drugo e arterio: crepate.....

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

drugo e arterio: crepate.....

Messaggioda giorgiolx » mer mag 26, 2010 13:46 pm

.....d'invidia...
tiè, guardate un po qui....invidiosi? vi piacerebbe? ahahah

http://ilpiccolo.gelocal.it/multimedia/ ... ref=HRSN-5
Ultima modifica di giorgiolx il mer mag 26, 2010 13:56 pm, modificato 1 volta in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: drugo: crepa.....

Messaggioda (Ale74) » mer mag 26, 2010 13:51 pm

giorgiolx ha scritto:.....d'invidia...
tiè, guarda un po qui....invidioso? ti piacerebbe? ahahah

http://ilpiccolo.gelocal.it/multimedia/ ... ref=HRSN-5


Bhe...anche Nonno Art...... :wink:
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

Re: drugo: crepa.....

Messaggioda giorgiolx » mer mag 26, 2010 13:56 pm

(Ale74) ha scritto:
giorgiolx ha scritto:.....d'invidia...
tiè, guarda un po qui....invidioso? ti piacerebbe? ahahah

http://ilpiccolo.gelocal.it/multimedia/ ... ref=HRSN-5


Bhe...anche Nonno Art...... :wink:


cambiato titolo :twisted:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » mer mag 26, 2010 14:00 pm

No, troppo grande...

Ho fatto una fatica boia anni fa, quando ne ho presa una da sei chili...

Riuscire a cucinarla è stato duro...
(altro che catch and release....)



:lol: :lol: :lol: :lol:
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » mer mag 26, 2010 14:14 pm

arteriolupin ha scritto:No, troppo grande...

Ho fatto una fatica boia anni fa, quando ne ho presa una da sei chili...

Riuscire a cucinarla è stato duro...
(altro che catch and release....)



:lol: :lol: :lol: :lol:



sempre da tre uomini in barca ha scritto:Tuttavia egli era certo che come pescatore non sarei mai riuscito a nulla. Per insufficienza di immaginazione.

Disse che avrei potuto dare buoni risultati come poeta, o come scrittore di romanzi brivido, o come reporter o roba del genere, ma che per farsi un nome come pescatore del Tamigi occorre fantasia più fertile, maggior capacità di invenzione di quanto sembrassi possederne io.


Molta gente crede che tutto quello che occorre per fare un buon pescatore sia la capacità di dire facilmente le bugie senza arrossire, ma questo è un errore. La bugia semplice è sfrontata e inutile; la più vile matricola sarebbe capace di farlo. Il pescatore sperimentato lo si riconosce, invece, nei dettagli circostanziali, nei tocchi di abbellimento e di veridicità, nell'espressione di persona scrupolosa, quasi pedante e veritiera.


Chiunque può dire: - Sentite, ieri sera presi quindici dozzine di pesci persico. - Oppure: - Lunedì scorso tirai a terra un ghiozzo di circa dieci chili che misurava novanta centimetri dalla testa alla coda.


Per questo genere di discorsi non occorre arte, non occorre ingegno. Tutto al più essi dimostrano temerarietà.


No, il pescatore finito si vergognerebbe di dire una bugia di questo genere. Il suo metodo è scientifico.


Egli entra tranquillamente con il cappello in testa, si sceglie la sedia più comoda, accende la pipa e comincia a mandar buffetti in silenzio. Lascia che i giovani si sfoghino a dir spacconate per un poco e poi, durante una momentanea pausa si toglie la pipa dalla bocca e mentre scuote la cenere dal bocciuolo dice:


- Be'! martedì sera feci una retata di quelle che forse è meglio non parlarne con nessuno.


- Oh! e perché? - gli si chiede.


- Perché sono certo che se lo dicessi nessuno mi crederebbe, - risponde pacatamente il vecchio senza nessun accenno di amarezza nella voce. Poi si mette a ricaricar la pipa e chiede all'oste di portargli tre dosi di whisky con ghiaccio.


Succede una pausa perché nessuno se la sente di contraddire il vecchio signore e perciò lui stesso deve continuare il discorso senza attendere incoraggiamenti.


- No, - dice soprappensiero; - io stesso non ci crederei se qualcuno me lo raccontasse, ma, invece, è un fatto. Ero rimasto lì tutto il pomeriggio e non avevo preso letteralmente nulla eccetto poche decine di lucci ed una ventina di carpe, ed ero sul punto di chiudere la pessima giornata quando sento tirar piuttosto violentemente la lenza. Pensai che si trattasse di un altro pesciolino e tirai. Accidenti! non riuscivo a far muovere la canna. Mi ci volle mezz'ora - mezz'ora, signori miei - per tirare a terra quel pesce e ad ogni momento pareva che la lenza si spezzasse. Finalmente lo afferrai! Immaginate un po' che cos'era?

Uno storione! uno storione di quasi venti chili! preso alla lenza, signori miei! Capisco, capisco la vostra sorpresa; per favore, oste, un altro triplo whisky.


E continua così dicendo che tutti quelli che lo videro si meravigliarono, quello che disse sua moglie quando arrivò a casa e quello che pensò Joe Buggles.


Una volta domandai al padrone di una locanda sul fiume se quei racconti dei pescatori dei dintorni non gli facessero voltar lo stomaco e lui rispose:

- Oh, no, ormai non più, signor mio. Al principio mi disgustavano un po', ma ormai io e mia moglie li ascoltiamo per giornate intere. Ci si abitua, sa, ci si abitua.


Conobbi un tizio che era sconosciutissimo e che quando cominciò la pesca con la mosca decise di non aumentare i suoi bottini di più del venticinque per cento.


- Quando prendo quaranta pesci, - diceva - dico che ne ho presi cinquanta e così via. Ma non mentirò mai più di così; perché a mentire si fa peccato.


Ma poi si accorse che il piano del venticinque per cento non andava. Infatti non era mai riuscito ad applicarlo. Il maggior numero di pesci che fosse mai riuscito a pescare era di due o tre e in questo caso non si può calcolare il venticinque per cento - perlomeno quando si tratta di pesci.


Visto questo aumentò la percentuale a trentatré-e-un-terzo, ma anche così si trovava in difficoltà quando ne pescava uno o due; occorreva semplificare il conto e decise di fare il doppio esatto.


Adottò questo nuovo calcolo, ma dopo un paio di mesi se ne stancò.


Quando diceva che aveva aumentato soltanto del doppio nessuno gli credeva e quindi neanche questo metodo gli fece acquistare molto credito e anzi la sua moderazione lo metteva in svantaggio tra gli altri pescatori. Se aveva preso tre pesci e diceva di averne presi sei ecco che un altro che ne aveva preso uno soltanto diceva di averne preso una dozzina e lo faceva ingelosire.


Dovette fare un altro compromesso con se medesimo, che sta rispettando ancora oggi religiosamente, e cioè di moltiplicare ogni pesce che pescava per dieci e di cominciare il conto con dieci. Per esempio, se non pescava neanche un pesce diceva di averne pescati dieci; - quel sistema non gli permetteva di pescare mai meno di dieci pesci - questa era la base su cui era fondato.


Poi, se per caso ne pescava veramente uno, lo chiamava venti e due pesci contavano per trenta, tre per cinquanta, e così via.


E' un sistema semplice ed elementare tanto in uso che negli ultimi tempi si sente dire che sia stato adottato dalla confraternita dei pescatori in generale. Infatti il Comitato dell'Associazione dei Pescatori del Tamigi ne raccomandò l'adozione circa due anni or sono, ma alcuni dei vecchi membri si opposero. Opinarono che era consigliabile mettere allo studio il progetto che il numero venisse raddoppiato e ogni pesce contasse per venti.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Dolmen » mer mag 26, 2010 14:59 pm

8O ...minchia... 8O

Chiedo aiuto ai pescatori esperti, sbaglio o è un maschio?
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda La Marmotta » mer mag 26, 2010 18:56 pm

Ma come ha fatto quella trota a diventare cosi grande? 8O
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda brando » gio mag 27, 2010 14:06 pm

8O 8O 8O
oh gesù... non farò più il bagno nell'isonzo, ho scoperto di rischiare la vita!!!

:roll: :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda arteriolupin » gio mag 27, 2010 14:43 pm

La Marmotta ha scritto:Ma come ha fatto quella trota a diventare cosi grande? 8O


se ci va a pescare il Drugo, hanno il 99% di possibilità di invecchiare praticamente tutte...

Pensa che tutte le trote del trevigiano e del bellunese, quando vedono che arriva il Drugo a pescare, si ritrovano e le vedi saltare, ridendo come matte mentre osservano come quell'incapace riesca ad incasinarsi con lenza ed ami...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mag 27, 2010 14:46 pm

arteriolupin ha scritto:No, troppo grande...

Ho fatto una fatica boia anni fa, quando ne ho presa una da sei chili...

Riuscire a cucinarla è stato duro...
(altro che catch and release....)



:lol: :lol: :lol: :lol:


se, seee...
òcio che ti te ga ciapà 'na marmorata da sìe chìi... ma còntea giusta, 'cramènto.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mag 27, 2010 14:58 pm

La Marmotta ha scritto:Ma come ha fatto quella trota a diventare cosi grande? 8O


la trota marmorata (Salmo trutta marmoratus) è una sottospecie della trota europea.
dire trota è come dire "uomo" nel senso che è una sp ancora in evoluzione e con svariate sottospecie e razze locali e popolazioni.

la marmorata sarebbe la sp tipica dei fiumi di fondovalle del'alto adriatico, ovvero la trovi (trovavi) dal bacino del po fino a fiumi della bosnia e fino al montenegro (se non erro).
la sua nicchia ecologica è quella del predatore all'apice della catena alimentare lungo le aste fluviali tra il regime torrentizio e il fiume di painura vero e proprio.
tanto per dire, nei torrenti appenninici e nella parte alta di quelli alpini trovavi la trota fario, più giù dove il fiume aumentava di portata c'era pressochè esclusivamente la marmorata.
da un pdv trofico occupava la posizione che più a valle è (era) occupata dal luccio.

l'accrescimento della marmorata di ceppo puro (da un pdv genetico) è assai più rapido della fario, anche perchè passa velocemente da una alimentazione principalmente entomofaga ad una predazione di vertebrati.
di pari passo all'accrescimento la maturità sessuale che arriva quando la marmorata raggiunge i 40/45 centimetri.

mentre pare che la fario non superi gli otto-dieci anni d'età e dopo un certo n° di anni l'accrescimento diviene assai ridotto, soprattutto nel senso della lunghezza, la marmorata sarebbe più longeva e potrebbe accrescersi per più tempo.

un tempo su fiumi come adda, ticino, tagliamento, piave ecc... gli esemplare da otto dieci chili non erano infrequenti.

tieni conto che una trota così necessita comunque di un territorio ampio dove non tollera competitori, ovvero le trote più piccole devono smammare o finiscono per essere mangiate.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda giorgiolx » gio mag 27, 2010 15:02 pm

Dolmen ha scritto:8O ...minchia... 8O

Chiedo aiuto ai pescatori esperti, sbaglio o è un maschio?


ma te sei sempre interessato ai maschi?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » gio mag 27, 2010 15:03 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
arteriolupin ha scritto:No, troppo grande...

Ho fatto una fatica boia anni fa, quando ne ho presa una da sei chili...

Riuscire a cucinarla è stato duro...
(altro che catch and release....)



:lol: :lol: :lol: :lol:


se, seee...
òcio che ti te ga ciapà 'na marmorata da sìe chìi... ma còntea giusta, 'cramènto.


No, no a jera 'na marmorata...

Ma co 'sta storia o ciapà do totani baùchi - uno da 50 chii circa (ti) e uno un fià pi' longo e forse diexe chii in più (a Giorgia).

L'é che a magnarli no a senso... I é insendosi e me vorìa almanco 'na setimana par netarli...


Comunque era una trota scappata da un qualche laghetto, beccata sul sile a Jesolo Lido... E non sto a dirti dei pescigatto e dei siluri che ogni tanto tiri su in quelle zone... Ogni volta che capito faccio felici i miei amici di origine ferrarese (che il pesce gatto se lo gustano eccome).
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mag 27, 2010 15:17 pm

Dolmen ha scritto:8O ...minchia... 8O

Chiedo aiuto ai pescatori esperti, sbaglio o è un maschio?


:?:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Dolmen » gio mag 27, 2010 15:34 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Dolmen ha scritto:8O ...minchia... 8O

Chiedo aiuto ai pescatori esperti, sbaglio o è un maschio?


:?:


Ho un vago e confuso ricordo di un pescatore che decantava incredibili avventure ed eccezionale esperienza e conoscenza. Costui mi spiegava che i salmonidi maschi hanno la bocca come quella della marmorata in foto mentre se femmina è più arrotondata senza "escrescenze".

Magari sono solo menate assurde!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mag 27, 2010 19:14 pm

Dolmen ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
Dolmen ha scritto:8O ...minchia... 8O

Chiedo aiuto ai pescatori esperti, sbaglio o è un maschio?


:?:


Ho un vago e confuso ricordo di un pescatore che decantava incredibili avventure ed eccezionale esperienza e conoscenza. Costui mi spiegava che i salmonidi maschi hanno la bocca come quella della marmorata in foto mentre se femmina è più arrotondata senza "escrescenze".

Magari sono solo menate assurde!


il maschio tende ad avere la testa più grossa e soprattutto in prossimità della frega ad accentuare il cosiddetto "becco" ovvero una sorta di prognatismo ad uncino della mandibola inferiore.

il :?: deriva dal fatto che dalla foto la testa appare una testa di trota e basta; probabilmente una femmina, come generalmente sono tutti gli esemplari che arrivano a taglie notevoli.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda giorgiolx » gio mag 27, 2010 20:00 pm

Drugo ha scritto:cassade

arterio ha scritto:cassade *


vedo che incassate bene il colpo

*visto arterio che imparo dagli errori?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda grizzly » gio mag 27, 2010 20:18 pm

Drugo Lebowsky ha scritto: la trota marmorata (Salmo trutta marmoratus) è una sottospecie...


Estikazzi... 8O
Ma come si definisce un esperto di trote?
Un trototico, un trotatotico, un trotologo, un trotalorogo, un trotalico...? 8O ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda giorgiolx » gio mag 27, 2010 21:21 pm

grizzly ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto: la trota marmorata (Salmo trutta marmoratus) è una sottospecie...


Estikazzi... 8O
Ma come si definisce un esperto di trote?
Un trototico, un trotatotico, un trotologo, un trotalorogo, un trotalico...? 8O ... :lol:


forse un troglodita...ma lo sappiamo tutti che il drugo a prenderlo...è un vero maestro....il pesce :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mag 28, 2010 18:17 pm

giorgiolx ha scritto:
grizzly ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto: la trota marmorata (Salmo trutta marmoratus) è una sottospecie...


Estikazzi... 8O
Ma come si definisce un esperto di trote?
Un trototico, un trotatotico, un trotologo, un trotalorogo, un trotalico...? 8O ... :lol:


forse un troglodita...ma lo sappiamo tutti che il drugo a prenderlo...è un vero maestro....il pesce :roll:


guarda che siete tu ed il quagliotto pseudofalco gli esperti di 'sto pesce qua: :twisted:

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.