Scarpette da arrampicata

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda marco* » ven giu 12, 2009 14:03 pm

tommy~ ha scritto:
marco* ha scritto:per me il discorso numeri in meno è un pò un mito da sfatare...a meno che parliamo di gradi medio alti (7a/7b in su) e esclusivamente su tiri verticali o leggermente strapiombanti...se poi come ormai va sempre più di moda si va in falesie molto strapiombanti, avere una scarpa strettissima non ha assolutamente alcun senso!
Personalmente in 15 anni che arrampico ho preso una sola volta scarpe più piccole di 2 numeri (per non farlo mai più :wink: ) ma si trattava delle mitiche kendo della sportiva (quindi un secolo fa) e allora dove non si poteva sopperire con la forma della scarpetta bisognava farlo prendendo scarpe piccole!Con le scarpe che girano oggi secondo me anche con il tuo numero o al massimo un numero in meno vai tranquillo se sai arrampicare!


:) belle parole per uno che ha mal di piedi!


come me :wink: :D :D :D
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda a vista con gli occhiali » gio giu 25, 2009 13:44 pm

io le prendo del mio numero perchè tanto faccio al massimo vie di 6a e non ho voglia di massacrarmi i piedi, patisco troppo con la scarpa piccola, poi se c'è la sosta volante toglierle e metterle diventa un lavoraccio

però vi do un consiglio, mio cognato s'è comprato le quechua da decathlon, però non le ha mai usate e me le ha regalate, le ho provate una volta e si è scollata la suola davanti come se le usassi da 5 anni e poi sono dure e ti massacrano i piedi, da evitare assolutamente
a vista con gli occhiali
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio giu 25, 2009 13:28 pm

Messaggioda tommy~ » sab giu 27, 2009 12:22 pm

a vista con gli occhiali ha scritto:io le prendo del mio numero perchè tanto faccio al massimo vie di 6a e non ho voglia di massacrarmi i piedi, patisco troppo con la scarpa piccola, poi se c'è la sosta volante toglierle e metterle diventa un lavoraccio

però vi do un consiglio, mio cognato s'è comprato le quechua da decathlon, però non le ha mai usate e me le ha regalate, le ho provate una volta e si è scollata la suola davanti come se le usassi da 5 anni e poi sono dure e ti massacrano i piedi, da evitare assolutamente


prova le testarossa se ti fan male i piedi, fino a 2 numeri in meno non fan male...
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda a vista con gli occhiali » lun giu 29, 2009 14:01 pm

tommy~ ha scritto:
a vista con gli occhiali ha scritto:io le prendo del mio numero perchè tanto faccio al massimo vie di 6a e non ho voglia di massacrarmi i piedi, patisco troppo con la scarpa piccola, poi se c'è la sosta volante toglierle e metterle diventa un lavoraccio

però vi do un consiglio, mio cognato s'è comprato le quechua da decathlon, però non le ha mai usate e me le ha regalate, le ho provate una volta e si è scollata la suola davanti come se le usassi da 5 anni e poi sono dure e ti massacrano i piedi, da evitare assolutamente


prova le testarossa se ti fan male i piedi, fino a 2 numeri in meno non fan male...


grazie del consiglio, lo seguirò, anche perchè le quechua di mio cognato non le voglio più vedere manco in fotografia e le mie la sportiva ormai hanno fatto il loro tempo, quindi crepi l'avarizia e me le vado a prendere
a vista con gli occhiali
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio giu 25, 2009 13:28 pm

Messaggioda tommy~ » ven lug 31, 2009 21:16 pm

marco* ha scritto:per me il discorso numeri in meno è un pò un mito da sfatare...a meno che parliamo di gradi medio alti (7a/7b in su) e esclusivamente su tiri verticali o leggermente strapiombanti...se poi come ormai va sempre più di moda si va in falesie molto strapiombanti, avere una scarpa strettissima non ha assolutamente alcun senso!
Personalmente in 15 anni che arrampico ho preso una sola volta scarpe più piccole di 2 numeri (per non farlo mai più :wink: ) ma si trattava delle mitiche kendo della sportiva (quindi un secolo fa) e allora dove non si poteva sopperire con la forma della scarpetta bisognava farlo prendendo scarpe piccole!Con le scarpe che girano oggi secondo me anche con il tuo numero o al massimo un numero in meno vai tranquillo se sai arrampicare!



Il tipo del negozio mi ha detto "massimo un 41" (io ho il 44)


te capisi ben!
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda tommy~ » ven ago 07, 2009 14:36 pm

oggi ho provato un 40,5 delle mythos!!!


incredibile mi stan quasi comode!!!!



Però il tipo mi han detto che son scarpette superate...


Immagine
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda Tarab » dom ago 09, 2009 15:22 pm

guarda, io arrampico da poco, molto poco;

sono andato con n!th4 a prendere le scarpette, e alla fine ho preso le mytos, un numero in meno della mia taglia (errore perche' dopo 3 uscite (2 vie e un 6 tiri)) si sono gia' smollate molto, forse era meglio 1,5-2 numeri in meno;

credo che se non fai vie difficili V (e non penso visto che mi pare che sei agli inizi) sono ottime anche se devi camminarci un po' cosa che con scarpette molto arcuate non puoi fare.

io sono molto contento di averle, se diventero' piu' esigente (a livello di "grip" ai piedi) passero' a qualcosa di piu' "performante" ma ne ho di strada da fare ;)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda tommy~ » dom ago 09, 2009 22:13 pm

Tarab ha scritto:guarda, io arrampico da poco, molto poco;

sono andato con n!th4 a prendere le scarpette, e alla fine ho preso le mytos, un numero in meno della mia taglia (errore perche' dopo 3 uscite (2 vie e un 6 tiri)) si sono gia' smollate molto, forse era meglio 1,5-2 numeri in meno;

credo che se non fai vie difficili V (e non penso visto che mi pare che sei agli inizi) sono ottime anche se devi camminarci un po' cosa che con scarpette molto arcuate non puoi fare.

io sono molto contento di averle, se diventero' piu' esigente (a livello di "grip" ai piedi) passero' a qualcosa di piu' "performante" ma ne ho di strada da fare ;)


anche a me piaccio molto ma le prenderei almeno 3 numeri in meno...

figurati che il tipo del negozio con cui ho parlato mi ha detto di prendee il 39 delle testarossa... (io ho il 44)
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda Tarab » dom ago 09, 2009 23:23 pm

guarda io non so, ma per quello che faccio io soffrire con 5 numeri in meno mi sembra -al momento- inutile, preferisco essere "comodo" e magari mettere anche una calza per qualche uscita con il freddo :)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda grenoble » dom ago 09, 2009 23:24 pm

Tarab ha scritto:guarda, io arrampico da poco, molto poco;

sono andato con n!th4 a prendere le scarpette, e alla fine ho preso le mytos, un numero in meno della mia taglia (errore perche' dopo 3 uscite (2 vie e un 6 tiri)) si sono gia' smollate molto, forse era meglio 1,5-2 numeri in meno;

credo che se non fai vie difficili V (e non penso visto che mi pare che sei agli inizi) sono ottime anche se devi camminarci un po' cosa che con scarpette molto arcuate non puoi fare.

io sono molto contento di averle, se diventero' piu' esigente (a livello di "grip" ai piedi) passero' a qualcosa di piu' "performante" ma ne ho di strada da fare ;)


Le mythos di una sola taglia in meno = buttare i propri soldi.
Sono talmente comode che le puoi prendere tranquillamente 2,5/3 taglie in meno.
Quando mi capita di proporle ai clienti le porto e gli do la scarpetta senza dirgli il n° che ho portato. Se le provano e mi dicono che vanno bene, poi quando gli dico la taglia mi guardano con aria sorpresa. :lol:
Fino ad ora solo 1 persona è tornata a cambiare le scarpette perche aveva deciso tutto di testa sua senza ascoltarmi... 2 giorni dopo è venuto a prendersi la taglia che gli avevo consigliato. :lol: :lol:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Tarab » dom ago 09, 2009 23:26 pm

grenoble ha scritto:
Tarab ha scritto:guarda, io arrampico da poco, molto poco;

sono andato con n!th4 a prendere le scarpette, e alla fine ho preso le mytos, un numero in meno della mia taglia (errore perche' dopo 3 uscite (2 vie e un 6 tiri)) si sono gia' smollate molto, forse era meglio 1,5-2 numeri in meno;

credo che se non fai vie difficili V (e non penso visto che mi pare che sei agli inizi) sono ottime anche se devi camminarci un po' cosa che con scarpette molto arcuate non puoi fare.

io sono molto contento di averle, se diventero' piu' esigente (a livello di "grip" ai piedi) passero' a qualcosa di piu' "performante" ma ne ho di strada da fare ;)


Le mythos di una sola taglia in meno = buttare i propri soldi.
Sono talmente comode che le puoi prendere tranquillamente 2,5/3 taglie in meno.
Quando mi capita di proporle ai clienti le porto e gli do la scarpetta senza dirgli il n° che ho portato. Se le provano e mi dicono che vanno bene, poi quando gli dico la taglia mi guardano con aria sorpresa. :lol:
Fino ad ora solo 1 persona è tornata a cambiare le scarpette perche aveva deciso tutto di testa sua senza ascoltarmi... 2 giorni dopo è venuto a prendersi la taglia che gli avevo consigliato. :lol: :lol:



uff dici? vabbe' appena vedro' n!th4z lo insultero' di persona, pero'... sinceramente stringendole un attimo con le stringhe non mi trovo male (come "sensazione" al piede)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda grenoble » lun ago 10, 2009 11:35 am

La Mythos è una scarpetta che ha una pianta dritta e dunque ti fa restare il piede in una posizione naturale (non superarcuata a mo' di salame come altre scarpette tecniche).
Ci aggiungi poi i n° farlocchi delle scarpette La Sportiva ed ecco che ti ritrovi a portare comodamente una Mythos di diverse taglie in meno. :)
Secondo me 2 taglie in meno era il minimo da prendere in modo da poter sfruttare più a lungo la scarpetta.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Tarab » lun ago 10, 2009 12:13 pm

grenoble ha scritto:La Mythos è una scarpetta che ha una pianta dritta e dunque ti fa restare il piede in una posizione naturale (non superarcuata a mo' di salame come altre scarpette tecniche).
Ci aggiungi poi i n° farlocchi delle scarpette La Sportiva ed ecco che ti ritrovi a portare comodamente una Mythos di diverse taglie in meno. :)
Secondo me 2 taglie in meno era il minimo da prendere in modo da poter sfruttare più a lungo la scarpetta.


grazie mille ;) direi che allora e' stato un errore di "inesperienza" lo terro presente in futuro !! :)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda grenoble » lun ago 10, 2009 12:32 pm

Il primo paio si sbaglia sempre... 8)

Il mio primo paio mi è durato 6 mesi e poi si è trasformato in inservibile pantofola. :lol:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda tommy~ » lun ago 10, 2009 12:45 pm

Mah, insomma mi sa che dovrò soffrire come un cane...

:)


Miura VS 3 numeri in meno e via!
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda brando » mar ago 11, 2009 10:52 am

grenoble ha scritto:La Mythos è una scarpetta che ha una pianta dritta e dunque ti fa restare il piede in una posizione naturale (non superarcuata a mo' di salame come altre scarpette tecniche).
Ci aggiungi poi i n° farlocchi delle scarpette La Sportiva ed ecco che ti ritrovi a portare comodamente una Mythos di diverse taglie in meno. :)
Secondo me 2 taglie in meno era il minimo da prendere in modo da poter sfruttare più a lungo la scarpetta.

è leggenda diffusa da un certo risuolatore... un giorno gli arriva in ditta un tizio che usava le mythos come mocassino per girare in città 8O :roll: :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Tarab » mar ago 11, 2009 11:04 am

brando ha scritto:
grenoble ha scritto:La Mythos è una scarpetta che ha una pianta dritta e dunque ti fa restare il piede in una posizione naturale (non superarcuata a mo' di salame come altre scarpette tecniche).
Ci aggiungi poi i n° farlocchi delle scarpette La Sportiva ed ecco che ti ritrovi a portare comodamente una Mythos di diverse taglie in meno. :)
Secondo me 2 taglie in meno era il minimo da prendere in modo da poter sfruttare più a lungo la scarpetta.

è leggenda diffusa da un certo risuolatore... un giorno gli arriva in ditta un tizio che usava le mythos come mocassino per girare in città 8O :roll: :lol:



beh allora non e' detto che dopo 6 mesi devo "buttarle" le riciclo :)


o le do a qualche bauscia milanesotto (AM docet) che va ingiro con il mocassino, i panta corti e camicia a maniche lunghe :P
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda lingerie » mar ago 11, 2009 11:18 am

Immagine

x mio fratello ho preso queste ..precise molto comode....2 num in meno...
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.