CONSIGLIO TECNICO ABBGLIAMENTO MONTURA

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

CONSIGLIO TECNICO ABBGLIAMENTO MONTURA

Messaggioda berna_rambler » ven gen 28, 2011 18:06 pm

CIAO A TUTTI!!
vorrei da voi un consiglio.
debbo recarmi a sciare a cervinia (da 2000 a oltre 3000 mt) e sono alla ricerca di uno strato intermedio preferibilmente montura da indossare sotto ad un guscio MONTURA VARIANT e sopra ad uno strato intermedio tipo micropile (MONTURA ANORAK) a sua volta a contatto con uno strato di intimo funzionale. Inoltre, sempre MONTURA, vorrei chiedervi un consiglio per un pantalone tecnico da poter usare sia per lo sci alpino e sia i quota per trekking invernale e alpinismo.

bernardo MONTURA tanucci

:-)
berna_rambler
 
Messaggi: 20
Iscritto il: ven gen 28, 2011 18:02 pm
Località: Santa Vittoria in Matenano

Messaggioda Vigorone » ven gen 28, 2011 18:10 pm

spam??
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda gab_go » ven gen 28, 2011 18:11 pm

o forse, vista la firma, solo un burlone
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda gab_go » ven gen 28, 2011 18:13 pm

o forse un fantasma ? 8O 8O

http://it.wikipedia.org/wiki/Bernardo_Tanucci

Io dico che la mantellina di ermellino è montura
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

NE SPAM NE BURLONE!!!

Messaggioda berna_rambler » ven gen 28, 2011 18:13 pm

chiedo scusa se dal messaggio e dalla firma posso sembrare un burlone/spammatore!!!
niente di tutto ciò, è solo che sono un fan assoluto del marchio montura e volevo avvalermi della consulenza in materia degli esperti del forum!!!!
:-)
berna_rambler
 
Messaggi: 20
Iscritto il: ven gen 28, 2011 18:02 pm
Località: Santa Vittoria in Matenano

Messaggioda berna_rambler » ven gen 28, 2011 18:16 pm

gab_go ha scritto:o forse un fantasma ? 8O 8O

http://it.wikipedia.org/wiki/Bernardo_Tanucci

Io dico che la mantellina di ermellino è montura



primo ministro del regno di napoli!!! non sono io!!!
berna_rambler
 
Messaggi: 20
Iscritto il: ven gen 28, 2011 18:02 pm
Località: Santa Vittoria in Matenano

Messaggioda dolomia83 » ven gen 28, 2011 18:26 pm

Allora sei proprio come si dice un "Monturato"

debbo recarmi a sciare a cervinia (da 2000 a oltre 3000 mt) e sono alla ricerca di uno strato intermedio preferibilmente montura da indossare sotto ad un guscio MONTURA VARIANT e sopra ad uno strato intermedio tipo micropile (MONTURA ANORAK) a sua volta a contatto con uno strato di intimo funzionale.


secondo me con tutta quella roba addosso potresti andare a 6000 non a 2000!
Quando hai un intimo, un pile e una giacca mi sembra più che sufficente!

Per i pantaloni io ho un paio di vertigo 2 e mi trovo molto bene per scialpinismo quando è molto freddo e alta quota in estate. Se proprio proprio è molto freddo o vento mi metto un sottopantalone leggerissimo, quelli da running estivi.
Ciao
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda dolomia83 » ven gen 28, 2011 18:28 pm

ah dimenticavo, ma ci penseranno i più "anziani" di me a bacchettarti! ..........di solito si usa presentarsi nell'apposita sezione!
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda berna_rambler » ven gen 28, 2011 18:30 pm

E' già proprio monturato di brutto poi!!! anche contagioso per i miei amici!!
grazie per la risposta, ero convinto anche io di questa cosa, solo che chiedendo a dei rivenditori di fiducia ho ottenuto da tutti la stessa risposta:
"meglio mettere uno strato in primaloft"
oltre al rischio di sembrare l'omino michelin penso anche io che sia troppa roba addosso per stare a 3000 mt!!!
berna_rambler
 
Messaggi: 20
Iscritto il: ven gen 28, 2011 18:02 pm
Località: Santa Vittoria in Matenano

ri - presentazione!!

Messaggioda berna_rambler » ven gen 28, 2011 18:33 pm

e' che sono rinato!!! credo che mi presentai qualche anno fa poi avendo smarrito lo username sono dovuto riscrivermi!!!
corro a ripresentarmi allora!!
berna_rambler
 
Messaggi: 20
Iscritto il: ven gen 28, 2011 18:02 pm
Località: Santa Vittoria in Matenano

Messaggioda Davide.DB » ven gen 28, 2011 19:56 pm

Consigli su come Monturarsi??

Ovvio..

Chiedi al Drugo Lebowsky, lui è un appassionato esperto di montura.. :roll:

Ma non dirgli che ti mando io.. :wink:
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda berna_rambler » ven gen 28, 2011 20:03 pm

speriamo che mi risponda!!!
tra monturati ci si capirà alla grande!!! :D
berna_rambler
 
Messaggi: 20
Iscritto il: ven gen 28, 2011 18:02 pm
Località: Santa Vittoria in Matenano

Messaggioda bummi » ven gen 28, 2011 20:50 pm

Strato intermedio montura? Chum jacket. Fantastica, comoda e calda il giusto per quando ci si muove in inverno a 2-3mila metri.
Mai usato montura fino ad un mese fa, poi me la sono ritrovata nella divisa e devo dire che vale assolutamente quel che costa.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda n!z4th » ven gen 28, 2011 20:52 pm

montura?milanès 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda berna_rambler » ven gen 28, 2011 21:06 pm

chum jacket...interessante!!! metto in lista!!! sopra un micropile può andar bene quindi!!!!
berna_rambler
 
Messaggi: 20
Iscritto il: ven gen 28, 2011 18:02 pm
Località: Santa Vittoria in Matenano

Messaggioda andidrummer » ven gen 28, 2011 22:30 pm

Il problema dei capi Montura, che poi possono essere anche più che buoni, è che non si ha un minimo di trasparenza nel sapere le caratteristiche tecniche!! Non esiste un sito o un catalogo dove trovarle, dovendosi così affidare ai negozianti... l'ultima volta che ho chiesto quanto aveva di imbottitura una giacca montura in primaloft il negoziante mi fa... "ma ti da dove viento fora?!" ovviamente era già tanto se sapeva cos'è il primaloft.
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Re: CONSIGLIO TECNICO ABBGLIAMENTO MONTURA

Messaggioda giorgiolx » ven gen 28, 2011 22:43 pm

berna_rambler ha scritto:CIAO A TUTTI!!
vorrei da voi un consiglio.
debbo recarmi a sciare a cervinia (da 2000 a oltre 3000 mt) e sono alla ricerca di uno strato intermedio preferibilmente montura da indossare sotto ad un guscio MONTURA VARIANT e sopra ad uno strato intermedio tipo micropile (MONTURA ANORAK) a sua volta a contatto con uno strato di intimo funzionale. Inoltre, sempre MONTURA, vorrei chiedervi un consiglio per un pantalone tecnico da poter usare sia per lo sci alpino e sia i quota per trekking invernale e alpinismo.

bernardo MONTURA tanucci

:-)


scusa ma forse non ho capito...devi andare a cervinia a sciare e non sai come vestirti???
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda bummi » ven gen 28, 2011 23:15 pm

berna_rambler ha scritto:chum jacket...interessante!!! metto in lista!!! sopra un micropile può andar bene quindi!!!!


Ripeto, se ti muovi basta (es. scialpinismo).
Se devi stà seduto sullo skilift, 'n c'è gara, portate nà coperta de lana di quelle serie fatte 'n casa. ;-)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda n!z4th » ven gen 28, 2011 23:29 pm

andidrummer ha scritto:Il problema dei capi Montura, che poi possono essere anche più che buoni, è che non si ha un minimo di trasparenza nel sapere le caratteristiche tecniche!! Non esiste un sito o un catalogo dove trovarle, dovendosi così affidare ai negozianti... l'ultima volta che ho chiesto quanto aveva di imbottitura una giacca montura in primaloft il negoziante mi fa... "ma ti da dove viento fora?!" ovviamente era già tanto se sapeva cos'è il primaloft.


questo è vero,
non sono un estimatore del marchio (non ho nemmeno nulla) ma l'altra volta è saltato fuori il discorso con un commesso (ormai siamo ciccìecoccò io e i commessi della provincia :mrgreen: ) e si lamentava di questa cosa, non tanto eprchè lui fosse incompetente (ne sa tante invece) quanto perchè le cose non può inventarsele se gliele domanda un cliente, ci fa lui la figura e poi quando è il momento di fare gli ordini non sa che pesci pigliare perchè anche per negozianti non esistono cataloghi, e poi non si sa mai se un modello è nuovo o vecchio...

bha.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: CONSIGLIO TECNICO ABBGLIAMENTO MONTURA

Messaggioda North Face » sab gen 29, 2011 9:16 am

giorgiolx ha scritto:
berna_rambler ha scritto:CIAO A TUTTI!!
vorrei da voi un consiglio.
debbo recarmi a sciare a cervinia (da 2000 a oltre 3000 mt) e sono alla ricerca di uno strato intermedio preferibilmente montura da indossare sotto ad un guscio MONTURA VARIANT e sopra ad uno strato intermedio tipo micropile (MONTURA ANORAK) a sua volta a contatto con uno strato di intimo funzionale. Inoltre, sempre MONTURA, vorrei chiedervi un consiglio per un pantalone tecnico da poter usare sia per lo sci alpino e sia i quota per trekking invernale e alpinismo.

bernardo MONTURA tanucci

:-)


scusa ma forse non ho capito...devi andare a cervinia a sciare e non sai come vestirti???


no, ci stà ricordando che esiste la MONTURA... (vabbè, io col mio nick è meglio non proferisca parola) :D
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.