da amelia4febbraio » ven giu 03, 2011 8:51 am
da muretto » ven giu 03, 2011 9:08 am
amelia4febbraio ha scritto:Qualcuno mi potrebbe suggerire come sarebbe meglio legare la daisy chain al moschettone a ghiera. Ho provato con un barcaiolo ma il passante risulta tutto rigirato su se stesso e non penso che sia buona cosa. Grazie
da amelia4febbraio » ven giu 03, 2011 20:22 pm
muretto ha scritto:amelia4febbraio ha scritto:Qualcuno mi potrebbe suggerire come sarebbe meglio legare la daisy chain al moschettone a ghiera. Ho provato con un barcaiolo ma il passante risulta tutto rigirato su se stesso e non penso che sia buona cosa. Grazie
Barcaiolo va bene, non importa che il passante sia girato. Se non ti piace esteticamente puoi fermare il moschettone con l'apposito gommino ...
ciao
da David77 » ven giu 03, 2011 21:13 pm
amelia4febbraio ha scritto:muretto ha scritto:amelia4febbraio ha scritto:Qualcuno mi potrebbe suggerire come sarebbe meglio legare la daisy chain al moschettone a ghiera. Ho provato con un barcaiolo ma il passante risulta tutto rigirato su se stesso e non penso che sia buona cosa. Grazie
Barcaiolo va bene, non importa che il passante sia girato. Se non ti piace esteticamente puoi fermare il moschettone con l'apposito gommino ...
ciao
Grazie per la risposta, penso che opterò per il gommino!
da AlbertAgort » ven giu 03, 2011 21:28 pm
da Vigorone » ven giu 03, 2011 22:34 pm
da AlbertAgort » ven giu 03, 2011 23:10 pm
da Vigorone » ven giu 03, 2011 23:17 pm
AlbertAgort ha scritto:io mi trovo bene facendo un barcaiolo sul moschettone a ghiera, direttamente con la corda.
non saprei dire esattamente che vantaggi abbia la daisy chain
da Piero26 » ven giu 03, 2011 23:29 pm
Vigorone ha scritto:Qualcuno mi spiega a cosa serve la daisy chain e perche' legarla stabilmente al moschettone? Grazie.
da Drugo Lebowsky » sab giu 04, 2011 7:48 am
Piero26 ha scritto:Vigorone ha scritto:Qualcuno mi spiega a cosa serve la daisy chain e perche' legarla stabilmente al moschettone? Grazie.
per quello che sò io, la daisy è nata per un uso strettamente in artificiale, usarla in parete solo per assicurarsi in sosta è solo peso ed ingombro in più.
da AlbertAgort » sab giu 04, 2011 8:22 am
Drugo Lebowsky ha scritto:
...comunque siamo in tre vecchi a non capire tutte 'ste seghe par 'na fettuccia inutile
da Callaghan » sab giu 04, 2011 9:05 am
Vigorone ha scritto:Qualcuno mi spiega a cosa serve la daisy chain e perche' legarla stabilmente al moschettone? Grazie.
da amelia4febbraio » sab giu 04, 2011 11:34 am
da EvaK » sab giu 04, 2011 12:32 pm
amelia4febbraio ha scritto:....allora niente gommino se risulta così pericoloso.
Io la daisy la uso in falesia per legarmi quando è necessario eseguire la monovra per fare passare la corda nei golfari, oppure quando non si aprono i moschettoni a ghiera....
da David77 » sab giu 04, 2011 12:54 pm
amelia4febbraio ha scritto:...La bocca di lupo va bene ma diminuisce la capacità di carico, alla fine bisognerà che ritorni al barcaiolo.... .
da il Duca » sab giu 04, 2011 13:53 pm
David77 ha scritto:amelia4febbraio ha scritto:...La bocca di lupo va bene ma diminuisce la capacità di carico, alla fine bisognerà che ritorni al barcaiolo.... .
Mi fa un po ridere questa storia che continua a girare che le fettucce con la bocca da lupo hanno una tenuta ridotta.. Gli ordini di grandezza sono più o meno questi: una daisy legata con la bocca da lupo tiene circa 1850kg. Una con il barcaiolo, circa 1900kg.. Una senza nodo 2200..
un gommino 8 kg.
vedi un po te..
da il Duca » sab giu 04, 2011 13:55 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:
...comunque siamo in tre vecchi a non capire tutte 'ste seghe par 'na fettuccia inutile
da Sbob » sab giu 04, 2011 14:02 pm
amelia4febbraio ha scritto:Io la daisy la uso in falesia per legarmi quando è necessario eseguire la monovra per fare passare la corda nei golfari, oppure quando non si aprono i moschettoni a ghiera....
da giudirel » sab giu 04, 2011 15:16 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.