SCHIODANDO ALLEGRAMENTE...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda MarcoS » mer nov 12, 2003 14:47 pm

flaviop ha scritto:Posso spiegarti io, Quando ho iniziato tiri IV+ e oltre con 2 chiodi erano la norma, tanti chiodi significavano artificiale.
Chi non riusciva chiodava per passare in artificiale, difficilmente lo si faceva per prteggersi.
Questo ti porta per abitudine ad arrampicare con le protezioni distanti, specie sulle medie difficolta.
Per esempio in Grigna una via come la normale ai Magnaghi la si faceva seza niente tra una sosta e l'altra.
Sul Fermhan al Campanile Basso mi ricordo che cerano 2 /3 chiodi per tiro.


eh, appunto questo dicevo, son dell'idea che dipenda parecchio dall'imprinting. Oltre che da un'attitudine individuale al "rischio", non azzardo, rischio. e' diverso.
Avessi cominciato a rampegare in questi ultimissimi anni sarei probabilmente per la chiodatura a metro e lo spit ovunque come lo sono molti (e sti discorsi di schiodature mi farebbero schizzare), o magari farei solo falesia o mi sarei dato al boulder...chi lo sa?
.... E' sempre tutto cosi' relativo e in movimento...
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda valbelluna » mer nov 12, 2003 18:00 pm

MarcoS ha scritto:
.... E' sempre tutto cosi' relativo e in movimento...



In movimento come i ciodi sule vie
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda MarcoS » mer nov 12, 2003 20:54 pm

:lol: :lol: :lol: :lol:


ben...sensa contar che se i se move xe anca mejo no star gnanca perder tempo e fadiga a tacarli...
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda MarcoS » mer nov 12, 2003 22:03 pm

me par giusta 'bastanza sta roba che dice el b+...

stame ben b+
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda pietrodp » mer nov 12, 2003 22:18 pm

Me par giusta anca a mi.
Che la lunghezza infinita del 3D abbia definitivamente sfiancato le nostre povere menti portandoci tutti a veleggiare verso le medesime conclusioni :?:
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Paolo Marchiori » mer nov 12, 2003 22:48 pm

anca a mi me par ben dita (W Be+ :D )...del resto è una visione equilibrata, un giusto compromesso..
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Roberto » mer nov 12, 2003 23:00 pm

Di che si parla in questo 3D? Cosa si vuole schiodare?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda flaviop » mer nov 12, 2003 23:07 pm

No, volevamo vedere se ci "schiodavamo" dalle nostre convinzioni.
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda Enzolino » gio nov 13, 2003 10:37 am

Io sono molto scettico sulla posizione di B+. Non per il principio, ma per la concretezza. Quanti alpinisti leggono questo forum?
Io credo che bisogni creare una cultura piu' che stabilire regole ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda wn » gio nov 13, 2003 11:29 am

Enzolino ha scritto:Io credo che bisogni creare una cultura piu' che stabilire regole ...


Hai ragione.
Riallacciandosi a quanto riportato da Flaviop e MarcoS, chi iniziava l'attività un tempo lo faceva in modo assai pù graduale che attualmente, generalmente passando sere a leggersi i classici "testi sacri" di messner, bonatti, bomington, comici ecc... : volenti o nolenti si assorbiva, almeno in parte, la conoscenza del processo "storico-alpinistico" (pardon per la definizione del cavolo...) che aveva portato alla condizione dell'epoca. Poi le cose si sono mosse fisiologicamente in modo sempre più veloce e chi comincia oggi sicuramente arriva molto pima di un tempo a muoversi su certe difficoltà, ma forse, ed anche se coltiva l'interesse per la storia dell'alpinismo, non fa in tempo a metabolizzare la gradualità, la differenza che esiste tra le diverse tipologie di alpinismo-arrampicata.
Ok, ho scoperto l'acqua calda con 'ste righe...
Pel resto non credo che Bipiù auspichi la creazione di regole, ma che esprima il sogno di come vorrebbe trovare le vie che frequenta
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Messaggioda Ivo Rabanser » ven nov 14, 2003 14:33 pm

bepositive ha scritto:le idee esposte implicano una cultura della rinuncia

di abolire l'idea che la sicurezza stia in un marchio ce piuttosto che dentro di se, di cessare la corsa al quante vie, al solo grado etc etc tutte cose che sono in conflitto con l'attuale filosofia no-limits/plaisir/top-climber presentata dalle riviste patinate

quel che manca è la cultura


Sono d'accordo con te, be+. Rispolveriamo gli articoli-magnifesto di R. Messner (L'assasinio dell'impossibile, la svalutazione del Sesto Grado, Settimo Grado, ecc.), che hanno contribuito maggiormente al recupero di una dimensione più coraggiosa ed onesta nel rapporto dell’uomo con la montagna, che le selvagge schiodature già allora in voga.
Ivo
Ivo Rabanser
 
Messaggi: 129
Images: 223
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Enzolino » ven nov 14, 2003 14:37 pm

Vorrei dire una cosa a Valbelluna.

Valbel ... stai attento ... guarda che B+ ti sta rubando la leadership ... :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Siloga66 » ven nov 14, 2003 18:16 pm

Queste "incomprensioni" da parete succedono solo perchè ci sono 100 teste e 100 idee. Non credo sarebbe bello mettere regole fisse in alpinismo, ma c'è anche da dire che al giorno d'oggi ognuno fa troppo quello che vuole in montagna. Anch'io non vorrei vedere sulle grandi pareti alpine gli spit. Faccio un esempio, ma, ci tengo a precisare, E' PERSONALE, e altri possono pensare quello che vogliono loro: la via Larcher-Vigiani sulla Marmolada: sarà pure bellissima, sarà pure durissima, sarà pure che io non sarò mai in grado di farla, ma siccome ora "la montagna è di tutti, e ognuno fà il suo alpinismo come meglio crede", hanno piantato gli spit su una parete, dove un pò più in là c'è uno che rischia la libera al massimo, e dove non ce la fà, poggia un cliff. Allora...per lo stesso principio che "la montagna è di tutti, e ognuno fà il suo alpinismo" io posso andare in Marmolada, e siccome mi piace farla proprio lì dove passa la Larcher-Vigiani, costruisco una bella via ferrata che sale a 10 metri dalla via suddetta. La montagna è di tutti ed io ho fatto il mio alpinismo!
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda alexzappa » sab nov 15, 2003 23:50 pm

Siloga66 ha scritto:Allora...per lo stesso principio che "la montagna è di tutti, e ognuno fà il suo alpinismo" io posso andare in Marmolada, e siccome mi piace farla proprio lì dove passa la Larcher-Vigiani, costruisco una bella via ferrata che sale a 10 metri dalla via suddetta. La montagna è di tutti ed io ho fatto il mio alpinismo!


Tempo una settimana e Valbelluna l'avrà rimossa :lol:
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda Roberto » dom nov 16, 2003 8:31 am

alexzappa ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Allora...per lo stesso principio che "la montagna è di tutti, e ognuno fà il suo alpinismo" io posso andare in Marmolada, e siccome mi piace farla proprio lì dove passa la Larcher-Vigiani, costruisco una bella via ferrata che sale a 10 metri dalla via suddetta. La montagna è di tutti ed io ho fatto il mio alpinismo!


Tempo una settimana e Valbelluna l'avrà rimossa :lol:
Non c'è bisogno... ci vado io :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alexzappa » dom nov 16, 2003 14:03 pm

Valbelluna abita più vicino, però.
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda valbelluna » dom nov 16, 2003 16:44 pm

alexzappa ha scritto:Valbelluna abita più vicino, però.


già già
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda Feo » dom nov 16, 2003 17:07 pm

Ciao Valbelluna, sei poi stato alla conferenza/diapo di Anghileri?
Hai incontrato il Be+ o sei riuscito a mantenere l'anonimato?
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda valbelluna » dom nov 16, 2003 18:21 pm

Feo ha scritto:Ciao Valbelluna, sei poi stato alla conferenza/diapo di Anghileri?
Hai incontrato il Be+ o sei riuscito a mantenere l'anonimato?



Sono riuscito a mantenerlo perchè non sono stato alla proiezione.
Ma con il bellunese positivo penso ci si vedrà presto...
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda Enzolino » mar nov 18, 2003 9:52 am

bepositive ha scritto:ma è stata durissima! c'erano trappole per topi con dentro chiodi per tutta la sala.... alla fine anghileri ha fatto vedere una diapositiva con due spit e una catena.... la ha anche lasciata + a lungo delle altre.... io mi sono mangiato lo schienale della poltroncina davanti... ed ero SOLO a combattere! :cry: :cry: mi hai abbandonato :cry: :cry:
:lol: :lol: :lol:
Se lo sapevo avrei mandato un video alla Bin Laden dalla Grecia minacciando schiodature, ritorsioni ecc. ... mannaggia :evil:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron