Info Breithorn orientale e Roccia Nera

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Info Breithorn orientale e Roccia Nera

Messaggioda francescoje » lun lug 21, 2008 20:58 pm

Vorrei salire in giornata da Cervinia il B. Orientale o la Roccia Nera. Qualcuno ha riferimenti recenti sulle condizioni del ghiacciaio e delle cime? In particolare ho visto di recente una foto del Breithorn orentale dove per scendere dalla vetta ci si doveva calare in doppia.... Ma non è tutta su neve la parte finale dalla finestra dei Breithorn? E come sono i crepacci sul percorso vs. il bivacco Rossi-Volante? Grazie mille a chiunque. Francesco
francescoje
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven dic 28, 2007 18:32 pm

Messaggioda Gibolla » lun lug 21, 2008 22:02 pm

Immagine

Questa è di ieri mattina prima che il tempo peggiorasse... :evil:

Ciao
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Re: Info Breithorn orientale e Roccia Nera

Messaggioda Jack78 » lun lug 21, 2008 22:44 pm

francescoje ha scritto:Vorrei salire in giornata da Cervinia il B. Orientale o la Roccia Nera. Qualcuno ha riferimenti recenti sulle condizioni del ghiacciaio e delle cime? In particolare ho visto di recente una foto del Breithorn orentale dove per scendere dalla vetta ci si doveva calare in doppia.... Ma non è tutta su neve la parte finale dalla finestra dei Breithorn? E come sono i crepacci sul percorso vs. il bivacco Rossi-Volante? Grazie mille a chiunque. Francesco


Per le condizioni attuali delle creste non ti so aiutare ma c'è la foto di prima che sembra abbastanza chiara.

La doppia è tra la Punta 4106 e il Breithorn Orientale se vai da est a ovest. Se vuoi salire solo il Breithorn Orientare basta salire dal colle tra queste 2 vette e "svoltare" a sinistra. Qualche passaggio di misto per circa 30/50mt di dislivello e sei su.
Qui il mio report di qualche mese fà : http://www.giscover.com/tours/tour/display/5552
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Re: Info Breithorn orientale e Roccia Nera

Messaggioda elenapollo » mar lug 22, 2008 8:25 am

http://aroundayas.mastertopforum.org/vi ... .php?t=444

queste le condizioni sabato sull'orientale
elena
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Grazie

Messaggioda francescoje » mar lug 22, 2008 12:53 pm

Grazie a tutti e due. Francesco
francescoje
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven dic 28, 2007 18:32 pm

Re: Info Breithorn orientale e Roccia Nera

Messaggioda m.m78 » mar lug 22, 2008 13:44 pm

francescoje ha scritto:Vorrei salire in giornata da Cervinia il B. Orientale o la Roccia Nera. Qualcuno ha riferimenti recenti sulle condizioni del ghiacciaio e delle cime? In particolare ho visto di recente una foto del Breithorn orentale dove per scendere dalla vetta ci si doveva calare in doppia.... Ma non è tutta su neve la parte finale dalla finestra dei Breithorn? E come sono i crepacci sul percorso vs. il bivacco Rossi-Volante? Grazie mille a chiunque. Francesco


Ciao ci sono stato sabato 19 condizioni davvero ottime. Per scendere c'e' da fare una doppia di 30 metri

crepacci ce ne sono ma la pista è ben tracciata.
Se vuoi più info fammi sapere.

P.s. se vuoi farla in giornata corri perchè noi abbiamo mancato la funivia di ritorno per 30 minuti :twisted:
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda pira » mar lug 22, 2008 16:06 pm

approfitto del thread per sapere come sono le condizioni del bivacco rossi volante ...

ci sono coperte? gas? pentole? è affollato questo periodo ( vorrei andare a fare la traversata dei breithorn dormendo al rossi volante sabato notte) ?

grazie mille
pira
 
Messaggi: 41
Images: 1
Iscritto il: lun mag 22, 2006 18:30 pm
Località: latina

Messaggioda elenapollo » mar lug 22, 2008 16:42 pm

pira ha scritto:approfitto del thread per sapere come sono le condizioni del bivacco rossi volante ...

ci sono coperte? gas? pentole? è affollato questo periodo ( vorrei andare a fare la traversata dei breithorn dormendo al rossi volante sabato notte) ?

grazie mille


...a naso, mi sa di si.... è uno di quei posti che è sempre pieno! poi leggendo qua e là che hano fatto la traversata in tanti...quinid è tracciata...immagino che di gente ce ne sarà! :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda il berna » mar lug 22, 2008 18:17 pm

oggi al Breithorn c'erano un miglione di persone... si saranno beccati un bel ventaccio... Ero in quel di Torgnon a fare dei rilievi topografici e tenevo d'occhio le cordate con la mia stazione totale... 8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda pira » mar lug 22, 2008 18:33 pm

elenapollo ha scritto:
pira ha scritto:approfitto del thread per sapere come sono le condizioni del bivacco rossi volante ...

ci sono coperte? gas? pentole? è affollato questo periodo ( vorrei andare a fare la traversata dei breithorn dormendo al rossi volante sabato notte) ?

grazie mille


...a naso, mi sa di si.... è uno di quei posti che è sempre pieno! poi leggendo qua e là che hano fatto la traversata in tanti...quinid è tracciata...immagino che di gente ce ne sarà! :roll:


vabbe' cerchero' di stare li presto ...
ma dentro com'è ?? .. sopratutto x sapere cosa portare..
invece il tempo che dice x il prossimo week end ?
pira
 
Messaggi: 41
Images: 1
Iscritto il: lun mag 22, 2006 18:30 pm
Località: latina

Messaggioda elenapollo » mar lug 22, 2008 20:42 pm

pira ha scritto:invece il tempo che dice x il prossimo week end ?


...temporali pomeridiani sabato, sparsi, non prevedibiliper ora... si parla di rilivei, temporali da "caldo" come si dice qui.... ma poi bello.. sia sabato mattina, che sera/notte e domenica...
buona salita!
elena
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Jack78 » mer lug 23, 2008 0:16 am

pira ha scritto:
elenapollo ha scritto:
pira ha scritto:approfitto del thread per sapere come sono le condizioni del bivacco rossi volante ...

ci sono coperte? gas? pentole? è affollato questo periodo ( vorrei andare a fare la traversata dei breithorn dormendo al rossi volante sabato notte) ?

grazie mille


...a naso, mi sa di si.... è uno di quei posti che è sempre pieno! poi leggendo qua e là che hano fatto la traversata in tanti...quinid è tracciata...immagino che di gente ce ne sarà! :roll:


vabbe' cerchero' di stare li presto ...
ma dentro com'è ?? .. sopratutto x sapere cosa portare..
invece il tempo che dice x il prossimo week end ?


2 piani da 6 materassi ciascuno... in teoria 12 posti ma se c'è gente bisogna comprimere :evil:
Ci son le coperte ma credo che un sacco a pelo "relativamente" leggero sia simpatico portarlo sia per igiene che per non dover litigare a "spartire" le coperte.
Ti auguro di non trovar troppi tedeschi... mi sembrano poco cordiali per discutere dei posti nei bivacchi :evil: :evil: :evil: :x

C'è anche un tavolo da circa 6/7 posti e lo spazio per depositare gli zaini. Il tutto in uno spazio di 4x5 metri circa.
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda marco123456 » mer lug 23, 2008 0:39 am

Ciao,
sarei anch'io interessato alle condizioni del biavacco rossi volante.
Qualche tempo fa si parlava di una infiltrazione di acqua che ne riduceva l'agibilità, è ancora presente ?
Altro materiale da portare ?
Saluti.
Marco
:P :P :P :P
marco123456
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mer lug 23, 2008 0:35 am

Messaggioda Jack78 » mer lug 23, 2008 9:08 am

marco123456 ha scritto:Ciao,
sarei anch'io interessato alle condizioni del biavacco rossi volante.
Qualche tempo fa si parlava di una infiltrazione di acqua che ne riduceva l'agibilità, è ancora presente ?
Altro materiale da portare ?
Saluti.
Marco
:P :P :P :P


Non so a quanto tempo fà ti riferisci ma da quanto so han fatto lavori di sistemazione nell'arco del 2007.
Io non ho visto grandi innovamenti ma credo che non ci siano problemi di infiltrazioni d'acqua.
Direi che oltre all'eventuale sacco a pelo non ti serve altro.
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda pira » mer lug 23, 2008 16:51 pm

Jack78 ha scritto:
marco123456 ha scritto:Ciao,
sarei anch'io interessato alle condizioni del biavacco rossi volante.
Qualche tempo fa si parlava di una infiltrazione di acqua che ne riduceva l'agibilità, è ancora presente ?
Altro materiale da portare ?
Saluti.
Marco
:P :P :P :P


Non so a quanto tempo fà ti riferisci ma da quanto so han fatto lavori di sistemazione nell'arco del 2007.
Io non ho visto grandi innovamenti ma credo che non ci siano problemi di infiltrazioni d'acqua.
Direi che oltre all'eventuale sacco a pelo non ti serve altro.



ma .. ho sentito dire che c'è la fila dalle 6 di mattina per prendere i posti al rossi volante.. che dite ? rischio partendo con la prima funivia x plateau rosa e poi di corsa al bivacco ??
pira
 
Messaggi: 41
Images: 1
Iscritto il: lun mag 22, 2006 18:30 pm
Località: latina

Messaggioda Jack78 » mer lug 23, 2008 16:58 pm

pira ha scritto:
Jack78 ha scritto:
marco123456 ha scritto:Ciao,
sarei anch'io interessato alle condizioni del biavacco rossi volante.
Qualche tempo fa si parlava di una infiltrazione di acqua che ne riduceva l'agibilità, è ancora presente ?
Altro materiale da portare ?
Saluti.
Marco
:P :P :P :P


Non so a quanto tempo fà ti riferisci ma da quanto so han fatto lavori di sistemazione nell'arco del 2007.
Io non ho visto grandi innovamenti ma credo che non ci siano problemi di infiltrazioni d'acqua.
Direi che oltre all'eventuale sacco a pelo non ti serve altro.



ma .. ho sentito dire che c'è la fila dalle 6 di mattina per prendere i posti al rossi volante.. che dite ? rischio partendo con la prima funivia x plateau rosa e poi di corsa al bivacco ??


Penso proprio che sarà una bella battaglia!! Se poi è per un sabato sera... in bocca al lupo!!! :lol:
Noi avevamo posizionato i sacchi a pelo ma i simpatici tedeschi li han spostati e ci han rubato il posto.... quasi quasi andava a botte!!! :evil:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda elenapollo » ven lug 25, 2008 14:03 pm

...alla fine? vai su? noi stiamo pensando di fare un giretto rapido all'orientale, in giornata prendendo la prima funivia, giusto per sgranchire le gambe tra un bagaglio e l'altro... se vai su, fatti vivo!
ciao
elena


p.s. io su sarò riconoscibile a km...non per l'ebbigliamento o chissà che...ma per le crisi di paura mostruose! se senti una strillare o imprecare....ecco.... saluta pure a colpo sicuro!!! :lol:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Massìììì

Messaggioda francescoje » ven lug 25, 2008 18:22 pm

Domani si tenta.... tempo permettendo. Tenterò l'orientale o la traversata, già fatta, degli altri due. Per la Roccia nera lo farò dal mezzalama magari ad agosto. Mi preoccupa solo un pò la roccia in cima all'orientale, essendo probabilmente solo, che non ho ancora capito se è normale o se poi a scendere si fa in doppia... Le varie guide parlano di quasi tutta neve e qualche semplice roccetta ma poi ho visto foto di discesa con calate in doppia..... Boh, comunque spero che il tempo tenga..... Una settimana in uffico a gardare il cielo azzurro e il fine settimana che si guasta. Noooooooo. Ciao a tutti e buon cammino. Francesco
francescoje
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven dic 28, 2007 18:32 pm

Re: Massìììì

Messaggioda elenapollo » lun lug 28, 2008 8:13 am

ciao
sei poi andato?
noi siamo saliti.... a cervinia ore 7 pioveva.... :?
alle 8.15 usciti dagli impianti su, nebbione e neve... :cry: ormai eravamo lì e ci siamo detti... 2 passi lungo le piste che tornare indietro si riesce... alla casetta sul plateau sopra, si è aperto... :D
alternanza di nubi e sole...visto il meteo abbiamo però ripiegato su traversata occidentale/centrale...anche perchè con noi avevamo un amico al suo primo 4000... neve molle da fare schifo! non fosse perchè è cresta, si poteva salire senza ramponi! anzi...si evitava un sacco di smadonnamenti causa zatterone sotto i ramponi! neve sui 10 cm buoni al mattino di fresca... beati quelli con gli sci!
alle 12 sulle piste il sole oltre a cuocere la neve da fare schifo (si andava dentro fino a metà polpaccio...e io peso 56 kg! :? ), cuoceva pure noi....un caldo gente...ma un caldo...atroce col sole! alle 14 era di nuovo sul chiuso andante...nuvoloni.... :roll:
vabbè...l'orientale lo faremo un altra volta! tant'è da lì non scappa di certo!

alla sera siamo rimasti in vallée e abbiamo dormito a Cheverel, sopra a la salle...un temporale....dalle 17 in poi.... ma dei fulmini.... sembrava fosse notte dal buio che c'era e poi acqua a secchi...
domenica mattina, limpido, non una nuvola, aria frizzante... mah!
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

no, dietrofront in autostrada

Messaggioda francescoje » lun lug 28, 2008 18:02 pm

Ciao. No purtroppo siamo tornati indetro.... Eravamo alle 5 al casello d'entrata a milano e piovigginava, mentre verso il piemonte si vedeva tutto nero e ci siamo detti che forse non ne valeva la pena.... Sicuramente ci riproveremo o magari da solo visto che il mio amico non potrà questo fine settimana. Solo pensavo che la roccia nera e il gemello che mi mancano da fare, forse in giornata diventano non proprio possibili. Magari attenderò una due giorni e allora..... Per il breithorn orientale da solo forse non val la pena di rischiare. Poi attenderò che un pò di alta pressione magari duratura pulisca il Lagginhorn e magari.... I miei obettivi sono semplici ma spero di realizzarne almeno uno. Ciao. Grazie ancora e buona settimana. Francesco
francescoje
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven dic 28, 2007 18:32 pm

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.