Scarpette per vie lunghe in montagna

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda paolo75 » mar giu 27, 2006 20:14 pm

Katana un numero o due più grandi? :roll: sei già arrivato all'ultima misura esistente? 8O :lol:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda maurocon » mar giu 27, 2006 20:27 pm

Enzolino ha scritto:Al di la' del numero della scarpetta uso un'accorgimento che pensavo fosse scontato, ma forse non lo e': ad ogni sosta slaccio il velcro delle 5.10 o mi tolgo le ballerine di altri modelli, cosi' il piede si rilassa, non accumula stress e la sensibilita' non ci rimette. Per questo motivo non amo le scarpette coi lacci.

Ciao :wink:

Lorenzo


stessa cosa per me!, arrivato alle soste, mi tolgo le scarpette e resto a piedi nudi, ovviamente le scarpette sono assicurate tramite un cordino alle caviglie! :wink:
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda alexzappa » mar giu 27, 2006 21:37 pm

maurocon ha scritto:Immagine

...fantastiche!


quoto! anch'io mi trovo benissimo e spesso eviti di portare altre scarpe per la discesa.

logico che dipende da che gradi fai, ma ricorda che fino al VI una volta ci andavano con gli scarponi :wink:
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda Goda » mer giu 28, 2006 8:54 am

In falesia uso le anasazi lace-up, su vie lunghe le velcro 1/2 numero in più.
Penso anch'io che non sia una questione di modello, ma di numero.
Se in falesia ti trovi bene con una determinata scarpetta, non c'è motivo di prenderne un'altro tipo per le vie lunghe, usa quelle vecchie sfondate, o appunto, un 1/2 numero in più.
Le RockJock (giusto?) della Sportiva le ho avute per un anno quando ho iniziato ad arrampicare. Non mi piacciono, non sono ne carne ne pesce, per un avvicinamento più lungo di mezz'ora ti devi comunque portare le scarpe, e come prestazioni su roccia sono veramente scarse.
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda casaro » mer giu 28, 2006 9:58 am

paolo75 ha scritto:Katana un numero o due più grandi? :roll: sei già arrivato all'ultima misura esistente? 8O :lol:

Mi manca 1/2 numero per andare fuori scala.... :oops: :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda trivi » mer giu 28, 2006 10:26 am

Ma per curiosità, qualcuno ha mai visto le Anasazi LaceUp sopra il 46? perchè le cercavo per la montagna, ma temo non esistano :oops: :lol:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Alberto65 » mer giu 28, 2006 16:54 pm

senza dubbio Miura con 2 numeri in meno, dopo averle roate in falesia con qualche uscita.
A me dopo 10 tiri cominciano appena a dar fastidio..
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda federicopiazzon » mer giu 28, 2006 17:09 pm

Alberto65 ha scritto:senza dubbio Miura con 2 numeri in meno, dopo averle roate in falesia con qualche uscita.
A me dopo 10 tiri cominciano appena a dar fastidio..


secondo me è la scarpa più versatile che ci sia...a seconda del num ci fai di tutto e non sono mai scomode...in falesia io le usavo 4 in meno!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda vito » mer giu 28, 2006 17:15 pm

federicopiazzon ha scritto:
Alberto65 ha scritto:senza dubbio Miura con 2 numeri in meno, dopo averle roate in falesia con qualche uscita.
A me dopo 10 tiri cominciano appena a dar fastidio..


secondo me è la scarpa più versatile che ci sia...a seconda del num ci fai di tutto e non sono mai scomode...in falesia io le usavo 4 in meno!


io 6 numeri in meno e mio cugggino 8 numeri in meno 8)
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda casaro » mer giu 28, 2006 17:26 pm

Minchia 4 numeri in meno non c'è da essere degli arrampicatori...c'è da essere dei fachiri!!! 8O :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda MarcoS » mer giu 28, 2006 17:29 pm

le miura sono sicuramente delle ottime scarpe ma le vedo un po' "sprecate" su vie classiche, soprattutto se con difficoltà relative, dove vanno certamente meglio modelli più confortevoli.

Anche se il mio piede si trova meglio con le 5.10, ho usato con soddisfazione (ed un certo dolore) delle miura 3 numeri meno. usate in falesia e su multitiri sportive, ho provato anche ad usarne da 2 numeri meno pensandole più comode. rivendute subito. precisione scarsa e dolore uguale. Sono convinto che per andar bene debbano per forza venire prese piuttosto strette.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda cuorpiccino » mer giu 28, 2006 18:01 pm

DIciamo fino a difficoltà classiche, 6° 6+ o poco più, scarpe comode.
Se vai sopra, scarpe precise se le vie sono di piedi, anche sul 6b/6b+ in placca, altrimenti la scarsa precisione da fastidio.
E' un compromesso tra dolore e precisione, e modello di scarpa. Io le mythos non riesco ad usarle, alex huber ci fa le libere al Capitan.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda federicopiazzon » mer giu 28, 2006 18:42 pm

vito ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
Alberto65 ha scritto:senza dubbio Miura con 2 numeri in meno, dopo averle roate in falesia con qualche uscita.
A me dopo 10 tiri cominciano appena a dar fastidio..


secondo me è la scarpa più versatile che ci sia...a seconda del num ci fai di tutto e non sono mai scomode...in falesia io le usavo 4 in meno!


io 6 numeri in meno e mio cugggino 8 numeri in meno 8)


ci ho provato anch'io con gli otto...ma si son ritte,peccato andavano dadddio!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » gio giu 29, 2006 10:24 am

federicopiazzon ha scritto:......ci ho provato anch'io con gli otto...ma si son ritte,peccato andavano dadddio!


come portachiavi?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » gio giu 29, 2006 12:10 pm

No alle chiavi ci avevo un piede(con scarpetta) amputato al cugggino di vito...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Alberto65 » gio giu 29, 2006 12:12 pm

MarcoS ha scritto:Anche se il mio piede si trova meglio con le 5.10, ho usato con soddisfazione (ed un certo dolore) delle miura 3 numeri meno. usate in falesia e su multitiri sportive, ho provato anche ad usarne da 2 numeri meno pensandole più comode. rivendute subito. precisione scarsa e dolore uguale. Sono convinto che per andar bene debbano per forza venire prese piuttosto strette.


Il fatto è che gli scalatori si dividono in due grandi categorie: chi ha il "piede La Sportiva" e chi ha il "piede 5.10". I primi (come me) provano un modello 5.10 e se lo tolgono immediatamente bestemmiando, anche se ha 1 numero in più. Per i secondi vale la stessa cosa, al contrario.
Non esistono altri piedi. Ad esempio un "piede Boreal" può essere ricondotto ad una delle due categorie precedenti. :lol:
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda Paolo Marchiori » gio giu 29, 2006 13:32 pm

io ho sempre usato 5,10, un numero in meno...anche in montagna...recentemente sono passato alle Katana, 3 numeri in meno, e le adoro! Mi trovo gran bene!!! :D
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda ram| » gio giu 29, 2006 13:50 pm

Immagine
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda casaro » gio giu 29, 2006 17:25 pm

ram| ha scritto:Immagine

Certo che queste devono avere una precisione e una sensibilità di punta eccezionale!!! 8) :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Mago del gelato » gio giu 29, 2006 18:55 pm

casaro ha scritto:
ram| ha scritto:Immagine

Certo che queste devono avere una precisione e una sensibilità di punta eccezionale!!! 8) :lol:


Penalizzanti nei tallonaggi...
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.