Nel tempo si è specializzato nell'abbigliamento sportivo ed in alcuni accessori per il tempo libero: cappelli, maschere facciali, fasce da testa, passamontagna, giacche e maglioni da sci. Inoltre ha superato i rigorosi test della Gore per l'uso delle membrane Goretex e Windstopper.
Ecco il sito ufficiale, in cui è possibile sfogliare il catalogo completo:
http://www.kama.cz/index.php?lang=en
Cappello AW36 e la maschera facciale MW12 indossati (si ringrazia la modella Enza):

Windstopper Hat AW36 esterno:

Windstopper Hat AW36 interno:

in questa foto è possibile osservare le cuciture piatte e la parte superiore altamente traspirante.
Windstopper Facemask MW12, vista laterale destra:

Windstopper Facemask MW12, vista laterale sinistra:

Windstopper Facemask MW12, particolare tessuto esterno:

in questa foto si puo' valutare la bontà del trattamento idrorepellente, infatti tanto più le gocce d'acqua rimangono sferiche migliore è la capacità di far scivolare via l'acqua senza che questa penetri nel tessuto.
Windstopper Facemask MW12, vista esterna ed interna:

Il copricapo Kama AW36 è disponibile nella taglia M (54-58cm) ed L (56-62cm). L'esterno è in Windstopper Tornado che è un tessuto laminato a tre strati per garantire un buon isolamento termico e l'aspetto esteriore tipico del pile; gli interni invece sono in Tecnopile della ditta Italiana "Pontetorto", in particolare per la parte interna superiore è stato usato il Tecnopile altamente traspirante, mentre per i lati la versione in micropile. Questo cappello puo' essere agevolmente indossato come sottocasco grazie alla forma avvolgente ed allo spessore molto sottile.
Come è noto il windstopper, oltre ad offrire un'elevata resistenza al vento, attenua lievemente i suoni; per chi avesse la necessità di mantenere un udito perfetto basta praticare un paio di piccolissimi fori in corrispondenza delle orecchie.
Della stessa collezione Vi è anche il modello AW35 con finitura esterna in lana che offre una migliore resistenza all'acqua ed un maggiore isolamento termico, a spese di un maggiore spessore complessivo.
La maschera facciale MW12 è disponibile in un'unica taglia, ed ha una chiusura in velcro per adattarsi precisamente al volto. Ottima la resistenza all'acqua grazie al tessuto Windstopper Soft Shell con trattamento DWR (Durable Water Repellent). Rispetto alle maschere facciali in neoprene, che non sono traspiranti, con questa facemask si ha una piacevole sensazione di caldo ed asciutto sulla pelle.
La grossa apertura in corrispondenza delle narici aiuta ad evitare che il respiro arrivi agli occhiali appannandoli. Vi sono altri 12 piccoli fori in corrispondenza della bocca per poter parlare agevolmente senza che il suono venga attutito dalla membrana in windstopper.
Per la manutenzione basta lavare i capi a mano i acqua fredda con un sapone neutro e farli asciugare non alla luce solare diretta o vicino a fonti di calore. Come per tutti i capi in windstopper è importante che, durante il lavaggio, la temperatura dell'acqua non superi i 40°C. In ogni caso tutti i tessuti impiegati hanno subito il trattamento sanitized per evitare il proliferare dei batteri e quindi i cattivi odori.
Questi due prodotti si rivelano molto utili per matenere il calore corporeo in caso di vento freddo azzerando il "Wind Chill", ossia il raffreddamento da vento.