Trango Cinch: un vostro parere

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda davide rugge » mar mag 30, 2006 20:13 pm

Scusate, riassumendo le vostre impressioni, questo strumento sembra una chiavica:

devi avere una corda sotto il 9.7 perche se non non da piu corda

diventa caldissimo

appiattisce un po la corda

dopo un volo lungo fai una fatica della madonna per sbloccarlo

detto corde superiori al 9,7 non scorrono...o meglio bloccano subito e smadonni un sacco
Avatar utente
davide rugge
 
Messaggi: 429
Images: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 20:40 pm

Messaggioda davide rugge » mar mag 30, 2006 20:13 pm

quanto costa?
Avatar utente
davide rugge
 
Messaggi: 429
Images: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 20:40 pm

Messaggioda Buzz » mar mag 30, 2006 20:35 pm

Marco Anghileri ha scritto::) ...strano che non l'abbia ancora chiesto nessuno...!?
"...ma il Cinch, si può modificare?..." :) :D :lol:


il cinch non è necessario modificarlo
è perfetto così com'è per l'autosicura

ha anche un buchetto per il cordino per tenerlo su
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda angelo1981 » mar mag 30, 2006 22:42 pm

Buzz ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto::) ...strano che non l'abbia ancora chiesto nessuno...!?
"...ma il Cinch, si può modificare?..." :) :D :lol:


il cinch non è necessario modificarlo
è perfetto così com'è per l'autosicura

ha anche un buchetto per il cordino per tenerlo su



il buchetto non c'è piu se è quello che penso io
nella foto si vede una spina cava mentre nell "ultimo" modello o nel modello europeo c'è una spina piena quindi il cordino bisogna farlo passare nel buco dove ruota la camma ma secondo me è un po basso

ilo costo 56 euro
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Buzz » mar mag 30, 2006 22:46 pm

angelo1981 ha scritto:
Buzz ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto::) ...strano che non l'abbia ancora chiesto nessuno...!?
"...ma il Cinch, si può modificare?..." :) :D :lol:


il cinch non è necessario modificarlo
è perfetto così com'è per l'autosicura

ha anche un buchetto per il cordino per tenerlo su



il buchetto non c'è piu se è quello che penso io
nella foto si vede una spina cava mentre nell "ultimo" modello o nel modello europeo c'è una spina piena quindi il cordino bisogna farlo passare nel buco dove ruota la camma ma secondo me è un po basso

ilo costo 56 euro


io quelli che ho visto avevano il buchino
e ora non ce l'hanno più non lo so
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda angelo1981 » mar mag 30, 2006 22:51 pm

Buzz ha scritto:
angelo1981 ha scritto:
Buzz ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto::) ...strano che non l'abbia ancora chiesto nessuno...!?
"...ma il Cinch, si può modificare?..." :) :D :lol:


il cinch non è necessario modificarlo
è perfetto così com'è per l'autosicura

ha anche un buchetto per il cordino per tenerlo su



il buchetto non c'è piu se è quello che penso io
nella foto si vede una spina cava mentre nell "ultimo" modello o nel modello europeo c'è una spina piena quindi il cordino bisogna farlo passare nel buco dove ruota la camma ma secondo me è un po basso

ilo costo 56 euro


io quelli che ho visto avevano il buchino
e ora non ce l'hanno più non lo so

tu dici quello dove c'è il perno su ci scorre la corda
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda davide rugge » mar mag 30, 2006 23:18 pm

davide rugge ha scritto:quanto costa?
Avatar utente
davide rugge
 
Messaggi: 429
Images: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 20:40 pm

Messaggioda Silvio » mar mag 30, 2006 23:19 pm

davide rugge ha scritto:
davide rugge ha scritto:quanto costa?



quanto costa ???


:?: :?: :?:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Buzz » mer mag 31, 2006 9:16 am

costa 36.456,24 euro

più iva e spese di spedizione


sta scritto sopra
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda federicopiazzon » dom giu 04, 2006 1:21 am

io l'ho provato oggi...in salita è superlativo molto meglio del gri gri e decisamente più sicuro con le corde fine che si comprano ultimamente..

parlate di buchino...(sarà deformazione paraprofessionale..) ma scusa ci stà un foro che ci passa un dito e ti metti a far buchi???

domani lo provo in autosicura...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Buzz » dom giu 04, 2006 17:41 pm

federicopiazzon ha scritto:io l'ho provato oggi...in salita è superlativo molto meglio del gri gri e decisamente più sicuro con le corde fine che si comprano ultimamente..

parlate di buchino...(sarà deformazione paraprofessionale..) ma scusa ci stà un foro che ci passa un dito e ti metti a far buchi???

domani lo provo in autosicura...


infatti chi ha detto di star a far buchi?
ho detto che per l'autosicura non c'è nulla da modificare: il buco già c'è.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda federicopiazzon » dom giu 04, 2006 19:47 pm

Non te,Angelo 1981. :!:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda angelo1981 » dom giu 04, 2006 20:50 pm

federicopiazzon ha scritto:Non te,Angelo 1981. :!:


io ho provato a mettere un cordino in quel foro ma èun po troppo vicino al foro per il moschettone e non tiene una bella posizione,il mio è un parere rispetto al gri gri che resta bel saldo e verticale... come tutte le cosa bisogna prenderci un po la mano
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda federicopiazzon » lun giu 05, 2006 16:05 pm

a me hanno consigliato di usare un cordone grosso che riempia quasi il foro così stà bello fermo...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda angelo1981 » lun giu 05, 2006 16:14 pm

federicopiazzon ha scritto:a me hanno consigliato di usare un cordone grosso che riempia quasi il foro così stà bello fermo...


scusami ma scherzi o parli seriamente?
io credo che non sia il posto giusto perche se ci fai passare un cordino grosso questo puo limitare l'azione della camma
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda MarcoS » lun giu 05, 2006 16:18 pm

mi hanno parlato invece molto bene di questo
http://www.edelrid.de/en/art/uid_kategorien/0000122/id_matchcode/hardware_sicherung/id_artikel/0000217/bop/0/chksum/93b1becb3d2f667215fe7017b3dc7c03/beetools.html

mi dicono più pesante e ingombrante del Gri però finalmente pare sia un attrezzo proprio a prova di scemo...


qualcuno ha avuto modo di provarlo?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » lun giu 05, 2006 16:38 pm

L'ho solo CINCH-ionato un po' ma ho capito che per le calate è sia a prova di rincoglionimento senile sia di panico da principiante..
sembrerebbe più sicuro anche per quanto riguarda l'assicurazione del primo,ma non l'ho provato.
di certo pesa più di un set di rinvii!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda federicopiazzon » lun giu 05, 2006 16:42 pm

angelo1981 ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:a me hanno consigliato di usare un cordone grosso che riempia quasi il foro così stà bello fermo...


scusami ma scherzi o parli seriamente?
io credo che non sia il posto giusto perche se ci fai passare un cordino grosso questo puo limitare l'azione della camma


parlo seriamente!
e ti dico cose che mi ha detto uno che di materiali ne sà davvero parecchio!
non intendo un cordone che riempia il buco(che comunque non sarebbe pericoloso) ma solo che ne impedisca l'eccessiva rotazione: chessò 6-7mm anzichè 2mm!
l'idea del cinch rimane comunque la migliore come combinata scorrimento corda-sicurezza
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda ivnc1980 » ven giu 09, 2006 12:37 pm

il cinch va molto bene anche con le corde da 10mm, riesci sempre a dar corda agevolmente.
adesso è uscito il modello nuovo, praticamente hanno solo ingrandito la leva , per dosare meglio la calata
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Messaggioda angelo1981 » dom giu 11, 2006 23:21 pm

mi ricordo che su un altro topic si parlava del fatta che quando si vola non si riesce piu a sbloccaro.
oggi ci ho fatto un bel volo tra i 10 e 12 metri e la mia ragazza non ha avuto proprio problemi a sbloccarlo.......
per me a passato anche questo test quindi promosso a pieno....
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron