avete mai fatto un cazzutissimo volo fattore 2?
come avete reagito al volo?
gli ancoraggi hanno tenuto? ( sopratutto i friends

il compagno che assicurava che fine ha fatto?
quante volte avete visto cedere un ancoraggio a causa di un volo?
da AlbertAgort » sab set 03, 2005 18:41 pm
da Monte_ » sab set 03, 2005 20:26 pm
AlbertAgort ha scritto:chi di voi è mai caduto su una via in montagna?
avete mai fatto un cazzutissimo volo fattore 2?
come avete reagito al volo?
gli ancoraggi hanno tenuto? ( sopratutto i friends)
il compagno che assicurava che fine ha fatto?
quante volte avete visto cedere un ancoraggio a causa di un volo?
da Herman » dom set 04, 2005 0:43 am
Monte_ ha scritto:Troppe, ma solo protezioni tradizionali (chiodi).
da *MEMO* » dom set 04, 2005 2:30 am
da AlbertAgort » dom set 04, 2005 10:05 am
Herman ha scritto:...uhm....mi sa che questa era meglio se non gliela dicevi...
da Maxxo » dom set 04, 2005 10:22 am
da Davide62 » dom set 04, 2005 11:25 am
Maxxo ha scritto:Solo una volta, con ammiocuggino, sono morto quella volta (come lui da piccolo). Ho promesso di non farlo più![]()
Già, sono volato sù di un micronut
da Davide62 » dom set 04, 2005 11:31 am
da ghisino » dom set 04, 2005 11:47 am
Davide62 ha scritto:siamo letteralmente ruzzolati lungo il canale per un centinaio di metri saltando la terminale.
.
da Roberto » dom set 04, 2005 16:11 pm
da mrt 88 » dom set 04, 2005 16:16 pm
Davide62 ha scritto:Su una via in montagna ho fatto due cadute, nulla di particolare, su chiodi normali e su un dado perfettamente incastrato che non è più uscito.
Mi sono solo spaventato un pò, ma non ho avuto conseguenze, un buon chiodo tiene parecchio.
La caduta peggiore l'ho fatta su una via di ghiaccio trascinando anche il compagno, siamo letteralmente ruzzolati lungo il canale per un centinaio di metri saltando la terminale.
Le conseguenze sono state minime, per fortuna, io me la sono cavata con un taglio alla mano e 5 punti di sutura, il mio compagno si è spellato la faccia.
Abbiamo rotto uno spallaccio dello zaino (il mio) e perso un rampone, nel computo vanno segnalate ammaccature e lividi dappertutto, siamo comunque rientrati senza bisogno di soccorso.
da Maxxo » dom set 04, 2005 18:53 pm
Davide62 ha scritto:La caduta peggiore l'ho fatta su una via di ghiaccio trascinando anche il compagno, siamo letteralmente ruzzolati lungo il canale per un centinaio di metri saltando la terminale.
Le conseguenze sono state minime, per fortuna, io me la sono cavata con un taglio alla mano e 5 punti di sutura, il mio compagno si è spellato la faccia.
Abbiamo rotto uno spallaccio dello zaino (il mio) e perso un rampone, nel computo vanno segnalate ammaccature e lividi dappertutto, siamo comunque rientrati senza bisogno di soccorso.
da Buzz » dom set 04, 2005 18:57 pm
Maxxo ha scritto:Davide62 ha scritto:La caduta peggiore l'ho fatta su una via di ghiaccio trascinando anche il compagno, siamo letteralmente ruzzolati lungo il canale per un centinaio di metri saltando la terminale.
Le conseguenze sono state minime, per fortuna, io me la sono cavata con un taglio alla mano e 5 punti di sutura, il mio compagno si è spellato la faccia.
Abbiamo rotto uno spallaccio dello zaino (il mio) e perso un rampone, nel computo vanno segnalate ammaccature e lividi dappertutto, siamo comunque rientrati senza bisogno di soccorso.
Mizzzziga, ho fatto + o - la stessa cosa, solo che di compagni ne ho trascinati 2. La differenza stà che io mi son dato una picozzata i bocca, uno dei miei compagni, mentre mi "sorpassava" s'è beccato una ramponata nel polpaccio, ho distrutto un Sigma 24-80
fermando la caduta di tutti con una caviglia incastrata in un blocco di ghiaccio. Ultima piccola differenza, eravamo in Ecuador a + di un giorno di cammino dal primo posto abitato!!
![]()
P.S. quella volta ammiocuggino, non c'era
da Maxxo » dom set 04, 2005 19:01 pm
Buzz ha scritto:Maxxo ha scritto:Davide62 ha scritto:La caduta peggiore l'ho fatta su una via di ghiaccio trascinando anche il compagno, siamo letteralmente ruzzolati lungo il canale per un centinaio di metri saltando la terminale.
Le conseguenze sono state minime, per fortuna, io me la sono cavata con un taglio alla mano e 5 punti di sutura, il mio compagno si è spellato la faccia.
Abbiamo rotto uno spallaccio dello zaino (il mio) e perso un rampone, nel computo vanno segnalate ammaccature e lividi dappertutto, siamo comunque rientrati senza bisogno di soccorso.
Mizzzziga, ho fatto + o - la stessa cosa, solo che di compagni ne ho trascinati 2. La differenza stà che io mi son dato una picozzata i bocca, uno dei miei compagni, mentre mi "sorpassava" s'è beccato una ramponata nel polpaccio, ho distrutto un Sigma 24-80
fermando la caduta di tutti con una caviglia incastrata in un blocco di ghiaccio. Ultima piccola differenza, eravamo in Ecuador a + di un giorno di cammino dal primo posto abitato!!
![]()
P.S. quella volta ammiocuggino, non c'era
così impari ad andare a far danni in giro!
da paolo75 » dom set 04, 2005 23:04 pm
Davide62 ha scritto:Su una via in montagna ho fatto due cadute, nulla di particolare, su chiodi normali e su un dado perfettamente incastrato che non è più uscito.
Mi sono solo spaventato un pò, ma non ho avuto conseguenze, un buon chiodo tiene parecchio.
La caduta peggiore l'ho fatta su una via di ghiaccio trascinando anche il compagno, siamo letteralmente ruzzolati lungo il canale per un centinaio di metri saltando la terminale.
Le conseguenze sono state minime, per fortuna, io me la sono cavata con un taglio alla mano e 5 punti di sutura, il mio compagno si è spellato la faccia.
Abbiamo rotto uno spallaccio dello zaino (il mio) e perso un rampone, nel computo vanno segnalate ammaccature e lividi dappertutto, siamo comunque rientrati senza bisogno di soccorso.
da Andy100 » lun set 05, 2005 9:19 am
da Maxxo » lun set 05, 2005 9:31 am
paolo75 ha scritto:Siete credenti?
da mamo » lun set 05, 2005 10:30 am
da Topocane » lun set 05, 2005 10:37 am
AlbertAgort ha scritto:chi di voi è mai caduto su una via in montagna?
da LimaMike » lun set 05, 2005 10:55 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.