da entropia » gio ago 05, 2010 9:27 am
da c.caio » gio ago 05, 2010 9:41 am
entropia ha scritto:sarai anche in disaccordo ma se IO cado e salta lo spit, arrivo in ospedale e siccomo sono uno stronzo ti chiamo a rispondere della cosa TU vieni obbligatoriamente in tribunale in qualita´ di chiodatore a rispondere della cosa...giusto o sbagliato che sia, se chiodi ti assumi la responsabilita´ di quello cha fai, questi sono i fatti, e mi pare giusto, oppure uno fa e tanto poi come va va?
Io chiodo!
da (Ale74) » gio ago 05, 2010 9:47 am
da (Ale74) » gio ago 05, 2010 9:50 am
c.caio ha scritto:entropia ha scritto:sarai anche in disaccordo ma se IO cado e salta lo spit, arrivo in ospedale e siccomo sono uno stronzo ti chiamo a rispondere della cosa TU vieni obbligatoriamente in tribunale in qualita´ di chiodatore a rispondere della cosa...giusto o sbagliato che sia, se chiodi ti assumi la responsabilita´ di quello cha fai, questi sono i fatti, e mi pare giusto, oppure uno fa e tanto poi come va va?
Io chiodo!
...non e' cosi' e se cosi' fosse tutti i chiodatori del mondo in azione andrebbero a smontare ogni via chiodata. Ci sono vie chiodate negli anni '50/'60 che vengono ancora salite e che hanno i materiali "originali".... se salta un vecchissimo ancoraggio arrugginito che fai? Vai a chiamare chi ha chiodato quella via 50 anni fa?
Ma per favore..........
Se poi vogliamo essere capziosi a tutti costi ti faccio un esempio sullo spit che salta...
E' all'aperto, e' alla merce' di ogni arrampicatore, nessuno sa quanti voli ha sopportato quell'ancoraggio, nessuno sa se viene utilizzato male da chi scala (magari mettendo malamente il moschettone e sollecitandolo in maniera anomala), nessuno sa se e' stato oggetto di atti vandalistici... tanto per fare i primi esempi che mi vengono in mente e, per finire, nessuno paga qualcuno (il chiodatore per esempio) per avere un servizio.
Punto.
Ovviamente, se chiodi anche tu, sai benissimo che nessuno va a piantare spit per fare i lavori alla c***o e che il primo ad appendersi agli ancoraggi e' il chiodatore stesso, che non ha alcun interesse a fare lavori approssimativi... cio' detto nessuno obbliga qualcun'altro a salire su una via (argomento che ho ampiamente discusso con avvocati) e il rapporto chiodatore-arrampicatore non e' sancito da un contratto (tipo biglietto ingresso).
da c.caio » gio ago 05, 2010 10:05 am
(Ale74) ha scritto:c.caio ha scritto:entropia ha scritto:sarai anche in disaccordo ma se IO cado e salta lo spit, arrivo in ospedale e siccomo sono uno stronzo ti chiamo a rispondere della cosa TU vieni obbligatoriamente in tribunale in qualita´ di chiodatore a rispondere della cosa...giusto o sbagliato che sia, se chiodi ti assumi la responsabilita´ di quello cha fai, questi sono i fatti, e mi pare giusto, oppure uno fa e tanto poi come va va?
Io chiodo!
...non e' cosi' e se cosi' fosse tutti i chiodatori del mondo in azione andrebbero a smontare ogni via chiodata. Ci sono vie chiodate negli anni '50/'60 che vengono ancora salite e che hanno i materiali "originali".... se salta un vecchissimo ancoraggio arrugginito che fai? Vai a chiamare chi ha chiodato quella via 50 anni fa?
Ma per favore..........
Se poi vogliamo essere capziosi a tutti costi ti faccio un esempio sullo spit che salta...
E' all'aperto, e' alla merce' di ogni arrampicatore, nessuno sa quanti voli ha sopportato quell'ancoraggio, nessuno sa se viene utilizzato male da chi scala (magari mettendo malamente il moschettone e sollecitandolo in maniera anomala), nessuno sa se e' stato oggetto di atti vandalistici... tanto per fare i primi esempi che mi vengono in mente e, per finire, nessuno paga qualcuno (il chiodatore per esempio) per avere un servizio.
Punto.
Ovviamente, se chiodi anche tu, sai benissimo che nessuno va a piantare spit per fare i lavori alla c***o e che il primo ad appendersi agli ancoraggi e' il chiodatore stesso, che non ha alcun interesse a fare lavori approssimativi... cio' detto nessuno obbliga qualcun'altro a salire su una via (argomento che ho ampiamente discusso con avvocati) e il rapporto chiodatore-arrampicatore non e' sancito da un contratto (tipo biglietto ingresso).
Oh...scusa...non lo avevo ancora visto....grazie....
da entropia » gio ago 05, 2010 10:22 am
da (Ale74) » gio ago 05, 2010 10:27 am
c.caio ha scritto:Come dovrebbero vivere questi? Con l'angoscia quotidiana che un loro spit salti e che qualche stronzo gli faccia causa?
da paul mone » gio ago 05, 2010 10:46 am
c.caio ha scritto:...beh... se vogliamo proprio parlare di cm questi numeri sono un po' approssimativi. Io sono alto 182 cm e con il braccio teso arrivo a 230 cm tirandomi tutto, quindi se lo spit e' oltre i tre metri me ne mancano piu' di 70 di cm......
da diegguhr » gio ago 05, 2010 12:53 pm
da Sbob » gio ago 05, 2010 13:45 pm
diegguhr ha scritto:bah mi sembra assurdo chiamare in causa il chiodatore nel caso di un incidente di questo tipo ...
da c.caio » gio ago 05, 2010 14:04 pm
Sbob ha scritto:diegguhr ha scritto:bah mi sembra assurdo chiamare in causa il chiodatore nel caso di un incidente di questo tipo ...
Il problema non e' cosa e' giusto, ma cosa potrebbe fare uno stronzo che si attacca ai cavilli legali.
Cosi' come c'e' chi si ritiene "cliente" di un corso fatto da volontari, mi aspetto che ci sia chi si ritiene "cliente" della falesia (magari perche' ha perfino comprato la guida!) e in caso di incidente se la prende col chiodatore.
Non e' giusto, ma si sa, il mondo e' pieno di stronzi.
da diegguhr » gio ago 05, 2010 14:11 pm
c.caio ha scritto:Sbob ha scritto:diegguhr ha scritto:bah mi sembra assurdo chiamare in causa il chiodatore nel caso di un incidente di questo tipo ...
Il problema non e' cosa e' giusto, ma cosa potrebbe fare uno stronzo che si attacca ai cavilli legali.
Cosi' come c'e' chi si ritiene "cliente" di un corso fatto da volontari, mi aspetto che ci sia chi si ritiene "cliente" della falesia (magari perche' ha perfino comprato la guida!) e in caso di incidente se la prende col chiodatore.
Non e' giusto, ma si sa, il mondo e' pieno di stronzi.
Ognuno e' (purtroppo) libero di pensare le piu' grandi minchiate del mondo e credere di essere "cliente" in una falesia o in una palestra di roccia fa parte di una di queste minchiate....
da entropia » gio ago 05, 2010 14:39 pm
da nello85 » gio ago 05, 2010 15:03 pm
da c.caio » gio ago 05, 2010 15:12 pm
nello85 ha scritto:detto cio´ io personalmente per chiodare chiederei (ed lo faccio) l´ appoggio economico e "legale" del CAI locale o di qualche altra associazione, nonche´ una copertura assicurativa per la Responsabilita´ civile.....oppure chiodi e non dici un c***o a nessuno che e´ quello che si fa di solito
pace e bene (ed un po di culo che non guasta)
da c.caio » gio ago 05, 2010 15:14 pm
entropia ha scritto:A.I.P.I.A. 4/12/00
Associazione Italiana Preparatori Itinerari d?Arrampicata
Responsabilità Giuridiche nell?Arrampicata Sportiva su Pareti Naturali
da nello85 » gio ago 05, 2010 15:19 pm
da nello85 » gio ago 05, 2010 15:23 pm
da bummi » gio ago 05, 2010 15:29 pm
c.caio ha scritto:entropia ha scritto:A.I.P.I.A. 4/12/00
Associazione Italiana Preparatori Itinerari d?Arrampicata
Responsabilità Giuridiche nell?Arrampicata Sportiva su Pareti Naturali
... e chi sono questi? Chi rappresentano? Da dove escono? Per chi parlano?
da cinetica » gio ago 05, 2010 15:34 pm
nello85 ha scritto:Condivido in pieno! forse ere quello che intendevo! infatti è ingiusto che chi si sbatte venga poi inquisito, se il CAI in primis FASI o altre associazioni curassero e di conseguenza normassero l'aspetto della chiodatur chi chida sta più tranquillo e si occupa solo di spit non di responsabilità, però capite bene che se un ente associazz o altro deve "parare il culo" a chi chioda non credo lo farebbe senza avere una qualche garanzia che costui lavori bene, va tutto bene fino a che è uno che si conosce e che e bravo ma poi...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.