da nglblu » gio lug 31, 2008 9:33 am
da scheggia » gio lug 31, 2008 10:49 am
nglblu ha scritto:Ma basta che rinvvi in catena, ti fai bloccare e poi fai tutto con calma... senza doversi allongiare...
P.s. ma con 30 Euro che cavolo ci compri??
Per quel che riguarda gli anelli vari a me è stata insegnata questa logica:
1) anello di servizio: ci attacchi i moschettoni (salita da secondo con nodo attaccato a moschettone, marchand in doppia, ecc)
2) nei 2 anelli ci faccio passare tutte quelle corde/ini che vanno annodati (corda con nodo otto, longe, ecc.)
da Davide.DB » gio lug 31, 2008 11:24 am
da rocciaforever » gio lug 31, 2008 11:50 am
da elenapollo » gio lug 31, 2008 11:51 am
da sfasato » gio lug 31, 2008 16:25 pm
asalalp ha scritto:Quello è un imbrago che nasce per corsi, scuole, parchi avventura.
asalalp ha scritto:Quindi di solito l'utilizzo è "da secondo". Comunque se vai sul sito Beal puoi leggere il libretto.
nglblu ha scritto:P.s. ma con 30 Euro che cavolo ci compri??
scheggia ha scritto:longiarsi con un rinvio non è come longiarsi con una longe???
scheggia ha scritto:bastano 1,20 Euro e si compra un anello di fettuccia
Davide.DB ha scritto:
E poi guarda qui, hanno delle belle dispense.
da scheggia » gio lug 31, 2008 16:39 pm
sfasato ha scritto:Cmq scherzi aparte io il libretto nn solo l'ho letto con attenzione ma l'ho anche conservato... ma nn certo nel portafogli
però nn mi sembra di aver letto esplicitamente che nn si potesse andare da primi con quel imbrago (la deduzione logica però ci stà tutta). Nel mio caso credo però che nn sia un grosso problema: in genere quando arrampico vado da primo e poi ripeto la parete 3 4 volte con la corda dall'alto. E' il mio metodo, probabilmente nn condiviso da nessuno ma essendo autodidatta lo trovo molto istruttivo. Posso puntare di volta in volta su qlc (la velocità di esecuzione, il ritmo, "vedere" una linea e memorizzarla, ripetere passaggi insidiosi e cercare un modo "elegante" per superarli) senza dover pensare al rischio di volo!
Se questa passione decolla (o se inizio a volare da primo spesso... sin ora mai) passerò ad un imbrago serio (nn penso però che l'attuale sia un giocattolo).
da sfasato » gio lug 31, 2008 16:43 pm
rocciaforever ha scritto:ciao!
Mi sa che qua serve un bel corso CAI con istruttori qualificati...
Se arrivi in sosta e non c'e' il moschettone di calata si può fare tutto in tutta sicurezza con un rinvio ed una ghiera senza paura di perdere la corda ecc...ecc...
3 minuti di manovra pulita e concentrata senza bisogno di longe, fettucce ecc attaccate all'anello di servizio o ad altro:là dovrebbe esserci legata solo la corda, punto. Tutto il resto è superfluo e pericoloso pechè potrebbe intralciare la progressione (incastrarsi inavvertitamente in moschettonaggi ecc) oltre ad essere di peso e basta...
da Sbob » gio lug 31, 2008 22:19 pm
sfasato ha scritto:"con cosa vi autoassicurate?" (chi dice che basta un rinvio, chi sostiene che nn è prudente)
da rocciaforever » ven ago 01, 2008 10:06 am
sfasato ha scritto:rocciaforever ha scritto:ciao!
Mi sa che qua serve un bel corso CAI con istruttori qualificati...
Se arrivi in sosta e non c'e' il moschettone di calata si può fare tutto in tutta sicurezza con un rinvio ed una ghiera senza paura di perdere la corda ecc...ecc...
3 minuti di manovra pulita e concentrata senza bisogno di longe, fettucce ecc attaccate all'anello di servizio o ad altro:là dovrebbe esserci legata solo la corda, punto. Tutto il resto è superfluo e pericoloso pechè potrebbe intralciare la progressione (incastrarsi inavvertitamente in moschettonaggi ecc) oltre ad essere di peso e basta...
Probabilmente ho interpretato male ma il tono del tuo post nn l'ho gradito per nulla (ma i miei amici me lo dicono sempre che sono permaloso).
Che tu ti stia autoassicurando con un rinvio, con una longe, o un laccio per le scarpe la manovra da fare è sempre la stessa. La manovra nn dipenda da come ti stai assicurando!
Qui si sta discutendo (siamo partiti da altro però) di:
"con cosa vi autoassicurate?" (chi dice che basta un rinvio, chi sostiene che nn è prudente)
"quanto è solido l'anello di servizio?"
da Mago del gelato » ven ago 01, 2008 13:29 pm
ales ha scritto:beh mi hanno insegnato che l'anello di servizio ha una sua porca tenuta (testata).
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.