Multe Arva

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda pitstop » lun mar 09, 2009 19:43 pm

ErniBrown ha scritto:
pitstop ha scritto:io alle pendici di determinate montagne, dove la probabilità di valanghe è alta...


Si', pero' vedi che da persona che capisce almeno il minimo di montagna lo faresti solo sotto determinate montagne, in determinate condizioni? Quello che fa un po' girare le balle e' che ti impongano l'arva in ogni situazione! Se sono settimane che non nevica, il pendio si e' superassestato, fa freddo, blablabla... che cavolo me ne faccio dell'arva? Se ce l'ho posso anche metterlo, ma e' inutile.


questo è stragiusto, anch'io la penso come tè, ma il problema di fondo è che di gente in montagna ce n'è tanta e nella massa anche diversi incompetenti, che vuoi per provenienza, inadeguatezza o sindrome da merelli-carbon, talvolta trascurano i rischi che corrono o che possono fanno correre ad altri.

Ciao
Pit
pitstop
 
Messaggi: 138
Images: 1
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:16 am

Messaggioda krnkrn » lun mar 09, 2009 20:10 pm

Apparte invitare coloro che seguono la moda del momento... perche ora come ora fare fuori pista fa FIGO... basta vedere locandine ecc.... bisognerebbe investire di piu sull informazione , partendo dai giornali i quali da parte mia sarebbe d obbligo che vicino al meteo mettessero anche la scala graduata di pericolosita valanghe, informare che anche coloro che si recano in montagna a piedi o con le ciaspole di avere l atrezzatura di primo soccorso pala sonda e ARVA e non solo gli sci alpinisti o chi fa fuori pista... e poi le multe devono esser tali da invitare la gente ad uttilizzare queste atrezzature che siano personali o a noleggio...
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda five.eight* » mar mar 10, 2009 10:36 am

pitstop ha scritto:
ErniBrown ha scritto:
pitstop ha scritto:io alle pendici di determinate montagne, dove la probabilità di valanghe è alta...


Si', pero' vedi che da persona che capisce almeno il minimo di montagna lo faresti solo sotto determinate montagne, in determinate condizioni? Quello che fa un po' girare le balle e' che ti impongano l'arva in ogni situazione! Se sono settimane che non nevica, il pendio si e' superassestato, fa freddo, blablabla... che cavolo me ne faccio dell'arva? Se ce l'ho posso anche metterlo, ma e' inutile.


questo è stragiusto, anch'io la penso come tè, ma il problema di fondo è che di gente in montagna ce n'è tanta e nella massa anche diversi incompetenti, che vuoi per provenienza, inadeguatezza o sindrome da merelli-carbon, talvolta trascurano i rischi che corrono o che possono fanno correre ad altri.

Ciao
Pit


...proprio sicuri eh che sia giusto indoossarlo solo in determinate condizioni...????

ragazzi APS fanno parte, insieme agli sci, di qualcosa che è irrinunciabile avere. Non è corretto pernsare di portare l'attrezzature di sicurezza soloin certe condizioni.
APS servono per salvarci la vita tanto quanto servono a SALVARLA AGLI ALTRI.Si ciarla tanto su responsabilità, prudenza, esperienza, ma se non si metabolizza almeno questo lasciamo stare di fare tanti altri bei discorsetti.

APS SEMPRE, IN TUTTE LE CONDIZIONI E PROVE ALMENO 3/4 VOLTE A STAGIONE
CAZZIARE CHI VA IN GIRO SENZA - NIENTE TIMORI DI ESSERE ACCUSATI DI BACCHETTONISMO MONTANO
IN MONTAGNA FA FIGO ESSERE ATTREZZATI E PRUDENTI.
IN MONTAGNA GLI SPAVALDI, I COGLIONI E I TROPPO SICURI COSTANO MOLTO, A TUTTI.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda ErniBrown » mar mar 10, 2009 10:49 am

five.eight* ha scritto:...proprio sicuri eh che sia giusto indoossarlo solo in determinate condizioni...????

ragazzi APS fanno parte, insieme agli sci, di qualcosa che è irrinunciabile avere. Non è corretto pernsare di portare l'attrezzature di sicurezza soloin certe condizioni.
APS servono per salvarci la vita tanto quanto servono a SALVARLA AGLI ALTRI.Si ciarla tanto su responsabilità, prudenza, esperienza, ma se non si metabolizza almeno questo lasciamo stare di fare tanti altri bei discorsetti.

APS SEMPRE, IN TUTTE LE CONDIZIONI E PROVE ALMENO 3/4 VOLTE A STAGIONE
CAZZIARE CHI VA IN GIRO SENZA - NIENTE TIMORI DI ESSERE ACCUSATI DI BACCHETTONISMO MONTANO
IN MONTAGNA FA FIGO ESSERE ATTREZZATI E PRUDENTI.
IN MONTAGNA GLI SPAVALDI, I COGLIONI E I TROPPO SICURI COSTANO MOLTO, A TUTTI.


Il ragionamento che ho fatto e' un po' contorto: supponiamo che sia obbligatorio anche per escursionisti, ciaspolatori, alpinisti... tutti quelli che si muovono su terreno invernale (avrebbe senso, giusto?). Allora se non possiedo un arva devo aspettare che si sia sciolta tutta la neve per andare a fare due passi?

A me da un po' fastidio un obbligo cosi', un po' generico e incompleto. Probabilmente avete ragione, visto quanto e' stupida la gente serve mettere degli obblighi, dei divieti e delle multe, e le mie sono solo seghe mentali.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda cinetica » mar mar 10, 2009 11:01 am

@five.eight*

quel che dici è giusto,

quello su cui non sono d'accordo è istituire multe regole e divieti nella pratica Alpinistica

L'Alpinismo non è uno sport come tanti altri, è un'attività che intrinsecamente deve andare oltre gli schemi...

di questo passo a chi arriveremo a dare multe ?

a chi arrampica slegato ?
a chi va in falesia senza caschetto ?
a chi non ha fatto i corsi CAI ?
a chi va in giro senza guida ?
a chi va sul k2 senza bombole ?

ribadisco poi che gli interventi del soccorso alpino dovrebbero essere fatti pagare !

ErniBrown ha scritto:Il ragionamento che ho fatto e' un po' contorto: supponiamo che sia obbligatorio anche per escursionisti, ciaspolatori, alpinisti... tutti quelli che si muovono su terreno invernale (avrebbe senso, giusto?). Allora se non possiedo un arva devo aspettare che si sia sciolta tutta la neve per andare a fare due passi?



Bella Domanda :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda pitstop » mar mar 10, 2009 11:12 am

five.eight* ha scritto:
pitstop ha scritto:
ErniBrown ha scritto:
pitstop ha scritto:io alle pendici di determinate montagne, dove la probabilità di valanghe è alta...


Si', pero' vedi che da persona che capisce almeno il minimo di montagna lo faresti solo sotto determinate montagne, in determinate condizioni? Quello che fa un po' girare le balle e' che ti impongano l'arva in ogni situazione! Se sono settimane che non nevica, il pendio si e' superassestato, fa freddo, blablabla... che cavolo me ne faccio dell'arva? Se ce l'ho posso anche metterlo, ma e' inutile.


questo è stragiusto, anch'io la penso come tè, ma il problema di fondo è che di gente in montagna ce n'è tanta e nella massa anche diversi incompetenti, che vuoi per provenienza, inadeguatezza o sindrome da merelli-carbon, talvolta trascurano i rischi che corrono o che possono fanno correre ad altri.

Ciao
Pit


...proprio sicuri eh che sia giusto indoossarlo solo in determinate condizioni...????

ragazzi APS fanno parte, insieme agli sci, di qualcosa che è irrinunciabile avere. Non è corretto pernsare di portare l'attrezzature di sicurezza soloin certe condizioni.
APS servono per salvarci la vita tanto quanto servono a SALVARLA AGLI ALTRI.Si ciarla tanto su responsabilità, prudenza, esperienza, ma se non si metabolizza almeno questo lasciamo stare di fare tanti altri bei discorsetti.

APS SEMPRE, IN TUTTE LE CONDIZIONI E PROVE ALMENO 3/4 VOLTE A STAGIONE
CAZZIARE CHI VA IN GIRO SENZA - NIENTE TIMORI DI ESSERE ACCUSATI DI BACCHETTONISMO MONTANO
IN MONTAGNA FA FIGO ESSERE ATTREZZATI E PRUDENTI.
IN MONTAGNA GLI SPAVALDI, I COGLIONI E I TROPPO SICURI COSTANO MOLTO, A TUTTI.


hai ragione su tutta la linea, è quello che intendevo io!

in ogni caso il post iniziale parlava di multe in alcune località e non su tutto l'arco alpino e quindi "probabilmente" l'obbligo di avere l'arva è giustificato da motivazioni valide, da statistiche drammatiche e chi più ne ha e più ne metta.

Io alla fine non la vedo come un dramma: come dice 58 dovrebbe far parte dell'attrezzatura base dello scialpinista, non pesa niente e a tenerla accesa non si consumano molte batterie, e poi per comprarla basta bere qualche birra in meno....

Come Cinetica sono un pò contrario anch'io a regole e standardizzazione ma credo che questa scelta sia la conseguenza di qualcosa e probabilmente bisognava pensarci prima.

Ciao.
Pit
pitstop
 
Messaggi: 138
Images: 1
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:16 am

Messaggioda elenapollo » mar mar 10, 2009 11:44 am

five.eight* ha scritto:
APS SEMPRE, IN TUTTE LE CONDIZIONI E PROVE ALMENO 3/4 VOLTE A STAGIONE
CAZZIARE CHI VA IN GIRO SENZA - NIENTE TIMORI DI ESSERE ACCUSATI DI BACCHETTONISMO MONTANO
IN MONTAGNA FA FIGO ESSERE ATTREZZATI E PRUDENTI.
IN MONTAGNA GLI SPAVALDI, I COGLIONI E I TROPPO SICURI COSTANO MOLTO, A TUTTI.


hai ragione...ma se vuoi ti linko dove hanno "cazziato" me per fare del moralismo perchè c'era gente senza arva... non piacciono neppure a me le cose imposte, le leggi per questo che dovrebbe essere solo buon senso...ma visto che poi la maggior parte della gente non ne ha...ecco allora la conseguenza! una legge che tocca tutti...ma se in tanti non ci arrivano... :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda five.eight* » mar mar 10, 2009 11:57 am

elenapollo ha scritto:
five.eight* ha scritto:
APS SEMPRE, IN TUTTE LE CONDIZIONI E PROVE ALMENO 3/4 VOLTE A STAGIONE
CAZZIARE CHI VA IN GIRO SENZA - NIENTE TIMORI DI ESSERE ACCUSATI DI BACCHETTONISMO MONTANO
IN MONTAGNA FA FIGO ESSERE ATTREZZATI E PRUDENTI.
IN MONTAGNA GLI SPAVALDI, I COGLIONI E I TROPPO SICURI COSTANO MOLTO, A TUTTI.


hai ragione...ma se vuoi ti linko dove hanno "cazziato" me per fare del moralismo perchè c'era gente senza arva... non piacciono neppure a me le cose imposte, le leggi per questo che dovrebbe essere solo buon senso...ma visto che poi la maggior parte della gente non ne ha...ecco allora la conseguenza! una legge che tocca tutti...ma se in tanti non ci arrivano... :roll:


cazziare per moralismo su queste cose è in genere cosa da presuntuosi ignoranti e sprezzanti. quindi non mi curop er ninte di tali bambocci e quado è il caso conitnuo a cazziare.

il resto cara Elena è il prezzo da pagare per la libertà e la democrazia - ma quella vera non quella scritta a graffiti.
la democrazia è fatta di regole e, ripeto, la libertà costa.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Sbob » mar mar 10, 2009 12:20 pm

elenapollo ha scritto:...ma se in tanti non ci arrivano... :roll:

Tanti moriranno.... e allora? E' un loro diritto!

Piuttosto e' fondamentale l'informazione, poi quando sai cosa rischi sei in diritto di fumare, mangiare cibi schifosi, andare a fare il K2 in mutande...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda five.eight* » mar mar 10, 2009 13:25 pm

Sbob ha scritto:
elenapollo ha scritto:...ma se in tanti non ci arrivano... :roll:

Tanti moriranno.... e allora? E' un loro diritto!

Piuttosto e' fondamentale l'informazione, poi quando sai cosa rischi sei in diritto di fumare, mangiare cibi schifosi, andare a fare il K2 in mutande...



ma non seii n diritto di ledere gli altri o mettere a rischio la loro vita per le tue imprudenze e la tua ignorante spavalderia.
le imprudenze in montagna inevitabilemente coinvolgono, nel 99% dei casi, altre persone o quantomeno i soccorritori.

........anche voler male alla propria salute costa alla società, quindi la provocazione sul fumo e i cibi non è felice Sbob.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Sbob » mar mar 10, 2009 17:38 pm

five.eight* ha scritto:
Sbob ha scritto:
elenapollo ha scritto:...ma se in tanti non ci arrivano... :roll:

Tanti moriranno.... e allora? E' un loro diritto!

Piuttosto e' fondamentale l'informazione, poi quando sai cosa rischi sei in diritto di fumare, mangiare cibi schifosi, andare a fare il K2 in mutande...



ma non seii n diritto di ledere gli altri o mettere a rischio la loro vita per le tue imprudenze e la tua ignorante spavalderia.
le imprudenze in montagna inevitabilemente coinvolgono, nel 99% dei casi, altre persone o quantomeno i soccorritori.

........anche voler male alla propria salute costa alla società, quindi la provocazione sul fumo e i cibi non è felice Sbob.


Perche'? E' e spero resti un diritto garantito dalla legge quello di fumare.
Ritengo giustissimo che lo stato faccia campagna a favore della salute e della sicurezza, ben altra cosa sono obblighi e multe.
Tra l'altro non capisco cosa centri l'altrui incolumita': se vado da solo in giro per i monti con o senza arva cambia qualcosa?

Se poi vogliamo fare i cinici (costi alla societa') chi non usa l'ARVA fa un gran bene alla societa':
- a fronte di un costo moderato per la ricerca del corpo, si risparmiano un sacco di soldi di pensione
- la gestione di un cadavere costa molto meno dell'ospedalizzazione di un ferito
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda elenapollo » mar mar 10, 2009 17:42 pm

Sbob ha scritto:Perche'? E' e spero resti un diritto garantito dalla legge quello di fumare.
Ritengo giustissimo che lo stato faccia campagna a favore della salute e della sicurezza, ben altra cosa sono obblighi e multe.
Tra l'altro non capisco cosa centri l'altrui incolumita': se vado da solo in giro per i monti con o senza arva cambia qualcosa?

Se poi vogliamo fare i cinici (costi alla societa') chi non usa l'ARVA fa un gran bene alla societa':
- a fronte di un costo moderato per la ricerca del corpo, si risparmiano un sacco di soldi di pensione
- la gestione di un cadavere costa molto meno dell'ospedalizzazione di un ferito


tempistica del soccorso ed eventuali rischi per trovare il cadavere! :roll:
con arva individuano subito il corpo e sono esposti meno a una eventuale seconda valanga in zona...senza...gli tocca ravanare a cercare...unità cinofile...perdita tempo...maggior esposizione a una eventuale seconda valanga....
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda nuvolarossa » mar mar 10, 2009 17:52 pm

Sbob, lascia perdere, non ci arriveranno mai! Per loro è inconcepibile qualcuno che si faccia i c***i suoi, qualcuno che non scelga la loro sicurezza, qualcuno che non voglia farsi salvare.

Loro sono si sentono investiti di una missione, devono salvare il mondo!
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda pitstop » mar mar 10, 2009 18:50 pm

il cinismo di Sbob non fà una piega! non male!

Quello che però penso è che l'obbligatorietà dell'Arva sia un pò un deterrente contro chi vuole avventurarsi in un ambiente che presenta dei rischi ma senza la coscienza di quello che si sta facendo.
O forse anche contro gli affetti da sindrome di MerelliCarbon o di Kammerlander dei poveri: ovvero io vado forte, ho fatto questo ho fatto quello, ho la giacca a vento di Mondinelli e le valanghe non mi possono travolgere.

Daltronde il numero di persone che frequentano la montagna di inverno è alto, nella massa ci sono molte persone competenti ma sopratutto diversi imbecilli o incompetenti e forse l'obbligatorietà all'uso dell'arva e la minaccia di multa può servire come deterrente per prevenire incidenti.

Magari in Italia ci fosse la prevenzione che c'è altrove, con tanto di bombardamento mattutino di creste e canali instabili e l'installazione di cancelli come questi.

http://www.pieps.com/it/pieps-stargate-produkte-95.html

Ciao.
Pit
pitstop
 
Messaggi: 138
Images: 1
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:16 am

Messaggioda five.eight* » mar mar 10, 2009 18:59 pm

nuvolarossa ha scritto:Sbob, lascia perdere, non ci arriveranno mai! Per loro è inconcepibile qualcuno che si faccia i c***i suoi, qualcuno che non scelga la loro sicurezza, qualcuno che non voglia farsi salvare.

Loro sono si sentono investiti di una missione, devono salvare il mondo!


ciao Nuvola
- chi sono loro?
- i cazzi suoi li può fare assoluitamente chiunque il problema è quando i cazzi tuoi ledono gli altri e mi sembra che sia tu a non arrivarci a questo.
- la sicurezza non è mia o tua o loro - la sicurezza dovrebbe essere una.....e condivisa
- le battute sulle investiture ed il salvare il mondo risparmiale si sta parlando seriamente
. attenzione perchè c'è davvero qualcuno (e non pochi) che hanno come missione salvare anche quelli con fanno gli sbruffoni...purtroppo a volte a costo della loro vita.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda five.eight* » mar mar 10, 2009 19:06 pm

Sbob ha scritto:
five.eight* ha scritto:
Sbob ha scritto:
elenapollo ha scritto:...ma se in tanti non ci arrivano... :roll:

Tanti moriranno.... e allora? E' un loro diritto!

Piuttosto e' fondamentale l'informazione, poi quando sai cosa rischi sei in diritto di fumare, mangiare cibi schifosi, andare a fare il K2 in mutande...



ma non seii n diritto di ledere gli altri o mettere a rischio la loro vita per le tue imprudenze e la tua ignorante spavalderia.
le imprudenze in montagna inevitabilemente coinvolgono, nel 99% dei casi, altre persone o quantomeno i soccorritori.

........anche voler male alla propria salute costa alla società, quindi la provocazione sul fumo e i cibi non è felice Sbob.


Perche'? E' e spero resti un diritto garantito dalla legge quello di fumare.
Ritengo giustissimo che lo stato faccia campagna a favore della salute e della sicurezza, ben altra cosa sono obblighi e multe.
Tra l'altro non capisco cosa centri l'altrui incolumita': se vado da solo in giro per i monti con o senza arva cambia qualcosa?

Se poi vogliamo fare i cinici (costi alla societa') chi non usa l'ARVA fa un gran bene alla societa':
- a fronte di un costo moderato per la ricerca del corpo, si risparmiano un sacco di soldi di pensione
- la gestione di un cadavere costa molto meno dell'ospedalizzazione di un ferito


spero che tu stia scherzando.
e spero che tu rifletta meglio sul fatto che la salute abbia un costo sociale.

se vogliamo per forza giocare al machicazzosietevoiperdireamecosadevofarechenonmelodiceneanchemiopadreperchèsennoloprendoacalcinculo allora si cambi terreno :wink:
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda pitstop » mar mar 10, 2009 19:11 pm

nuvolarossa ha scritto:Sbob, lascia perdere, non ci arriveranno mai! Per loro è inconcepibile qualcuno che si faccia i c***i suoi, qualcuno che non scelga la loro sicurezza, qualcuno che non voglia farsi salvare.

Loro sono si sentono investiti di una missione, devono salvare il mondo!


proprio sabato ho visto un pò di gente così:

uno un'attimo prima era uno spaccamondo, l'unico e invincibile, un'attimo dopo era per terra sulla neve che piangeva e quasi sveniva per il dolore.
"Loro" invece intorno a dargli conforto.....

Sicuramente il tipo a terra cinque minuti prima era uno di quelli che non aveva voglia di farsi salvare, ma poi quando piangeva come un bambino, le parole di quelli che non si facevano i c***i loro lo confortavano, ed il dolore che pensava a lui non dovesse mai toccare gli sembrava più lieve.

Ciao.
Pit
pitstop
 
Messaggi: 138
Images: 1
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:16 am

Messaggioda cinetica » mar mar 10, 2009 19:12 pm

mi sembra veramente difficile poter credere che istituendo le multe ARVA i costi sociali derivanti dagli incidenti in valanga possano diminuire in modo significativo.

già istituire dei controlli seri comporterebbe un impiego di forze dell'ordine dai costi notevoli,
(io lascerei i carabinieri a fare cose ben + importanti)

e poi ci credete veramente che un ARVA addosso ad un imbecille faccia tanta differenza ?

mi sembra di sentire un po' di puzza di presunzione o malafede ...
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda pitstop » mar mar 10, 2009 19:31 pm

cinetica ha scritto:e poi ci credete veramente che un ARVA addosso ad un imbecille faccia tanta differenza ?


no, ma se uno legge su di un cartello che è obbligatoria magari gli viene in mente che se serve, dove sta andando potrebbe essere anche pericoloso e quindi questo potrebbe essere un modo per fare prevenzione.

Ciao
Pit
pitstop
 
Messaggi: 138
Images: 1
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:16 am

Messaggioda cinetica » mar mar 10, 2009 19:34 pm

pitstop ha scritto:
cinetica ha scritto:e poi ci credete veramente che un ARVA addosso ad un imbecille faccia tanta differenza ?


no, ma se uno legge su di un cartello che è obbligatoria magari gli viene in mente che se serve, dove sta andando potrebbe essere anche pericoloso e quindi questo potrebbe essere un modo per fare prevenzione.

Ciao
Pit


e gli potrebbe anche venire in mente che con l'ARVA allora è a posto e può andare dove vuole :roll:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.