L'angolo tecnico del Dott.Sandrino80

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Sandrino80 » mer ago 01, 2012 16:40 pm

EvaK ha scritto: ci sarebbero più salite realmente OnSight e meno salite fuffamente OnSight, in quanto la magnesite segna le prese che sembra di stare sulla plastica.


cara.riverend.sig. eva,
mi permetta di dirLe che il problema non sono le prese segnate, ma lo studio della via guardando nei video le salite fatte in precedenza, di OS veri ce ne sono veramente pochi...
distinti saluti
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda Sandrino80 » mer ago 01, 2012 16:41 pm

ximon ha scritto:La ringrazio per la cortese risposta, desidererei solo un chiarimento sulla dubbia qualità, poichè comprendo bene che marche non eccelse come camp e tendon come prestazioni siano nettamente inferiori, però dovendola utilizzare da principiante pensavo che per quanto riguardi la sicurezza se erano certificate fossero sicure, per un uso in falesia;
Sono così terribili?


illustri.mo sig ximon,
le corde da lei citate sono assolutamente a norma, ci mancherebbe.
Ma una corda è anche un investimento, e quindi io Le consiglio di spendere qualcosina di più, ma avere un prodotto più durevole, anche nel tempo.
distinti saluti
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda Sandrino80 » mer ago 01, 2012 16:44 pm

North Face ha scritto:
Dai ximon, Sandrino80 è uno che fa il pistola....(poi magari fa veramente l' 8a...).... ma sta a pija per il culo.. :smt003


egr. dotto NF,
vorrei sole ricordarLe che il mio grado è superiore, 8a ( 8b-) è il grado a vista

reverendissimi saluti
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda Sandrino80 » mer ago 01, 2012 16:52 pm

dolomia83 ha scritto:Preg.mo Dott. Sandrino,

mi permetto di disturbarLa per porLe un quesito che mi tormenta dall'ultima uscita sulle Grigne.
La mia domanda vuole una volta per tutte chiarire quale sia il miglior abbinamento da fare moschettoni-cordini-fettucce per attrezzare una sosta.
Proprio domenica, giunto in sosta, mi accingevo ad assicurarmi ad uno dei due fittoni presenti, metto il moschettone, faccio il barcaiolo su una corda e così sono assicurato. Dopodiche il classico urlo: " Sostaaaaaaaaaaa"!
Ora è giunto il momento di unire i due fittoni per creare la sosta vera e propria, un moschettone su un fittone, uno sull'altro e .......al momento di inserire la fettuccia mi accorgo che il colore della stessa non fa pendant con i moschettoni. c***o, non ho la fettuccia del colore giusto!
Cosa fare in quei casi?
Attrezzare la sosta con dei friend?
Scendere disarampicando per recuperare le fettucce dal compagno? Oppure recuperare a spalla il compagno per non rischiare di creare dei scompensi cromatici che potrebbero creare turbamenti e blocchi psicologici non indifferenti al compagno non appena questo vede la sosta?

Certo della comprensione, La ringrazio anticipatamente per l'attenzione ed attendo fiducioso una sua illuminazione in merito.
Cordialmente La saluto


risp. sig. dolomitia,
La ringrazio per il quesito, ha toccato un discorso estremamente delicato, quasi l'essenza dell'arrampicata.
Nulla va lasciato al caso, quindi capisco i suoi dubbi.
Seguendo le mode del momento, la sosta va allestita con materiali del colore delle scarpette, che deve essere uguale al caschetto e al sacchetto magnesite.
Per i più attenti, direi una mezza del colore dei pantaloni, e l'altra mezza del colore della maglietta.
Lei magari scherza, ma l'altra settimana ero in una nota falesia del Trentino, avevo scarpette e sacchetto magnesite dello stesso colore, a fine giornata ho rimorchiato 2 tedesche che arrancavano sulla via accanto.
:wink:

egregi saluti
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda smauri » mar ago 14, 2012 11:13 am

Sandrino80 ha scritto:
dolomia83 ha scritto:Preg.mo Dott. Sandrino,

mi permetto di disturbarLa per porLe un quesito che mi tormenta dall'ultima uscita sulle Grigne.
La mia domanda vuole una volta per tutte chiarire quale sia il miglior abbinamento da fare moschettoni-cordini-fettucce per attrezzare una sosta.
Proprio domenica, giunto in sosta, mi accingevo ad assicurarmi ad uno dei due fittoni presenti, metto il moschettone, faccio il barcaiolo su una corda e così sono assicurato. Dopodiche il classico urlo: " Sostaaaaaaaaaaa"!
Ora è giunto il momento di unire i due fittoni per creare la sosta vera e propria, un moschettone su un fittone, uno sull'altro e .......al momento di inserire la fettuccia mi accorgo che il colore della stessa non fa pendant con i moschettoni. c***o, non ho la fettuccia del colore giusto!
Cosa fare in quei casi?
Attrezzare la sosta con dei friend?
Scendere disarampicando per recuperare le fettucce dal compagno? Oppure recuperare a spalla il compagno per non rischiare di creare dei scompensi cromatici che potrebbero creare turbamenti e blocchi psicologici non indifferenti al compagno non appena questo vede la sosta?

Certo della comprensione, La ringrazio anticipatamente per l'attenzione ed attendo fiducioso una sua illuminazione in merito.
Cordialmente La saluto


risp. sig. dolomitia,
La ringrazio per il quesito, ha toccato un discorso estremamente delicato, quasi l'essenza dell'arrampicata.
Nulla va lasciato al caso, quindi capisco i suoi dubbi.
Seguendo le mode del momento, la sosta va allestita con materiali del colore delle scarpette, che deve essere uguale al caschetto e al sacchetto magnesite.
Per i più attenti, direi una mezza del colore dei pantaloni, e l'altra mezza del colore della maglietta.
Lei magari scherza, ma l'altra settimana ero in una nota falesia del Trentino, avevo scarpette e sacchetto magnesite dello stesso colore, a fine giornata ho rimorchiato 2 tedesche che arrancavano sulla via accanto.
:wink:

egregi saluti


nel senso che con la tua punto hai dovuto trainare una Golf ed una Zafira??

FICO :wink:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda ncianca » gio nov 29, 2012 17:56 pm

Sandrino80 ha scritto:
ximon ha scritto:Buongiorno dr.Sandrino80, volevo chiedere un suo parere sulla corda CAMP HYPERON 10.1mm 70m, per un uso in falesia


8O Quelle marche di corde al massimo le userei per appendere i salami in cantina :wink:
Le suggerisco caro sig. ximon, di valutare una corda di qualità eccelsa, come la Beal, perchè alla corda Le ricordo che è legata la Sua vita.
distinti saluti
:wink:

Lo sai vero che è nel ridente Madagascar che vengono fabbricate le corde di Beal e che nello stesso ridente paese Beal (che a tale scopo ha comprato Edelweiss) fabbrica per CAMP, ovvero Beal=CAMP=Edelweiss=corda mediocre, ma non eccessivamente cara. Sai anche che esiste Google per scoprire chi fa cosa, dove, come e per chi. Corde veramente valide (ovvero che mantengono le proprietà del primo utilizzo a lungo) provate sul campo sono Sterling ed Edelrid. Ce ne sono sicuramente altre ed è mia intenzione scoprirle visto che sia Sterling sia Edelrid costano l'ira di iddio. Poi i francesi sono sempre molto bravi a far passare tutto quello che cagano come oro. Soprattutto a noi italiani. Ergo: viva Beal! In fondo per fare l'8a a vista come Sandrino va bene anche un canapone. O sbaglio? Ma qui si scherza quindi... l'importante è riderci sopra. Mantenete vivo questo topic. È uno dei più interessanti :-D
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda coniglio » gio nov 29, 2012 19:09 pm

dott. sandrino

cosa ne pensi di quei buffoni che vengono in falesia con l'iPad?

cordialità
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda undertaker777 » gio nov 29, 2012 19:47 pm

non c'è... è in officina...


è il terzo motore che cambia alla uno... vuole proprio riuscire a rimorchiare anche la BMW e la MERCEDES... non ci riuscirà mai :lol: :lol: :lol:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Pyotr » mer gen 30, 2013 9:02 am

Spettabile dr. Sandrino, cosciente del fatto di poter cadere nel ridicolo (pericolo dell'inesperienza) e che questa domanda potrebbe esserle già stata posta, non mi trattengo dal farla. Dovendo munirmi di attrezzatura varia, sono infatti proprio all'inizio, volevo chiederle che differenza c'è tra le varie marche produttrici di materiale alpinistico, soprattutto per quanto riguarda moschettoni, fettucce, cordini e quantaltro. Quale fra le tante potremmo incoronare come la migliore?
Grazie per la disponibilità
Pyotr
 

Messaggioda coniglio » mer gen 30, 2013 10:53 am

Pyotr ha scritto:Spettabile dr. Sandrino, cosciente del fatto di poter cadere nel ridicolo (pericolo dell'inesperienza) e che questa domanda potrebbe esserle già stata posta, non mi trattengo dal farla. Dovendo munirmi di attrezzatura varia, sono infatti proprio all'inizio, volevo chiederle che differenza c'è tra le varie marche produttrici di materiale alpinistico, soprattutto per quanto riguarda moschettoni, fettucce, cordini e quantaltro. Quale fra le tante potremmo incoronare come la migliore?
Grazie per la disponibilità


sul punto gradirei Lei ribadisse la Sua opinione sul grigri2 che tanto smosse gli animi.

:lol:

cordialissimamente
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

dubbio su piccozza

Messaggioda gran paradiso » ven feb 01, 2013 15:30 pm

gran paradiso
 
Messaggi: 125
Iscritto il: mar feb 15, 2011 23:06 pm
Località: Torino

Messaggioda Sandrino80 » mar feb 05, 2013 20:05 pm

Pyotr ha scritto:. Quale fra le tante potremmo incoronare come la migliore?
Grazie per la disponibilità


Petzl senza dubbi, sia come qualità, ma più che altro come servizio post-vendita
saluti
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda giorgiolx » mar feb 05, 2013 20:28 pm

Sandrino80 ha scritto:
Pyotr ha scritto:. Quale fra le tante potremmo incoronare come la migliore?
Grazie per la disponibilità


Petzl senza dubbi, sia come qualità, ma più che altro come servizio post-vendita
saluti


e questa sarebbe una risposta dall'esperto di materiali del forum??????
please applicarsi di più
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda il Duca » mar feb 05, 2013 20:56 pm

Ma allora è ancora vivo! Meno male, non potevamo perdere anche lui
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda North Face » mar feb 05, 2013 21:21 pm

http://www.youtube.com/watch?v=hNWnayHfP8o

non so perchè ma ogni volta che interviene mi viene in mente questa faccia che parla di attrezzatura..
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Pyotr » mar feb 05, 2013 23:00 pm

E per quanto riguarda i moschettoni grivel cosa mi sa dire?
Grazie
Pyotr
 

Messaggioda Callaghan » mar feb 05, 2013 23:14 pm

Pyotr ha scritto:E per quanto riguarda i moschettoni grivel cosa mi sa dire?
Grazie

perchè proprio i grivel?
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Pyotr » mar feb 05, 2013 23:28 pm

Ho tirato in ballo i grivel perchè mi interessa capire se fanno roba buona oltre ai ramponi e alle picche
Pyotr
 

Messaggioda ncianca » mer feb 06, 2013 8:57 am

Sandrino80 ha scritto:
Pyotr ha scritto:. Quale fra le tante potremmo incoronare come la migliore?
Grazie per la disponibilità


Petzl senza dubbi, sia come qualità, ma più che altro come servizio post-vendita
saluti

Effettivamente a fare richiami sono bravissimi.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Sandrino80 » mer feb 06, 2013 20:31 pm

a grivel lasciamo fare solo roba da ghiaccio..

per i richiami Petzl, è serietà anche quella
molte aziende chiudono un occhio, Petzl no!!!

un recente sondaggio tra gente che usa materiale Petzl, il 93% lo ricomprerebbe!!!

tralascio i risultati per altre marche... :twisted:
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.