Yoga ed arrampicata

Messaggioda grizzly » mar nov 11, 2008 23:14 pm

Beh... il lato "spirituale" a me non interessa, non so nemmeno cosa vogliate dire esattamente, se intendete roba tipo avvicinamento a dio, e altre menate, come quelli che una camminata in montagna la fanno diventare una ascesa al divino, per me sono belinate, perchè sono ateo.
E se si vuole discutere di fede e ateismo per me va bene... 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer nov 12, 2008 10:00 am

Anche lo yoga ha i suoi trucchetti... leggendo bene un articoletto sull'asana del Bastone fluttuante (Ubhaya Padangusthasana), che a vederlo in foto, sembra 'na roba da hulk-addominali... si scopre: "resiti alla tendenza di sollevare le gambe con l'azione dei muscoli, è invece una questione di leve"... eh... eh... eh... e si sa, con un leva si solleva molto peso... L'articolo si intitola Forza e leggerezza... azzeccato anche per l'arrampicata...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » mer nov 12, 2008 10:19 am

Kia ha scritto:
steneg ha scritto:ciao, io arrampico da questa primavera e faccio Yoga da tre mesi... perciò quello che dico vale in proporzione all'esperienza. Comunque io ho notato che da quando ho cominciato con lo Yoga mi sento più sicuro sulle posizioni precarie quando arrampico. E anche la mobilità articolare è migliorata (tipo per tenere il bacino vicino alla parete). Anche quando bisogna allungarsi per prendere prese lontane mi sembra di riuscirci meglio. Riassumendo... secondo me è utile. Se poi sia più o meno utile della palestra non lo so perchè in palestra non ci vado mai.
P.S.: per il lato spirituale secondo me fa bene di più l'arrampicata dello Yoga ;-)


sono perfettamente d'accordo! l'anno scorso ho fatto un corso di yoga per qualche mese per distogliere la mente dal lavoro e dallo stress, ma da quando ho cominciato ad arrampicare non ne ho più sentito l'esigenza....non c'è paragone!
Qundo arrampico sono lì e solo lì con la mente e con il corpo, il resto del mondo non esiste più


gry ... ma questo non è spirito inteso religione ... è inteso persona ... somma rampia e sta bin ...

somma la come tutti ...

beh te un po' meno dopo che ti fai 15 monotiri senza un attimo di respiro :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda alemaiale » mer nov 12, 2008 10:23 am

Ma evete smesso coi cannoni??
E megllio se reiniziate!!!!
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda grizzly » mer nov 12, 2008 10:30 am

Io non ho manco mai iniziato. Sono sempre stato refrattario. Già solo il fatto che sia 'na moda, che così fan tutti, mi urta, mi sta sul c***o intrupparmi con dei coglioni che seguono il gregge come pecore. E poi ho sempre avuto la sicurezza di essere molto più lucido senza bisogno di nessun tipo di droghe.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » mer nov 12, 2008 10:34 am

grizzly ha scritto:Io non ho manco mai iniziato. Sono sempre stato refrattario. Già solo il fatto che sia 'na moda, che così fan tutti, mi urta, mi sta sul c***o intrupparmi con dei coglioni che seguono il gregge come pecore. E poi ho sempre avuto la sicurezza di essere molto più lucido senza bisogno di nessun tipo di droghe.


ma come faccio a non ammirarlo!!! :D
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda alemaiale » mer nov 12, 2008 10:55 am

scheggia ha scritto:
grizzly ha scritto:Io non ho manco mai iniziato. Sono sempre stato refrattario. Già solo il fatto che sia 'na moda, che così fan tutti, mi urta, mi sta sul c***o intrupparmi con dei coglioni che seguono il gregge come pecore. E poi ho sempre avuto la sicurezza di essere molto più lucido senza bisogno di nessun tipo di droghe.


ma come faccio a non ammirarlo!!! :D

Quoto
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda scheggia » mer nov 12, 2008 11:00 am

alemaiale ha scritto:
scheggia ha scritto:
grizzly ha scritto:Io non ho manco mai iniziato. Sono sempre stato refrattario. Già solo il fatto che sia 'na moda, che così fan tutti, mi urta, mi sta sul c***o intrupparmi con dei coglioni che seguono il gregge come pecore. E poi ho sempre avuto la sicurezza di essere molto più lucido senza bisogno di nessun tipo di droghe.


ma come faccio a non ammirarlo!!! :D

Quoto


ot (tanto per cambiare)

bellissimo avatar ale! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda alemaiale » mer nov 12, 2008 11:01 am

Grazie mille :D
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda Gibolla » mer nov 12, 2008 11:39 am

grizzly ha scritto:....mi sta sul c***o intrupparmi con dei c****** che seguono il gregge come pecore.....


Occhio.... che mi stai diventando FF :lol:


:wink:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda scheggia » mer nov 12, 2008 11:43 am

Gibolla ha scritto:
grizzly ha scritto:....mi sta sul c***o intrupparmi con dei c****** che seguono il gregge come pecore.....


Occhio.... che mi stai diventando FF :lol:


:wink:


se è per questo il percorso è già avvanzato e lui è mooooolto contento che sia così ... ma vuoi mettere con finale a due passi dove puoi scalare tutto l'anno, praticamente, in t shirt :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » mer nov 12, 2008 11:58 am

Gibolla ha scritto:
grizzly ha scritto:....mi sta sul c***o intrupparmi con dei c****** che seguono il gregge come pecore.....


Occhio.... che mi stai diventando FF :lol:


:wink:



:lol: ...

Alura, nutisie dalla family su yoga e rampiada?? :D
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Gibolla » mer nov 12, 2008 12:19 pm

Varda..... làsa pèrder :roll:

Son sempre stato dell'opinione che lo yoga faccia più bene allo spirito che al corpo.

Sapessi le filippiche che mi è toccato sentire sull'argomento, tra ciàpra e càrma e pràna :arrow: cheppalle

Per mè cunt..... daje giù cun 'l strèccin che 'l spìrit el rangian cun 'na bùtta buna :lol:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda grizzly » mer nov 12, 2008 12:39 pm

Gibolla ha scritto:Varda..... làsa pèrder :roll:

Son sempre stato dell'opinione che lo yoga faccia più bene allo spirito che al corpo.

Sapessi le filippiche che mi è toccato sentire sull'argomento, tra ciàpra e càrma e pràna :arrow: cheppalle

Per mè cunt..... daje giù cun 'l strèccin che 'l spìrit el rangian cun 'na bùtta buna :lol:


:lol: ...

L'aspetto senso dell'equilibrio però, per me, il solo strèccing non so se lo incrementa. E' da dire però che, credo, sia abbastanza complesso trovare una metodologia di studio. Nel senso che mettendosi a fare esercizi che migliorano il senso dell'equilibrio, tipo alcuni di yoga, senz'altro si affina, ma forse però questo rende più semplice la sola esecuzione dell'esercizio. Il portare poi questo miglioramento sull'arrampicata è un altro discorso, come anche per l'allenamento alla forza. Però nel caso delle forza è più misurabile, ossia una presa la devi tenere o no, a parità di posizione. Nel caso dell'equilibrio è difficile da determinare, se si va su una via nota, conoscendo già i movimenti necessari, non è detto che il fatto di passarla bene sia dato da un maggiore senso dell'equilibrio. Se si prova una via nuova, in teoria, con un migliore senso dell'equilibrio dovrebbe risultare più facilmente scalabile, ma ci sono però un sacco di altri fattori da considerare, come la difficoltà o meno di lettura del passaggio, l'abilità stessa soggettiva di lettura, ecc...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Gibolla » mer nov 12, 2008 14:33 pm

Scùsa... Grizzly...

Quante seghe mentali...

:wink:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda steneg » mer nov 12, 2008 14:40 pm

grizzly ha scritto:Grazie delle tue indicasiun. Ma visto che è da poco che hai cominciato con lo yoga di un po' come si svolge una lezione, una seduta... con cosa avete cominciato? Ci sono delle posizioni base, c'è un metodo?
A me hanno consigliato un libro di Iyengar, uno che si attorciglia come un polpo 8O , che ho ordinato.


Dove vado io funziona più o meno così:
    1. respirazioni
    2. corsa sul posto
    3. stretching per le braccia e le spalle
    4. esercizi per la schiena, tipo asana del triangolo, triangolo rovesciato, albero, torsioni varie (che male!)
    5. esercizi per le gambe e per i piedi (pinza, etc...)
    6. saluto al sole
    7. verticale sulla testa
    8. rilassamento

Il tutto senza incenso, senza musica (tranne che per il rilassamento), e soprattutto senza mai nominare Vishnù ;-)
Non abbiamo nessun metodo (nel senso di libro), facciamo come dice il "guru" e basta.
Ciao!
steneg
 
Messaggi: 55
Iscritto il: lun ott 13, 2008 14:03 pm

Messaggioda steneg » mer nov 12, 2008 14:47 pm

grizzly ha scritto:Beh... il lato "spirituale" a me non interessa, non so nemmeno cosa vogliate dire esattamente, se intendete roba tipo avvicinamento a dio, e altre menate, come quelli che una camminata in montagna la fanno diventare una ascesa al divino, per me sono belinate, perchè sono ateo.
E se si vuole discutere di fede e ateismo per me va bene... 8)

Quello che intendo io è la capacità di concentrazione, di affrontare/accettare la paura, di imparare a osare (ma sempre sotto controllo), essere completamente immersi in ciò che si sta facendo... questo tipo di cose, non dio di qua e anima di là.
steneg
 
Messaggi: 55
Iscritto il: lun ott 13, 2008 14:03 pm

Messaggioda grizzly » mer nov 12, 2008 15:43 pm

Gibolla ha scritto:Scùsa... Grizzly...

Quante seghe mentali...

:wink:


Uhmm... mi dispiace non essermi evidentemente spiegato. Perchè io non credo lo siano. O vogliamo sempre dire che Tizio è forte perchè è si tiene e si tiene perchè è forte... ma con questo modo di procedere non si va avanti, cioè non si spiega nulla. A me invece interessa arrivare a darmi spiegazione dei diversi aspetti, dei diversi fattori che intervengono nell'arrampicata. A me sembra che in tutti gli sport si arrivi a misurare i centesimi di secondo, e per far questo è necessario sminuzzare, scomporre nei più minuti dettagli in complesso dell'attività. In questo senso procedo.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer nov 12, 2008 15:44 pm

steneg ha scritto:
grizzly ha scritto:Grazie delle tue indicasiun. Ma visto che è da poco che hai cominciato con lo yoga di un po' come si svolge una lezione, una seduta... con cosa avete cominciato? Ci sono delle posizioni base, c'è un metodo?
A me hanno consigliato un libro di Iyengar, uno che si attorciglia come un polpo 8O , che ho ordinato.


Dove vado io funziona più o meno così:
    1. respirazioni
    2. corsa sul posto
    3. stretching per le braccia e le spalle
    4. esercizi per la schiena, tipo asana del triangolo, triangolo rovesciato, albero, torsioni varie (che male!)
    5. esercizi per le gambe e per i piedi (pinza, etc...)
    6. saluto al sole
    7. verticale sulla testa
    8. rilassamento
Il tutto senza incenso, senza musica (tranne che per il rilassamento), e soprattutto senza mai nominare Vishnù ;-)
Non abbiamo nessun metodo (nel senso di libro), facciamo come dice il "guru" e basta.
Ciao!


Grazie! Così ho anche una idea, se vado a vedere qui per un corso, come la mettono, per un confronto.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer nov 12, 2008 15:47 pm

steneg ha scritto:Quello che intendo io è la capacità di concentrazione, di affrontare/accettare la paura, di imparare a osare (ma sempre sotto controllo), essere completamente immersi in ciò che si sta facendo... questo tipo di cose, non dio di qua e anima di là.


A bon, l'aspetto mentale, allora. C'è un bel po' di materiale su questi aspetti, ed è molto interessante studiarlo.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.