Non sono tirchio, ma?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Non sono tirchio, ma?

Messaggioda Falco5x » mar ago 05, 2008 18:16 pm

?ma mi chiedo: quanto è ?giusto? che duri un paio di scarpe da trek?
Da un po? noto che le mie Asolo non ?tengono? più tanto, soprattutto su terreno impervio. Ma le ho solo da 1 anno perbacco, possibile che le devo già cambiare? In fondo non le ho usate troppo, direi che sto nella media!
MI sembra che la rigidità della scocca alla torsione sia un po? diminuita, e soprattutto che si siano troppo smussate le scolpiture della suola? In fondo mi secca cambiare delle scarpe che non mi fanno male e mi hanno fatto un ottimo servizio? e mi chiedo se per caso io non pretenda troppo da loro e non possa magari usarle ancora per un annetto prima di buttarle. Però l?impressione che non tengano più tanto bene è piuttosto netta? Che fare? Metto le foto, sperando che qualche esperto mi possa dare un parere tecnico.
Immagine
Immagine
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda matteo. » mar ago 05, 2008 18:57 pm

non ci sono più le stagioni di una volta...e nemmeno le scarpe.
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda Roberto » mar ago 05, 2008 19:37 pm

Le scarpe non durano nulla: le suole, anche se in Vibram, si consumano, le cuciture si scuciono .... insomma, costano un botto e non valgono una cicca.
L' altro giorno ero alla Metro ed ho visto un paio di scarpe da trekking di sotto-sotto marca, costavano 20 euro, le ho prese ed usate in montagna il WE passato: perfette.
Almeno, anche se dureranno poco, le ho pagate poco!

(ciao Matteo, è un piacere rileggerti :D )
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Non sono tirchio, ma?

Messaggioda LaSusy » mar ago 05, 2008 21:32 pm

Falco5x ha scritto:?ma mi chiedo: quanto è ?giusto? che duri un paio di scarpe da trek?
Da un po? noto che le mie Asolo non ?tengono? più tanto, soprattutto su terreno impervio. Ma le ho solo da 1 anno perbacco, possibile che le devo già cambiare? In fondo non le ho usate troppo, direi che sto nella media!
MI sembra che la rigidità della scocca alla torsione sia un po? diminuita, e soprattutto che si siano troppo smussate le scolpiture della suola? In fondo mi secca cambiare delle scarpe che non mi fanno male e mi hanno fatto un ottimo servizio? e mi chiedo se per caso io non pretenda troppo da loro e non possa magari usarle ancora per un annetto prima di buttarle. Però l?impressione che non tengano più tanto bene è piuttosto netta? Che fare? Metto le foto, sperando che qualche esperto mi possa dare un parere tecnico.
Immagine
Immagine


Mamma mia falchetto che spuuuusa 8O
Immagine
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Re: Non sono tirchio, ma?

Messaggioda Falco5x » mar ago 05, 2008 21:52 pm

LaSusy ha scritto:Mamma mia falchetto che spuuuusa 8O
Immagine

Guarda che ho già una moglie, non ti ci mettere anche tu per favore...

](*,) ](*,) ](*,)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda asalalp » mar ago 05, 2008 21:57 pm

Per me puoi usarle per un altro anno, anche due. La scritta Vibram è ancora leggibile e non si è consumata.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda giorgiolx » mar ago 05, 2008 22:07 pm

io a casa ho ancora gli scarponi rigidoni di mio papà..li ha comprati forse negli anni 60 in cuoio (una volta posterò una bella foto)...comunque li ha strausati lui e poi anche io li ho usati da adolescente fino a 17 anni...comunque la suola in vibran è praticamente quasi nuova...perchè adesso le stesse suole durano non più di 2/3 anni?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda SCOTT » mer ago 06, 2008 4:37 am

giorgiolx ha scritto:io a casa ho ancora gli scarponi rigidoni di mio papà..li ha comprati forse negli anni 60 in cuoio (una volta posterò una bella foto)...comunque li ha strausati lui e poi anche io li ho usati da adolescente fino a 17 anni...comunque la suola in vibran è praticamente quasi nuova...perchè adesso le stesse suole durano non più di 2/3 anni?


:-k ...forse...dopo il fallimento di quell'azienda che produceva scarponi indistruttibili negli anni sessanta ... dagli anni settanta le aziende hanno pensato bene di produrre calzature un pò meno resistenti... :mrgreen:

O forse un materiale che garantisce un grip maggiore è soggetto a un'usura più rapida... :smt115 ...tipo...le gomme da qualifica della formula uno...dopo un paio di giri sono finite... :roll: ...con le mie ci ho fatto 70000 Km. 8) :lol:


P.S.
Sono assolutamente di parere contrario all'acquisto di calzature a basso costo, preferisco evitare il rischio di rovinarmi i piedi a causa di un'arco plantare di bassa qualità o inesistente ... una scarpa da trekking la si tiene ai piedi per molte ore...e ci si percorre molta strada...
...vogliamoci bene. :wink:


:smt039 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Re: Non sono tirchio, ma?

Messaggioda scheggia » mer ago 06, 2008 7:23 am

Falco5x ha scritto:?ma mi chiedo: quanto è ?giusto? che duri un paio di scarpe da trek?
Da un po? noto che le mie Asolo non ?tengono? più tanto, soprattutto su terreno impervio. Ma le ho solo da 1 anno perbacco, possibile che le devo già cambiare? In fondo non le ho usate troppo, direi che sto nella media!
MI sembra che la rigidità della scocca alla torsione sia un po? diminuita, e soprattutto che si siano troppo smussate le scolpiture della suola? In fondo mi secca cambiare delle scarpe che non mi fanno male e mi hanno fatto un ottimo servizio? e mi chiedo se per caso io non pretenda troppo da loro e non possa magari usarle ancora per un annetto prima di buttarle. Però l?impressione che non tengano più tanto bene è piuttosto netta? Che fare? Metto le foto, sperando che qualche esperto mi possa dare un parere tecnico.
Immagine
Immagine


e comperati un paio di scarponi decenti ... magari di quelli risuolabili!

vero magari all'inizio spendi un po' di più, ma tenere 10 anni gli stessi scarponi con il solo bisogno di un paio di risuolature è un gran risparmio!!!

quelle suola è orami slick!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Re: Non sono tirchio, ma?

Messaggioda FMXHONDACR » mer ago 06, 2008 8:08 am

Falco5x ha scritto:?ma mi chiedo: quanto è ?giusto? che duri un paio di scarpe da trek?
Da un po? noto che le mie Asolo non ?tengono? più tanto, soprattutto su terreno impervio. Ma le ho solo da 1 anno perbacco, possibile che le devo già cambiare? In fondo non le ho usate troppo, direi che sto nella media!
MI sembra che la rigidità della scocca alla torsione sia un po? diminuita, e soprattutto che si siano troppo smussate le scolpiture della suola? In fondo mi secca cambiare delle scarpe che non mi fanno male e mi hanno fatto un ottimo servizio? e mi chiedo se per caso io non pretenda troppo da loro e non possa magari usarle ancora per un annetto prima di buttarle. Però l?impressione che non tengano più tanto bene è piuttosto netta? Che fare? Metto le foto, sperando che qualche esperto mi possa dare un parere tecnico.
...

Anche a me gli asolo sono durati un c***o...
La suola dopo pochissimo è già a metà, inoltre la membrana goretex non fà più il suo lavoro...
dalla cucitura anteriore (quella che tiene assieme il pezzo della punta e il resto) mi entra l'acqua della rugiada che rimane sull'erba

Mai più asolo. :evil:


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Messaggioda STM73 » mer ago 06, 2008 8:28 am

Anche un mio amico ha asolo simili alle tue e dopo 2-3 anni ha detto che sono andati come suola., però le sue non sono vibram a differenza delle tue.
Cmq come avviene per le F1 o lo scarpe da corsa Suole con maggiore maggiore grip si usurano ben più facilmente, alla fine se uno guarda più alla durata che al grip o all'ammortizzazione negli scarponi da trek meglio prendere quelli col classico vibram che non pare scarpe ginniche lo stesso più o meno dei primi scarpocini da trek moderni di una 20ina di anni fa.....
Io gli ho appena presi che si avvicinano di più a uno scarpone classico che a uno scarpa da ginnastica tipo questi asolo...saranno anche un pò meno comodi e performanti ma speriamo che i 99 euro durino non solo il trekking della prossima settimana ma almeno 8-10 anni :lol:
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda grip » mer ago 06, 2008 10:56 am

se li potessi toccare con mano forse....na botta de vita la si potrebbe dare a sti scarponcini!!

fra l'altro con disegno scolpito sotto davvero del c***o!!!....

cmq!!!

a disposizione venesian!! 8) :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda DZs » mer ago 06, 2008 11:43 am

SCOTT ha scritto:
giorgiolx ha scritto:io a casa ho ancora gli scarponi rigidoni di mio papà..li ha comprati forse negli anni 60 in cuoio (una volta posterò una bella foto)...comunque li ha strausati lui e poi anche io li ho usati da adolescente fino a 17 anni...comunque la suola in vibran è praticamente quasi nuova...perchè adesso le stesse suole durano non più di 2/3 anni?


:-k ...forse...dopo il fallimento di quell'azienda che produceva scarponi indistruttibili negli anni sessanta ... dagli anni settanta le aziende hanno pensato bene di produrre calzature un pò meno resistenti... :mrgreen:

O forse un materiale che garantisce un grip maggiore è soggetto a un'usura più rapida... :smt115 ...tipo...le gomme da qualifica della formula uno...dopo un paio di giri sono finite... :roll: ...con le mie ci ho fatto 70000 Km. 8) :lol:


P.S.
Sono assolutamente di parere contrario all'acquisto di calzature a basso costo, preferisco evitare il rischio di rovinarmi i piedi a causa di un'arco plantare di bassa qualità o inesistente ... una scarpa da trekking la si tiene ai piedi per molte ore...e ci si percorre molta strada...
...vogliamoci bene. :wink:


:smt039 Scott.


Grande Scotti!

Facciamo girare l'economia!!!!
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda Davide.DB » mer ago 06, 2008 11:44 am

Domanda per Grip..

Ma si può risuolare qualsiasi scarpa??

Spiego: Ho preso un paio di Scarpa Zen, che il negoziante ha dato per non risuolabili... Ma visto il costo della scarpa non sarebbe male rianimare un po la suola una volta consumata..
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda grip » mer ago 06, 2008 12:05 pm

Davide.DB ha scritto:Domanda per Grip..

Ma si può risuolare qualsiasi scarpa??

Spiego: Ho preso un paio di Scarpa Zen, che il negoziante ha dato per non risuolabili... Ma visto il costo della scarpa non sarebbe male rianimare un po la suola una volta consumata..



mandami foto! :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » mer ago 06, 2008 12:07 pm

Davide.DB ha scritto:Domanda per Grip..

Ma si può risuolare qualsiasi scarpa??

Spiego: Ho preso un paio di Scarpa Zen, che il negoziante ha dato per non risuolabili... Ma visto il costo della scarpa non sarebbe male rianimare un po la suola una volta consumata..


http://www.usoutdoorstore.com/outlet/sc ... -shoe.html
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » mer ago 06, 2008 12:08 pm

vista la siderale distanza che ci divide...l'ideale sarebbe valutare assieme difronte alle suole che ho a magazzino! :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Davide.DB » mer ago 06, 2008 12:18 pm

Ok, non che ne abbia bisogno adesso, le ho prese da neanche un mese, e visto il tempo atmosferico sono praticamente ancora in rodaggio.. :evil:

Era una domanda a scopo preventivo.. :wink:
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda grip » mer ago 06, 2008 12:32 pm

Davide.DB ha scritto:Ok, non che ne abbia bisogno adesso, le ho prese da neanche un mese, e visto il tempo atmosferico sono praticamente ancora in rodaggio.. :evil:

Era una domanda a scopo preventivo.. :wink:



quando avrai bisogno..prima di buttarle chiedi! :wink: :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Falco5x » mer ago 06, 2008 14:23 pm

grip ha scritto:se li potessi toccare con mano forse....na botta de vita la si potrebbe dare a sti scarponcini!!

fra l'altro con disegno scolpito sotto davvero del c***o!!!....

cmq!!!

a disposizione venesian!! 8) :wink:

Grazie per l'iniezione di speranza. Considerato che hanno solo 1 anno, un tentativo lo farei (sempre che la tua botta di vita non costi più di un paio nuovo, visto che il loro costo non è proprio così siderale... :D ).

La storia delle scarpe non risuolabili io non l'ho mai digerita.
Secondo me è una bufala dei produttori.
Personalmente se avessi l'attrezzatura io farei così: una bella piallata alle scolpiture del c***o e suola seria appiccicata sotto; gomma su gomma!

(sto inventando, eh! scusa la farneticazione da incompetente)

Magari le uso ancora un pochetto, e se il resto della scarpa resiste ti contatto per la suola.
Ci si sente, grazie. :wink:

(e salutami tua cognata)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.