pasasò ha scritto:Forse Caio la tua estrapolazione della mia frase è viziata da emotività... io ho scritto VIETTINE a spit (non mi sembra che a Traversella ci siano vie molto lunghe) SEPPUR BELLISSIME, il che non è poco e credo che renda onore sia al posto che al tuo lavoro.
Avevo capito dalla tua prima risposta che non ti era piaciuto il mio intervento però permettimi la sincerità di dire quello che penso cioè che pur essendo Traversella un posto bellissimo sotto moltissimi aspetti non credo che sia adeguato a corsi avanzati di roccia, almeno per quello che credo io si debba insegnare in un corso avanzato di roccia (in primis uso di chiodi e martello e protezioni veloci).
Per la tua risposta alla mia domanda specifica non capisco cosa c'entri l'uso della spazzola per la pulizia e la preparazione di una via però questo può essere un limite mio.
cordialmente
...sembra che si faccia a gara a non capirsi.
Forse il mezzo scritto non aiuta.
Provo a spiegarmi meglio (faccio 'sto sforzo) e tu fai lo sforzo di cercare di capire...
Innanzi tutto di parlare di Traversella mi frega poco (giusto per chiarire che non so qui a perorare una causa) ma vorrei puntualizzare alcuni concetti.
Traversella e' una "palestra di roccia" (fin dagli anni '50) ed e' frequentata tantissimo da corsi di tutti i tipi. Per chi e' alle prime armi, per chi cerca difficolta' medie e anche per chi desidera roba molto piu' impegnativa (fino all'8b+). Il tutto ovviamente protetto a spit o resinati. Il tutto tra vie di 3 metri e vie di 150. Da integrare o proteggere c'e' nulla.
Chi cerca vie per utilizzare chiodi, nut, friend ecc.ecc. non trova soddisfazione. Cio' non toglie che venga frequentata ugualmente da corsi del cai di arrampicata o di alpinismo. Corsi base o corsi avanzati. Per i corsi rappresenta UNA delle tante uscite da fare...... poi ci saranno sicuramente altre mete piu' adatte al programma del giorno. Come ben sai i corsi comprendono lezioni varie e la volta che l'argomento sara' la progressione in parete con chiodi e martelli si andra' altrove.
Mi sembra cosi' semplice la cosa.........
Seconda questione: risposta alla tua domanda sull'insegnamento di usare trapano e spit per gli allievi.
tu mi rispondi "Per la tua risposta alla mia domanda specifica non capisco cosa c'entri l'uso della spazzola per la pulizia e la preparazione di una via però questo può essere un limite mio.
... e io ribadisco un concetto gia' espresso in maniera semplice.
Invece di insegnare ad usare un trapano e gli spit, sarebbe molto piu' utile INSEGNARE, SPIEGARE, RACCONTARE, ILLUSTRARE ad un allievo cosa sta dietro ogni via chiodata, perche' l'uso del trapano e' la parte finale e piu' "divertente". Dietro ci sta la VERA PREPARAZIONE di una futura via, fatta di fatica, sporcizia e sudore per pulirla, disgaggiarla, ripulirla, spazzolarla e rispazzolarla.
Far capire questo, magari con una prova si spazzolamento per qualche minuto, e' molto piu' utile ed educativo e se tu dici di non capire il concetto per un limite tuo, io ti dico (in maniera veramente amichevole, sia chiaro) che questo e' purtroppo molto indicativo...... perche' se tu che sei un istruttore (anche senza patacca

)non capisci da solo il concetto, mi chiedo come possano gli allievi capire perche' si riesce ad arrampicare.
...