Incongruenza scarpe

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda appigliosfuggente » mer mar 18, 2009 21:33 pm

MarcoC ha scritto:
appigliosfuggente ha scritto:Le avevo preso 3 numeri in meno e farle entare almeno le prima volte è stata una vera tribolazione ( e non meno toglierle) ma con una sacchettino di plastica nei piedi ti semplifichi di molto la vita. Dopo qualche uscita slargano molto e diventano comode ma non larghe.


A proposito del sacchettino di plastica...serve solo per l'attrito? Non fa sudare eccessivamente il piede?



:?:


Lo metto i primi tempi solo per l'attrito ma non mi dà nessun fastidio tantomeno con la sudorazione.
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda GIANKO » mer mar 18, 2009 23:15 pm

Quando ci si trova a comprare una pedula senza avere un bagaglio tecnico e d'esperienza in materia, risulta per tutti lo stesso problema: troppo stretta? Pelle o sintetico?
Le Mithos le ho provate anch'io, gran comodità e versatilità da subito, ma poco in fatto di performance e cedimento oltre ogni limite.
Circa 15 giorni fà mi sono dovuto comprare le pedule anch'io e fra le mille prove ed i mille tentativi di calzata tra le varie marche, a sensazione ho subito trovato un buon feeling con le NEPA Ant strappo, scarpe in sintetico utilizzabili dall'indoor alla roccia.
Ho preso un 1/2 numero sopra il mio e mi hanno garantito che cedono pressochè di nulla; mi ci trovo bene, cosa peraltro contraria alle 5.10 che non si addicono moltissimo alla mia conformazione del piede e a qualche modello La Sportiva che mi stringeva troppo ai lati dell'arcata plantare.
Per il prezzo 75 eurini!Non una spesa esagerata.
"Vivi come se fosse il tuo ultimo giorno, pensa come se fossi immortale!"
Avatar utente
GIANKO
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun mar 09, 2009 14:45 pm
Località: Roma...ma ora Firenze!

Messaggioda Count Vankel » gio mar 19, 2009 0:37 am

appigliosfuggente ha scritto:
Count Vankel ha scritto:1)le solution quanti numeri andrebbero prese in meno?
2)delle boreal blade che mi dite?
3)c'è un modello di scarpe simili alle cobra della sportiva?


Ciao,

1) Le avevo preso 3 numeri in meno e farle entare almeno le prima volte è stata una vera tribolazione ( e non meno toglierle) ma con una sacchettino di plastica nei piedi ti semplifichi di molto la vita. Dopo qualche uscita slargano molto e diventano comode ma non larghe.
2) bò....
3) Le cobra sono un mito comunque ci sono sempre di casa lasportiva le venom ( oramai fuori produzione ma le trovi ancora dappertutto) che più o meno sono simili forse un pò più precise ( ma è solo una mia supposizione perchè le sto usando). Viper, sempre la sportiva, ma non le ho mai avute e a vederle sembrano più scarpe da vela che da arrampicata.
http://www.lasportiva.com/catalogue/ima ... Path=333_1 VIPER

http://www.asports.it/showItem.asp?id=202 VENOM

Di casa 5.10 se no trovi le anasazi slipper sostanzialmente il modello anasazi fatto a ballerina; molto comode ma anche precise.Immagine


1) sacchettino di plastica? cioè?
2)
3)ti riporto cosa ha scritto una persona:"se posso intervenire vi faccio presente la mia esperienza. ho comprato le venom dello steso numero delle cobra.. purtroppo tendono a cedere ancor di più e quindi conviene comprarle veramente strette, della serie, che in negozio a fatica devono entrare ai piedi.

rispetto alle cobra si dice che ne sono l'evoluzione.. non credo sia esatto perché trattasi di scarpe un po' diverse.. personalmente non le trovo migliori anzi leggermente inferiori alle cobra, soprattutto nei tallonaggi.

non mi sembrano molto indicate per chi, come me, ha il piede magro.. per cui anche in questo caso le cobra rimangono migliori.

secondo me questo delle venom è un tentativo di unire "morbidezza" (quindi scarpa adatta all'artificiale) e forma (più abbananate delle cobra).. secondo me questi "ibridi" non sono una gran cosa..
"
Count Vankel
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mer set 17, 2008 14:45 pm
Località: Roma

Messaggioda marziano » gio mar 19, 2009 9:09 am

Mi scuso fin d'ora, ma senza cambiare Topic volevo chiedere come vi trovate con le anasazi verdi che ho appena acquistato. Lo chiedo in quanto a calzarla la scarpa è fastidiosa sulla punta dell'alluce ma, quando carico il piede (le ho provate solo a casa) in leggera aderenza, il fastidio si attenua. Secondo voi potrebbero cedere longitudinalmente o no?

Io vengo da La Sportiva ma è sempre più difficile (purtroppo) trovare numeri grandi.
Ciao
Avatar utente
marziano
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun giu 18, 2007 18:36 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda La Marmotta » gio mar 19, 2009 9:42 am

chiedo solo una cosa...le Anasazi sono da prendere dello stesso numero del piede?? :?
se si, perchè? :roll:
...o sono voci di corridoio?! :roll:
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda appigliosfuggente » gio mar 19, 2009 10:45 am

1) sacchettino di plastica? cioè?
2)
3)ti riporto cosa ha scritto una persona:"se posso intervenire vi faccio presente la mia esperienza. ho comprato le venom dello steso numero delle cobra.. purtroppo tendono a cedere ancor di più e quindi conviene comprarle veramente strette, della serie, che in negozio a fatica devono entrare ai piedi.

rispetto alle cobra si dice che ne sono l'evoluzione.. non credo sia esatto perché trattasi di scarpe un po' diverse.. personalmente non le trovo migliori anzi leggermente inferiori alle cobra, soprattutto nei tallonaggi.

non mi sembrano molto indicate per chi, come me, ha il piede magro.. per cui anche in questo caso le cobra rimangono migliori.

secondo me questo delle venom è un tentativo di unire "morbidezza" (quindi scarpa adatta all'artificiale) e forma (più abbananate delle cobra).. secondo me questi "ibridi" non sono una gran cosa.."


Ciao,

1) infili il piede in un sacchettino di plastica e vedrai che anche le scarpette più strette per magia entreranno senza problemi... :idea: al limite puoi anche usare ( nel caso di lasportiva) il velo di plastica in cui sono avvolte le scarpe nella scatola. Il sacchettino inoltre ti evita abrasioni varie alle dita dei piedi quando arrampichi le prima volte con scarpette strette...

3) sono punti di vista, io mi ci trovo bene, le ho prese 3 numeri in meno come le cobra e ho notato le stesso cedimento. Per i tallonaggi non so bene perchè faccio più falesia che boulder. :roll:

le Anasazi sono da prendere dello stesso numero del piede??
se si, perchè?
...o sono voci di corridoio?!


Si, sono da prendere dello stesso numero di piede o al limite mezzo numero sotto.
Il motivo?
Sono fatte in pellame sintetico che non cede a differenza di quello naturale ( che invece cede eccome).
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda appigliosfuggente » gio mar 19, 2009 10:51 am

marziano ha scritto:Mi scuso fin d'ora, ma senza cambiare Topic volevo chiedere come vi trovate con le anasazi verdi che ho appena acquistato. Lo chiedo in quanto a calzarla la scarpa è fastidiosa sulla punta dell'alluce ma, quando carico il piede (le ho provate solo a casa) in leggera aderenza, il fastidio si attenua. Secondo voi potrebbero cedere longitudinalmente o no?

Io vengo da La Sportiva ma è sempre più difficile (purtroppo) trovare numeri grandi.
Ciao


Ciao,
le calzavo senza problemi mezzo numero sotto il mio. Mi sa che non cedono nemmeno longitudinalmente ma hai buone probabilità che si adattino ai tuoi piedi ( o che ti adatti tu a loro più probabilmente :lol: ).
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda brando » gio mar 19, 2009 11:44 am

La Marmotta ha scritto:chiedo solo una cosa...le Anasazi sono da prendere dello stesso numero del piede?? :?
se si, perchè? :roll:
...o sono voci di corridoio?! :roll:

semplicemente le prendi già subito come vuoi che siano, poi al limite scendi di 1/2 numerino
perchè sono in sitetico, e a differenza di quelle in pelle non cedono e non s'allargano :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda La Marmotta » gio mar 19, 2009 14:33 pm

brando ha scritto:
La Marmotta ha scritto:chiedo solo una cosa...le Anasazi sono da prendere dello stesso numero del piede?? :?
se si, perchè? :roll:
...o sono voci di corridoio?! :roll:

semplicemente le prendi già subito come vuoi che siano, poi al limite scendi di 1/2 numerino
perchè sono in sitetico, e a differenza di quelle in pelle non cedono e non s'allargano :wink:

appigliosfuggente ha scritto:Si, sono da prendere dello stesso numero di piede o al limite mezzo numero sotto.
Il motivo?
Sono fatte in pellame sintetico che non cede a differenza di quello naturale ( che invece cede eccome).

capito! 8)

mi viene spontanea un'altra domanda, allora come mai altri preferiscono prendere scarpette con 3 numeri in meno...da far piangere il piede? 8O
non si è più comodi con la scarpa dello stesso numero?!
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda appigliosfuggente » gio mar 19, 2009 18:18 pm

La Marmotta ha scritto:
brando ha scritto:
La Marmotta ha scritto:chiedo solo una cosa...le Anasazi sono da prendere dello stesso numero del piede?? :?
se si, perchè? :roll:
...o sono voci di corridoio?! :roll:

semplicemente le prendi già subito come vuoi che siano, poi al limite scendi di 1/2 numerino
perchè sono in sitetico, e a differenza di quelle in pelle non cedono e non s'allargano :wink:

appigliosfuggente ha scritto:Si, sono da prendere dello stesso numero di piede o al limite mezzo numero sotto.
Il motivo?
Sono fatte in pellame sintetico che non cede a differenza di quello naturale ( che invece cede eccome).

capito! 8)

mi viene spontanea un'altra domanda, allora come mai altri preferiscono prendere scarpette con 3 numeri in meno...da far piangere il piede? 8O
non si è più comodi con la scarpa dello stesso numero?!


Si è comodi ( per modo di dire) con la scarpa del proprio numero solo se la scarpetta è fatta di pellame sintetico.
Se il pellame è naturale, invece, incorre in un allargamento fisiologico che trasforma un'utile strumento in ciarpame....infatti di solito le scarpette in pellame naturale si prendono diversi numeri sotto il proprio ( anche qui con le relative eccezioni come nel caso di scarpette con molta plastica che limita il cedimento nel tempo una tra tutte mi viene in mente la booster della scarpa (nota quanta plastica sulla punta) che cede ma mai troppo).
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda appigliosfuggente » lun mar 23, 2009 20:14 pm

MarcoC ha scritto:Miura VS: per buchi e appigli piccolissimi
Solution: "guanti" per aderenza e strapiombi

La scelta è più difficile del previsto e nessun negozio di quelli che ho visto ha una mini parete per provarle...che faccio le prendo tutte e 2 o trovo qualcuno che me le fa provare (cosa assai improbabile) ?

:smt017 :smt012 :smt101


Prendi quelle che ti piacciono di più a livello estetico. :wink:
Con entrambi ci fai quello che vuoi non stare a farti troppi problemi.
Personalmente mi trovo molto bene con le solution e le uso su tutto dalla placca allo strapiombo e non mi hanno mai deluso.

Ciao
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda L'avvoltoio » lun mar 23, 2009 22:42 pm

MarcoC ha scritto:Miura VS: per buchi e appigli piccolissimi
Solution: "guanti" per aderenza e strapiombi


Se non sbaglio sei all'inizio dell'attività quindi dalla descrizione che fai dovresti cercarne un terzo paio :smt003

Io andrei sulle Miura, sono meno tecniche rispetto alle solution, scarpa prevalentemente da boulder.
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda EvaK » mar mar 24, 2009 12:53 pm

Marco, se vuoi cominciare ad allenarti in falesia e poi passare alle vie di montagna, personalmente ti consiglierei le Mythos, così finchè son strette le usi in falesia, quando si allargano le passi a scarpe da via. Nel frattempo avrai capito un po' meglio le tue esigenze (e quelle dei tuoi piedi).
Visto che non si parte subito dal 6c a scalare, tanto vale all'inizio stare comodi,a mio parere.

La mia esperienza è cominciata anni fa con le scarpacce del decathlon (tanto sul 4a-c va bene tutto)! Passata poi per le RedChili (una volta allargatele ora sono le mie scarpe da via) Ora in falesia uso le Testarossa, che saranno pure forse troppo tecniche, ma per il mio piede vanno bene (non è che ho il piede storto, ma magro!) e grazie a quelle ho imparato ad usare bene i piedi.

Buon acquisto!
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.