Da 1° o da 2° ... ?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda SCOTT » gio ott 18, 2007 19:06 pm

Come si "migliora" l'autostima :?:

:? Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Tato » gio ott 18, 2007 19:07 pm

SCOTT ha scritto:
Tato ha scritto:
SCOTT ha scritto:
scheggia ha scritto:ci sono sò qual'è il tuo problema ...

... sei non sei capace a fare la pippa ed a arrapicare da secondo!!! :wink: :P


8O ...eccolo la ... gli amici sono sempre i migliori quando si tratta di prenderti per i fondelli... :roll:

:lol: :lol: :lol:

:P Scott.

Ecco! E' quello che dicevo io, è solo un problema di autostima! :lol:

Oggi per esempio ho fatto da 1 un bel 6b con un passaggio in strapiombo senza fermarmi quando la volta scorsa da 2 mi ero concesso un resting proclamando la mia "negatività" in questo genere di passaggi ... oggi o passavo o volavo, quindi sono andato e pure senza problemi!!!

La risposta è dentro di noi!!!! .... :lol: :lol: :lol:


...ma naturalmente io non so leggere... :roll:


Non sai leggere la risposta? Non importa, tanto è sbagliata! :lol:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda SCOTT » gio ott 18, 2007 19:09 pm

Tato ha scritto:
SCOTT ha scritto:
Tato ha scritto:
SCOTT ha scritto:
scheggia ha scritto:ci sono sò qual'è il tuo problema ...

... sei non sei capace a fare la pippa ed a arrapicare da secondo!!! :wink: :P


8O ...eccolo la ... gli amici sono sempre i migliori quando si tratta di prenderti per i fondelli... :roll:

:lol: :lol: :lol:

:P Scott.

Ecco! E' quello che dicevo io, è solo un problema di autostima! :lol:

Oggi per esempio ho fatto da 1 un bel 6b con un passaggio in strapiombo senza fermarmi quando la volta scorsa da 2 mi ero concesso un resting proclamando la mia "negatività" in questo genere di passaggi ... oggi o passavo o volavo, quindi sono andato e pure senza problemi!!!

La risposta è dentro di noi!!!! .... :lol: :lol: :lol:


...ma naturalmente io non so leggere... :roll:


Non sai leggere la risposta? Non importa, tanto è sbagliata! :lol:


:smt098
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Tato » gio ott 18, 2007 19:15 pm

SCOTT ha scritto:Come si "migliora" l'autostima :?:

:? Scott.

Valorizzando in modo onesto i propri successi ...

... non mortificandosi per un fallimento, concedendosi tempo, senza ostinarsi su un obiettivo che per quanto alla portata non arriva ...

... dandosi obiettivi intermedi per il raggiungimento dell'obiettivo fallito

Ultimo, ma primo per importanza: NON PRENDERSI MAI TROPPO SUL SERIO! :)

Questa è la mia personalissima ricetta. ;)
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda SCOTT » gio ott 18, 2007 19:25 pm

Tato ha scritto:
SCOTT ha scritto:Come si "migliora" l'autostima :?:

:? Scott.

Valorizzando in modo onesto i propri successi ...

... non mortificandosi per un fallimento, concedendosi tempo, senza ostinarsi su un obiettivo che per quanto alla portata non arriva ...

... dandosi obiettivi intermedi per il raggiungimento dell'obiettivo fallito


...e fin quà sono uno specialista... :lol: ...anche se poi, a volte, mi perdo un pò per strada... :oops:

Tato ha scritto:Ultimo, ma primo per importanza: NON PRENDERSI MAI TROPPO SUL SERIO! :)

Questa è la mia personalissima ricetta. ;)


:? ...sulla parte evidenziata: fatico a credere che una persona sia in grado di valutare se si prende o non si prende troppo sul serio... :? forse bisognerebbe domandare opinioni esterne... :-k

Comunque non vedo a cosa possa servire ai fini della richiesta di consigli di questo topic... :smt017

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Tato » gio ott 18, 2007 19:30 pm

SCOTT ha scritto:
Tato ha scritto:Ultimo, ma primo per importanza: NON PRENDERSI MAI TROPPO SUL SERIO! :)

Questa è la mia personalissima ricetta. ;)


:? ...sulla parte evidenziata: fatico a credere che una persona sia in grado di valutare se si prende o non si prende troppo sul serio... :? forse bisognerebbe domandare opinioni esterne... :-k

Comunque non vedo a cosa possa servire ai fini della richiesta di consigli di questo topic... :smt017

Scott.

Io ho solo risposto alla tua domanda sulla "autostima" :wink:

Ti saluto Scott, buona serata a te (saluta France) e a tutto il forum! :)
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda SCOTT » gio ott 18, 2007 19:33 pm

Tato ha scritto:
SCOTT ha scritto:
Tato ha scritto:Ultimo, ma primo per importanza: NON PRENDERSI MAI TROPPO SUL SERIO! :)

Questa è la mia personalissima ricetta. ;)


:? ...sulla parte evidenziata: fatico a credere che una persona sia in grado di valutare se si prende o non si prende troppo sul serio... :? forse bisognerebbe domandare opinioni esterne... :-k

Comunque non vedo a cosa possa servire ai fini della richiesta di consigli di questo topic... :smt017

Scott.

Io ho solo risposto alla tua domanda sulla "autostima" :wink:

Ti saluto Scott, buona serata a te (saluta France) e a tutto il forum! :)


:wink: Buona serata ... e buona continuazione delle ferie. :smt023

Anche Francy (che è quì) ti manda i suoi saluti.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Alberto65 » gio ott 18, 2007 22:01 pm

Provo ad aggiungere una mia considerazione:

in generale da 2° si arrampica peggio, perchè si è meno concentrati, ci si permettono movimenti che da primo non si farebbero mai e si sale quindi in maniera più scoordinata.

da 1° si arrampica meglio, ma per molti (come per me) la paura di volare (paura irrazionale) crea un effetto di blocco. Pur arrampicando meglio si ha una minore resistenza "mentale" e la paura di trovarsi su un passaggio difficile un pò lunghi ci fa avere un momento di incertezza con il classico "blocca un momentino.."

su vie lavorate, infatti, questa paura è molto minore e si arrampica bene

Evidentemente Scott hai superato bene la paura di volare (probabilmente andando anche molto in montagna), per cui restano solo i vantaggi dell'andare dal primo e non gli svantaggi
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda SCOTT » gio ott 18, 2007 23:09 pm

In effetti quando salgo da 2 scalo effettivamente peggio ... però non credo di essere un fenomeno che non teme il volo ... non più di molti altri... :?
Allora perchè "loro" scalano meglio da 2' o indifferentemente da 1' o 2'? :roll:

Per ora solo Max Z. ha detto di avere lo stesso "problema" ... ma non sempre...

Possibile non ci sia nessun'altro? :?

(mi sentivo già un pò atipico prima...ora poi...) :roll: :lol:

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Gigi64 » ven ott 19, 2007 11:04 am

Devo raccontarvi, specialmente a Scott, quello che mi è successo ieri, ritengo sia molto inerente a questo topic.

Dunque, avevo la giornata libera e l'ho dedicata tutta all'arrampicata, al mattino ero con una mia amica che ha appena iniziato, così l'ho portata in una falesia dove ci sono dei tiri facili, per chi è della mia zona questa falesia è a Sangiano (VA), le ho fatto fare 5 tiri, tutti 5B, dal più facile al più difficile, io da primo mi sono divertito a curare molto la mia arrampicata su tiri facili, e lei ha arrampicato veramente bene, comunque, a mezzogiorno mi sono mangiato un paninozzo e al pomeriggio mi sono trasferito in una falesia vicina un po più difficile, il Sasso Ballaro (vicino all'eremo di Santa Caterina), dove mi sarei incontrato con degli amici.

Il primo tiro è stato un 5B di riscaldamento, mi sono accorto che stavo arrampicando male, poi provo un 6A+ da secondo, partenza difficile, poi più facile, la partenza non riuscivo a vederla, non capivo come muovermi, resting, prove... niente, alla fine azzero e poi vado su, sempre arrampicando ancora da schifo...

E qua arriva il bello!

Mi sono detto "arrampicare da schifo per arrampicare da schifo, tanto vale che arrampico da schifo da primo!!!", mi sono scelto un tiro, un altro 6A+, il compagno che con cui avrei arrampicato (più bravo di me, in falesia so che arriva a dei 6C) mi dice "vado su io e poi ti spiego come fare...", io gli rispondo "no, vado su io, vada come vada!", mi guarda un attimo con curiosità (lo sapeva che non avevo mai fatto quel grado da primo, figuriamoci poi su di un tiro a vista), poi mi dice con un sorriso compiaciuto "ok, vai!".

Parto, attacco difficilino (o almeno, per me...), un po tipo boulder, un tettino che mi mette subito in dificoltà, tento e ritento, salgo, arrivo a prendere una presa decente sopra al tetto, non sono bene in equilibrio, la stanchezza dei tiri precedenti si fa sentire, tra facili e difficili quello è l'ottavo, mi si apre la mano, cado...

A quel punto faccio un po di resting, riguardo il tutto, recupero il più possibile ma senza far notte, riparto e aggancio il rinvio, salgo e supero il tettino.
Più su ho dovuto fare un'altro resting, incominciavo a non averne più, ma a diferenza del tiro di 6A+ fatto da secondo prima non azzero niente, alla fine arrivo in catena!

Il mio primo 6A+ da primo :), anche se non è stato a vista perchè ho fatto una caduta e un paio di resting, ma sono comunque soddisfatto per come l'ho fatto, probabilmente se fossi stato meno stanco lo facevo senza cadere e senza resting.

Ma quale è stata la differenza tra il 6A+ in cui ho arrampicato male e quello successivo in cui ho arrampicato bene? La mia concentrazione, il fatto di aver visto che ho gestito quel volo da primo senza troppi danni, ma soprattutto la mia determinazione a fare quel tiro, in realtà ho detto sì "vada come vada", ma ero determinato tantissimo ad arrivare ai miei limiti tecnici e fisici, e anche psicologici visto che ero da primo, anzi, ero ben determinato a superarli quei limiti!

D'ora in avanti quando sarò con gente più brava di me (per evitare di lasciare su qualche maglia rapida! :D ) arrampicherò sempre da primo, sino ai 6B, magari proverò anche qualcosa di più in quest'ottica, però la mia prestazione di ieri da primo mi ha fatto riflettere molto, anche su quanto dice Scott riguardo al suo caso.
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda SCOTT » ven ott 19, 2007 11:14 am

:roll: ...caso patologico il mio... :lol:

Benvenuto nel club dei distruttori di corde... 8O :lol:

...ma una soluzione ci sarà?

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda scheggia » ven ott 19, 2007 11:31 am

SCOTT ha scritto::roll: ...caso patologico il mio... :lol:

Benvenuto nel club dei distruttori di corde... 8O :lol:

...ma una soluzione ci sarà?

Scott.


si senza corda ... :P
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda SCOTT » ven ott 19, 2007 11:36 am

scheggia ha scritto:
SCOTT ha scritto::roll: ...caso patologico il mio... :lol:

Benvenuto nel club dei distruttori di corde... 8O :lol:

...ma una soluzione ci sarà?

Scott.


si senza corda ... :P


8O ...ottima idea...non ci aavevo pensato... :o

(buongiorno scheggia, sempre in forma vedo...)

:lol: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda scheggia » ven ott 19, 2007 14:15 pm

SCOTT ha scritto:
scheggia ha scritto:
SCOTT ha scritto::roll: ...caso patologico il mio... :lol:

Benvenuto nel club dei distruttori di corde... 8O :lol:

...ma una soluzione ci sarà?

Scott.


si senza corda ... :P


8O ...ottima idea...non ci aavevo pensato... :o

(buongiorno scheggia, sempre in forma vedo...)

:lol: Scott.


essì sempre informa del cavolo :lol: :lol: :lol:

preparati per il piccolo raduno io ci sarò!!!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Gigi64 » ven ott 19, 2007 14:49 pm

SCOTT ha scritto::roll: ...caso patologico il mio... :lol:

Benvenuto nel club dei distruttori di corde... 8O :lol:

...ma una soluzione ci sarà?

Scott.


Grazie Scott! :D
Ieri poi sono volato due volte da primo, la prima (quella di cui ho parlato) ero al primo o al secondo spit (non ricordo) e sono finito a cavalcioni della corda, con grande gioia delle mie... parti basse!!! :cry: ...beh, intanto per quello che le uso... :lol:
La seconda sono riuscito ad infilare il piede destro in un buco (grande) quando mi sono fermato contro la parete, con godimento estremo della mia caviglia, però i due dolorini non mi hanno fatto desistere dall'andare da primo, anzi, le prossime volte ci starò più attento!

Ottima l'idea di Scheggia, da un... taglio netto a tutti questi problemi!!! ;) :P

Comunque Scott, a parte quanto ho scritto sulla paura che riconfermo (una cosa non esclude l'altra in questo caso), penso che la determinazione che sviluppi da primo a volte non ce l'hai da secondo, sempre se riesci a non farti sopraffare dalla paura (e ritorniamo a quel discorso...), però da primo sai che rischi di più, che nessuno ti può "parancare", ecc, ecc, perciò come dice Arno Ilgner nel suo Rock Warrior's Way, le cose si valutano prima di partire, ma quando si parte, si parte con determinazione, e da primo per forza di cose ne hai di più!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Sbob » ven ott 19, 2007 17:16 pm

Io trovo che da secondo si arrampica a c***o, provando passi in posizioni in equilibrio precarissimo, attaccandosi a tutto quello che si vede, etc: tanto c'e' la corda e anche se fai un passo a minchia non rischi di cadere. Da primo si fa molta piu' attenzione a dove si mettono i piedi, si fa attenzione a fare movimenti arminici che non ci portino fuori equilibrio, insomma si arrampica come si deve, e alla fine mi sembra si impari molto di piu' (oltre a provare la sensazione di aver arrampicato bene, per quanto su gradi facili).
Da secondo se faccio una via difficile torno a terra pensando "vabbeh, fino in cima ci sono arrivato, ma che movimenti di merda che ho fatto!"
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda najaru » sab ott 20, 2007 0:09 am

io non arrampico quasi mai da 1, e qualdo lo faccio non ci capisco un c***o e non mi diverto

tutto cambia invece, psicologicamente, tra l a vista e il secondo giro :lol:
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda scheggia » sab ott 20, 2007 8:06 am

Sbob ha scritto:Io trovo che da secondo si arrampica a c***o, provando passi in posizioni in equilibrio precarissimo, attaccandosi a tutto quello che si vede, etc: tanto c'e' la corda e anche se fai un passo a minchia non rischi di cadere. Da primo si fa molta piu' attenzione a dove si mettono i piedi, si fa attenzione a fare movimenti arminici che non ci portino fuori equilibrio, insomma si arrampica come si deve, e alla fine mi sembra si impari molto di piu' (oltre a provare la sensazione di aver arrampicato bene, per quanto su gradi facili).
Da secondo se faccio una via difficile torno a terra pensando "vabbeh, fino in cima ci sono arrivato, ma che movimenti di merda che ho fatto!"


non è perché sfrutti male l'opportunità di arrampicare da secondo, non arrampicare alla c***o, ma prova movimenti che normalmente non faresti, è proprio questa l'utilità di salire da secondo, magari fatti lasciare la corda con un po di lasco, certo è che se vai su di una via che è veramente al tuo limite se non molto oltre il tuo limite vedrai che apprezzerai maggiormente l'andare per secondi ... insomma se fate il 6b da primi non fatevi mettere la corda dall'alto su di una 6c, ma provate una 7 a/b, insomma osate di più! e vedrete che gli stimoli e la concentrazione arrivano uh se arrivano!!! :lol: :lol: :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Re: Da 1° o da 2° ... ?

Messaggioda Long Mark multipower » gio ott 25, 2007 11:45 am

SCOTT ha scritto:...c'è un "problema" che mi sconcerta da tempo, è strano a dirsi e per un pò mi son chiesto se rivolgere al forum questa domanda o meno...

:? ...provo:

In falesia molti provano i "tiri duri", cioè quelli in cui sono al limite o oltre il limite (non importa che grado) arrampicando da 2° (con corda dall'alto) ... in questo modo, grazie all'arrampicata più fluida derivante dalla tranquillità di non volare si allenano e/o provano i movimenti del tiro...
...a me accade questo:
1°) provare i movimenti da 2° non mi aiuta minimamente per la salita da 1°; quando salgo da 1 immancabilmente cambio tutte le sequenze che avevo compiuto da 2...

2°) arrampicando da 2° sono molto più scarso che da 1° e arrampico più teso, con sequenze diverse, disturbato dalla corda che è sempre in mezzo ... morale, non riesco a salire in continuità tiri che libero da 1°...

(mi è successo varie volte di fare un tiro da 1 "liberandolo" dopo 3 o 4 tentativi (quindi al limite) e riprovarlo da 2° per allenamento ma non riuscire affatto a salire...) :?

Mi incuriosisce sapere se ci sono altri a cui questo capita... :?

...da cosa può dipendere? :?

:) Scott.


Caio, pensa io ho una via di resistenza, che è veramente il mio limite,e dove da secondo con la corda dall'alto, arrivo in catena abbastanza tranquillo anche se ben acciaiato, quando arriva il momento di farmela da primo, sono più agitato, sotto pressione, stringo molto di più ogni presa, mi incasino, non ricordo più dove ho gli appoggi...e a metà sono sfinito, e devo bloccare o volare :(
Se non c'è una presa...basta immaginarla e fare finta che ci sia... ;-)
Long Mark multipower
 
Messaggi: 51
Iscritto il: dom ott 21, 2007 21:30 pm
Località: Trieste

Messaggioda Gigi64 » gio ott 25, 2007 12:29 pm

Io ragazzi ho riflettuto molto sulla questione che ha sollevato Scott con questo topic, pensando soprattutto alla penultima uscita che ho fatto in falesia e di cui ho parlato alcuni post sopra, anzi, mi sono rifatto i conti, arrampicando dal mattino mi sono fatto "quasi" 10 tiri ("quasi" perchè l'ultimo non sono riuscito a chiuderlo, da primo, non ne avevo proprio più per i passaggi che dovevo fare, ma vi assicuro che per i tentativi fatti è stato molto più faticoso di un tiro intero!!!), 6 facili, ok, alla fine erano tutti dei 5B, ma un paio abbastanza... "tonici", più 4 6A+, che è un po il mio limite, mi sto spingendo sul 6B (inteso come da primo e provando anche a vista), beh, di questi 10 tiri 9 li ho fatti da primo, solo uno dei 6A+ l'ho fatto da secondo, e devo dire che è stato anche il tiro in cui ho arrampicato peggio!

Non so, probabilmente sarà per tutte le motivazioni che sono state sollevate in questo thread, ma da primo arrampico in un'altro modo, sicuramente meglio, anche se devo dire che trovo particolarmente importante il fare uno o più tiri di riscaldamento se si va da primi, e non solo per una questione fisica e di prevenzione di infortuni (stiramenti, strappi, ecc, ecc), ma perchè il primo tiro serve (o almeno, serve a me) anche per stemperarmi quella tensione che immancabilmente ho all'inizio e per portarmi nella giusta condizione psicologica, perciò mentre in altri sport il riscaldamento è quasi solo fisico, penso che nell'arrampicata sia anche molto psicologico.

In totale penso per il futuro di continuare ad andare da primo, provando da secondo solo ciò che è ben al di fuori del mio limite, come potrebbero attualmente essere dei 6C o dei 7A, o su dei tipi di arrampicata che, al di là del grado, ancora non conosco tecnicamente, cercando dove ci sono cose che tecnicamente ancora non conosco di impararle, un po come dice Scheggia nel suo ultimo post...
(anche perchè su quei gradi da primo passerei più tempo in volo che sulla parete!!! :D )
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.