da Skanner » mer ago 16, 2006 12:50 pm
da El peron » mer ago 16, 2006 12:58 pm
da climber » mer ago 16, 2006 13:19 pm
Skanner ha scritto:Chi di voi ha comprato l ultimo n. di ALP Wall di sicuro conosce il significato di questa parola..per gli altri è la nuova falesia di Gressoney del Doctor...
La roccia è veramente bella e tiri sn opera di madre natura...i tiri però nn sn proprio facilini...diciamo che ne fanno un luogo esigente...
I tiri partono dal 6b+ al 9a....eh si proprio 9a...infatti l Alby mercoledi ha concatenato un vione di 48 m...diff proposta 9a...!!!!il primo naturale d'ITALIA!!!
GRANDE DOTTORE!!!!
da Omselvadegh » mer ago 16, 2006 13:45 pm
da Spider » mer ago 16, 2006 15:07 pm
da ErniBrown » mer ago 16, 2006 16:50 pm
Skanner ha scritto:....eh si proprio 9a...infatti l Alby mercoledi ha concatenato un vione di 48 m...diff proposta 9a...!!!!il primo naturale d'ITALIA!!!
GRANDE DOTTORE!!!!
da c.caio » mer ago 16, 2006 17:01 pm
ErniBrown ha scritto:Skanner ha scritto:....eh si proprio 9a...infatti l Alby mercoledi ha concatenato un vione di 48 m...diff proposta 9a...!!!!il primo naturale d'ITALIA!!!
GRANDE DOTTORE!!!!
Posso chiedere due cose? Cosa vuol dire primo 9a "naturale"? Gli altri sono scavati? E poi mi preparo a prendere delle sberle, soprattutto perchè sono un mezzo novellino: ma un tiro di 48m un 9a? E' lunghissimo! Ha ancora senso parlare di via sportiva? Ancora un po' e cade nell'alpinistico! E poi come si cala?! In moulinette?!
da ErniBrown » mer ago 16, 2006 19:34 pm
da c.caio » mer ago 16, 2006 19:57 pm
ErniBrown ha scritto:No, quello che dico è che mi sembra strano che basti un concatenamento lunghissimo per fare un 9a. Allora prendo 15 tiri di 5c e una corda da 200 metri e ho combinato un 9a?
Mi piace di più l'idea che un tiro sia di 25-30 metri, e su quello dò il grado.
Che poi sono seghe mentali e il grado è solo per i big e le riviste.
da ErniBrown » mer ago 16, 2006 20:10 pm
da c.caio » mer ago 16, 2006 21:18 pm
ErniBrown ha scritto:No, infatti, ho visto che è normale una cosa del genere. Non ricordo la via, ma leggevo poco tempo fa che manolo e sky (mitticci!) hanno ripetuto un 9a che è fatto proprio così, l'allungamento di un tiro che già di suo è di 8b.
Solo che 48 metri sono tanti! Mi sembra strano paragonarlo a "The fly", 9a di 18 metri di cui gli ultimi 5-6 praticamente di 4° grado. Sono abituato al grado come un insieme di capacità tecniche e forza, devo abituarmi ad aggiungere la resistenza tra questi parametri.
Vabbè, ma tanto io faccio il 5b.
(bì bì bì cinque bì, cinque bì!)
da ErniBrown » mer ago 16, 2006 22:11 pm
c.caio ha scritto:... infatti io adesso voglio "allungare" un tiro di 15 metri di 4a+ per portarlo a 19 metri e ad una valutazione approssimativa intorno al 4b+/4c....
da s » mer ago 16, 2006 23:34 pm
c.caio ha scritto:ErniBrown ha scritto:No, quello che dico è che mi sembra strano che basti un concatenamento lunghissimo per fare un 9a. Allora prendo 15 tiri di 5c e una corda da 200 metri e ho combinato un 9a?
Mi piace di più l'idea che un tiro sia di 25-30 metri, e su quello dò il grado.
Che poi sono seghe mentali e il grado è solo per i big e le riviste.
... beh non puoi tagliare il discorso in questo modo... mica e' una formula matematica per la quale 15 tiri di 5c fanno 9a o 10 lunghezze di 6a+ fanno un 8c ?.......
Nel caso specifico non so cosa abbia fatto Alberto, ma e' probabile che si sia "semplicemente" allungato un tiro che magari e' sull'8b proseguendone la linea con un'altra sezione altrettanto dura.... dai, che diamine.
Dopo di che la via fino alla prima sosta rimarra' 8b e se si prosegue fino alla sosta successiva si avra' un 9a proprio per un discorso di lunghezza e continuita'.... non mi sembra ci sia nulla di strano.
da cialtrone » gio ago 17, 2006 0:03 am
Mmmmmmhhhh.s ha scritto:è che dopo il mitico action directe le uniche proposte pari o superiori di grado hanno puntato sulla continuità più che sulla effettiva natura dei passi.
da Herman » gio ago 17, 2006 0:44 am
da sciallù » gio ago 17, 2006 1:33 am
Skanner ha scritto:Chi di voi ha comprato l ultimo n. di ALP Wall di sicuro conosce il significato di questa parola..per gli altri è la nuova falesia di Gressoney del Doctor...
La roccia è veramente bella e tiri sn opera di madre natura...i tiri però nn sn proprio facilini...diciamo che ne fanno un luogo esigente...
I tiri partono dal 6b+ al 9a....eh si proprio 9a...infatti l Alby mercoledi ha concatenato un vione di 48 m...diff proposta 9a...!!!!il primo naturale d'ITALIA!!!
GRANDE DOTTORE!!!!
da Omselvadegh » gio ago 17, 2006 2:01 am
da lingerie » gio ago 17, 2006 9:27 am
da il berna » gio ago 17, 2006 10:14 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.