Un'altra bella classifica: il 6a piu facile.

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda creccoz » sab ago 22, 2009 0:14 am

io, fra gli unici due 6a che hoo fatto ovvero ederina p*****a a foza e bonsai a rocca pendice devo dire che il più facile è stato ederina... ih ih ih
creccoz
 
Messaggi: 20
Iscritto il: lun lug 30, 2007 13:32 pm
Località: MARTELLAGO

Messaggioda maivory » sab ago 22, 2009 15:58 pm

creccoz ha scritto:io, fra gli unici due 6a che hoo fatto ovvero ederina p*****a a foza e bonsai a rocca pendice devo dire che il più facile è stato ederina... ih ih ih


Se vuoi fare anche un altro 6a facile sempre a Foza vai sul cubo magico, cmq bello.
Poi ci sono anche i 6a duri cmq a foza: dei giasai, no ciocoeatini (te lo sconsiglio, perché oltre al fatto di essere sottogradato fa anche schifo), birillo.

ciao!
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » mar set 08, 2009 21:53 pm

Mah, tutti i gradi della falesia del Sass di Stria mi sembrano abbastanza gonfiati... ci sono maniglie che a confronto il baule che ho di là in camera è un 8c
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Messaggioda selbego » dom nov 08, 2009 22:22 pm

giorgiolx ha scritto:
maivory ha scritto:
Quoto! se posso dire il mio 6a preferito. Anal dream a lumignano settore dietro la chiesa. (anche se ha le prese scavate) :lol:


per il nome o cosa?
vuoi mettere pinguino...


Provatevi "Profondo rosso" a Castegnero.
13 metri di cui 9 in diedro strapiombante, 2 di uscita dal diedro e 2 di uscita e basta. A guardarla dal basso sembra una legnata ma in realtà è facile, è tutta una questione di leve, i 2 m di uscita dal diedro a prima vista sono lisci sempre ma alla fine il passaggio lo fai senza mani, con la schiena appoggiata ad una parete e i piedi puntati su una cresta! :D
Semplicemente fantastica :smt055 !
Grado: 6a+, facile, ma se la vedi e la provi non le puoi dare di meno
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda Elisetta » gio nov 26, 2009 18:06 pm

WC Chimico a Podenzoi...
E' l'unico che sono riuscita a fare fin'ora :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom nov 29, 2009 17:49 pm

devo averlo già riportato in qualche altro topic...via "andreana" a erto no big. mi è sembrato effettivamente facile - tanto che i miei soci (antipatici) hanno subito detto che "non è 6a" :evil: .

erto no big è l'unica falesia dove riesco a fare puliti diversi 5c (non tutti) e anche qualche raro 6a (anche "non è un tiro per vecchi" mi è riuscito flash). a fonzaso o a teolo, per esempio, sui 5c vedo i sorci verdi.

o è gradata abbondante o forse sono io che mi trovo bene sui piattoni...o magari è la spittatura vicina che aiuta.

comunque hasta siempre erto!
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Gigi64 » lun nov 30, 2009 15:31 pm

Sicuramente "Senza benza" ad Ara! ;)




















































Ops, si parlava del più facile... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Scherzi a parte :) per quelli che ho provato io sino ad ora penso di concordare con chi ha scritto "Re hatù" al Mottarone! ;)
Però devo dire che a suo tempo ho poi provato il 6c che c'è sopra e ho preso una mazzata... :(
Il ragionamento è stato "se questo è un 6a che forse non è nemmeno un 5c... quello sopra non sarà 6c!". Aggiungendo poi che molti dicono che i gradi sono molto larghi al Mottarone. Invece quel 6c l'ho trovato duretto, mi sembra più stretto che i tiri che ci sono nella "Balena alta" o in altri settori, ma avendo non moltissima esperienza di aderenza, e aggiungendo la fifa di volare su uno spigolone di quel tipo di roccia (con relativa possibilità di spendolata a destra e megagrattata) forse ho sbagliato nel valutarlo... non so...

Comunque "Re hatù" ha giusto gli spit un po distanti in alcuni punti, ma come difficoltà che sia un 6a... :roll:
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda c.caio » lun nov 30, 2009 15:33 pm

tutti quelli di traversella......
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Gigi64 » lun nov 30, 2009 17:06 pm

c.caio ha scritto:tutti quelli di traversella......


...ecco perchè quella volta che ci siamo visti volevate farmi fare i 6a!!! Adesso ho capito... così anche una pippa come me riusciva a scalare qualcosa a Traversella!!!!!! :( (parlo di scalare, non di liberare i tiri!!! ;) :D )

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda pastorino » gio dic 03, 2009 17:35 pm

8) concordo con caio direi il contraio :twisted:
da quello che si dice in tutti i posti ci sono le vie più facili e più difficili dipende da chi le grada e poi almeno mezzo grado in + e in - è soggettivo
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Messaggioda nik72 » dom apr 04, 2010 19:37 pm

lumignano settore naso di bicio
che a differenza del minetti almeno non è tutto traforato
ci sono due 6a che a dire il vero fan ridere!
Avatar utente
nik72
 
Messaggi: 146
Iscritto il: dom apr 04, 2010 18:44 pm
Località: vicenza

Messaggioda asalalp » dom apr 04, 2010 19:41 pm

La cana cicciona, S.Vito
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda maivory » dom apr 04, 2010 20:07 pm

nik72 ha scritto:lumignano settore naso di bicio
che a differenza del minetti almeno non è tutto traforato
ci sono due 6a che a dire il vero fan ridere!


stai parlando di un settore per principianti..è normale che il grado sia dato un po' più di manica larga.

Anche al vomere ci sono vie con grado abbastanza regalato: Mister X ad esempio. :wink:
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda ande05 » mer ago 31, 2011 19:08 pm

"Gratta e vinci" e "Marmolada" alla cava grigia di monsummano, per quanto estetici, quando mi han detto che eran due 6a mi han lasciato molto perplesso...credo sia per dar soddisfazione alle schiappe come me che le han gradate così 8)
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda smauri » mer ago 31, 2011 19:40 pm

il 6a più facile è quello che fai da 3 anni, settimana si e due no, come riscaldamento :lol:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Chegul » mer ago 31, 2011 20:34 pm

Scorpion, Celva... Nn è poi così facile, ma il passo chiave (aderenza) lo hai 20 cm sopra una cengetta, se sbagli qualcosa torni indietro senza appenderti. é il 6a più a-vistato che conosca :lol:
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda cru » gio set 01, 2011 14:37 pm

smauri ha scritto:il 6a più facile è quello che fai da 3 anni, settimana si e due no, come riscaldamento :lol:


quoto. Io arrampico da poco, ma ho notato che 6a che mi facevano penare (come banana o schranzhofer agli attacchi della Est di Rocca Pendice) una volta aperti un paio di volte inizi a farli senza troppa fatica.. quando poi, credendo di avere il 6a a vista mi sono spostato nel settore dinamiche e ho provato vie come batman e se la va la va, ho ricominciato a farmi i miei voletti e a sudare per arrivare in catena...
Avatar utente
cru
 
Messaggi: 407
Iscritto il: gio set 01, 2011 14:04 pm

Messaggioda Pié » gio set 01, 2011 14:52 pm

Anche se con quattro anni di ritardo, complimenti a Giudirel per il bellissimo articolo: veramente scritto da dio! :D
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.