cordazza da pensionare?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

cordazza da pensionare?

Messaggioda grign_in_the_rocks » mar feb 19, 2008 0:45 am

La corda che ho ha ormai 5 anni ma solo 3 di utilizzo....
gli ultimi due li ha passati su una mensola :cry:
ha sopportato 3-4 cadute di pochi metri...diciamo che tra grigri e speroni di roccia non si è lesionata ma diciamo che in qualche punto è diventata "pelosa"
posso ripartire con quella o la uso per farci le maniglie ai cassetti??
grign_in_the_rocks
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio feb 22, 2007 11:27 am

Messaggioda al » mar feb 19, 2008 13:02 pm

Dal sito della Beal.
Durata d?utilizzo:
- Utilizzo quotidiano e intensivo: 1 anno
- Utilizzo settimanale e intensivo: 2 anni
- Utilizzo stagionale quotidiano e di intensità media: 3 anni
- Utilizzo stagionale settimanale e di intensità media: 5 anni
- Alcuni utilizzi durante l?anno di intensità media: 7 anni
- Utilizzo sporadico di debole intensità: 10 anni

Vale più o meno per tutte le corde.
poi come dice il proverbio:
"Corda pelosa corda virtuosa"
infine
falla vedere da uno che se ne intende, che so un Tricordologo
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda Roberto » mar feb 19, 2008 13:05 pm

Se non ha subito gli attacchi dei raggi ultravioletti .... dammela a me, che ci penso io a buttarla 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda asalalp » mar feb 19, 2008 16:32 pm

Non la dare a Roberto, che dice che la butta invece la usa lui. Dalla a me. 8)
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: cordazza da pensionare?

Messaggioda dany.1982 » mar feb 26, 2008 1:31 am

grign_in_the_rocks ha scritto:La corda che ho ha ormai 5 anni ma solo 3 di utilizzo....
gli ultimi due li ha passati su una mensola :cry:
ha sopportato 3-4 cadute di pochi metri...diciamo che tra grigri e speroni di roccia non si è lesionata ma diciamo che in qualche punto è diventata "pelosa"
posso ripartire con quella o la uso per farci le maniglie ai cassetti??




sai te come l'hai usata....quanti voli max fattore 2 ci hai fatto!!!io ogni 2 anni la cambio.....e non la butti via perchè ci ricavi un bel po di cordini!!!! :lol:
ciao
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda n!z4th » mar feb 26, 2008 1:36 am

E' troppo grossa per usarle come stendi panni :?: :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » mar feb 26, 2008 8:01 am

asalalp ha scritto:Non la dare a Roberto, che dice che la butta invece la usa lui. Dalla a me. 8)
Io però sono disposto a pagare anche le spese di spedizione :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.