L'angolo buio dell' Ingegnere (sgrammaticato)

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda n!z4th » lun set 14, 2009 16:09 pm

Sono di fronte a una scelta, tra due corsi.

Non mi è ben chiara la differenza tra i due esami che posso scegliere in questo nuovo anno. Chiedo ai super guru del foro, tecnici, periti, ingegneri, stregoni se sanno ben definirmi le differenze tra i due corsi.

Di certo non c'è molta differenza tra i due, ma vorrei capire più in dettaglio di cosa si tratterrà. Certo è che aspetterò poi l'inizio dell'anno per valutare meglio magari coi prof stessi...

Riporto qui tutto ciò che ho in mano, dal piano distudi pubblicato sul sito di facoltà.

METODI DI CALCOLO DELLE STRUTTURE (CAD)


TEORIA
:Il corso fornisce le nozioni fondamentali per il calcolo numerico delle strutture in campo elastico lineare, in particolare per elementi lineari (travi, bielle) e piani. Considerazioni di tipo energetico introducono l'analisi matriciale e il metodo degli elementi finiti per lo studio di strutture iperstatiche con un numero elevato di gradi di libertà. Le nozioni teoriche di base sono integrate da esercitazioni numeriche, condotte con l'assistenza del calcolatore in ambiente Matlab.

LABORATORIO: Il corso è diviso in due parti. La prima è dedicata alla modellazione per solidi e superfici , strumento indispensabile per definire la morfologia dei componenti, ed alla definizione dell'architettura di assiemi. Particolare attenzione viene inol-tre riservata alla modellazione parametrica, utile per la gestione di famiglie di parti e per applicazioni di proporziona-mento e verifica automatiche. La seconda parte è dedicata alle tecniche di simulazione, sia strutturali, sia cinematiche e dinamiche, alla presentazione di alcune metodologie complementari quali Reverse Engineering, Rapid Prototyping, Vir-tual Reality, alle tecniche di integrazione delle informazioni digitali sul prodotto ed il relativo ciclo di vita (PDM, PLM).

TEORIA DELLE STRUTTURE (FEM)


TEORIA
: Il corso si propone di completare e sviluppare gli argomenti classici della Scienza delle Costruzioni anticipati in altri corsi durante il 2° anno. In particolare verranno approfonditi gli aspetti relativi alla meccanica della trave in piccoli e (moderatamente) grandi spostamenti, con una introduzione ai metodi classici delle forze e degli spostamenti ed ai metodi energetici per la soluzione di strutture di travi con molti gradi di libertà. Verranno inoltre fornite le nozioni di base per l'utilizzo dei metodi matriciali per la soluzione dei problemi di travi con l'assistenza del calcolatore in ambiente Matlab. A questo proposito verranno anche proposte delle esercitazioni applicative da svolgersi in laboratorio informatico. Il corso si concluderà con dei cenni alla teoria delle piastre inflesse.

LABORATORIO: Il corso introduce lo studente alle simulazioni agli elementi finiti, a partire dalla conoscenza delle nozioni e dei concetti di base delle analisi strutturali. Dopo una introduzione che comprende richiami del calcolo matriciale e limitandosi ad analisi elastiche e lineari, si descrivono i principali elementi finiti indicandone criticamente i criteri di scelta e si analizzano le tecniche numeriche risolutive e le strategie di giudizio critico dei risultati. Le esercitazioni numeriche previste e lo svolgimento in modo autonomo di un'analisi a elementi finiti di un elemento meccanico permetteranno all'allievo di sviluppare le capacità di valutazione critiche necessarie per un proficuo utilizzo di questa tecnica numerica.


Entrambi gli esami hanno durata annuale e stesso peso in crediti.

Aiutatemi :(
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda smauri » lun set 14, 2009 16:34 pm

senza dubbio il secondo:

LABORATORIO: Il corso introduce lo studente alle simulazioni agli elementi finiti, a partire dalla conoscenza delle nozioni e dei concetti di base delle analisi strutturali. Dopo una introduzione che comprende richiami del calcolo matriciana e limitandosi ad analisi elastiche e lineari, si descrivono i principali elementi finiti indicandone criticamente i criteri di scelta e si analizzano le tecniche numeriche risolutive e le strategie di giudizio critico dei risultati. Le esercitazioni numeriche previste e lo svolgimento in modo autonomo di un'analisi a elementi finiti di un elemento meccanico permetteranno all'allievo di sviluppare le capacità di valutazione critiche necessarie per un proficuo utilizzo di questa tecnica numerica.


vuoi mettere che bontà!!!! :lol:

in bocca al lupo da chi ad Ing ha fatto solo metà informatica in un anno e poi se n'è andato a casa.... :oops:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda n!z4th » dom nov 01, 2009 23:13 pm

Il mio primo programmino MatLab 8)

Chi lo usa di voi?
COmincia a darmi soddisfazione...


Dai, agli esperti, cosa implementa il codice scritto? :D


Immagine
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Tarab » dom nov 01, 2009 23:34 pm

cioe', tu mi hai fatto togliere il mac dalla custodia, con relativa apertura della zip, mi hai fatto spostare i libri sulla scrivania, richiudere la bic, togliere i residui di una "scancellatura" per farmi vedere che hai fatto un programma che traccia delle linee?
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Tarab » dom nov 01, 2009 23:35 pm

ma alla fine questo e' anche un po' il mio angolino.. si dai.. posso fare un soppalchino???????????


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda n!z4th » dom nov 01, 2009 23:36 pm

nu,
dovevo farti vedere la mail di sportler :oops:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » dom nov 01, 2009 23:37 pm

soppalca soppalca 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Tarab » dom nov 01, 2009 23:42 pm

n!z4th ha scritto:nu,
dovevo farti vedere la mail di sportler :oops:



nuuu scusa allora ;) eh mandami pm...

uuu


allora soppalco.

"L'espressione piccolo oreifizio fa riferimento a quegli orefizi che hanno un diametro piccolo se confrontato con l'altezza del serbatoio..."


no cosi' uno parte a leggere meccanica dei fluidi e legge sta frase come prima della pagina... 8)


e aggiungo:

[youtube]http://www.youtube.com/v/3_cnDhyFJRY&feature=fvw[/img][/youtube]
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Tarab » gio nov 05, 2009 23:45 pm

io c'e' :)

sto fando excel ogni tanto salto qua...
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda n!z4th » gio nov 05, 2009 23:49 pm

Tiè il software 8)
Implementazione e risultato, quello che dicevamo sett scorsa in treno, l'ho rifatto.


IMPLEMENTAZIONE ha scritto:Immagine




PLOT ha scritto:Immagine


Divertiti

:D

Si notano movimenti controfase per le masse se le eccito a frequenza massima, movimenti in fase se le eccito a frequenza minima e andamenti a cazzodicane se le eccito a 1Hz :D

Però ampiezze max e min sempre uguali in tutti i casi (grafo4)
Ultima modifica di n!z4th il ven nov 06, 2009 0:08 am, modificato 4 volte in totale.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Tarab » gio nov 05, 2009 23:53 pm

ok grazie, domani 7 basso??
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda n!z4th » gio nov 05, 2009 23:56 pm

No domani io per fortuna 08.14 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Tarab » gio nov 05, 2009 23:56 pm

n!z4th ha scritto:No domani io per fortuna 08.14 8)



che checcone!!!


dai continuo :) che il mio bel job shop mi aspetta :)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Tarab » ven nov 06, 2009 0:00 am

Immagine
Ultima modifica di Tarab il ven nov 06, 2009 0:07 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda n!z4th » ven nov 06, 2009 0:02 am

Con questo la siberiana la farei anche solo con un solo mezzo :D 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Tarab » ven nov 06, 2009 0:05 am

pero' e' meglio che riduco un po' l'immagine :) anche se cosi'... e' proprio goduriosa :)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda n!z4th » mar nov 10, 2009 23:08 pm

Ecco qui quello di prima con la funzione cubica iperbolica.
implementazione e grafico.

Devi stare attento che le elevazioni sono elemento per elemento,
quindi da fare [ .^ ] sennò...esplode 8)

Immagine


E ricorda che se f(x)= cosh(x) la sua derivata è f'(x)=sinh(x) ...c'è il segno diverso dal reale 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar nov 10, 2009 23:38 pm

E via ancora...

Immagine

e il conseguente plot:

Immagine

vado a durmì :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » ven gen 15, 2010 22:41 pm

Madame et monsieur


:D :D :D


MisterTarab


Immagine


:!: :!: :!: :!:
foto rubata a tradimento
:!: :!: :!: :!:


:lol: :lol: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » ven gen 15, 2010 22:44 pm

Eletto Ingegnere (impiantista-gestionale) del mese :!: :P
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.