da Hal9000 » ven feb 04, 2011 0:08 am
da giorgiolx » ven feb 04, 2011 0:17 am
nannano ha scritto:se vuoi rispondermi bene...senno aspetto che mi risponda un altro
ripeto...è giusto che il primo a salire si leghi con un otto al moschettone o deve legarsi diretto all'imbrago?
da euiua » ven feb 04, 2011 9:36 am
da danielegr » ven feb 04, 2011 10:06 am
da giorgiolx » ven feb 04, 2011 11:18 am
danielegr ha scritto:Il mio parere (non richiesto) di vecchio brontolone è:
- andare in montagna e camminare: mulattiere, sentieri, canaloni ascoltando prima il parere della gente del posto. No, quel canalone con la neve è pericoloso, meglio salire per quel crestone.
- poi, una volta accertato che la MONTAGNA (non la falesia) ti piace veramente iscriversi a una scuola di alpinismo, ce ne sono da tutte le parti.
- poi andare gradatamente, qualche ferrata (perché no), qualche arrampicata su difficoltà modeste e con qualche compagno esperto.
- solo dopo, e mettendo sempre la prudenza e la sicurezza ai primi posti, lanciarsi.
Guarda che quando parlo di "difficoltà modeste" non intendo né il 6a e nemmeno il V° o il IV°. Prima si impara a camminare e poi a correre. Si incomincia dal secondo e terzo grado (sempre con un compagno esperto) e poi si potrà aspirare alle mete più difficili.
da arteriolupin » ven feb 04, 2011 12:41 pm
da -frollo- » ven feb 04, 2011 12:57 pm
da arteriolupin » ven feb 04, 2011 13:00 pm
-frollo- ha scritto:anche perchè quel cajano di frollo ha SOLO 29 anni....ahahah....ma, purtroppo, so benissimo a cosa può portare la disattenzione in questa cosa bellissima che noi chiamiamo alpinismo....
da -frollo- » ven feb 04, 2011 13:01 pm
da giorgiolx » ven feb 04, 2011 13:02 pm
arteriolupin ha scritto:Sono basito...
Un corso base se lo deve fare, punto e basta.!
arteriolupin ha scritto:
Prima di pensare a gri-gri ed altre troiate dovrà cominciare a saper usare barcaiolo e mezzo barcaiolo.
arteriolupin ha scritto: vecchio caiano di giorgio lx.
da Hal9000 » ven feb 04, 2011 13:06 pm
Ti domandi che corda ci vuole per fare una via di 80 metri.....e se un giorno andrai a fare la Steger al Catinaccio ti porti 600 metri di corda? Ma per favore.....
da Hal9000 » ven feb 04, 2011 13:09 pm
da il Duca » ven feb 04, 2011 13:16 pm
-frollo- ha scritto:possibile che sia l'unico a cazziarlo??
da CMauri » ven feb 04, 2011 16:25 pm
-frollo- ha scritto:dubito che in questo forum qualcuno risponda a domande così poste...
da giorgiolx » ven feb 04, 2011 16:39 pm
CMauri ha scritto:Magari qualcuno risponde, probabilmente qualcuno che ha più o meno lo stesso livello di esperienza e, avendo letto qua e la, ci vuol far discussione sopra.
da Vigorone » ven feb 04, 2011 16:45 pm
gab_go ha scritto:Magari risponde kakuna ...
da arteriolupin » ven feb 04, 2011 17:06 pm
da Vigorone » ven feb 04, 2011 17:08 pm
arteriolupin ha scritto:... gli è andata bene che ancora nessuno gli ha consigliato di passare la corda col nodo scorsoio allo scroto per miglior assicurazione durante le moulinettes...
da giorgiolx » ven feb 04, 2011 17:39 pm
Vigorone ha scritto:arteriolupin ha scritto:... gli è andata bene che ancora nessuno gli ha consigliato di passare la corda col nodo scorsoio allo scroto per miglior assicurazione durante le moulinettes...
...ma attorno al collo da qualche parte si pero'...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.