Via nuova alla Cima alle Coste?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Via nuova alla Cima alle Coste?

Messaggioda delendais_18 » dom ott 17, 2010 22:41 pm

Sottopongo alla vostra cortese attenzione :lol: questa salita che abbiamo
effettuato nel giugno di quest'anno alla Cima alle Coste, Valle del Sarca. Il
tracciato nella foto dovrebbe essere attendibile. Una volta terminato
l'indifettibile Diedro Martini, giunti sulla cengia, sotto la
teoria dei tetti, non trovando l'itinerario che si cercava, ?La
Clessidra?, abbiamo iniziato a salire un diedro leggermente
strapiombante che lambisce il margine sinistro dei tetti. Ormai consci
di essere in apertura, o quasi, abbiamo deciso di affidarci alla buona
sorte e di proseguire 8) . Abbiamo seguito il logico sviluppo di una serie di diedri.
Giunti dopo lunga e laborisosa salita ad una cengia erbosa
spiovente, abbiamo trovato alla base di un invitante 8O diedro verticale
un chiodo ad anello, prima apparizione della giornata! Salendo ora con due
lunghezze impegnative e friabili siamo usciti sulla sommita della
parete.


Immagine

Uploaded with ImageShack.us


É giusto definire nuova la via in questione che corre sopra alla Steinkottert per un breve trattto, si alza fino al termine dei tetti, traversa in direzione della fine del pilastro e poi intraprende, più o meno fedele, gli ultimi tiri
della "Rinascita"?
Ad esclusione del ?Diedro Martini? salito per intero per ragiungere la parte alta della parete, ha quattro quinti indipendenti?

Non abbiamo trovato nessuna protezione in loco dalla fine del "D.M." sino all?inizio dei supposti tiri della ?Rinascita? ne abbiamo lasciato nulla. É stato fatto uso solo di rimovibili e tanto svolazzo di corda.

Anzi, una sosta, è stata trovata, rivelatasi poi una calata di fuga (a cui abbiamo riservato lo stesso utilizzo), prima di iniziare il traverso a destra. Sembrava portare dritto oltre i tetti. Era sembrato anche ad altri che poi avevano ben visto di allontanarsi da quella pila di lastroni traballanti.
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda delendais_18 » dom ott 17, 2010 22:55 pm

...mi si dice che una delle autorità dirimenti dovrebbe essere Emanuele :roll: (che non conosco di persona ma di cui ho solo letto qui)

...mi sottopongo volentieri al suo giudizio...
Ultima modifica di delendais_18 il dom ott 17, 2010 22:56 pm, modificato 1 volta in totale.
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Re: Via nuova alla Cima alle Coste?

Messaggioda lamontagnadiluce » dom ott 17, 2010 22:56 pm

delendais_18 ha scritto:Una volta terminato
l'indifettibile Diedro Martini, giunti sulla cengia, sotto la
teoria dei tetti, non trovando l'itinerario che si cercava, ?La
Clessidra?, .


Per Clessidra dovevate fare il primo tiro della parte alta. Poi dalla sosta andare orizzontalmente a dx per simil cengia erbosa poco invitante.
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Re: Via nuova alla Cima alle Coste?

Messaggioda delendais_18 » dom ott 17, 2010 22:57 pm

lamontagnadiluce ha scritto:
delendais_18 ha scritto:Una volta terminato
l'indifettibile Diedro Martini, giunti sulla cengia, sotto la
teoria dei tetti, non trovando l'itinerario che si cercava, ?La
Clessidra?, .


Per Clessidra dovevate fare il primo tiro della parte alta. Poi dalla sosta andare orizzontalmente a dx per simil cengia erbosa poco invitante.


...ci siamo proprio persi :?
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Re: Via nuova alla Cima alle Coste?

Messaggioda lamontagnadiluce » dom ott 17, 2010 23:06 pm

delendais_18 ha scritto:
lamontagnadiluce ha scritto:
delendais_18 ha scritto:Una volta terminato
l'indifettibile Diedro Martini, giunti sulla cengia, sotto la
teoria dei tetti, non trovando l'itinerario che si cercava, ?La
Clessidra?, .


Per Clessidra dovevate fare il primo tiro della parte alta. Poi dalla sosta andare orizzontalmente a dx per simil cengia erbosa poco invitante.


...ci siamo proprio persi :?


In compenso probabilmente avete aperto una via nuova... :wink:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Re: Via nuova alla Cima alle Coste?

Messaggioda popegapon » mar ott 19, 2010 12:54 pm

lamontagnadiluce ha scritto:
In compenso probabilmente avete aperto una via nuova... :wink:


per la montagnadiluce: ma il tuo "probabilmente" quanto è probabile? trattasi di via nuova ? Lo possiamo affermare? Se cosi fosse dillo, ed al più presto ufficializza ! Che Dalendais metta mano al portafogli, se siamo in presenza di via nuova che scatti il celebrativo giro di birre ! :smt030
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Re: Via nuova alla Cima alle Coste?

Messaggioda delendais_18 » mar ott 19, 2010 13:26 pm

popegapon ha scritto:
lamontagnadiluce ha scritto:
In compenso probabilmente avete aperto una via nuova... :wink:


per la montagnadiluce: ma il tuo "probabilmente" quanto è probabile? trattasi di via nuova ? Lo possiamo affermare? Se cosi fosse dillo, ed al più presto ufficializza ! Che Dalendais metta mano al portafogli, se siamo in presenza di via nuova che scatti il celebrativo giro di birre ! :smt030


Si aspetta la pronuncia di un'autorità dirimente ed in caso di esito positivo tutti al bar all'inizio di Via Segantini ad Arco :P

Se ci andate, a ripetere la via, non lo fate a nome mio :roll:
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Re: Via nuova alla Cima alle Coste?

Messaggioda delendais_18 » mar ott 19, 2010 13:27 pm

delendais_18 ha scritto:
popegapon ha scritto:
lamontagnadiluce ha scritto:
In compenso probabilmente avete aperto una via nuova... :wink:


per la montagnadiluce: ma il tuo "probabilmente" quanto è probabile? trattasi di via nuova ? Lo possiamo affermare? Se cosi fosse dillo, ed al più presto ufficializza ! Che Dalendais metta mano al portafogli, se siamo in presenza di via nuova che scatti il celebrativo giro di birre ! :smt030


Si aspetta la pronuncia di un'autorità dirimente ed in caso di esito positivo tutti al bar all'inizio di Via Segantini ad Arco :P

Se ci andate, a ripetere la via, non lo fate a nome mio :roll:


P.S.
Pronuncia per altro già richiesta...
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

cima alle coste

Messaggioda emanuele » mar ott 19, 2010 17:12 pm

mi ritengo autorizzato ad intervenire perchè l'itinerario descritto in foto corrisponde a grandi linee al percorso che ho ripetuto due volte con diversi compagni, che pensavano si dovesse trattare di nuova via, vista l'assenza di tracce; si tratta della via messner-holzer-steinkotter che non è descritto bene nel libro di filippi, ma che corrisponde alla relazione fatta da steinkotter sul suo libro.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: cima alle coste

Messaggioda Piero26 » mar ott 19, 2010 17:42 pm

emanuele ha scritto:mi ritengo autorizzato ad intervenire perchè l'itinerario descritto in foto corrisponde a grandi linee al percorso che ho ripetuto due volte con diversi compagni, che pensavano si dovesse trattare di nuova via, vista l'assenza di tracce; si tratta della via messner-holzer-steinkotter che non è descritto bene nel libro di filippi, ma che corrisponde alla relazione fatta da steinkotter sul suo libro.


ecco hai rovinato la festa ! :twisted: a Pistoia avevano gia ordinato 4 fusti di birra :lol:

certo che quella via a furia di spostarsi a destra sono quasi arrivati a sotto il becco ! :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Piero26 » mar ott 19, 2010 18:46 pm

comunque sia complimenti immagino che sia stato un bel viaggio nell'ignoto ... 8)
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda crodaiolo » mar ott 19, 2010 19:42 pm

emanuele ha scritto:...ad es. la messner non è poi così male(buon sviluppo e di ricerca, bellissima la traversata alta dopo l'incrocio con la via di giordani,
qualche "comodino" ogni tanto, usando l'espressione di vyger, per cui è bene non ci siano cordate in basso!!)

emanuele ha scritto:...se ti piace il genere e lì di sicuro non trovi nè saponato nè code, non escluderei la via messner steinkotter alla cima alle coste,
è meglio di quanto sembri e ci sono dei tiri di 6°- impegnativi(molto diversa da come descritto nella guida filippi)!!...

emanuele ha scritto:...io mi sentirei di consigliare anche la holzer-messner steinkotter, per l'aspetto della ricerca(la roccia e friabile quasi solo fuori dalla via),
ma la relazione del filippi è errata, è giusta quella della guida di steinkotter in tedesco

repetita iuvant !

il problema, caro emanuele...
è che, a quanto pare, non tutti "memorizzano"... 8)

P.S. certo che a 'sto punto potresti anche "regalarcela" questa precisa relazione di Steinkotter... :roll:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: cima alle coste

Messaggioda delendais_18 » mar ott 19, 2010 22:41 pm

emanuele ha scritto:mi ritengo autorizzato ad intervenire perchè l'itinerario descritto in foto corrisponde a grandi linee al percorso che ho ripetuto due volte con diversi compagni, che pensavano si dovesse trattare di nuova via, vista l'assenza di tracce; si tratta della via messner-holzer-steinkotter che non è descritto bene nel libro di filippi, ma che corrisponde alla relazione fatta da steinkotter sul suo libro.


Grazie per la precisazione. Però ho altre domande:

1.Il libro che citi di Steinkotter è forse "Arco, Sarcatal. Paganella"?
2.Ci siamo giocati la salita indipendente, anzi mi sono giocato dato che conducevo io, quando davanti al fitto roveto che mi sbarrava la strada che pensavo mi facesse lambire il bordo dei tetti, ho mandato il mio amico ancora a destra (nella foto si vede infatti una seconda piega a destra sotto i tetti)?
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Re: cima alle coste

Messaggioda delendais_18 » mar ott 19, 2010 22:45 pm

Piero26 ha scritto:
emanuele ha scritto:mi ritengo autorizzato ad intervenire perchè l'itinerario descritto in foto corrisponde a grandi linee al percorso che ho ripetuto due volte con diversi compagni, che pensavano si dovesse trattare di nuova via, vista l'assenza di tracce; si tratta della via messner-holzer-steinkotter che non è descritto bene nel libro di filippi, ma che corrisponde alla relazione fatta da steinkotter sul suo libro.


ecco hai rovinato la festa ! :twisted: a Pistoia avevano gia ordinato 4 fusti di birra :lol:

certo che quella via a furia di spostarsi a destra sono quasi arrivati a sotto il becco ! :wink:


La birra va comunque alla nostra e alla vostra salute.
E sul quel tipo di salite la si mette di certo un pò a repentaglio ...
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda delendais_18 » mar ott 19, 2010 22:48 pm

Aver avuto lo stesso intuito di Messner non è cosa da poco.

Ci torneremo con il decespugliatore e forando quel maledetto rovaio andremo indipendenti a conquistare la nostra prima "prima salita" in Valle del Sarca :twisted:
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron