, infatti.
Bravo a Fabio
da koala » gio gen 04, 2007 13:49 pm
Lorenz ha scritto:bummi ha scritto:Domanda: quando termina un'ascensione alpinistica?
La discesa dalla vetta è parte integrante di una realizzazione alpinistica o possiamo adottare tutti lo stile Destivelle?
Più che inverno che non c'è, di neve mancante e altre amenità a me sembra che qui manchi qualcosa.
Proprio la stessa domanda che e' stata fatta dopo la solitaria invernale di R. Libera su Ringo Star, Badile ma ... parete nord ovest.
Anche in quel caso e' stato recuperato dall'elicottero dopo 3 giorni di tempesta nel bivacco in cima
Lorenz
da maogròs » gio gen 04, 2007 15:25 pm
da bummi » gio gen 04, 2007 15:52 pm
Roberto ha scritto:Allora, secondo questo ragionamento, se uno fa una via sulla Marmolada, anche se deve scendere dalla parte opposta, non deve prendere la funivia, pena la squalifica
da bernina4049 » gio gen 04, 2007 17:08 pm
bummi ha scritto:Roberto ha scritto:Allora, secondo questo ragionamento, se uno fa una via sulla Marmolada, anche se deve scendere dalla parte opposta, non deve prendere la funivia, pena la squalifica
Se vai sulla Marmolada sai già prima di salire che su in cima c'è la funivia e che se vuoi puoi usarla per scendere. Se vai in cima al Badile sai che c'è un bivacco in cima per dormirci dentro o per ripararti dal maltempo ma non che c'è un elicottero. Una normale ascensione sul Badile non ha alternative alla discesa a piedi, l'elicottero è qualcosa in più.
Non dico che non sia stata una grande ascensione, ma c'è stato un elemento che ne ha indubbiamente falsato le condizioni di partenza. Si parla tanto della differenza fra spit e chiodi e poi si vuole trascurare un elicottero?
da fabiocap » gio gen 04, 2007 17:30 pm
bernina4049 ha scritto: ...mi sembra che valsecchi abbia fatto la cosa piu giusta cioe accetare un soccorso che gli era stato portato valutando che loro erano li a cercarlo risciando la loro vita.
da angron » gio gen 04, 2007 18:08 pm
bummi ha scritto:
Se vai sulla Marmolada sai già prima di salire che su in cima c'è la funivia e che se vuoi puoi usarla per scendere. Se vai in cima al Badile sai che c'è un bivacco in cima per dormirci dentro o per ripararti dal maltempo ma non che c'è un elicottero. Una normale ascensione sul Badile non ha alternative alla discesa a piedi, l'elicottero è qualcosa in più.
Non dico che non sia stata una grande ascensione, ma c'è stato un elemento che ne ha indubbiamente falsato le condizioni di partenza. Si parla tanto della differenza fra spit e chiodi e poi si vuole trascurare un elicottero?
da koala » gio gen 04, 2007 22:48 pm
bummi ha scritto:Roberto ha scritto:Allora, secondo questo ragionamento, se uno fa una via sulla Marmolada, anche se deve scendere dalla parte opposta, non deve prendere la funivia, pena la squalifica
Se vai sulla Marmolada sai già prima di salire che su in cima c'è la funivia e che se vuoi puoi usarla per scendere. Se vai in cima al Badile sai che c'è un bivacco in cima per dormirci dentro o per ripararti dal maltempo ma non che c'è un elicottero. Una normale ascensione sul Badile non ha alternative alla discesa a piedi, l'elicottero è qualcosa in più.
Non dico che non sia stata una grande ascensione, ma c'è stato un elemento che ne ha indubbiamente falsato le condizioni di partenza. Si parla tanto della differenza fra spit e chiodi e poi si vuole trascurare un elicottero?
da AlpineMan® » gio gen 04, 2007 23:44 pm
da koala » ven gen 05, 2007 11:34 am
AlpineMan® ha scritto::roll:![]()
![]()
robe da matti..se ne leggono di cotte e crude..
purtropo stiamo vivendo di un alpinismo fatto di scoop e notizie bomba da lanciare in prima pagina..
senza parlare del fatto che si omette spesso parte della notizia..
inutile far passare delle salite per etiche ...quando non ci sono le basi
di vie invernali difficili ce ne sono a quantita industriale,era cosi anche ad i8nizio secolo scorso..
...per una che viene riportata in prima pagina..ce ne sono almeno altre 5 sconosciute..intime..dentro solo di chi le fa..
accetto che l'uccello d'acciaio sia stato chiamato da chi si preoccupava..
ma non accetto che allora qualcuno ha accettato di salirvi..non e' scritto sulla bibbia che si deve per forza salire...anzi..
secondo il mio punto di vista bastava mandarlo a quel pèaese..
come dice qualcuno...il giorno dopo si scendeva dalla normale saltellando evvia..
gia..il guiorno dopo...saltellando..
a me sta storia non torna per nulla..
io vedo solo una buona salita alpinistica ,nn di certo invernale..dopotutto io le fette di salame sugli occhi non le ho..siamo in un inverno anomalo,le temperature non mettono sicuramente a dura prova,io le invernali ora le faccio a maniche di camicia su..
...e poi vedo una ritirata a coda tra le gambe...la vedono tuttti,non sono di sicuro un veggente..
sicuramente una uscita del genere non troverebbe posto nei miei ricordi migliori..
anzi per me sarebbe una sconfitta morale dura da accettare..
..l'alpe non merita di essere ingannata cosi..
poi gli amici degli amici la vedranno di sicuro in modo diverso..a me fa na sega...io la penso cosi,e mi sento nel giusto
da Roberto » ven gen 05, 2007 11:40 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.