arteriolupin ha scritto:, in quanto a varietà enogastronomiche, non ha paura proprio di nessuno...
beh, in fatto di eno abbastanza...in fatto di gastro mica tanto.
Rispetto all'inghilterra si mangia sicuramente bene....ma vuoi mettere la cucina e i prodotti del sud italia con i nostri?
per il vino invece:
Io ho sempre professato il pan-venetismo e sogno il grande triveneto ma se si parla di vino alzo le mani.
In veneto, a parte qualche picco di eccellenza, abbiamo sempre preferito la quantità alla qualità; i bianchi friulani hanno 100 marce in più e in Italia sono sicuramente i migliori.
I rossi toscani e piemontesi in effetti sono di molto superiori ai rossi veneti; con il resto dell'italia ce la giochiamo alla pari.