ciocco ha scritto:Devo sottoporvi una questione:
In questo periodo ho una buona continuità sui tiri lunghi e omogenei.
Ho poca forza massimale e sui passaggi dove è richiesta ogni tanto cado per questo motivo ma la cosa non mi sorprende e infatti sto facendo un ciclo di forza.
Una costante di tutto l'anno invece è quella di avere al massimo due tentativi al giorno su un tiro al mio limite.
Vedo amici che chiudono un tiro al terzo, quarto tentativo di giornata, io invece niente, se parto per un terzo tentativo dopo pochi movimenti mi sento scarico.
Sospetto che possa trattarsi anche di un mio atteggiamento mentale ma se così non fosse qual'è il rimedio?
dal punto di vista puramente fisico, su una via al tuo limite, penso sia normale avere 1 o 2 tentativi buoni al giorno, soprattutto se la via ha sezioni boulderose (dove ti serve il 100% delle tue capacita' fisiche), ma e' anche globalmente impegnativa (cioe' ti stanca piu' che quando fai il solo passo chiave).
Quando si chiude una via al quarto o quinto tentativo spesso e' perche' nel frattempo si sono ottimizzati i passaggi (basta poco quandi sei al limite), o perche' sono cambiate le condizioni nel frattempo (arriva la sera, o il vento..).
Possono giocare anche fattori psicologici, nei 2 sensi: a volte al giro di riscaldamento, o all'ultimo per togliere i rinvii, non hai la 'pressione' di essere nel tentativo buono, e la sorpresa puo' arrivare.
Questo detto, l'anno scorso ho avuto un periodo in cui chiudevo spesso al quarto giro della giornata: penso sia dovuto al tipo di vie (conti o resi, poco boulder) e soprattutto al fatto che avevo un livello fisico generale + alto del solito (un sacco di MTB) che mi permetteva di 'sopportare' meglio un numero di tentativi piu' elevato senza perdere fisicamente fra uno e l'altro.