Indoor: lavare le prese di resina

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Indoor: lavare le prese di resina

Messaggioda rugge » dom dic 21, 2003 14:31 pm

Tutti coloro che soffrono di sindrome di dipendenza da palestra (come me, soprattutto in questi freddi mesi invernali) avranno avuto modo di lamentarsi dello scarso grip che assumono le prese artificiali anche solo dopo alcuni mesi di sudore miscelato a magnesite (e sangue).
Nell'ultimo numero di pareti (n. 35, ottobre 2003) il Sommario indica a pag. 58 un articolo intitolato

" Lavare le prese. I sistemi per rinnovare il "parco prese", dall'aceto agli acidi".


Purtroppo il numero è impaginato male, e all'interno della rivista di tale articolo non compare traccia.
Qualcuno ha qualche suggerimento? Come far ritornare le prese alla loro ruvidezza originaria ?
Ultima modifica di rugge il dom dic 21, 2003 15:56 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda Feo » dom dic 21, 2003 15:10 pm

Ciao Davide,
ho fatto la tua rossa Torre Lato 4... invece di caricare prese mi sa che si devono caricare bulloni... :wink:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda matteo. » lun dic 22, 2003 0:13 am

:lol: ciao davide :lol: nel mio numero di pareti l'articolo c'e'... :lol: :lol:

quando ci vediamo ti do la mia rivista!

ciao
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda ram| » lun dic 22, 2003 14:22 pm

la cosa migliore è metterle nella lavastoviglie
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda rugge » lun dic 22, 2003 17:32 pm

matteo. ha scritto::lol: ciao davide :lol: nel mio numero di pareti l'articolo c'e'... :lol: :lol:

quando ci vediamo ti do la mia rivista!

ciao

nel mio numero le pagine di questo articolo (che dovrebbero essere da pag 58 a pag 62) sono occupate da foto (peraltro molto belle ) sul sassismo in val di Mello.
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda adriari25 » mar dic 23, 2003 14:16 pm

Ho provato a lavarle con il sapone di marsiglia e una spugnetta ruvida (quella verde per intenderci). Tornano come nuove!

Ciao Adriano :wink:
stay loose and climb hard !
Avatar utente
adriari25
 
Messaggi: 477
Images: 2
Iscritto il: sab nov 15, 2003 17:47 pm
Località: Cividale del Friuli (UD)

Messaggioda cinquetorri » mer dic 24, 2003 16:50 pm

Io le pulisco benissimo grattandole con le unghie e con i denti (ma solo con gli incisivi).
Ciao bello e di nuovo auguri di Buon Natale. :lol:
cinquetorri
 
Messaggi: 12
Iscritto il: dom ott 19, 2003 9:05 am

Messaggioda pietrodp » gio dic 25, 2003 19:44 pm

Anch'io ho provato in lavatrice, con un normale sapone, e il risultato e' eccellente. Certo per una palestra e' problematico, dopo circa due anni di incuria molti svasi sono diventati quasi intenibili.. nelle palestre artif dove andate voi si lavano regolarmente le prese?
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda rugge » ven dic 26, 2003 21:23 pm

beh, comunque l'articolo sul lavaggio delle prese è sul nuovo numero di Pareti (n.36). C'è anche un articolo su Geo Progulakis. Bella la sua foto con le dita insanguinate e quella da gangster anni '70 mentre aspira con grinta un'improbabile sigaretta. AGD ha veramente gusto nello scegliere le foto. :twisted: Fortuna che nella realtà Geo è molto più simpatico. :wink:
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda kravun » sab dic 27, 2003 13:06 pm

Ho letto l'articolo sulla pulitura delle prese proposto da Pareti...ma non mi trovo d'accordo con chi ha scritto il servizio:
1- Usare l'acido clorodrico su delle prese composte anche da polvere di marmo non penso sia una grande ideona (l'acido cloridrico attacca con vigore il calcio!!!!!) pertanto troverete delle prese pulitissime ma a mio parere anche molto più fragili!!!
Oltre all'acido cloridrico AGC propone l'utilizzo dell'aceto....costoso e lungo...
Ma mai nessuno ha mai pensato all'acido acetico?
Io le pulisco con l'acido acetico: bastano 5 minuti e fa lo stesso effetto dell'immersione in aceto per 1 giorno!
Poi se presentano dei residui organici (erba, terra ecc.) le passo in candeggina x 2 ore e alla fine una bella risciacquata ( idropulitrice se ossibile)
Alcune prese dopo essere passate in candeggina perdono parte della colorazione ma questo a me non importa!
Il grip che mantengono dopo queste operazioni è micidiale...
inoltre per quelle prese che sono state devastate da pluriscivolate coi piedi, per cui sono liscie e senza grana ho un altro metodo per rigenerarle e farle tornare come nuove!
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda rugge » sab dic 27, 2003 20:09 pm

:?: quale altro metodo? :?:
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda Feo » sab dic 27, 2003 20:25 pm

Spendere soldi e comprarne di nuove?? :twisted:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda fire?dancer » dom dic 28, 2003 0:21 am

[quote="rrruggge"]C'è anche un articolo su Geo Progulakis. Bella la sua foto con le dita insanguinate e quella da gangster anni '70 mentre aspira con grinta un'improbabile sigaretta.quote]

:o :o :o 8O
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda kravun » dom dic 28, 2003 11:46 am

rrruggge ha scritto::?: quale altro metodo? :?:


Io prendo la polvere di marmo che normalmente si usa in edilizia, poi la setaccio ed ottengo quasi una farina leggerissima....dopodichè prendo la mia presa che ho già ben lavato ed asciugato e, dopo aver fatto una miscela con resina epossidica e la polvere di marmo ottenuta con in procedimento sopra unisco il catalizzatore (la consistenza deve essere piuttosto liquida!), spalmo con l'ausilio di un pennello (che poi sarà da buttare) tutta la superficie della presa. A questo punto prendo la polvere di marmo che avevo scartato (quella a grana più grossa) e la miscelo con polvere di quarzo (anche questa setacciata) ,poi preparo una superficie piana e la cospargo di mezzo cm di questo preparato, appoggio le mie prese spennellate e le ricopro della spessa polvere (marmo+quarzite).
Aspetto che il catalizzatore faccia effetto e poi dopo circa 20 minuti con un compressore ripasso le prese togliendo col getto d'aria quei granelli che non si sono fissati alla resina.
A raccontarla così sembra un'operazione lunghissima ma ti assicuro che non lo è anche xchè lo fai per una trentina di prese alla volta e se fai il calcolo di quanto ti costerebbero.........
Io x le prime volte ho fatto delle prove fino ad ottenere la grana che x me andava bene...
Ricordati che la resina epossidica non è che faccia proprio benissimo al nostro corpicino...anzi...
per cui è tassativo fare queste operazioni all'esterno in ambiente ben aerato...se poi riesci a non respirare per 20 minuti ....hai sbagliato sport :lol: :lol:
Ciau
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda Zio Vare » dom dic 28, 2003 14:23 pm

kravun e i segreti dell'alchimia arrampicatoria!!! 8O 8O


:D potresti scrivere un bell'articoletto con i tuoi metodi! :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.