Nord del Pizzo - una bella combinazione

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Nord del Pizzo - una bella combinazione

Messaggioda alberto60 » lun giu 30, 2008 8:32 am

Visto che al nord danno temporali ce ne resteremo in Apuane anche se anche qui la forte umidità e il gran caldo garantiscono una bella instabilità con dei bei temporalotti.

Sabato cn gli amici Giovanni, Andrea (Nastro) e Giuseppe andiamo alla nord e ci buttiamo sulla RATTI-MARCHETTI con l'intenzione di uscire per la BIAGI.

La combinazione è bella e di un bello sviluppo visto che si attacca ben a destra della vetta nella parte più bassa della parete. Dal boschetto alla fine della Ratti-Marchetti con una traversata a sinistra di 2 tiri (1 ch.) si va a riprendere la Biagi e per questa (un pò umida) si esce in vetta.

Con noi sulla nord altri 3 ragazzi Fiiorentini/Pistoiesi sulla Oppio che ritroviamo in cima al Pilastro.

Siamo stati fortunati perchè il temporale ci gira intorno con un bel concerto di tuoni ma si scarica in Garfagna.

Visto che abbiamo la macchina sulla strada di cava sotto la nord , scendiamo per la Capradossa fino alla ferrata, non abbiamo voglia di scendere la ferrata quindi continuamo ancora per la Capradossa verso il Poggio Baldozza e per sentiero non sempre evidente giù fino alla strada.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Hercules » lun giu 30, 2008 10:13 am

Io direi che avete avuto un GRAN CULO...

Fra me e me mentre ero nascosto dentro al grottino del Procinto, dove c'è stato un acquazzone clamoroso dalle 14 alle 16 circa, pensavo: vedrai che Alberto non sarà mica andato alla Nord...

La Ratti Marchetti anche secondo me ha dei bei tiri...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda monaco » lun giu 30, 2008 16:39 pm

...
Ultima modifica di monaco il mar lug 01, 2008 12:37 pm, modificato 1 volta in totale.
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda monaco » lun giu 30, 2008 16:41 pm

...quanto ti e' sembrata rispettosa da 1 a 10 ''pan pepato'' nei confronti della preesistente ''ratti'' ... meno mille!?!

la furbizia incredibile degli apritori di ''pan pepato'' la avevi gia' potuta constatare ripetendola...via sportiva che attacca in una frana sulla vericale della gola!! sabato avrai sicuramente notato anche il loro rispetto per il passato...o per il piacere altrui di ripetere una via classica senza essere costretti a percorre qualche tiro della loro via ''nuova''...

io rilancio...e vorrei una cosa condivisa, propongo varie ipotesi:

- si schioda ammodino con lettera firmata da un nutrito gruppo.
- si lascia lo scempio a monito per i posteri...ma si mette una bella lapide all'attacco che spieghi all'aspirante ripetitore l'incredibile furbizia e rispetto della via che si appresta a percorrere.

altrimenti prima o poi qualcuno usera' il martello...e gli spit martellati non sono mai estetici...

''...questa e' la casa delle liberta'...dove ognuno fa un po' quel c***o che gli pare...''
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda alberto60 » lun giu 30, 2008 18:37 pm

Mi sono già espresso in modo del tutto NEGATIVO!!! sul senso di Pan Pepato.

Per me non ha senso!!

Una via da falesia su una parete simbolo dell'alpinismo classico apuano, inoltre aperta in un luogo potenzialmente pericoloso , infatti attraversa una frana sotto una grossa gola che sicuramente scarica sassi su chi percorre i primi tiri.

E' vero ci sono dei bei fixxoni che reggono un elefante ma se dalla gola viene giu una bella scarica di sassi e tu se li sui primi tiri bello appeso a questi bei fixxoni, sei morto!! altro che fix da elefante.

Riguardo alla Ratti-Marchetti ci passa molto vicino e in alcuni punto la tocca con tratti in comune. Quindi anche questo non è a suo favore.

Riguardo a schiodarla io non lo farò mai. Non sono io il padrone . E' chiaro che nessuno mi può negare il diritto di dire la mia opinione che è del tutto negativa. :evil:

Bisognerebbe avere più rispetto per la roccia e per la montagna .

Comunque in Apuane non c'è solo Pan Pepato.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

....

Messaggioda popegapon » mar lug 01, 2008 11:08 am

Ma che noia vi da il pan pepato? Guardate come è bello !!
Immagine
E poi panpepato è un dolce tradizionale del centro Italia. Alla base del panpepato c'è del cacao amaro, cioccolato fondente, noci sgusciate, mandorle sgusciate, nocciole sgusciate, pinoli, uva sultanina (uva passa), miele, farina ed ovviamente del pepe nero. Viene impastato il tutto e lasciato riposare per una notte dopo di che viene messo al forno per fermare l'impasto definitivamente. Questo dolce viene utilizzato come regalo nelle festività natalizie.
(Panpepato: Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.)

Insomma quella via li non ci sta a far niente e su questo tutti d?accordo da tempo. Gli spit son si belli solidi e possono servire solo a restarci appesi con una pietra conficcata nella testa, oddio almeno quelli del soccorso ti vedono da lontano col binocolo e questo ha in se del positivo.

Ma sull?uso del martello mi chiedo se tale attività è vista come azione rigeneratrice della verginità della parete,persa con la deflorazione da trapano elettrico, oppure come un'azione esemplare affinchè non si ripeta più. In due partono col trapano e nasce pan pepato: un folto gruppo potrebbe partire col martello e giù botte agli spit.
Ognuno faccia come gli pare,regole e padroni io non ne vedo ma lascerei al paleo il sacro compito di coprire gli spit del peccato e agli appassionati del pizzo il giudizio su questa via che,secondo me sulla carta, niente aggiunge a questa parete ed aggiungo prima si smette di parlarne e meno le toglie. Altrimenti forza di polemiche e discorsi di questo passo qualcuno dirà, ah le Apuane si si ne ho sentito parlare ultimamente ? è li vero che c?è Pan Pepato??

Come dice il Benassi sulle Apuane non c?è solo Pan Pepato, sennò fino all?anno scorso che facevano gli umani arrampicanti giocavano a carte in attesa del pan pepato?
Se avete una giornata di tempo libero andate a scalare e non a tirare le martellate, la giornata sarà più proficua e poi uno spit rotto non è mai come uno non messo, ormai l?è andata.

Che il paleo copra col suo velo pietoso spit e polemiche.

Saluti classici

Alessandro
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda Antonio63 » mar lug 01, 2008 18:45 pm

Perfettamente d'accordo con te Alessandro.Ciao
Antonio63
 
Messaggi: 22
Iscritto il: dom feb 12, 2006 19:08 pm
Località: Media valle

Messaggioda Hercules » mer lug 02, 2008 18:21 pm

L'uccellino in cima al Pizzo mi ha sussurrato che è stata ripetuta la diretta dei Fiorentini...

Suvvia Leuzz raccontaci qualcosa (appena puoi eh, si sa che devi scalare e mica hai tempo da perdere).

Complimentoni...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda alberto60 » mer lug 02, 2008 19:18 pm

Hercules ha scritto:L'uccellino in cima al Pizzo mi ha sussurrato che è stata ripetuta la diretta dei Fiorentini...

Suvvia Leuzz raccontaci qualcosa (appena puoi eh, si sa che devi scalare e mica hai tempo da perdere).

Complimentoni...


Posso confermare che è stata ripetuta ieri . Bella ripetizione e da quello che so..... non è stata una passeggiata.

BRAVI :wink:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda leuzz » ven lug 04, 2008 14:10 pm

alberto60 ha scritto:
Hercules ha scritto:L'uccellino in cima al Pizzo mi ha sussurrato che è stata ripetuta la diretta dei Fiorentini...

Suvvia Leuzz raccontaci qualcosa (appena puoi eh, si sa che devi scalare e mica hai tempo da perdere).

Complimentoni...


Posso confermare che è stata ripetuta ieri . Bella ripetizione e da quello che so..... non è stata una passeggiata.

BRAVI :wink:


eccomi! si è vero non è stata affatto una passaggiata, anzi la via,l soprattutto la parte superiore, si è rivelata molto impegnativa sia dal punto di vista tecnico che psicologico...
la notte prima i lampi continui che si vedevano dal donegani non facevano sperar bene, ma il giorno dopo nonostante ancora delle nuvole residue verso nord abbiamo attaccato la via e il tempo ci ha graziato per tutto il giorno regalandoci anche, a me soprattutto, una bella razzata ai polpacci 8O....

che altro dire, una gran bella soddisfazione e un grande al mio compagno che si è fatto un tiro molto psycho al quale io avevo già rinunciato in partenza.... :oops:

vi posto la relazione che ha fatto il mio compagno nel caso qualcuno voglia andare a riscoprire e ripulire (consigliato del diserbante... :wink: ) questa bella via!

ciao

Alpi Apuane ? PIZZO D?UCCELLO
Via dei Fiorentini


Risalite le due lunghezze della fessura d?attacco (Oppio), salire ancora in camino e poi per placca fino alla sosta.(30m, 5°)(sosta spit e chiodo).
Salire sopra la sosta (ch) fino ad uno strapiombo che si supera con un traverso di 4 metri (5+),
salire ancora dritti per un diedro fino al suo termine. Traversando a sx con leggera discesa si giunge alla sosta.(sosta con 2 ch)
A sx rampa (30 m) si raggiunge la base di un camino, sosta.(Sosta da attrezzare).
Salire il camino e per placche salire dritti per 2 lunghezze.(Sosta da attrezzare).
Obliquare a sx per uno spigolo fino a congiungersi alla variante centrale di destra.
La variante che si segue per circa 4 lunghezze ha roccia solida e difficoltà contenute.(chiodi).
Da ?potere alle masse?alzarsi di qualche metro e poi iniziare la lunga traversata verso dx in una zona facile per 80 m, fino a una concavità all?estrema dx del Gran Pilastro.(sosta da attrezzare).

*Salire direttamente superando un bombè, salire un camino e fare sosta sotto a uno strapiombo.(Sosta da attrezzare)(30m, 5+)
*Superarlo a dx per placca e rientrare a sx in un diedro (6°), pancia liscia più strapiombo (6°+, ch) e ancora diedro. Con passo atletico verso dx (6°+, ch) entrare in un altro diedro parallelo.(40m,sosta con 1ch + 1 tassello da 8mm senza piastrina ne? bullone).
*Proseguire per il diedro, quindi spigolo aereo e sostare a un terrazzino alla base di un camino erboso.(30m, 6°) (Sosta da attrezzare).
*(la via originale sale il camino).
Dalla sosta alzarsi una decina di metri e poi traversare a sx per uno spigolo che lo risale fino al suo termine.(45m, 6°, sosta da attrezzare)(Attenzione roccia da verificare e tiro da integrare).
*Dalla sosta traversare 4, 5 m a dx per ritrovare la via originale.(sosta con tassello da 8mm senza piastrina ne? bullone).
*Salire per 50 m il camino erboso fino al suo termine.(6°+)(Sosta da attrezzare).
*Poi più facile 5°, 5°+ fino alla sommità del Gran Pilastro.(50m)
*Due lunghezze di corda della via Oppio-Colnaghi portano alla vetta.
Se mantieni la calma mentre tutti intorno a te hanno perso la testa, probabilmente non hai capito qual è il problema! (Woody Allen)
Avatar utente
leuzz
 
Messaggi: 68
Images: 3
Iscritto il: ven nov 10, 2006 21:43 pm
Località: firenze più o meno

Messaggioda afterhours » ven lug 18, 2008 16:29 pm

monaco ha scritto:...quanto ti e' sembrata rispettosa da 1 a 10 ''pan pepato'' nei confronti della preesistente ''ratti'' ... meno mille!?!

la furbizia incredibile degli apritori di ''pan pepato'' la avevi gia' potuta constatare ripetendola...via sportiva che attacca in una frana sulla vericale della gola!! sabato avrai sicuramente notato anche il loro rispetto per il passato...o per il piacere altrui di ripetere una via classica senza essere costretti a percorre qualche tiro della loro via ''nuova''...

io rilancio...e vorrei una cosa condivisa, propongo varie ipotesi:

- si schioda ammodino con lettera firmata da un nutrito gruppo.
- si lascia lo scempio a monito per i posteri...ma si mette una bella lapide all'attacco che spieghi all'aspirante ripetitore l'incredibile furbizia e rispetto della via che si appresta a percorrere.

altrimenti prima o poi qualcuno usera' il martello...e gli spit martellati non sono mai estetici...

''...questa e' la casa delle liberta'...dove ognuno fa un po' quel c***o che gli pare...''


Monaco....ma dalla cella del tuo monastero
esci solo per dire queste stronzate ?????
impara da Alberto60 e abbozza....fai piu' figura
capita di non farcela e di essere insieme il coltello e la ferita
afterhours
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mer set 26, 2007 16:00 pm
Località: grandepisa

Messaggioda Hercules » ven lug 18, 2008 16:41 pm

Afterhour ti sei appena svegliato?

Leggi tutta la vecchia discussione, torna a dormire e pensaci su.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda afterhours » ven lug 18, 2008 17:24 pm

Hercules ha scritto:Afterhour ti sei appena svegliato?

Leggi tutta la vecchia discussione, torna a dormire e pensaci su.

Se leggevi la mia risposta avresti certo compreso che ho letto tutta la discussione dall' inizio dei tempi .......comprendendo il mio intento di contribuire alla medesima smorzando atteggiamenti troppo duri non compatibili con la tolleranza e la liberta' di espressione ( spit martellati...."purezza" di una parete ove accanto esistono scempi ben peggiori di una fila di spit .......) mi suonano un po' come inutili moniti ....di cosa poi ancora non si e' compreso .......avvicinandomi alla posizione di Alberto60
Forse certi alpinisti parlano per parlare ...o perche' non hanno lo spessore e la cultura per occuparsi dei VERI problemi che incedono in detta zona .( cave, ...etc.etc.) e con questo termino ... e ti assicuro che sono ben sveglio per dire queste cose
capita di non farcela e di essere insieme il coltello e la ferita
afterhours
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mer set 26, 2007 16:00 pm
Località: grandepisa

Messaggioda Hercules » lun ago 04, 2008 19:11 pm

http://www.gulliver.it/2007/index.php?m ... gita=13787

Ormai sta diventando la classica della parete.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron