da giannimiao » mer set 20, 2006 13:05 pm
da ren » mer set 20, 2006 13:08 pm
lauw ha scritto:si dai CANTAMEle per bene...ren ha scritto:tu invece puoi andare direttamente![]()
da Terminator » mer set 20, 2006 13:09 pm
ren ha scritto:lauw ha scritto:si dai CANTAMEle per bene...ren ha scritto:tu invece puoi andare direttamente![]()
![]()
scusa ma non mi diverto... passo e chiudo...
da ren » mer set 20, 2006 13:13 pm
giannimiao ha scritto:scusate, sto lavorando ma....
FASI VAFFANCULO!!!
PLASTICARI DEL c***o!!!
Piergiovanni
da giannimiao » mer set 20, 2006 13:18 pm
da triesteonsight » gio set 21, 2006 6:17 am
lauw ha scritto:si dai CANTAMEle per bene...![]()
da triesteonsight » gio set 21, 2006 6:58 am
Per me ognuno fa ciò che vuole.
da triesteonsight » gio set 21, 2006 7:49 am
da Maurizio » gio set 21, 2006 9:03 am
da triesteonsight » gio set 21, 2006 10:16 am
Maurizio ha scritto: del tema falesie se ne occupava Aristo Loi, poi ad un certo punto si è inceppato qualcosa
da triesteonsight » gio set 21, 2006 11:10 am
da giannimiao » gio set 21, 2006 11:42 am
triesteonsight ha scritto:Qualcuno rabbrividirà
triesteonsight ha scritto: Per tutti. Per chi va in falesia per staccare dalla plastica, per chi si allena alle salite in montagna e per chi passa un fine settimana all'aria aperta.
da quchibu » gio set 21, 2006 11:49 am
da Maurizio » gio set 21, 2006 11:51 am
da drstein » gio set 21, 2006 11:51 am
triesteonsight ha scritto:Ma quando questi no-big vanno in falesia?
Per me, quando vorranno andare in falesia, potranno scegliere tra "falesia protetta" (non ricordo il termine corretto) e terreno d'avventura. Se sceglieranno la seconda, affari loro, se la prima troveranno delle vie chiodate con materiali omologati e con modalità codificate, in altre parole falesie certificate.
E chi avrebbe le competenze per certificare?
Per me FASI, CAI, GA e UISP (Lega Montagna).
Qualcuno rabbrividirà e mi darà dello sciocco idealista, può essere, ma se i Quattro Grandi sopra citati si accordassero per formare assieme dei professionisti (o almeno adottare regole comuni) per avere dei luoghi sicuri dove poter praticare questo sport, agonistico o amatoriale che sia? Sarebbe un bene per la collettività degli arrampicatori. Per tutti. Per chi va in falesia per staccare dalla plastica, per chi si allena alle salite in montagna e per chi passa un fine settimana all'aria aperta.
Alessio
da triesteonsight » gio set 21, 2006 12:23 pm
giannimiao ha scritto:Ma perche', invece di fare i benefattori, non vi fate un po' di cazzi (passatemi la parola colorita, ma ci sta) vostri!
UFFF... 'ste certificazioni chepppalle!
Ciao!
Piergiovanni
da giannimiao » gio set 21, 2006 12:31 pm
triesteonsight ha scritto:giannimiao ha scritto:Ma perche', invece di fare i benefattori, non vi fate un po' di cazzi (passatemi la parola colorita, ma ci sta) vostri!
UFFF... 'ste certificazioni chepppalle!
Va bene così.
Almeno hai modificato un po' il post!!!
da gug » gio set 21, 2006 13:08 pm
da triesteonsight » gio set 21, 2006 13:22 pm
giannimiao ha scritto:volete per forza far cambiare le idee e le cose.
Perche' non seguite la vostra religione ed il vostro credo e basta??
da quchibu » gio set 21, 2006 13:26 pm
triesteonsight ha scritto:giannimiao ha scritto:volete per forza far cambiare le idee e le cose.
Perche' non seguite la vostra religione ed il vostro credo e basta??
Non sono tesserato FASI e non ho ancora arrampicato in strutture indoor. Parlo da appassionato. Arrampicare è gioia, se lo è per me in falesia penso che lo sia per te in montagna e per lui su resina.
Ma deve essere gioia, non tragedia.
giannimiao "fatevi gli affari vostri"
drstein "insofferenza alla regolamentazione"
quchibu "lasciare libertà"
Due settimane fa, in falesia, dovevate esserci e vedere voi stessi.
Una bimba, in yo-yo, raggiunta la catena, si è appollaiata seduta ad ascoltare le indicazioni da sotto per scendere.
Dovevate esserci e vedere voi stessi quelle mani dove e come sono andate a toccare, solo la corda in tensione ha permesso la discesa di quella bimba.
Non può venir liquidato con un "genitore/accompagnatore imbecille", quella bimba doveva essere garantita.
Come non lo so, magari stabilendo che sono due i moschettoni da mettere in catena per i monotiri.
Voi e tanti altri siete bravi o capaci, comunque attenti, ma dobbiamo pensare a chi non lo è ancora.
E se proprio l'altruismo è così raro, almeno pensiamo agli Enti, Amministrazioni o privati proprietari dei terreni in cui si trova la falesia.
Se a questi viene detto "tranquillo, la responsabilità è del climber perchè ho certificato" si presume che le probabilità della tanto temuta chiusura diventino più basse.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.