statistica incidenti

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda [ZANNA] » mar giu 20, 2006 13:52 pm

MarcoS ha scritto:poesiola della minchia....


sembra una cosa
ingiusta e strana
ma
è la Dea Fortuna
che regna sovrana

può essere buona
o può essere cattiva
è lei a decidere
che tu muoia
o che tu viva


[Presa di culo]
Marcos! Non lo avrei mai detto!!

Ma pensa te! Le rudi mani di quest'uomo che affrontano la roccia con sicurezza, mani che in inverno puoi vedere piagate dal freddo ecco, si fermano a prendere una penna per lasciare ai posteri un distico di luminosa bellezza.

Anche se il colpo d'ala per me sta tutto nel titolo.
[/Presa di culo]

Più leggo i racconti di questa "sequenza", più condivido il tuo messaggio: spesso alla fine ti salvi solo se la fortuna vince la forza di gravità.

Però mi piace l'idea di partire conoscendo a fondo tutto quello che faccio, i materiali che uso e il modo "giusto" di fare le cose. Per questo apprezzo molto l'iniziativa di qeusto sondaggio.

Ciò detto mi lascio andare ad un sano fatalismo: ho fatto tutto quello che potevo, se mi ammazzo pace.

Altrimenti si diventa paranoici.
ma prima che l'ora sia venuta...
guai a chi separa gli amanti.
Avatar utente
[ZANNA]
 
Messaggi: 155
Iscritto il: gio mag 25, 2006 18:54 pm

Messaggioda Gianbo » mar giu 20, 2006 14:35 pm

[ZANNA] ha scritto:Ciò detto mi lascio andare ad un sano fatalismo: ho fatto tutto quello che potevo, se mi ammazzo pace.

Altrimenti si diventa paranoici.


ah, beh, così invece stai sereno...
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda yinyang » mar giu 20, 2006 14:50 pm

vista a paderno
un ragazzo arriva fino a metà via poi non riesce a fare il passo duro e mette un maillon e scende
l'altro si fa la via fino al maillon recuperando i rinvii ma quando arriva al maillon decide di provare a superare il passaggio duro con l'unica protezione dello stesso maillon
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » mar giu 20, 2006 14:52 pm

vista ad erna
il compagno cade al 4 rinvio e arriva quasi a terra. L'assicuratore stava tenendo la mano sinistra sulla corda sopra il grigri e non aspettandosi la caduta ha stretto la presa: risultato non ha funzionato il sistema di autobloccaggio

stessa cosa accaduta un anno prima a due forumisti a Predore
Ultima modifica di yinyang il mar giu 20, 2006 15:01 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » mar giu 20, 2006 14:53 pm

vista a galbiate
signore assicurato dalla figlia
grigri al contrario
al secondo spit un'altro in falesia se ne accorge e lo avverte
il signore torna giù e cazzia la figlia 8O
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » mar giu 20, 2006 14:56 pm

vista (anzi subita :roll: ) in palestra
grigri al contrario, se ne accorge una istruttrice appena prima che il mio assicuratore mi cali
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Titanium » mar giu 20, 2006 15:02 pm

Ora capisco come si fa ad arrivare a 10mila post, YY.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda yinyang » mar giu 20, 2006 15:03 pm

Titanium ha scritto:Ora capisco come si fa ad arrivare a 10mila post, YY.


eh ma sono categorie diverse (era per aiutare il relatore :cry: )
infatti ho reciclato il post del grigri che blocca male :mrgreen:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Titanium » mar giu 20, 2006 15:09 pm

Ah, ecco! :roll: :D
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda calabrones » mar giu 20, 2006 15:40 pm

yinyang ha scritto:vista ad erna
il compagno cade al 4 rinvio e arriva quasi a terra. L'assicuratore stava tenendo la mano sinistra sulla corda sopra il grigri e non aspettandosi la caduta ha stretto la presa: risultato non ha funzionato il sistema di autobloccaggio

stessa cosa accaduta un anno prima a due forumisti a Predore


Vista in provincia di treviso, risultato l'arrampicatore e' sceso ignaro + piu' metri di quello che si apettava, l'assicuratore si e' piagato la mano ;)

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Paoloche » gio giu 22, 2006 20:07 pm

Dimenticavo un ulteriore contributo (numerate basse Rocca Pendice):
:arrow: Erano in tre o 4, sale il primo e lascia i rinvii per un secondo che prova ad andare da primo. Rinuncia, si cala da un rinvio. Parte una terza
che va con la corda dall'alto ma dal capo che passa per i rinvii che stacca
tutti. Quando arriva all;ultimo va da prima e stenta sul passaggio ancorata
ad un unico rinvio. Nostre indicazioni di farsi calare e rimetterne almeno
uno sotto. (Caso simile ad altri precedenti)



Per quanto riguarda la statistica ho gia' elaborato le prime due pagine.
Vi mettero' i risultati quando avro' finito con gli altri dati.

Un favore: se produco un file con grafici, non so dove metterlo in quanto
per ovvi motivi non lo voglio mettere sulla mia area pubblica di lavoro
e l'area privata che ho e' aperta all'esterno ma mi e' imposta una password (che posso dare ma che comunque rompe). Non so se si puo' mettere qui su album. Se qualcuno avesse un'area comoda per tutti
gli mandero' il filetto.

Ciao Paolo
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda federicopiazzon » gio giu 22, 2006 20:54 pm

Successe a me senza conseguenze:


Falesia, 1)niente nodo e niente ripasso della fibbia su un tiro al limite
2)mi hanno sfiorato la leva del gri mentre cadevo, 12m e atterraggio morbido.


Ambiente, ficcato nella merda aprendo (perchè costretto!) una var in placca durrrrrrrrrra non riesco a passare provo a chiodare e dopo vari tentativi mi calo su un chiodo che sapevo -MA AVEVO DIMENTICATO PER L'ANSIA- non tenere, 10-12m capovolto con atterraggio su cengia di testa frenato dalla mia splendida mezza beal(la amo!).
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda David77 » gio giu 22, 2006 21:07 pm

Visto fare su via sportiva di più tiri:

Il primo pensa di fare un tiro solo e ridiscendere, l'assicuratore è convinto di fare tutta la via.
Il primo arriva in sosta passa il moschettone e aspettando di essere calato grida: "ok sono in sosta"
Il secondo, aprendo il grigri pensando che il primo si sia appeso urla: "ok"
Per fortuna una serie di urli di noi spettatori ha chiarito la situazione.
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda Goda » ven giu 23, 2006 9:11 am

David77 ha scritto:Visto fare su via sportiva di più tiri:

Il primo pensa di fare un tiro solo e ridiscendere, l'assicuratore è convinto di fare tutta la via.
Il primo arriva in sosta passa il moschettone e aspettando di essere calato grida: "ok sono in sosta"
Il secondo, aprendo il grigri pensando che il primo si sia appeso urla: "ok"
Per fortuna una serie di urli di noi spettatori ha chiarito la situazione.


In falesia:

Tiro un po' tortuoso che parte da una cengia e attraversa in mezzo ad una paretina di 60m aggirando un tetto. Farsi calare è un po' rognoso, così di solito (di solito...) il primo assicura il secondo dalla sosta e poi si ridiscende a piedi.
Dalla sosta non si vede e se c'è un filo di vento non si sente l'assicuratore.
Parto da primo, arrivo in sosta, passo la corda negli anelli della stessa e caccio un urlo. Sento una specie di "ok", e inizio a farmi calare.
Noto quasi subito che scendo in modo stranamente regolare e mooolto veloce, e dopo una decina di metri, prima che diventi inraggiungibile, mi aggrappo all'altro capo della corda. Mi giro e vedo il mio amico che ha sfilato la corda dal grigri e si sta infilando le pedule bello tranquillo, pensando di salire da secondo.
Per fortuna l'attrito della corda era sufficiente a frenare la mia discesa.

Nessuno ha dato la colpa all'altro, anche se la mia coscienza mi diceva che il pirla ero io...
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda Paoloche » gio giu 29, 2006 20:11 pm

Avrei finito la statistica ( visto che da qualche giorno non ci sono nuove entrate). Mi sapete dire come si inserisce un gif direttamente
qui dentro ? Tipo la foto che ha messo Caio


Grazie
Paolo [/url]
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda Plastic_smoker » ven giu 30, 2006 11:15 am

DunGue...

viste, per fortuna (o per ancora giovine età arrampicatoria), non ne ho viste, in compenso, un paio le ho fatte...e subite...

- Passo degli uncini, falesia. Arrampico con uno molto più esperto di me, lui sale da primo, io assicuro con il secchiello. Arriva in un punto un po' duro e si ferma subito sotto su un buon posto per riposare. Mi avverte che si ferma. La corda è scarica. Io mi rilasso (c******e) e lascio la mano sotto il secchiello rimanendo con la sola mano al di sopra.
Il compagno, che si era messo a parlare con un altro che conosceva e che faceva la via di fianco, riparte senza dirmi nulla...e vola...
Io mi fotocopio sulla parete tenendo il volo solo con la mano sopra il secchiello...lui mi cazzia...io mi cago addosso...
Quando mi riesco a spiccicare dalla parete, mi rendo conto che, non so come, la mano sotto al secchiello, aveva automaticamente preso la corda e fatto tre giri nel pugno (lasca perché avevo tenuto con l'altra)

- Cocciglia, falesia. Arrampico da primo, la via è sporca ec'è dalla vegetazione che "serve"... ad un tratto, mi trovo con una radice d'albero fatta a maniglia (stupendo!) peccato sia marcia...
...penso che non mi ci posso certo tirare, ma posso però "tenerla" per fare un passo in equilibrio...
...no...non potevo...
la corda dietro la caviglia, la radice (ed il tronco d'albero) in mano e poi giù di sotto.
Per fortuna il tronco secco non colpisce nessuno, ma, il mio assicuratore, probabilmente impaurito, schiaccia il gri gri e mi fa fare una decina di metri a testa in giù.
Mentre cado di schiena, vedo i rinvii che mi sfilano davanti agli occhi (o meglio...davanti ai piedi...)..uno...due...tre...quattr...
...mi fermo... chiedo se stanno tutti bene; io sto bene e la mia preoccupazione era di aver potuto far male a qualcuno con quel ca**o di tronco...per fortuna...tutti bene...

Ultima cosa...gri gri al rovescio...agli inizi l'ho messo parecchie volte...lo ammetto...ma è questione di dieci secondi, perché, come provi ad allungare una bracciata di corda, ti rendi immediatamente conto che non parte dal posto giusto....ed il compagno, 9 volte su dieci è ancora con i piedi a terra, e quella unica volta, non è oltre un metro...altrimenti c'è qualcosa che non va...ma non nel gri gri...
Avatar utente
Plastic_smoker
 
Messaggi: 31
Iscritto il: ven giu 16, 2006 10:12 am
Località: Firenze

Messaggioda virgulto » ven giu 30, 2006 11:21 am

Miiii una spennalatina benedetta un ti farebbe male...
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda Plastic_smoker » ven giu 30, 2006 11:36 am

beh...diaciamo che ora non ne faccio più (spero...) Sabato vengo a trovarti a Candalla e te ne combino un paio sotto agli occhi ;)
Magari ce ne inventiamo anche di nuove e incasiniamo la statistica con nuovi parametri... 8)
Avatar utente
Plastic_smoker
 
Messaggi: 31
Iscritto il: ven giu 16, 2006 10:12 am
Località: Firenze

Messaggioda Fabius » ven giu 30, 2006 12:00 pm

Questa rientra nella categoria altro
Porto ad arrampicare il bimbo di 5 anni al Sasso Remenno.
Salgo sulla via dei gradini non assicurato ma con la corda legata all'imbrago quando all'improvviso sento uno strattone.
Il bimbo vedendo gli altri che assicuravano aveva deciso di imitarli, ovviamente a modo suo !
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda Paoloche » ven giu 30, 2006 19:05 pm

Bene, grazie ai vostri numerosi (71) contributi abbiamo gia' una statistica decente.
Ho messo il grafico tra le foto:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... c_id=14351

Due parole di spiegazione del metodo:
1) ho preso SOLO le informazioni che mi avete passato in QUESTA sequenza
(es non ho messo gli incidenti riportati da altre parti come quello di Caio)
per non fare scelte dettate dalla mia memoria. Chiunque vuole
puo' ripetere la descrizione e poi io lo aggiungo agli altri casi

2) Ho messo anche possibili incidenti con caratteristiche di vie di piu' tiri
(o di montagna?) perche' non avevo specificato il contrario nelle richieste
e non sempre sarebbe stato possibile distinguere
NON ho messo le comunicazioni generiche ( es. tal cosa l'ho vista molte
volte) in quanto non avrei potuto metter un numero


3) Ho definito 10 categorie (numero non scelto apposta) in parte 'a priori'
in parte vedendo che alcune entrate che in un primo momento avrei
messo nella voce 'altro' erano frequenti e con modalita' simili

4) Le categorie sono:

1 cattiva-errata chiusura del nodo o dell'imbrago
2 fine corda (fuoriuscita) in moulinette
3 fine corda (fuoriuscita) in doppia
4 mancato-errato collegamento anello di sosta
5 volo da primo con danno o danno potenziale
6 cedimenti materiale
7 (possibile) mancato blocco dell'assicuratore (es grigri rovescio ecc)
8 caduta sassi
9 arrampicata da primo su un solo punto d'assicurazione
10 altro.

Ci sono chiaramente delle possibili aree di sovrapposizione: ad esempio
la 5(volo da primo) e la 7 (mancato blocco) sono facilmente
ambigue. Forse la 5 e' un caso mal posto (nessuno mi ha
raccontato giustamente tutte le volte che e' volato da primo) ed eventualmente posso rivederla.
Nel caso "altro" ho messo i vari aneddoti che non rientrano nei casi
precedenti (in realta' me ne manca uno perche' avevo gia' messo la figura....)

Mi fermo qui , cerchero' di ottenere informazioni anche da altri siti
(oppure se ne arriveranno altre qui le aggiungero') e tralascio le
mie interpretazioni dei risultati ( che ovviamente mi son fatto)
per non condizionare nessuno.
Le aggiungero' tra qualche giorno.


Un'ultima considerazione statistica (saltatela pure se non vi interessa):
il numero di ingressi e' gia' abbastanza elevato se comparato con l'inchiesta che era stata fatta su questo stesso sito ( e mai pubblicata)
in collaborazione col CAI ( pubblicato sullo scarpone) che ha richiesto circa
un anno. L'errore (che noi chiamiamo) statistico e' dell' ordine della
radice quadrata del numero di ingressi in una data categoria.
Quindi se un caso ha 18 ingressi e l'altro ne ha 20 sono quasi uguali
dal punto di vista statistico. A questa fonte di errore va aggiunta quella
dovuta all'approssimazione del metodo di raccolta (che ovviamente non ha
nulla di scientifico) e alla definizione delle categorie.
Sono convinto pero' che proprio perche' non riusciremo mai a raccogliere
centinaia di dati ( nel qual caso il contributo statistico diventerebbe meno
rilevante) il contributo d'errore dovuto al metodo (nel limite degli scopi che ci siamo
dati) non sia terribilmente importante.



Aspetto critiche e suggerimenti.

Saluti
Paolo
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron